Delusione età risorgimentale Avanguardie età giolittiana Società industriale Avanguardie età giolittiana Crepuscolari Futuristi Vociani Simbolismo decadente Rimbaud Verlaine Mallarmé Pascoli Panismo D’annunzio Scapigliatura
SIMBOLISMO Tendenza artistica in cui si rincorre il mistero, l’indefinito, il sogno, le verità dell’inconscio, i desideri inconfessabili celati dietro l’apparenza delle cose (SPERIMENTAZIONE SCIENTIFICAS.FORMALE ) del mondo e degli uomini. Da quel mondo sotterraneo l’artista, come un veggente, (LETTERATURA = VALORE ASSOLUTO) evoca nell’opera attraverso simboli, (RINNOVAMENTO LINGUA POETICA) ossia segni (parole, immagini), la carica di suggestioni sensibili ed irrazionali (suoni, odori, sensazioni, ricordi indefiniti,…) che in quell’ universo vivono unite in corrispondenza, ovvero secondo legami analogici senza soluzione di continuità.
L. ANCESCHI, “ Le istituzioni della poesia” ,1968 ANALOGIA : la parola è trascinata verso qualcosa di più che non dice, l’inattingibile all’esperienza sensibile SIMBOLO: i significati si raccolgono intorno ad un oggetto o un insieme di oggetti sensibili che devono correlarsi al metafisico
(Corrispondenze,L’Albatros) Charles BAUDELAIRE, Les fleurs du mal ,1857 (Corrispondenze,L’Albatros) SIMBOLISMO Verlaine , I poeti maledetti ,1884 LA POESIA PURA Ungaretti ERMETICI
LIRICA DEL NOVECENTO AVANGUARDIE LINEA ANALOGICA POESIA METAFISICA Ungaretti ERMETICI POESIA METAFISICA Montale LINEA “REALISTA” Saba Penna
HUGO FRIEDRICH, La struttura della lirica moderna , 1956 Linea analogica e poesia pura come cifra della poesia moderna BELARDINELLI, Le molti voci della poesia moderna ,1956 La poesia pura non esaurisce la p. moderna, esiste anche la linea metafisica del correlativo oggettivo di Eliot e Montale in cui “pensiero, emozione, impulso immaginativo e psichico hanno bisogno di proiettarsi in una forma già costituita, trovando un sostegno esterno, culturale, realistico, comunicativo che liberi la soggettività creativa da se stessa, dalla propria tirannica e rischiosa ineffabilità”
Manifesto tecnico della letteratura futurista, 1912 FUTURISMO F.T. Marinetti, Manifesto , in Le Figaro, 1909 Manifesto tecnico della letteratura futurista, 1912 Le idee Velocità; macchina; forza; modernità; istinto; creatività libera; vs musei Fusione di arti Adesione al fascismo in Italia Poeta saltimbanco, fesso, asino (Palazzeschi, E lasciatemi divertire) Disprezzo del pubblico Le tecniche Immaginazione senza fili; parole in libertà (paroliberismo) Distruzione sintassi Niente punteggiatura Verbi all’infinito Niente avverbi né aggettivi Segni matematici Poesia figurativa (Govoni , Autoritratto)
CREPUSCOLARISMO Coniato da Borgese nel 1910 D’Annunzio “Poema paradisiaco” Pascoli “Myricae”,“Poemi di Castelvecchio” (ma non il simbolismo) Gozzano , La signorina Felicita (“buone cose di pessimo gusto”) Corazzini, Desolazione del povero poeta sentimentale
LA VOCE Firenze, 1908 – 1916 Prezzolini Papini De Robertis Impegno sociale ed apertura europea Prosa d’arte(ritmica) e frammentismo (alogicità, verso libero) Espressionismo Prezzolini Papini De Robertis