I.C. “E. BIAGI” AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Anno Scolastico 2014/15 RISULTATI QUESTIONARI DOCENTI.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Servizio Nazionale di Valutazione del Sistema dellIstruzione a.s Corso di formazione per i coordinatori distituto Scuola media Cappella-Curzi,
Advertisements

Indagine nazionale per il funzionamento e le prestazioni delle istituzioni scolastiche Adriana Massi (da materiale Invalsi) Macerata 16 febbraio 2005.
Il Questionario di sistema M. Ludovica Battista (da materiale Invalsi) Pesaro, 11 febbraio 2005.
SCUOLA MEDIA QUESTIONARIO DOCENTI. È soddisfatto in relazione a: Impegno nello studio degli studenti.
Questionario ATA. Esoddisfatto in relazione a: Impegno/serietà degli studenti a scuola.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELLUNIVERSITA E DELLA RICERCA DIREZIONE DIDATTICA STATALE V.A. Ferrentino ROCCAPIEMONTE (Salerno) Anno scolastico 2008/2009.
Rilevazione della qualità dei servizi offerti da parte dei docenti e degli alunni (anno scolastico ) A cura della Commissione qualità
Questionario di Autovalutazione dIstituto Anno scolastico
Autovalutazione di Istituto Piano dell’Offerta Formativa
Istituto comprensivo G. Marconi Autovalutazione di Istituto A.S. 2011/2012.
ISTITUTO COMPRENSIVO G. MAMELI AUTOVALUTAZIONE DEI DOCENTI SUL SERVIZIO SCOLASTICO a. s. 2011/2012 Distribuiti 77questionari, restituiti 73 Valeria Poliseno.
Rappresentanti di Classe Consiglio d’Istituto Consulta provinciale
REPORT Questionario personale Docente
RISULTATI QUESTIONARI DI VALUTAZIONE D’ISTITUTO
GRAFICO DEL QUESTIONARIO RILEVAZIONE SODDISFAZIONE DELLUTENZA ISTITUTO COMPRENSIVO 3 PARCO VERDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
CIRCOLO DIDATTICO MAGIONE
Istituto Comprensivo del Mare Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 ANALISI AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO ATA E COLLABORATORI 21 QUESTIONARI DISTRIBUITI E 20 RICONSEGNATI.
VERIFICA FINALE POF 2008/09 Questionario valutazione genitori (Come i genitori percepiscono la nostra Scuola) SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO D. ALIGHIERI.
Sono soddisfatto del mio orario di lavoro?. I carichi di lavoro sono divisi in modo equo?
1 Questionario di SODDISFAZIONE PERSONALE ATA Sedi di Voghera ANNO SCOLASTICO 2011/2012.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno Scolastico 2012/13 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE TORTORA Via Provinciale, T O R T O R A (Cs) - Fax 0985/764043Codice.
Istituto Comprensivo del Mare- Marina di Ravenna a. s. 2012/2013 Sono stati distribuiti 279 questionari e restituiti 227 (81,3%) AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO.
Istituto Comprensivo G. Mameli Marina di Ravenna a. s. 2011/2012 ANALISI AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO PERSONALE NON DOCENTE E COLLABORATORI 23 QUESTIONARI.
Valutazione dIstituto Indagine 2010 DOCENTI. questionari ricevuti: 44 su 82 consegnati Punti di criticità Equità nella divisione dei carichi di lavoro.
Funzione strumentale n° 1Istituto comprensivo di Cadeo.
ESITI QUESTIONARI GENITORI SCUOLA PRIMARIA ROVELETO A.S.2009/10 I.C. CADEO SCUOLA PRIMARIA ROVELETO A.S.2009/10 I.C. CADEO.
Incarichi Funzionali Orientamento/continuità/formazion e Finalità: Creare unidentità di circolo per conoscerci e collaborare positivamente Anno scolastico.
AUTOVALUTAZIONE DISTITUTO Anno scolastico
Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse” Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità Anno Scolastico.
Questionari restituiti Questionario genitori 2008 m&m.
SCUOLA MEDIA N SASSARI AUTOVALUTAZIONE SCUOLA MEDIA N SASSARI.
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO
ISTITUTO COMPRENSIVO SAN TOMMASO-FRANCESCO TEDESCO AVELLINO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO A.S. 2013/2014 ATA.
Scuola secondaria di I grado “G. M. CANTE” -GIUGLIANO IN CAMPANIA-
Autovalutazione d’Istituto Scuola secondaria di 1°grado «Giovanni Pascoli» -Perugia Anno scolastico 2013/14 Prof.ssa Anna Pasqui Prof.ssa Margherita Ventura.
QUESTIONARIO PERSONALE ATA ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
Istituto Comprensivo “E. d’Arborea” Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Torpè – Lodè Anno scolastico 2013/2014 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
CAF ( COMMON ASSESSMENT FRAMEWORK) MIGLIORARE L'ORGANIZZAZIONE “SCOLASTICA” ATTRAVERSO L'AUTOVALUTAZIONE Il CAF è uno degli strumenti di autodiagnosi definiti.
PRIMO COLLABORATORE Presiede tutte le riunioni collegiali in caso di assenza del dirigente; Collabora nell’esecuzione delle deliberazioni prese dagli organi.
ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 QUESTIONARIO GENITORI.
QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE COMPONENTE GENITORI – CLASSI PRIME.
SIRQ Scuole in Rete per la Qualità
Antonietta Di Martino novembre RETE SCUOLA SICURA ANNO SCOLASTICO 2009/2010 “PREVENZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO”
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIA FINALITA’: Comprendere i bisogni, le richieste e i punti.
AUTOVALUTAZIONE DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015
Istituto Comprensivo “E. d’Arborea” Scuola dell’Infanzia, Primaria, Secondaria di Primo Grado Torpè – Lodè Anno scolastico 2013/2014 AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO:
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 GENITORI Scuola dell’Infanzia Scuola Primaria di I grado classi II e V Scuola.
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO ATA FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
QUESTIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI ISTITUTO COMPRENSIVO 2 SINISCOLA ANNO SCOLASTICO 2013/2014.
MONITORAGGIO DEL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA 2014/2015 QUESTIONARIO DOCENTI FINALITA’: Prendere in considerazione i principali elementi che caratterizzano.
Istituto Comprensivo Torregrotta Report Questionario di Valutazione 2014/2015 Personale ATA.
Autovalutazione d’istituto classi IIID – IIIE Tempo normale Questionario alunni a.s SCUOLA SECONDARIA STATALE di PRIMO GRADO “D. ALIGHIERI”
Rapporto di AutoValutazione (RAV) A.S. 2014/ ISTITUTO COMPRENSIVO “G. FALCONE” S. G. LA PUNTA.
FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1 Doc. Rosa Maiale
RISULTATI MONITORAGGIO QUESTIONARI RAV
Anno scolastico 2014/2015 Funzione strumentale insegnante Arena Stefania Autovalutazione d’istituto.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA SECONDARIA DI I° GRADOPLESSO “DANTE ALIGHIERI” 02/07/20131 A cura delle.
QUESTIONARI PERSONALE DOCENTE QUESTIONARI PERSONALE ATA
Resoconto dell’attività svolta
ANALISI DEI PROCESSI Analisi dati Analisi dati ANALISI DI SODDISFAZIONE.
ANNO SCOLASTICO AUTOVALUTAZIONE D’ ISTITUTO QUESTIONARIO GENITORI SCUOLA PRIMARIAPLESSO “GIOVANNI XXIII” 02/07/ A cura delle Funzioni Strumentali.
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs. 195/03 Primo soccorso – Aspetti.
Questionario autovalutazione d’istituto componente genitori sc
PROGETTO ACCOGLIENZA INSIEME E’ …… PIU’ BELLO a. s. 2015/2016 DIREZIONE DIDATTICA “Don L. Milani” Giffoni Valle Piana (SA)
Questionario di autovalutazione componente studenti Funzione strumentale: Autovalutazione di Istituto ANNO SCOLASTICO 2009/2010 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE.
AUTOANALISI D’ISTITUTO I.C. SAN MAURO CASTELVERDE GRAFICO ALUNNI.
Modelli organizzativi Scuola primaria. I MODELLI art. 4 c. 3 e c. 4  24 ore settimanali  27 ore settimanali  Fino a 30 ore settimanali secondo il modello.
I.C. 8. Anno scolastico I.C. 8  Orario  Attività aggiuntive extrascolastiche  Spazi strutturati  Personale  Integrazione  Progetti.
Transcript della presentazione:

I.C. “E. BIAGI” AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Anno Scolastico 2014/15 RISULTATI QUESTIONARI DOCENTI

Proposte per migliorare la comunicazione (anno 2014/15) 1.RAPPORTI DIRETTI Proposte per migliorare la comunicazione (anno 2015/16) 1.MAGGIORE ASCOLTO 2.MAILING LIST

Proposte per attività di formazione (anno 2015/16) 1.DIDATTICA PER COMPETENZE 2.PSICO PEDAGOGIA ED INCLUSIONE Proposte per attività di formazione (anno 2014/15) 1.DIDATTICA PER COMPETENZE 2.PSICO PEDAGOGIA ED INCLUSIONE

I.C. “E. BIAGI” AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Anno Scolastico 2014/15 RISULTATI QUESTIONARI PERSONALE ATA

Proposte di miglioramento organizzativo (anno 2014/15) 1.COMUNICAZIONE TRA UFFICI E PERSONALE 2.CONCENTRAZIONE DEI LABORATORI IN DUE GIORNI FISSI 3.URGENZE EQUAMENTE DIVISE Proposte di miglioramento organizzativo (anno 2013/14) 1.CENTRALINO CON DISCO 2.PUNTO ACCOGLIENZA UTENTI

Proposte di miglioramento del clima scolastico (anno 2014/15) 1.ASSEMBLEA CON PERSONALE ATA 2.CENTRALINO CON PERSONALE ADEGUATO 3.ACCOGLIENZA E INFORMAZIONI AL PUBBLICO Proposte di miglioramento del clima scolastico (anno 2013/14) nessuna

Bisogni in merito alle dotazioni per la sicurezza (anno 2014/15) 1.MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI DI ALLARME E VIDEOSORVEGLIANZA (INTRODURRE MONITOR MULTIPLI,..) 2.MIGLIORAMENTO DEI MATERIALI DI PRIMO SOCCORSO (INTRODURRE DEFIBRILLATORI,..) 3.CABLAGGIO DEI FILI ELETTRICI SCOPERTI Bisogni in merito alle dotazioni per la sicurezza (anno 2013/14) 1.MIGLIORAMENTO NELL’USO DEI SISTEMI DI PROTEZIONE PASSIVI (CHIUSURA DEI CANCELLI, FINESTE E PORTE,..) 2.MIGLIORAMENTO DEI SISTEMI DI ALLARME 3.INFISSI A NORMA

I.C. “E. BIAGI” AUTOVALUTAZIONE D’ISTITUTO Anno Scolastico 2014/15 RISULTATI QUESTIONARI GENITORI

GRAZIE PER L’ATTENZIONE