LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Per aggiungere alla diapositiva il logo della società:
Advertisements

CLASSIFICAZIONE JOHNSON & JOHNSON
COORDINAMENTO NAZIONALE COUNSELLOR PROFESSIONISTI Regione Lombardia
La responsabilità sociale dimpresa per lo sviluppo dellazienda e del territorio Rossella Sobrero 22 maggio 2012.
PESI e COMPETENZE ANNO……….. ELENCO COMPETENZE COMUNE DI CREVALCORE Integrazione interfunzionale COMPETENZE STRATEGICHE COMPETENZE CORE Flessibilità Leadership/Comunicazione.
Partecipazione e deliberazione nellambito della tecnoscienza Il caso delle consensus conference Giuseppe Pellegrini Università degli Studi Magna Grecia.
QUALE SIGNIFICATO HA LA PAROLA ‘PARTECIPAZIONE’ PER VOI?
Alberto Perra, Gabriele Fontana
INSEGNAMENTO DELLE ABILITA’ SOCIALI
Spazi di ascolto: una goccia d’acqua assolutamente necessaria
Prof BrunoTellia Università degli studi di Udine
Lo studio inizia... a scuola
1 Primo resoconto Contest DIAPOSITIVE DISPONIBILI SUL SITO:
Modelli di apprendimento cooperativo: organizzare e gestire gruppi di apprendimento in rete Prof. Umberto Margiotta
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
Progetto PERGAMON Sviluppo delle competenze della PA locale a sostegno della progettazione integrata PERCORSO FORMATIVO DELLA PROVINCIA DI LECCE “Il ruolo.
dell’esistenza quotidiana
Il report di progetto Perché scrivere il report del progetto?
Dipartimento Formazione Nazionale Fiba Cisl1 LA GESTIONE E LA VERIFICA.
COME STRUMENTO DI LAVORO
Supporto all’attività didattica
Lo scenario farmaceutico
La cultura è linsieme di valori chiave, opinioni e conoscenze condivise dai membri di unorganizzazione. Le culture organizzative assolvono due funzioni:
Corso di formazione Sorveglianza e Prevenzione
INCONTRARE LE PARROCCHIE:
La costituzione del gruppo
Sopravvivere all’equipe educativa: lavorare in gruppo e organizzare riunioni e confronti efficaci Doc. Gianluca Daffi.
STEFANO PER DIVENTARE GRANDI Come organizzare le energie dei giovani. Stefano Ghezzi RESPONSABILE GRUPPO GIOVANI AVIS.
Principi e logiche di budgeting
COMUNICAZIONE PUBBLICA La comunicazione interna 5° lezione 10 ottobre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
La comunicazione interna 4° e 5° lezione 1 ottobre 2009 Anno Accademico 2009/2010.
COMUNICAZIONE PUBBLICA Pubblica Amministrazione e Comunicazione Interculturale 18° lezione 28 novembre 2008 Anno Accademico 2008/2009.
Il Gruppo di Lavoro. Le 7 variabili del modello OBIETTIVO METODO RUOLI LEADERSHIP COMUNICAZIONE CLIMA SVILUPPO.
Scrivere per il web Consigli pratici per lo sviluppo di contenuti, a cura di Aliacom.it.
ANCHE I GENITORI VANNO A SCUOLA!
Le abilità essenziali per il salto di qualità Presenta
STUDIO E CAPISCO! Prof.ssa Antonella Sivelli e prof. Marino Catella
Il Centro di Ascolto: un modo di essere Caritas
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
Parrocchia S. Maria Assunta Moricone - Rm. Secondo incontro di formazione per gli animatori.
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
1 Scuola di dottorato Scienze veterinarie per la salute animale e la sicurezza alimentare 1° anno 1° anno Tecniche per la partecipazione e gestione del.
IL GRUPPO e LA RETE 16 FEBBRAIO 2013.
A che cosa serve la discussione di gruppo
PIANIFICARE E PRESENTARE UNA RELAZIONE
Modello di pianificazione strategica
Tecniche di gestione gruppi e conduzione riunioni
Consenso, Opposizione e il Processo di Comunicazione nel Modello Manageriale italiano Clicca qui per visualizzare la versione originale inglese.
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
Barbara De Mei – Chiara Cattaneo Per il Gruppo tecnico PASSI
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
CODICI E TECNICHE DI COMUNICAZIONE IN RAPPORTO ALLE DIVERSE TIPOLOGIE DI UTENZA LA COMUNICAZIONE IN GRUPPO FONTI: VERZINI-ZANARINI-STAGNOLI «SOCITA’ DA.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
LE TRE FASI IDEALI 1. PROIETTIVA O DI ESPRESSIONE IL GRUPPO ESPRIME LE PROPRIE PRECOMPRENSIONI DEL TEMA 2. ANALISI O APPROFONDIMENTO STABILIRE DISTANZA.
Fondamentale lavorare per migliorare il contesto Gli atteggiamenti che facilitano il confronto: strategie per lo sviluppo. Gli atteggiamenti che ostacolano.
Laboratorio di Addestramento alla Comunicazione Dott.ssa Tamara Lapucci E.mail: Lezione 2 4 novembre 2010 Lezione n. 2: Macerata, 4.
Psicologia dei gruppi e delle organizzazioni
 IL COLLOQUIO. * CONVERSAZIONE “ colloquio amichevole tra due o più persone su argomenti di vario genere”, sostanzialmente per ‘passare il tempo’; e.
1 Le riunioni 1 Proprietà intellettuale di Fondazione Sodalitas. Ne è vietato l'utilizzo, la riproduzione e la diffusione senza autorizzazione scritta.
Gestione delle riunioni Formazione per i secondi vice governatori distrettuali.
Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole
SiRVeSS Sistema di Riferimento Veneto per la Sicurezza nelle Scuole C31 -2 MODULO C Unità didattica CORSO DI FORMAZIONE RESPONSABILI E ADDETTI SPP EX D.Lgs.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTA’ DI SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE PSICOLOGIA DELLA FORMAZIONE L’OBIETTIVO secondo Quaglino, Cortese, Casagrande,
Formazione per i Coordinatori Distrettuali del Centenario 0.
Presentazione Life skills relazionali Gioia Mavi gen 2016.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
LA COMUNICAZIONE.
“Gioco di squadra” Coordinamento. Coordinamento ≠ Coordinatore Se c’è, il gruppo funziona Anche se c’è, il gruppo potrebbe non funzionare 1. Fare ordine…
L’intervento di rete. mamma Bimbo Assistente sociale scuola Compiti : Trasporto scolastico Conciliare tempi di cura e tempi di lavoro Assistente sociale.
Transcript della presentazione:

LE RIUNIONI E GLI INCONTRI CON LA RETE COMMERCIALE: EFFICACIA E METODI; G 2

2 2 Riunioni ed incontri con la Rete  Periodici programmati  Trimestrali ?  Annuali per discussione target  Saltuari per presentazione prodotti/strategie  “Convention” annuale centrale o locale, MA  Orientata alla Rete;  Con strategie e piani d’azione;  Con gruppi di lavoro;  Con premi e riconoscimenti alla Rete;

3 3 Riunioni ed incontri con la Rete Lista di controllo  Obiettivi?  Chi dovrebbe partecipare?  Chi potrebbe partecipare e perché?  Qual è il punto centrale della riunione?  Qual è l’Agenda punto per punto?  Quanto tempo durerà (punto per punto)?

4 4 Riunioni ed incontri con la Rete Lista di controllo  Dove si svolgerà la riunione? (in azienda, fuori)  Chi dovrebbe parlare e dire cosa?  Chi prende nota di tutto?  Quando vi sarà la prossima riunione? MA SERVE PROPRIO CONVOCARE QUESTA RIUNIONE E PERCHE’?

5 5 Riunioni ed incontri con la Rete La preparazione  Definire i ruoli e i compiti di ciascuno;  Decidere i tempi;  Attenzione alla logistica (sala, mezzi, generi di conforto etc.);  Come si comunica in riunione;  L’Agenda;  Come e cosa si comunica ai futuri partecipanti;

6 6 Riunioni ed incontri con la Rete Il coordinatore deve:  Costruire l’Agenda con una sequenza logica;  Verificare che tutti ricevano in anticipo la documentazione prevista;  Aprire la riunione comunicando obiettivi,tempi e logistica;  Avviare la discussione su ogni argomento specificando i punti chiave da dibattere;

7 7 Riunioni ed incontri con la Rete Il coordinatore deve:  Coinvolgere uno per uno tutti i partecipanti nella discussione, incoraggiando anche l’espressione di opinioni diverse (ma solo se comunicate correttamente e costruttivamente);  Sintetizzare le idee espresse dal team per ogni punto e la decisione presa;

8 8 Riunioni ed incontri con la Rete Il coordinatore deve:  Concludere riassumendo e in modo positivo e motivante;  Verificare successivamente i feedback dei partecipanti;  Modificare conseguentemente la riunione successiva;

9 9 Riunioni ed incontri con la Rete Il coordinatore NON deve:  Incoraggiare ogni partecipante a rivolgersi solo al coordinatore, senza coinvolgere i colleghi;  Distanziarsi dalla strategia / direttive aziendali o rispetto all’Agenda;  Fare il moralista e dare giudizi astratti;  Parteggiare per qualcuno contro un altro;  Parlare molto, prevaricando gli altri;

10 Riunioni ed incontri con la Rete Il coordinatore NON deve:  Prendere pesantemente in giro o imbarazzare qualcuno;  Parlare male degli assenti;  Essere sulla difensiva e sordo ai pareri contrari;  Cercare di influenzare e dominare gli altri;  Arrivare subito alla conclusione (la propria…);  Fare lo sbruffone o il superesperto;  Parlare più del 20% del tempo;

11 Riunioni ed incontri con la Rete I partecipanti devono:  Sapere qual è l’obiettivo della riunione;  Sapere se è una riunione informativa, decisionale o altro;  PREPARARSI ! Dati, informazioni etc;  E’ spesso un piccolo/grande ESAME !  Avere ben presente i punti essenziali;

12 Riunioni ed incontri con la Rete I partecipanti devono:  Esprimersi in modo breve, sintetico e CHIARO;  Stare ZITTI se non si ha niente di utile o intelligente da dire;  Stare ZITTI se non si conosce l’argomento;  Aiutare il proprio gruppo con contributi utili;

13 Riunioni ed incontri con la Rete I partecipanti devono:  Presentare con chiarezza e forza e sostenere le proprie idee;  Non “ritirarsi nel guscio” o “fare dispetti” se la propria idea non è approvata/condivisa;  Accettare, condividere e promuovere le decisioni prese in riunione;

14 Riunioni ed incontri con la Rete TUTTI devono:  REALIZZARE le azioni decise insieme in riunione;  Portarle a TERMINE;  NON realizzare altre azioni diverse da quelle decise ALTRIMENTI LE RIUNIONI SARANNO PERCEPITE COME “UNA INUTILE PERDITA DI TEMPO”

15 Riunioni ed incontri con la Rete TUTTI devono: QUANDO SI E’ IN RIUNIONE:  Massima tolleranza e democraticità  TUTTI devono poter esprimere interessi, opinioni diverse, lavorarci su insieme ed arrivare ad una decisione il più possibile condivisa; QUANDO SI DEVE ESEGUIRE:  Massima decisione nell’implementazione delle decisioni prese in riunione e nel farle rispettare da tutti;

FINE Grazie per l’attenzione ! 16