LA CRISI DEL ‘29.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
Advertisements

LA GRANDE CRISI. nascita dellamerican Way of life: laffermazione della società dei consumi (espansione e standardizzazione dei consumi) taylorismo e tecnologia.
GLI USA DALLA CRISI AL NEW DEAL.
Maria Teresa Franchino
A cura di : Marco Sala Samuele Pirovano
 La crisi economica del 1873.
Finanziarizzazione dell’economia
Milano, 10 febbraio 2011 Diseguaglianze: proseguire e arricchire la nostra conversazione Palazzo Litta, Sala del Caffè Boccascena.
LO STATO NEL SISTEMA ECONOMICO
Finanza : Passato, Presente e Futuro
IL MERCATO DEL Chrystelle Cao 5^M.
Alcuni problemi della politica economica nellepoca della globalizzazione Fedele De Novellis Parte II 10 marzo
La situazione economica internazionale Lezione dicembre 2011.
LIMPOSIZIONE SUI CONSUMI Lezione 6a Scienza delle finanze II - CLEP a.a
La Grande Depressione del
La Politica Agricola Comune (PAc). La metà delle risorse comunitarie è destinata alla PAC Parole chiave: sussidi, produttività, oscillazione dei prezzi.
CORSO DI STORIA CONTEMPORANEA Docente Prof. Ventrone
CONGIUNTURA SENZA LUCI? Le Previsioni Macroeconomiche per il 2004 Gabriele OLINI Ufficio Studi CISL Ottobre 2003.
LA CRISI DEI MUTUI SUBPRIME
Il ruolo della finanza nel real estate e nelle prospettive delleconomia statunitense Andrea Landi - Università di Modena e Reggio Emilia Sassuolo 17 dicembre.
24 ottobre 1929: Il giovedì nero che sconvolse il mondo intero
Globalizzazione: la “governance” dello sviluppo economico
La crisi del 1929 e il New Deal
SCHEMA GENERALE DEL SISTEMA FISCALE ITALIANO
REDDITO DI EQUILIBRIO NEL BREVE PERIODO
AMERICA: LA CRISI DEL 1929 Porro Giulia 3°C RIM.
L’INTRODUZIONE DI TEORIE KEYNESIANE NELLA POLITICA ECONOMICA AMERICANA
Gli effetti di una bolla speculativa mondiale
La crisi del 1929 in Europa.
La crisi del Gli Stati Uniti Progetto:
LO STATO E L’ECONOMIA.
L’economia mondiale tra sviluppo e crisi
PARTE PRIMA Pil a prezzi costanti. Confronto principali paesi. Anni (1992=100) Fonte: Ns. elaborazioni su dati FMI.
REDDITO DI EQUILIBRIO NEL BREVE PERIODO
Capitolo 10: La crisi del 1929 e il New Deal
L’ ECONOMIA PAOLO & RICCARDO 3°C.
La Grande guerra ( ) Fonte: Viaggio nella storia, cd. Suppl. “La Repubblica”
Lo schema di questa relazione
La crisi del ‘29.
USA ed Europa democratica tra le due guerre
Economia politica per il quinto anno
Rivoluzione industriale e società di massa
La crisi degli anni Trenta e la società di massa
Realizzazione dott. Simone Cicconi CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente Prof.ssa M.. Bevolo Lezione n. 2 II SEMESTRE A.A
Il ‘600 (XVII secolo).
L’INFLAZIONE in Italia Corso di politica economica italiana
L’Europa dopo la prima guerra mondiale
La moneta e il suo valore
Storia economica Lezione 3
Economia politica per il quinto anno
 Come abbiamo visto ciascuno dei principali economisti/sociologi, da Smith a Keynes, che ha analizzato il capitalismo gli ha attribuito tratti specifici,
LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
GLI STATI UNITI DAL PRIMO DOPOGUERRA AL NEW DEAL
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A
ISTITUTO PROFESSIONALE SASSETTI-PERUZZI Sede coordinata di Scandicci A.S Classe VA Economia politica Prof.ssa Nicoletta Grossi.
La crisi del 1929 e le sue conseguenze in Italia Rita D’Errico Università di Roma Tre.
Sistema monetario internazionale 2. Pregi del sistema aureo Stabilità Automatismo dell’aggiustamento: si avvia in modo automatico al determinarsi dello.
Fattori di crescita   aumento PIL pro capite Processo di crescita Leggere la crescita economica.
UNA NOTA SUGLI ESITI DELLA POSSIBILE MANOVRA FISCALE “ DA IRPEF A IVA ” 22 GIUGNO 2011 MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO.
CLASSIFICAZIONE DELLE IMPOSTE (1° PARTE) L'imposta si dice PROPORZIONALE quando l'ammontare dell'imposta aumenta in misura proporzionale alla base imponibile,
1 LA GRANDE DEPRESSIONE AMERICANA E IL NEW DEAL. 2 Ci occuperemo di: I Ruggenti Anni Venti Il crack del Ventinove e la Grande Depressione Il New Deal.
LA CRISI DEL 1929 © Pearson Italia spa.
La “Grande depressione” e la “Grande recessione” Una comparazione PROF. RICCARDO FIORENTINI.
L’america del primo dopoguerra
Napoli 26 ottobre 2011 Unione Industriali Riflessioni su: L’economia della Campania 1. Dinamiche dell’economia reale 2. Focus sulla situazione industriale.
Le imposte sul valore aggiunto: IVA e IRAP Corso di Economia pubblica LZA.a
Il grande crollo La crisi del '29 e le sue conseguenze ITIS “ALESSANDRO ROSSI”
Copyright © 2012 Pearson Prentice Hall. All rights reserved. PART ONE INTRODUCTION Introduzione.
SECOLO DELLA CRISI E DEI MERCANTI SECOLO DELL’OLANDA E DELL’INGHILTERRA.
Transcript della presentazione:

LA CRISI DEL ‘29

Gli anni dell’euforia Fra il ’19 e il ’29 la produzione industriale aumentò del 72% e raggiunse il 45% di quella mondiale. [già alla fine degli anni ’20 il numero degli occupati nel settore dei servizi superò quello degli addetti all’industria].

Golden twenties “chi costruisce una fabbrica costruisce una chiesa, e chi ci lavora celebra un rito” “The business of american people is business” (presidente Coolidge)

In Europa il rapporto era 1/83 Alla fine degli anni ’20 negli USA vi era già un’auto ogni 5 abitanti; In Europa il rapporto era 1/83 Le fabbriche di Henry Ford ne producono una ogni 10 secondi

La musica Jazz uscita dai ghetti di New Orleans e di Chicago entra nelle grandi ballrooms degli hotel di lusso

Imposte dirette Sono dirette le imposte che colpiscono direttamente la ricchezza, quando cioè questa esiste già come un bene (es. il patrimonio) o quando viene prodotta con un servizio o una prestazione (il reddito). Imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) Imposta sul reddito delle società (IRES) Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) Imposta sostitutiva su interessi e proventi da obbligazioni Canone RAI

Imposte indirette Sono indirette le imposte che colpiscono indirettamente la ricchezza nel momento in cui questa viene trasferita (es. la vendita di un bene) o viene consumata (es. fruizione di un servizio o di una prestazione): Imposta di registro Accisa Imposta ipotecaria Imposta catastale Imposta di bollo Imposta sulle pubblicità Imposta sul valore aggiunto (IVA) Imposta Comunale sugli Immobili (ICI)

Leggi limitative sull’immigrazione Il proibizionismo

Ottimismo e speculazione Prospettiva di facili guadagni Crescente domanda di titoli

L’espansione americana finanziava la ripresa europea; La ripresa europea alimentava con le sue importazioni lo sviluppo degli USA

Fu una crisi di sovrapproduzione? Congiunturale? Finanziaria? Quale ruolo ha avuto la sopravvalutazione dei titoli di borsa? E il sistema monetario?

LE CAUSE CONGIUNTURALI DELLA CRISI La corsa alla speculazione: una “economia di carta” sempre più slegata dall’economia reale - Le agevolazioni creditizie (per sostenere i consumi)

Speculazione finanziaria A partire dal 1926 si ebbe il quadruplicarsi dei valori finanziari (cui non corrispose l’aumento dei profitti e dei dividendi degli azionisti delle Corporations)

Speculazione finanziaria La crescita incontrollata della Borsa venne sospinta dall’uso di tecniche di finanziamento particolari: (possibilità di comprare i titoli con accordi di pagamento a termine). ASSENZA DI UN’AUTORITA’ DI VIGILANZA

LE CAUSE STRUTTURALI L’eccesso di capacità produttiva (connessa all’innovazione tecnologica). Crescita dei consumi a livello mondiale. L’economia americana come produttrice di eccedenze

Fattori causali Alla supremazia economica degli Stati Uniti non corrispose un’analoga supremazia finanziaria. Gli Usa si trovarono in una posizione di creditori nel mercato internazionale. Speculazione finanziaria

Il crollo di Wall Street Corsa alle vendite: Il 24 ottobre: giovedì nero Furono cambiati 13 milioni di titoli Il 29 ottobre: martedì nero Furono cambiati 16 milioni di titoli per una perdita totale di 14 miliardi di dollari

Nel 1930 il PIL degli Stati Uniti diminuì dell’8,9 % Nel 1931 scese di un altro 7,6% Nel 1932 scese del 13,2% rispetto all’anno precedente (dati tratti da A. Lepre, Guerra e pace nel XX secolo)

Il Big crash non è stato la vera causa della depressione americana Il Big crash non è stato la vera causa della depressione americana. Partì molto prima (Guido Rossi, in Limes).

I principali indicatori economici (produzione, prezzi, investimenti, occupazione) continuarono a scendere fino alla metà del 1932. Nel settore agricolo il calo dei prezzi fu del 50%

Commercio Il valore del commercio mondiale si contrasse di oltre il 60%

PRODUZIONE La produzione industriale calò di circa 1/3 dal 1929 al 1931.

DISOCCUPAZIONE 14 milioni negli USA 15 milioni in Europa

La crisi determinò profonde trasformazioni nei rapporti tra stato ed economia.

Gold standard exchange Nel 1931 Gran Bretagna, Paesi Scandinavi, Usa abbandonarono il sistema aureo

La crisi dilagò dal mondo finanziario, a quello produttivo fino alla distribuzione.

Big Crash

Una mano ai contadini: attraverso una serie di aiuti ai ceti popolari Roosevelt riuscì a ridare respiro al mercato e a rimettere in moto l’economia americana

Roosevelt e il New Deal Rilanciare la domanda interna mediante un piano di interventi sociali per rimuovere la miseria e la disoccupazione Messa sotto controllo del sistema bancario e delle grandi Corporations