Associazione Docenti Formatori

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LEADERSHIP E INTELLIGENZA EMOTIVA
Advertisements

Obiettivi didattici (Castagna 2001)
QUALITÀ VISIBILI ED INVISIBILI:
PROGRAMMARE E VALUTARE CON LE U.d A.
La ricerca guidata in Internet
IL DOCENTE E IL TUTOR Ambra Amerini.
AIMC La complessità della valutazione Bruno Losito Università Roma Tre AIMC, Convegno nazionale Firma dAutore Roma, 29 Novembre 2008.
La formazione esperienziale
IL PROGETTO FARO : SUPPORTO ALLA PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL PROFESSIONALITA ED ALLA VALUTAZIONE DEL DIRIGENTE DIRIGENTE SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE.
I Care - Approfondimenti gruppo 3
DIFFICOLTA’ DEL LINGUAGGIO
ambiente educativo di apprendimento
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
1 DELIVERY UNIT REGIONALI SEMINARIO INTERREGIONALE Bari, maggio 2011 Quale formazione per gli insegnanti per promuovere una didattica per competenze.
SOCIOLOGIA 2007/ La società Cosa è la società? Secondo Gallino, nella società rientrano le strutture sociali e culturali, le motivazioni individuali,
INDICAZIONI PER IL CURRICOLO (strumento di lavoro)
CdL in Scienze della Formazione nelle organizzazioni
Mario Ambel, La mediazione culturale - Tecniche di mediazione dei processi MPICIDI Caserta.
LA CLASSE, LABORATORIO DEL FARE comunità di pratica Luciano Rondanini
Progettazione di percorsi didattici a scuola e in fattoria
Servizio Sociale e teorie di riferimento
La valutazione del rendimento scolastico degli studenti: metodi e strumenti Bruno Losito Università Roma Tre Terni, 2 Settembre 2009.
Insegnare competenze La dimensione didattica e metodologica Carlo Felice.
SPORT E FORMAZIONE La lezione dello sport per imparare a raggiungere gli obiettivi Istituto Iris Versari.
Come è cambiato oggi il concetto di conoscenza?
PIANO NAZIONALE I. S. S. Presidio Provincia di Pescara.
Apprendimenti e competenze
PERSONALIZZAZIONE apprendimento e insegnamento valorizzazione dell’alunno Innovare la didattica per personalizzare L'educazione personalizzata non si riduce.
Carta ricarta di C. Maltinti
dall’Educazione Fisica alle Scienze Motorie: quale futuro?
SCUOLA SECONDARIA I° GRADO “RICCI-MURATORI” Ravenna
La mia autostima.
La motivazione scolastica nel curricolo di scuola.
ANALISI DELL’ESPERIENZA
un’occasione per promuovere
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Differenziare in ambito matematico
MODULO:PRATICA Progettazione e realizzazione. Lapproccio Pro-Skills si basa su un ampio uso di attivazioni dinamico-relazionali stimolano le persone ad.
Problem Solving: capacità di risolvere problemi
dalle abilità alle competenze
Come la motivazione può influenzare
PROPOSTA DI PROGETTO PER L’ANNO SCOLASTICO A SCUOLA DI BENESSERE Io e l’AMBIENTE Il paesaggio come specchio della salute.
Perchè il role playing in questo progetto
COMUNE DI VIAGEGGIO Settore Pubblica Istruzione CENTRO RISORSE EDUCATIVE E DIDATTICHE 22 Ottobre 2010 LIFE DESIGN Un paradigma per la costruzione della.
Il curricolo ?... Spunti di riflessione.
INVALSI Istituto nazionale per la valutazione del sistema educativo di istruzione e di formazione I dati 2013/2014 I.I.S. “ANTONIETTI” ISEO INVALSI Istituto.
Nuove modalità di accesso al sapere e l’apprendimento partecipato
LABORATORI Scuola Secondaria di II grado A cura di Flavia Montagnini Referente diocesana della Formazione RIFLETTERE, PROGETTARE, REALIZZARE: perché le.
Fortic 2 - B Modulo 7. Che cosa è un blog? Il blog è la tua voce sul web. Uno spazio dove raccogliere e condividere qualsiasi cosa che stimoli il tuo.
Donne e networking Il networking è donna
Perché le TIC nella Didattica
Sperimentazione Rete Innova Gruppo metodologico: metacognizione
Alcuni spunti di riflessione sulla didattica della matematica.
LA BUSSOLA ORIZZONTE DI SENSO QUALE PERSONA QUALE ALUNNO/BAMBINO QUALE INSEGNANTE QUALE SCUOLA QUALE METODOLOGIA QUALE SAPERE QUALE APPRENDIMENTO.
Progetto “Ti accompagno…” Il disagio tra prevenzione e riparazione Circolo Didattico “Michele Coppino”- Torino Relatori: Ins.te Antonella Castagno Ins.te.
L’APPRENDIMENTO DELLA LETTO-SCRITTURA ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA
SFP – a.a. 2007/08DIDATTICA GENERALE MARIO CASTOLDIAZIONE DI INSEGNAMENTO LA DIDATTICA TRA NEGAZIONE (idealismo) RIDUZIONE A TECNICA (positivismo) ESTENSIONE.
Restituzione Gruppo di Studio AUTOVALUTAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PROFESSIONALITÀ DOCENTE “Le competenze per una didattica cooperativa: come valutarle”
L'insegnamento scientifico nella Scuola dell'infanzia
PROGETTO “DIRITTI A SCUOLA” 2011/2012 Progetto A –ambito linguistico Progetto A –ambito linguistico laboratorio di animazione alla lettura “Pinocchio,che.
Università di Roma Tre Facoltà di Scienze della Formazione Corso di Laurea in Servizio Sociale A.A – 2016 Tecniche e Strumenti Professionali IL COLLOQUIO.
Trento 16 gennaio Competenza conoscenzeabilitàatteggiamenti.
Roberto Di Monaco1 La comunità in azione: attori, alleanze, opportunità e …criticità La partecipazione come strategia di cambiamento: alla ricerca dei.
Strumenti del mestiere RYS &. Sono strumenti del metodo che servono ad aiutare i rover e le scolte a migliorare la conoscenza di se stessi e del loro.
APPRENDIMENTO INSEGNAMENTO VALUTAZIONE VALUTAZIONE AUTENTICA E APPRENDERE PER COMPETENZE.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
LETTURA DI UNA FONTE ICONOGRAFICA ALUNNI CLASSI 1 A / 1 B SCUOLA PRIMARIA I.C. “ E. PATTI “ - TRECASTAGNI A.S 2015/16 INS.TE TUCCIO FRANCESCA.
Poseidon 2013 Educazione Linguistica e Letteraria in un’ottica Plurilingue ITAS Santa Caterina Salerno DOCUMENTO RESTITUZIONE TUTOR : Letizia Nardacci.
Presentazione Chi siamo Siamo consulenti e formatori esperti in processi relazionali e dinamiche di gruppo Lavoriamo per la qualità delle relazioni e il.
Transcript della presentazione:

Associazione Docenti Formatori Lecce

EducO Associazione Docenti Formatori Presentazione EducO Associazione Docenti Formatori EducO Associazione Docenti Formatori

EducO Associazione Docenti Formatori “L’esperienza non è ciò che accade a un uomo ma è ciò che egli fa con quanto gli accade” Il metodo consiste in un sistema di attività proposte al gruppo per risolvere un problema condividendo risorse, individuando le strategie in una sfida che coinvolge il gruppo rafforzandone i rapporti. L’Outdoor Training è un approccio alla formazione di tipo esperienziale in ambito comportamentale e non tecnico che parte dall’esperienza per procedere a ritroso all’elaborazione di concetti. In altre parole, si tratta di costruire un’esperienza, ponendo i partecipanti davanti a un problema affinché si industrino per affrontarlo e risolverlo. EducO Associazione Docenti Formatori

Particolarità dell’Outdoor Training sono: Fisicità Le esperienze presuppongono il coinvolgimento della dimensione cognitiva ma anche e soprattutto la fisicità dei partecipanti; infatti le attività si svolgono all’aperto, in un ambiente naturale e sono impostate in modo tale da avviare processi di relazione tra le persone. Gioco La componente ludica appartiene geneticamente ai processi di apprendimento dell’uomo; i partecipanti devono lasciarsi andare, mettersi in gioco, staccare la spina. Le prime attività saranno a un basso livello di concettualizzazione che andrà invece gradualmente aumentando per arrivare infine alla trasferibilità. Emozione Ogni attività presuppone un coinvolgimento emotivo significativo che amplifica gli effetti delle attività. EducO Associazione Docenti Formatori

L’Outdoor Training funziona perché integra: Sfida Situazioni difficili e imprevedibili stimolano la ricerca di una soluzione apparentemente impossibile Intensità Coinvolge i partecipanti sul piano cognitivo, emotivo e fisico Leggerezza Lavorare all’aria aperta cambia gli abituali contesti percettivi e sospende temporaneamente gli automatismi Metafora Ogni attività aiuta a elaborare uno o più temi tipici del lavoro di gruppo,le soluzioni appaiono pertinenti e trasferibili nell’attività di tutti i giorni Coinvolgimento L’ascolto e il riconoscimento di tutti i punti di vista valorizza le differenze personali e professionali EducO Associazione Docenti Formatori

Le due regole fondamentali che sono: Libertà di scelta I partecipanti scelgono di fare o non fare l’esperienza, decidendo fino a quale punto arrivare. Contributo Ogni partecipante ha l’obbligo di contribuire in qualsiasi modo al lavoro del gruppo. EducO Associazione Docenti Formatori

EducO Associazione Docenti Formatori Debriefing A conclusione di ogni attività è previsto un momento di debriefing così pianificato: Riflessione Il gruppo riflette su quanto è accaduto, su come si è affrontato il problema e si sono analizzate le varie soluzioni. Il trainer, per evitare divagazioni, deve sempre riportare la riflessione sul “qui e ora” e deve riuscire a condurre questo momento delicato e difficile con molto tatto. Concettualizzazione Il gruppo comprende la validità delle riflessioni anche al di là dell’esperienza fatta e ne valuta la trasferibilità nell’azione didattica. Trasferimento In quest’ultima fase il gruppo ha lasciato decantare i concetti, quindi le convinzioni sono ormai consolidate; a questo punto è possibile affrontare lo studio del problema, agganciandone i presupposti di validità generale in un’attività a medio periodo in cui bisogna cimentarsi. EducO Associazione Docenti Formatori

EducO Associazione Docenti Formatori Feedback Si espongono le proprie opinioni, sensazioni, pensieri, emozioni sui comportamenti agiti; Si dà il proprio feedback rispetto ai comportamenti osservati degli altri colleghi ed alle dichiarazioni da loro effettuate; Si riceve il feedback dai colleghi; Si riceve il feedback dal trainer e si elaborano insieme a lui interpretazioni e ipotesi su quanto accaduto.  EducO Associazione Docenti Formatori

Il percorso del cambiamento Se vuoi sentirti sicuro continua a fare quello che sai fare. Se vuoi crescere spingiti al limite della tua competenza, per un po' ti sentirai insicuro. Perciò quando pensi di non sapere quello che stai facendo, sappi che stai crescendo. EdcO Associazione Docenti Formatori

EducO Associazione Docenti Formatori

CICLO DI APPRENDIMENTO ESPERIENZIALE 1-Esperienze concrete (fare esperienza) Mondo reale 2-Osservazioni e riflessioni (elaborazione) 4-Inserimento dei concetti in nuove situazioni (applicazione) 3-Concettualizzazione ed interpretazioni (generalizzazioni) EducO Associazione Docenti Formatori EducO Associazione Docenti Formatori