Unita’ di Apprendimento

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
LABORATORIO LATINO FORMAZIONE
Advertisements

GRUPPO GORIZIA- TRIESTE 27/04/11
OBBLIGO SCOLASTICO ASSI CULTURALI.
Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio (18 settembre 2006) Conoscenze: assimilazione delle informazioni attraverso l’apprendimento. l’insieme.
Adempimento dell’obbligo d’istruzione (D.M. n°139 del 22/08/2007)
SCUOLA MASSIMO GIZZIO III C
Progetto Cartesio – M&R Percorso A – Riferimenti e Codici del quotidiano e Rappresentazione grafica della realtà A.S Classi e docenti partecipanti:
Due esempi di valutazione per competenze nella matematica.
La programmazione per competenze
CURRICOLO D’ISTITUTO IPOTESI DI LAVORO ZELO BUON PERSICO.
IPOTESI MODULO DI LAVORO COMPLETO
Nella valutazione dei percorsi formativi di tipo globale potrebbe risultare significativo: Dichiarare come si conosce e si mettono in pratica le conoscenze.
Quadro di riferimento INValSI Scienze I livelli di competenza
Le Nuove Indicazioni alla prova
1 Le competenze di base dell'asse matematico Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma.
Obbligo d’istruzione L’Asse matematico Donatella MARTINI
Romina Manfredi (Scuole Tecniche San Carlo - Boves)
AIF – ANISN - DDSCI MIGLIORAMENTO DEGLI APPRENDIMENTI DI BASE MODULO SCIENZE 10 marzo 2006.
FONDAMENTI DI INFORMATICA III A3A1-1 Realtà e Modello MODELLI E METODOLOGIE PER LA PROGETTAZIONE LOGICA DI SISTEMI INFORMATIVI PER LUFFICIO Argomento 3.
Istituto di Istruzione Superiore “Giotto Ulivi” Borgo San Lorenzo (FI)
PIANO NAZIONALE DI AGGIORNAMENTO COMPETENZE COMUNI DELLA FIGURA PROFESSIONALE DEL DOMANI PER UN TURISMO DI QUALITA CASERTA APRILE 2001.
Quadri di Riferimento per la Matematica
Comprensione di lettura Profilo di competenza Fine quinta
Carlo Gioria Pavia, Mercoledì 23 Novembre L A CERTIFICAZIONE DELL OBBLIGO : F ORMAT 2.
Istituto Tecnologico Volta Riforma dei tecnici Seminario di appofondimento Roma, 26 e 27 aprile 2010.
La programmazione per competenze
Indicazioni nazionali per i licei scientifici e delle scienze applicate Percorsi didattici G. Margiotta Montevarchi, 22 novembre 2012.
Realizzazione dei prodotti Asse matematico
Corso di Formazione 6 – 20 Ottobre Gruppo di Lavoro Istituto Superiore Nel nostro gruppo abbiamo pensato di lavorare sulla seguente chiave di cittadinanza:
I.I.S.S.DE PACE a.s MPI Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Generale A cura di Augenti de judicibus.
Scuola secondaria di primo grado “J.F.Kennedy” Ponteromito
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
Gruppo 4 Formazione docenti Rete 4 A Città di Perugia a.s
COMMISSIONE VALUTAZIONE
IL NUOVO OBBLIGO DI ISTRUZIONE
Riferimenti normativi: Decreto 22 agosto 2007 n Allegati
Obbligo formativo a 16 anni
Marcello pedoneAsse matematico Matematica Informatica TIC.
Liceo Pietro Siciliani di Lecce
Rapporti  Il rapporto è un concetto impiegato per esprimere la relazione che intercorre tra le misure di due grandezze. Nel caso di grandezze dello stesso.
Competenze nel Biennio Unitario Una breve presentazione.
Formazione come sviluppo delle competenze Stefano Mariotti.
Maria Piscitelli Firenze, 3 dicembre 2010
LEGGERE LE INDICAZIONI PER
IL PROGETTO DESECO SAPERE CONTESTO INTEGRAZIONE COMPETENZA
MATEMATICA E NUOVE TECNOLOGIE La Offre modelli e procedimenti per analizzare la realtà Permette di valutare, di prevedere, di prendere decisioni MATEMATICA.
1 Nuovo Obbligo Scolastico: Gli Assi Culturali. 2 Asse dei Linguaggi Asse Matematico Asse Scientifico-Tecnologico Asse Storico Sociale.
UN CURRICOLO PER COMPETENZE
ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE DI LATISANA
COLLEGIO VERGINI- SCUOLA APERTA
ROVIGO 29 – 30 settembre 2014 Elaborazione di Simulazioni di Seconde Prove relative agli Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio.
Il quadro orario dei licei ha imposto dei vincoli al numero di materie e alle ore dedicate ad ogni materia: Devi fare una scelta! Se ti.
SPIRITO DI INIZIATIVA E IMPRENDITORIALITÀ
LICEO SCIENTIFICO Il liceo scientifico è indirizzato all’approfondimento della cultura scientifica (matematica, fisica, scienze naturali) in sintonia con.
Elisabetta barone Perché valutare le competenze?.
Finalità generale della scuola: sviluppo armonico e integrale della persona all’interno dei principi della Costituzione italiana e della tradizione culturale.
LE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
Grottaferrata 24 marzo 2015 Esami di Stato a conclusione del primo quinquennio di applicazione delle Indicazioni Nazionali Gestire il cambiamento.
Come impostare il curricolo
Esempi del profilo d’uscita declinato secondo gli Assi culturali
SITUAZIONE “Frenesia da riforma”, Proliferazione documenti Cambia tutto ma …. CAMBIA BEN POCO Incertezza momento politico Scarsa motivazione docenti.
QUADRO ORARIO COMUNE AGLI INDIRIZZI DEL SETTORE ECONOMICO DISCIPLINE 1° BIENNIO III LINGUA E LETTERATURA ITALIANA44 LINGUA INGLESE33 STORIA22.
Giuseppe Marucci LE TECNOLOGIE DELLA INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE.
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Il percorso di istruzione.
PROGETTARE, REALIZZARE E VALUTARE U.d.A (Unità di Apprendimento)
COMPETENZE DI CITTADINANZA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
PROGETTARE PER COMPETENZE LESSICO COMUNE. CURRICOLO  Percorso che l’istituzione scolastica, anche con altre agenzie formative, organizza affinchè gli.
Incontro precedente Osservazioni e suggerimenti da parte dei docenti della scuola media concernenti: Test ingresso Tempi accoglienza e termine trimestre.
ISTITUTO COMPRENSIVO «O. GIORGI» RESTITUZIONE DATI INVALSI CRITICITÀ SINTESI DEI QUADERNI DI RIFERIMENTO DELLA PROVA DI MATEMATICA.
Transcript della presentazione:

Unita’ di Apprendimento laboratorio Unita’ di Apprendimento

Linguaggi naturali e linguaggi formalizzati 1. TITOLO Linguaggi naturali e linguaggi formalizzati 1.1.Sintesi delle tematiche Dalla lingua italiana al linguaggio della matematica Lettura e costruzione di grafici Dalla legge al grafico e dal grafico alla legge 1. 2. Destinatari (Classe / classi / gruppo/….). N. allievi

1. 3. Discipline e docenti coinvolti X Docenti italiano Economia aziendale storia Diritto Economia lingua straniera 1 Trattamento testi lingua straniera 2 Educazione Fisica latino greco Tecnica Professionale storia della arte Esercitazioni Pratiche TIC Esp. esterno xy matematica Esp.esterno wz fisica scienza della terra

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ CONTENUTI DISCIPLINARI ASSE CULTURALE COMPETENZE ABILITA’ DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ CONTENUTI DISCIPLINARI DISCIPLINE LINGUAGGI Leggere, comprendere e interpretare testi scritti di vario tipo Individuare il punto di vista dell’altro in contesti formali e non formali Individuare natura, funzione e principali scopi comunicativi ed espressivi di un testo Riconoscere le strutture essenziali dei testi narrativi, espositivi, argomentativi Riconoscere i principali connettivi logici Applicare strategie diverse di lettura Natura del linguaggio Brani sull’interpretazione del testo Elementi del linguaggio pubblicitario italiano SCIENTIFICO- TECNOLOGICO Osservare descrivere ed analizzare i fenomeni appartenenti alla realtà naturale ed artificiale Riconoscere nelle varie forme i concetti di sistema e complessità Raccogliere dati attraverso l’osservazione diretta dei fenomeni naturali Organizzare e rappresentare i dati raccolti Individuare relazioni fra grandezze Leggere un grafico ricavandone informazioni La proporzionalità diretta tra due grandezze fisiche Il linguaggio dei grafici in fisica Interpolazione ed estrapolazione MATEMATICO Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico, rappresentandole anche sotto forma grafica Analizzare dati ed interpretarli anche con l’uso di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico Tradurre le istruzioni in sequenze simboliche Costruire un messaggio passando dal linguaggio comune al linguaggio dell’algebra Impostare uguaglianza di rapporti per risolvere problemi di proporzionalità e percentuale Comprendere il significato logico operativo di rapporto e grandezza derivata Riconoscere il piano cartesiano ed il concetto di funzione Costruire la tabella dei dati e rappresentare graficamente una funzione nel piano cartesiano Leggere il grafico di una funzione Rappresentare classi di dati mediante una funzione Il calcolo letterale Il piano cartesiano Il concetto di funzione Proporzionalità diretta tra due grandezze fisiche Il linguaggio dei grafici in fisica Interpolazione ed estrapolazione di dati matematica Bologna 12 aprile 2011 Borrello Liliana

CRONOGRAMMA DEGLI INTERVENTI DISCIPLINE Ottobre Nov./Dic. Genn. febbraio marzo aprile maggio 1 2 3 4 italiano Dalla lingua italiana al linguaggio della matematica 8 ore fisica Dalla legge al grafico e dal grafico alla legge 10 ore matematica 15 ore Lettura e costruzione di grafici e tabelle

MODALITA’ di LAVORO MODALITA’ di LAVORO CHI DOVE QUANDO COSA DOCENZE E CODOCENZE Docenti X, Y, W – gruppo allievi A Aula classe ultima ora venerdi (Argomenti, esercitazioni, esperienze, ecc. Riferirsi anche a punto 3) Docenti X, K - gruppo allievi B id terza ora mercoledì Docenti A, B – tutta la classe …………………………. prima ora lunedi LABORATORI Docente A – tutta la classe Lab. di informatica prima ora martedì seconda ora mercoledì Docente K – tutta la classe Lab linguistico seconda/terza ora lunedì (1° quadr) quinta ora mercoledì (2°quadr.) prima ora venerdi Docente Z – tutta la classe …………………………………… Lab multimediale seconda/terza ora martedì quinta ora mercoledì(1°quadr) seconda/terza ora lunedì (2°quadr)