2013/2015. Scopo di questo Progetto è: incrementare la dimensione europea dell’istruzione promuovendo la cooperazione tra Istituti scolastici. dare la.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I MIEI DIECI OBIETTIVI COME DIRIGENTE SCOLASTICO
Advertisements

SOCRATES Programma Europeo nellambito dellIstruzione che mira a promuovere la dimensione Europea e a migliorare la qualità dellistruzione attraverso lincoraggiamento.
Programmazione Fondi Strutturali 2007/ Programma Operativo Nazionale: Competenze per lo Sviluppo finanziato con il Fondo Sociale Europeo Annualità
Gli Apprendimenti come si realizzano e cosa producono.
e un processo Finalita La Formazione capacità relazionali connotata dal possesso di valori umani strumenti culturali contribuire a dare vita ad una persona.
Università della Calabria Corso di laurea: Scienze della Formazione Primaria anno accademico Dr. Mario Malizia TEORIA E METODI DI PROGETTAZIONE.
Gestione delle classe con alunni stranieri
STUDENTS RULE! - CITIZENSHIP AT SCHOOL Promoting Linguistic Diversity through Digital Contents.
“Cooperare per l’unità nella diversità”
Partecipazione Consegnati: 12 Ritirati: 100% Astenuti: 0%
Cosè il Progetto Comenius? Un progetto interculturale a cui partecipano tutti i paesi dellUnione Europea che fornisce alle scuole un sostegno per realizzare.
Progettualità europea e discipline allinterno del curricolo prof. Paolo De Marchis – IISS Des Ambrois Progettualità europea e discipline allinterno del.
ISTITUTO COMPRENSIVO "L.V.BEETHOVEN" SAN VITALIANO (NA)
L A FORMAZIONE LINGUISTICA : SPUNTI PER UNA RIFLESSIONE COMUNE S EREGNO, 23 NOVEMBRE 2012 Ballabio Silvia.
Fa parte del programma di apprendimento permanente che si propone di promuovere la cooperazione e la mobilità e di rafforzare la dimensione europea dellistruzione.
Mobilità individuale di tre mesi in Francia Anno 2010 Progetto Comenius MIAComeniusMIA.
Collaborare a scuola e in Europa con eTwinning
Sabato 7 maggio 2011 Sala Michetti progettare… Come Quando Fuori Piove.
GUIDA PER ALUNNI E GENITORI
Net of Sea Towns-Smart Lab PESCARA (ITALIA) RAAHE (FINLANDIA)
Programmazione Fondi Strutturali 2007/2013
IL QUADRO COMUNE EUROPEO DI RIFERIMENTO IL PORTFOLIO LINGUISTICO
Valori, Scuola, Cittadinanza, Europa, Tecnologia 17 maggio 2005 Conferenza Palermo, Progetto ESIC Luis Lizama ITE-CECE Spagna.
Obiettivo F "Promuovere il successo scolastico, le pari opportunità e l'inclusione sociale" Azione 3 "Sviluppo di reti contro la dispersione scolastica.
Bando 2009 Apprendimento permanente: contenuti e proposte PISTOIA 28 novembre 2008.
Azione eTwinning L’azione per il gemellaggio elettronico è stata lanciata dalla Commissione Europea nell’ambito del Programma pluriennale eLearning. Consente.
COMENIUS PARTENARIAT0 SCOLASTICO MULTILATERALE
SCUOLA DELL’INFANZIA DI ASSO A.S. 2010/2011
DESCRIZIONE ESSENZIALE dei percorsi progressi educativi seguiti raggiunti.
Losservazione occasionale e sistematica dei bambini e la documentazione della loro attività consentono di cogliere e valutare le loro esigenze, di riequilibrare.
Chi è lo Psicologo? Lo psicologo è un professionista della salute.
COMENIUS 1 - INSIEME PER VIVERE MEGLIO LA CITTA' IL NOSTRO PROGETTO COMENIUS 1 Progetto Scolastico INSIEME, PER VIVERE MEGLIO LA CITTÀ V CIRCOLO.
La mia idea di insegnamento.
Il futuro è oggi. Orientare per non disperdere
Storia del progetto Su richiesta del Dirigente Scolastico nel 2012 si è attivata la ricerca dei partners per avviare un progetto Comenius riguardante.
Scuola Primaria Dalla Chiesa.
Didattica per competenze secondo le Nuove Indicazioni Nazionali.
LA NOSTRA ESPERIENZA CLIL
LA CONTINUITA’ EDUCATIVA E DIDATTICA
PERCHE’ UN PROGETTO ERASMUS+ ?
PROGRAMMA EUROPEO ERASMUS+ Azione: KA2 Cooperazione per l’innovazione e scambio di buone pratiche TITOLO DEL PROGETTO: Life.
Rete del distretto faentino per le Indicazioni 2012
Prof.ssa Maristella D.R.Fulgione
Università degli Studi di Macerata
Istituto Comprensivo di Cinto Caomaggiore
AZIONE 1: LA SCUOLA FAVORISCE L’ASCOLTO E L’ACCOGLIENZA INDICATORI: 1.Esiste la carte dei Servizi della scuola e ne è diffusa la conoscenza 2.L’attività.
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
LLP COMENIUS Progetto Multilaterale Working together to create a green and healthy world (Francia,Finlandia,Germania,Gran- Bretagna,Italia)
La scuola ha un problema solo: i ragazzi che perde Don Milani Titolo.
L’attività sportiva 2008/2009 p er gli alunni della secondaria di I grado del 'Istituto Comprensivo “Carlo Alberto Dalla Chiesa di Prata P.U. Referente.
PROGETTO EUROPEO COMENIUS 1 INTEGRAZIONE SOCIALE:COEDUCAZIONE CIRCOLO DIDATTICO LEGNAGO 1 Referenti del Progetto: Cinzia Gozzo, Angela Sargiacomo, Laura.
La formazione Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di pensiero Importanza di una formazione intesa come sviluppo di modalità di.
Obiettivo principale del progetto: L'uso dei videogiochi e delle nuove tecnologie per coinvolgere maggiormente gli studenti nelle attività di apprendimento,
Universit à degli studi di Pisa Percorsi Abilitanti Speciali 2014 Il Laboratorio di Informatica nel primo biennio degli Istituti Tecnici Elaborato finale.
PROGETTO COMENIUS.
Parternariato Multilaterale Comenius I partenariati comenius offrono alle autorità regionali o locali, competenti in ambito educativo, agli istituti scolastici,
Per una dimensione internazionale della formazione I.P.S.A.R. “LE STREGHE” Istituto Professionale per Servizi Alberghieri e Ristorativi.
8° CIRCOLO 2014/ maggio 2015: presentazione del progetto 2014/2016 in conferenza stampa.
Il presente documento ha lo scopo di informare in modo sintetico su significato e natura di un partenariato strategico del programma europeo ERASMUS PLUS.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEI CIVITELLA ROVETO
Scuola delle competenze, alleanza educativa tra genitori e insegnanti Prof.ssa Floriana Falcinelli.
DISEGNARE IL FUTURO – I CARE. COMUNITA' EDUCANTE.
Istituto Comprensivo Filippo De Pisis Ferrara DOCENTI CONSIGLIO DI CLASSE STUDENTESSE STUDENTI GENITORI - POSTA ELETTRONICA - SITO SCOLASTICO.
Sintesi bisogni formativi Poseidon Propositi di lavoro.
Primo meeting Locale, Genova, Italia 8 Febbraio 2008 Provincia di Genova This project has been funded with support from the European Commission. This communication.
Insegnanti e didattiche disciplinari Licia Masoni (Dipartimento di Scienze dell’educazione - CRESPI)
ISTITUTO COMPRENSIVO “TREZZA”. Eco-Ideas Eco-Citizens Le finalità del progetto: Sensibilizzare gli studenti sulle problematiche legate all’ambiente.
PROGETTO REGIONALE Finalit à interna - elaborare e condividere la programmazione di percorsi didattici e di continuità con classi 2.0 attraverso modelli.
Comenius 1 - Partenariati scolastici CITTADINANZA EUROPEA ATTIVA
Transcript della presentazione:

2013/2015

Scopo di questo Progetto è: incrementare la dimensione europea dell’istruzione promuovendo la cooperazione tra Istituti scolastici. dare la possibilità, ad allievi e insegnanti, di lavorare assieme su uno o più temi di comune interesse nell’ambito della normale attività scolastica. COMENIUS PROJECT

Coinvolgerà alunni,insegnanti e genitori per incrementare il loro patrimonio culturale e prendere maggiore consapevolezza della propria identità culturale I partecipanti potranno conoscere le altre culture europee e acquisire una migliore comprensione di esse Il progetto motiverà gli alunni all’ apprendimento delle lingue,in particolare dell’inglese che sarà la lingua ufficiale del progetto COMENIUS PROJECT

scambiare esperienze, esplorare aspetti della diversità culturale, migliorare la propria cultura generale e imparare a comprendere meglio ed apprezzare i reciproci punti di vista. Inoltre, il Progetto Comenius mira ad accrescere la capacità di lavorare in gruppo, relazionarsi con gli altri utilizzando le tecnologie dell’informazione e della comunicazione. COMENIUS PROJECT

Le scuole partecipanti sono : Istituto Comp.”Ozel-Icel-Ortaokulu “ Mersin Turchia Ist. Comp. “Escola Maditerrani” Ampolla Spagna Ist. Comp. “Szkola- Podstawowa Kielce Polonia Ist. Comp “Santa Caterina - Resuttano “……….