Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
INDICATORI DI REDDITO E POVERTA NELLE FAMIGLIE ITALIANE
Advertisements

NJKSDS.
Forlì, li 7 febbraio 2007 O.R.S.A. Osservatorio Regionale del Sistema Abitativo Rapporto Provinciale 2006 Provincia di Forlì-Cesena.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
1 Riflessioni sul futuro della politica di coesione DG Politica regionale Commissione europea.
Famiglia, Lavoro e Politiche
Alcune definizioni Politica fiscale Politiche di stabilizzazione
Scuola di etica medica di Rimini La sanità tra cura ed economia
Liberare le risorse delle donne nellimpresa Relazione Alessandra Poggiani, con il contributo di Alessandra Donnini.
Uso del tempo in Italia e in Europa.
IRES settembre 2004 Distribuzione del reddito e produttività Il calo della produttività, il declino dellItalia, la questione retributiva.
quanti siamo e quanti saremo, dove e come.
Stime ufficiali sulla povertà relativa - Metodo Ispl (Istat)
GLI INTERVENTI DELLA REGIONE MARCHE CONTRO LA CRISI A FAVORE DI IMPRESE E LAVORATORI 6 – Ulteriori misure anticrisi a cura di Antonio Mastrovincenzo Martedi.
IL MERCATO DEL NOLEGGIO DI MACCHINE E ATTREZZATURE PER LE COSTRUZIONI IN ITALIA Primi risultati dello studio generale 2008 a cura di Federico Della Puppa.
P RIMO RAPPORTO SULLA COOPERAZIONE IN I TALIA Anteprima GIUSEPPE ROMA, Direttore Generale Censis.
I target per lItalia allinterno della Strategia 2020 e la situazione attuale rispetto a Occupazione, Povertà, Istruzione Egidio Riva Università Cattolica.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Donne e lavoro: è tempo di crisi? - 10 dicembre 2009 Osservatorio Donna Rapporto 2009 I numeri delle donne nella realtà provinciale milanese.
L A CULTURA DELLA CONCILIAZIONE NELLE ORGANIZZAZIONI : PRASSI ED ESPERIENZA Piacenza 17 aprile 2013 Le politiche di conciliazione in ambito nazionale ed.
MEET NO NEET EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA EDUCAZIONE ALLA VITA CITTADINANZA ATTIVA.
Caregivers familiari, Associazioni e Società civile
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
In Italia quasi metà della disoccupazione è cncentrata al SUD
La lettura come strumento per lo sviluppo e la convivenza civile GIUSEPPE ROMA Senior advisor CENSIS SENZA LETTURA NON C’ È CRESCITA.
Verso una nuova alleanza tra lavoro e famiglia Maurizio Sorcioni Italia Lavoro.
Donato Speroni - Ifg Urbino Corso Ruolo dell’operatore famiglie e misure statistiche Everything should be made as simple as possible, but not.
IRES.
Lezione 14 LA CRISI ATTUALE E LE PROSPETTIVE DELLO SVILUPPO (3): Spesa pubblica e debito pubblico in Italia e in Europa. Parte seconda Corso di Economia.
FONDI EUROPEI E INFRASTRUTTURE, DARE FORMA ALLA BULGARIA DEL FUTURO Venerdì 12 dicembre, Roma.
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Capitolo 2 Un viaggio attraverso il libro
Servizi e costi per gli anziani in Lombardia SERVIZI Anziani che ne usufruisco no % su tot. ultra 65enni (circa ) Assistenza domiciliare integrata.
Amministrazione Provinciale di Siena 1 Osservatorio Sociale Provinciale Progetto Un Euro all’ora.
CONFRONTO DEL PIL MEZZOGIORNO, ITALIA (a prezzi 1990) Fonte:ISTAT (conti economici regionali) fino al 1996 e stime Svimez per 1997 e 1998 Corso di politica.
Politiche di welfare Lavinia Bifulco. Lo sviluppo dei welfare states  4 fasi (Heclo)  a) sperimentazione (fine 800- anni '20 del 900): costruzione delle.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, centro studi Medì Migrazioni irregolari e welfare invisibile.
Maurizio Ambrosini, università di Milano, centro studi Medì L’evoluzione dei bisogni della popolazione anziana alla luce della ricerca quantitativa.
Caratteristiche e condizioni di vita degli immigrati in Campania Elena de Filippo.
“Quante sono le persone con disabilità psichica in Italia?”
Il valore aggiunto dell’eolico per l’economia italiana 1 Alessandro Marangoni Il valore aggiunto dell’eolico per l’economia italiana Eolico italiano: costi.
Un viaggio attraverso il libro
Politiche sociali Lavinia Bifulco. Diseguaglianze in Italia In Italia disaguaglianza (di reddito) alta e persistente Altra trasmissione intergenerazionale.
Disegno di Legge Delega al Governo d’iniziativa dei Senatori Lepri e altri.
Corso di Macroeconomia
DIPARTIMENTO WELFARE E NEGOZIAZIONE SOCIALE. LE RISORSE ASSEGNATE ALLA SANITA’ PER IL 2016 SONO 111 MILIARDI. 1 MILIARDO IN PIU’RISPETTO AL 2015 E 4 IN.
1. I FOCUS DEL RAPPORTO La deriva demografica, dove ci porta La famiglia italiana e le tante solitudini La domanda di servizi di assistenza generata dalle.
Emersione e qualificazione del lavoro di cura a domicilio Emersione e qualificazione del lavoro di cura a domicilio Roma, 10 maggio 2004 Assessorato politiche.
Le migrazioni contemporanee sono un fenomeno ormai di massa, imponente (l’ONU stima in 200 milioni lo “stock” di migranti nel mondo, circa il 3% della.
SCENARI DI CRESCITA IN PRESENZA DI UNA SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA A cura del CER – 3 novembre 2015.
Responsabilità genitoriali e conciliazione: il quadro legislativo vigente e le misure promozionali Francesca Pelaia Dipartimento politiche per la famiglia.
Qualificare il lavoro di cura: Assistenti familiari e rete Sergio Pasquinelli Istituto per la Ricerca Sociale – Qualificare.info
Capitolo 2 Marcella Mulino Marzo Mercato del lavoro: definizioni Le forze di lavoro (L ) comprendono le persone (di 15 anni e più) occupate (N)
Carla Collicelli Fondazione Censis 1. Per l’82% degli uomini E per il 79% delle donne Il ruolo della donna in Italia rispetto a 25 anni fa è obiettivamente.
1 Il sovraindebitamento delle famiglie italiane: tra “l’incudine” finanziaria e il “martello” economico a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione del.
Valentina Joffre Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Sociali Napoli, 21 maggio 2013 Corso di Sociologia del Lavoro Università.
LEI CONCILIA??!! Breve excursus sullo stato della conciliazione in Italia Webinar del Coordinamento Donne Acli – 18 Dicembre 2014 Politiche di Cittadinanza.
IL TEMPO RITROVATO Venezia, 23 settembre IL TEMPO RITROVATO CONCILIAZIONE: DA QUESTIONE NON PIU’ RINVIABILE … … A STRUMENTO DI BENESSERE PER LE.
1 Il sovraindebitamento in Italia: un’ipotesi di stima sulla base dei dati campionari della Banca d’Italia a cura di Carlo Milani Workshop “La gestione.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Nuovo welfare per la conciliazione Daniela Gregorio Milano, 18 novembre
Convegno di Pari o Dispare Questione femminile, questione Italia La domanda di mercato, i servizi, le esigenze delle donne Roberto Cicciomessere Le principali.
L’economia dei sistemi pensionistici Mauro Marè Antonello Motroni Università della Tuscia e Mefop.
Ufficio Studi Confcommercio - Conftrasporto Trasportare la ripresa MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma 14 maggio 2014.
Economia del lavoro Lezione 2 L’offerta di lavoro, 1.
INTESA PER LA COMPETITIVITA’ E L’INCLUSIONE SOCIALE.
«Soffriamo di una nuova malattia, di cui alcuni lettori forse non hanno ancora udito parlare, ma di cui sentiranno parlare negli anni a venire: la disoccupazione.
1 Ore di cassa integrazione guadagni per tipologia, area territoriale e regioni di maggiore incremento Fonte: elaborazioni su dati ISTAT.
La situazione economica della Provincia di Pistoia nel 2012.
STATI GENERALI DEL VENDING serve più coraggio (nelle politiche fiscali) MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 30 ottobre 2014 Tutte.
Transcript della presentazione:

Welfare familiare tra autofinanziamento e sostegno pubblico: il futuro delle politiche nazionali ed europee Sostenere il welfare Andrea Toma Censis

Le dimensioni della domanda e dell’offerta di lavoro domestico in Italia Fonte Istat: il n. di famiglie che ricorrono a un collaboratore domestico e/o assistenza anziani, disabili, baby sitting nel 2011 è pari 2 milioni 589mila (10,4% sul totale delle famiglie). Nel 2013 è stato pari a 2 milioni 164mila (8,7%sul totale delle famiglie) Il n. medio di ore a settimana (2013) è di 11,9 Stima Censis (2013): l’offerta di lavoro domestico coinvolge circa 1 milione e 655mila individui, di questi circa il 28% rappresenterebbe la quota di lavoro irregolare

Le famiglie «motore economico» Cresce il valore economico delle attività delle famiglie come datore di lavoro: 19 miliardi e 268 milioni di euro nel 2014 (1,3% sul totale del valore aggiunto), con un incremento del 3,1% rispetto al 2010 (stima Censis su dati Istat, valori costanti 2010). Nello stesso periodo il valore aggiunto del totale delle attività economiche del Paese è cresciuto solo dello 0,3%

Le famiglie, il lavoro domestico e la crisi Fonte Censis 2015: n. di famiglie che ricorrono a un lavoratore a domicilio: 8,3% In termini assoluti corrispondono a 2 milioni 158mila famiglie Riduzione dello 0,4% in due anni. L’utilizzo del lavoro domestico diventa strutturale nell’economia delle famiglie, anche di fronte alla crisi

Lavoro domestico fattore «strutturale» dell’economia familiare

Bisogni, vincoli di costo e lavoro domestico Ragioni dietro la scelta di non utilizzare il lavoro domestico: -Il 12,1% delle famiglie italiane dichiara che, pur avendone bisogno, non è in grado di sostenere il costo In termini assoluti la percentuale corrisponde a 3 milioni 146mila famiglie Fonte: Censis 2015

Il profilo della domanda inevasa La quota delle famiglie che dichiara di non poter sostenere il costo raggiunge: -Il 19,1% nei grandi centri urbani -Il 17,5% nel caso in cui il capofamiglia ha 65 anni e oltre -Il 17,8% fra i single -Il 23,3% nelle famiglie con un reddito mensile fino a 1000 € Fonte: Censis 2015

Un lavoro in larga parte internalizzato Ragioni dietro la scelta di non utilizzare il lavoro domestico: -Il 19,3% delle famiglie italiane dichiara che i compiti di assistenza, cura e pulizia sono svolti da uno o più membri della famiglia (Sale al 27,8% nel caso di reddito familiare mensile fino a 1000 € e al 24% nel caso di capofamiglia disoccupato) In termini assoluti la percentuale corrisponde a 5 milioni 18mila famiglie Fonte: Censis, 2015

Le ricadute positive del lavoro domestico -Presidio della cura e assistenza all’interno della famiglia -Disintermediazione e fattori «soft» nell’assistenza -Soluzione al trade-off imposto alle donne fra lavoro retribuito e lavoro in casa -Integrazione della componente straniera della popolazione -Oltre un milione di stranieri lavorano nelle case italiane come colf, badanti, governanti

Sostenere il welfare familiare Gli effetti di un’azione di sostegno al welfare familiare (ad esempio: sistema di deduzione fiscale delle spese sostenute dalla famiglie): -Nuova occupazione e professionalizzazione -Emersione del lavoro irregolare e stabilizzazione -Riduzione dell’evasione/elusione fiscale -Deospedalizzazione dell’assistenza