Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2015/2016.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Primary Italian Saying How You Are.
Advertisements

Unita didattica EDUCATION CLASSE: 4° anno Liceo Socio-Psico-Pedagogico
2 Moduli: 60 ore 9CFU Codice corso A-G Codice corso H-Z
BIFFI ITALIA s.r.l. FIORENZUOLA D'ARDA DAL 14/01/2013 AL 1/02/2013
Orientation Day: English
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Certificazione di lingua Inglese livello “Starters”
Corso di Pedagogia sperimentale
Firenze 2 Ottobre 2013 Ivana Carmen Katy Savino: Dirigente
DIREZIONE DIDATTICA II CIRCOLO DI MADDALONI
Facoltà di Economia Lingua Inglese Welcome Bienvenus Wilkommen
Istruzione, Tirocinio e Lavoro
L’Unione Europea e la Scuola da anni hanno stretto un patto e per colmare il divario di apprendimento fra le diverse realtà didattiche dei vari Paesi,
Progetto Certificazione KET
Il Futuro The Future Tense.
Facoltà di Scienze Umanistiche
Prof. Romano Boni Assistente Silvia Torrani ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2014/2015.
PINK FLOYD DOGS You gotta be crazy, you gotta have a real need. You gotta sleep on your toes. And when you're on the street. You gotta be able to pick.
Talking about yourself
1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio Lesson 2A A.A
Facoltà di Scienze Economiche, ecc. CdL Economia e Finanza Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2013/2014.
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
( Art. 14 ) 1. Ogni bambino ha diritto all’istruzione senza distinzioni razziali. 1. Every child has the right to be brought up without.
Testi in inglese AA Semestre II
GLI INTERROGATIVI.
ALL YOU NEED IS LOVE Love, Love, Love. There's nothing you can do that can't be done. Nothing you can sing that can't be sung. Nothing you can say but.
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche CdL Economia e Gestione Aziendale Welcome BienvenuesWillkommen أهلا وسهلا Bienvenidos 欢迎 Benvenuti.
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Che cosa è Come ci si prepara a sostenerlo Come è strutturato Quando è
Secondo Circolo di Carmagnola I FRONTESPIZI DEGLI INVITI ALLE SERATE COMENIUS Invitations to the Comenius Evenings 9 febbraio febbraio giugno.
Prof. Romano Boni ECONOMIA AZIENDALE AA Note Organizzative.
Facoltà di Economia CdL Economia e gestione dei servizi turistici Lingua Inglese Welcome BienvenusWilkommen Benvenuti Benibenius Bienvenidos Benibenius.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi
Cambridge English Language Assessment
Dott.ssa Antonella Poce posta elettronica:
Corso di Laurea in Scienze dell’Educazione Docimologia
Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2015/2016.
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Simple Sentences in Italian
Oggi è l’undici febbraio 2015.
PRESENT SIMPLE.
Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2015/2016.
It’s easy to know when we have to put emphasis on the last syllable of words with two or more syllables! These words have an accent on the last letter!
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
La ricerca in campo educativo. Problemi e metodi Corso di laurea ‘Educatore Professionale di Comunità’ Pedagogia sperimentale Prof. Bruno Losito.
Psicologia della Comunicazione Ramona Bongelli
Lingua Inglese II (6 Cfu) Global Englishes A.A. 2014/15 Dott. Enrico Grazzi
A Tiny Voice Inside Una piccola Voce interiore By Carole Smith Gaetano Lastilla.
I MESI DELL'ANNO. I MESI = the months DELL’ = of the ANNO = year IN ITALIANO = in Italian.
1 LINGUA INGLESE 1 LLEM Introduction to the triennio A.A
Università degli Studi di Cagliari Lingua Inglese Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius Luisanna Fodde/Olga Denti Caterina Cambosu/Antonietta.
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutors : Dott. Piga Antonio - Dott.ssa Loi Alessandra.
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutor: Dott.ssa Loi Alessandra.
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutors Dott.ssa Loi Alessandra.
WRITING – EXERCISE TYPES
Facoltà di Scienze Umanistiche
Facoltà di Scienze Umanistiche
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
CdL Lingue e Comunicazione L’Esame INGLESE 1 – 60 ore semestre1-2
Facoltà di Scienze Economiche, Giuridiche e Politiche
CdS in Scienze dell'Educazione e della Formazione Inglese B1 Teacher: Dott.ssa Maurichi M. Teresa Tutor: Dott.ssa Loi Alessandra.
Facoltà di Scienze Umanistiche
Facoltà di Scienze Umanistiche
QUESTIONARIO PER PROFESSORI QUESTIONNAIRE FOR TEACHERS
Facoltà di Scienze Umanistiche
Facoltà di Scienze Umanistiche
Transcript della presentazione:

Facoltà di Scienze Umanistiche CdL Lingua e Comunicazione Welcome BienvenusWilkommen Bienvenidos Benvenuti Benibenius a.a. 2015/2016

Luisanna Fodde Sito Web: orario di ricevimento - Lunedì (c/o Facoltà di Economia) - Al termine delle lezioni. by appointment

GRUPPO FACEBOOK : Lingua Inglese per Lingue e Economia REGOLE: - Solo per gli studenti di Lingua Inglese dei CdL Economia e Lingue - Nessun altro è ammesso - THE GROUP IS ENGLISH ONLY - NO CORRECTION WILL BE ALLOWED (cioè nessuno correggerà o verrà corretto) - Lo SCOPO è comunicare liberamente in Inglese!!!

Sito Web: All’interno del sito: Orario lezioni e ricevimento, avvisi Materiale didattico scaricabile relativo alle lezioni dell’a.a. 2015/16: APPUNTI LEZIONI, PAST EXAMS, OTHER USEFUL LINKS & INFORMATION

Lingue e Comunicazione (II anno) ORARIO I SEMESTRELUNEDIMARTEDIMERCOLEDIGIOVEDIVENERDI8-10Esercitazione MOAT/DI GIROLAMO (2-7) Inglese Audit. B Inglese Audit. B 14-16Esercitazione MOAT/DI GIROLAMO (12-lab. C)

CALENDARIO DI MASSIMA TENTATIVE CALENDAR October May 2016 (30 lezioni da 2 ore ciascuna): Semestre 1 – 15 lezioni Martedì 6 ottobre; Giovedì 8 ottobre; Martedì 13 ottobre; Giovedì 15 ottobre; Martedì 20 ottobre; Giovedì 22 ottobre; Martedì 27 ottobre; Giovedì 29 ottobre; Martedì 3 novembre; Giovedì 12 novembre; Martedì 17 novembre; Giovedì 19 novembre; Martedì 24 novembre; Giovedì 26 novembre; Martedì 1 dicembre. Semestre 2 – 15 lezioni Dal 1 marzo 2016 orario da definire e confermare;

IL CORSO Il programma delle lezioni di lingua tenute dagli esperti linguistici prevedono lo sviluppo delle 4 abilità linguistiche nel passaggio dal livello B1 al livello B2 del QCR:  Listening: Ascolto e comprensione  Writing: Use of English + Grammatica + Word formation + Sentence transformation  Reading comprehension  Speaking

L’Esame Due prove, 1 scritta e 1 orale La prova scritta consiste in: Ascolto e comprensione (in lab) Use of English (verbs, question formation, vocab + linking words, ecc.) in lab Reading Comprehension (mc & open questions con esercizi, i.e sentence transformation + word formation + verbs)

L’Esame Due prove, 1 scritta e 1 orale La prova orale consiste in: Conversazione su argomenti generali Presentazione articolo Teoria linguistica Presentazione pubblicità (Corso monografico)

LE CERTIFICAZIONI Le certificazioni internazionali di lingua inglese (a partire dal livello B2 del QCR) e gli attestati di frequenza e profitto rilasciati dal Centro Linguistico di Ateneo a partire dal livello Avv. B2), potranno essere presentate per la sostituzione di parte o intera prova scritta SE CONSEGUITE IN PERIODO NON SUPERIORE AI 3 ANNI

LE CERTIFICAZIONI CAMBRIDGE ESOL, TRINITY ISE 6, IELTS, TOEFL +CLA (frequenza + profitto) Cfr. Documento sulle certificazioni pubblicato sul sito

L’Esame INGLESE (parte 1)  La prima parte della prova orale : Lettura e commento in inglese di un articolo di almeno 500 parole. L’articolo deve essere pubblicato negli ultimi sei mesi (rispetto alla data dell’esame) e tratto da uno dei seguenti giornali: Newsweek, Time, National Geographic, Life, The Economist, The International Herald Tribune, The Times, The Guardian, The Telegraph, The Independent (consegnare 2 copie alla commissione esame al momento della prova); Colloquio in lingua inglese sulla teoria linguistica

L’Esame INGLESE parte 2 Analisi di 2 pubblicità tratte da riviste anglosassoni con testo scritto in inglese (non solo immagini/slogan/titoli/) che non siano quelle trattate in classe o nei testi in programma (consegnare 2 copie alla commissione esame al momento della prova); Colloquio in lingua inglese sui temi affrontati nell'ambito delle lezioni sull’analisi del discorso e sul linguaggio pubblicitario. The final mark will take into consideration the results of both the practical and the theoretical part.

Libri di testo e materiale didattico INGLESE parte 1 Testi di Riferimento: Crystal D. The Cambridge Enciclopedia of the English Language (Chapters ; 17-18) (CUP 1995). L. Pinnavaia, Introduzione alla Linguistica Inglese, Roma: Carocci 2006 (Estratti); G. Nelson. English an Essential Grammar. London: Routledge 2011 (2nd edition) (Estratti);  Slide/dispense fornite dal docente. INGLESE parte 2 Reference texts: Pennarola, Cristina, 2003, Nonsense in Advertising. ‘Deviacion’ in English Print Ad, Liguori, Napoli; G. N. Leech. A Linguistic Study of Advertising in Great Britain. London: Longman 1966 (Estratti). Widdowson H. Discourse Analysis (Oxford University Press); M. McCarthy. Discourse Analysis for Language Teachers. Cambridge: Cambridge Language Teaching Library, CUP 1991 (Estratti)  Slide/dispense fornite dal docente. Other materials will be provided during the lessons.

Esercitazioni in aula e laboratorio English File Intermediate (Oxford University Press). LISTENING, GRAMMAR, VOCABULARY, USE OF ENGLISH, WORD FORMATION. WE TEST THE LEVEL NOT THE BOOK!!!!!!!!!!!!!!!!!! -Strategie di ascolto e comprensione -La prova orale: parlare di sé, dei propri passatempi, delle proprie prospettive future -Presentazione argomenti specifici della parte teorica

Listening comprehension exercise… SIX MINUTE ENGLISH (BBC.CO.UK) /general/sixminute/

TURORAGGIO INGLESE B1 Dott.ssa Caterina Cambosu: Esercitazioni fino al 13 Novembre. See my web page for timetable

University Language Centre – Centro de Idiomas- Sprachenzentrum - Centre des langues étrangères- Centro de línguas - языковой центр MEETING OTHER STUDENTS - is based on the idea that the best way to learn a language, is to practise it. It provides a platform for university students to meet with native speakers from all around the world to improve their skills and in return teach someone else your own native language.

University Language Centre – Centro de Idiomas- Sprachenzentrum - Centre des langues étrangères- Centro de línguas - языковой центр MEETING OTHER STUDENTS Contact us: - OR POST YOUR MESSAGES ON OUR FB GROUPS Centro Linguistico di Ateneo/ Lingua Inglese per Economia e Lingue

L’Esame…. 1)Se non si frequenta, contattare docente per (Rispondo sempre e subito) 2)Se si frequenta ma si hanno dei dubbi, le voci di corridoio non hanno fondamento: a) Bloccare il docente prima o dopo la lezione b) Scrivere un messaggio (Rispondo sempre e subito) 3)Presentarsi (cognome, matricola, CdL [= Corso di Laurea], CURRICULUM) 4)Non scrivere stupidaggini a)Ho visto che on-line ha indicato che per l’orale bisogna portare 1 articolo di 500 parole. Può confermarmelo? b)Ho visto che i testi in programma sono 2. Mi può indicare quali sono I contenuti che ritiene fondamentali per l’esame/pagine devo studiare per l’esame/quali argomenti chiede maggiormente all’esame? c)Ho visto che i testi in programma sono 2. Devo farli tutti e due? d)Mi può confermare che il programma on-line è quello che devo portare all’esame? 5)Non contattare la docente 5 giorni prima dell’esame per avere informazioni sull’esame 6)Non contattare la docente per problemi di prenotazione esami: rivolgersi al Manager Didattico.

LA FREQUENZA ALLE LEZIONI Le lezioni con la sottoscritta e le esercitazioni con i docenti madrelingua saranno monitorate attraverso la raccolta di firme, a partire dalla seconda lezione. Questo consentirà a coloro che avranno una buona percentuale di presenze (80%) di poter usufruire di alcune opportunità. PER LE ESERCITAZIONI: Possibilità di svolgere una prova scritta ESONERANTE!!! PERIODO: tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio PER LE LEZIONI: Possibilità di sostenere la prova SCRITTA ESONERANTE di teoria linguistica A FINE APRILE.

UNA OPPORTUNITA’ INTERESSANTE Visita di un gruppo di studenti giapponesi della MEISEI UNIVERSITY DI TOKYO Quando? Martedì 3 Novembre PER L’INTERA GIORNATA. Gruppi di studio, scambio di discussioni, pranzo, caccia al tesoro a squadre.

3 NOVEMBER (mark the date!) Program: am (Auditorium B): Welcome and introductions (prof. Fodde and Prof. Tanaka); am: Cagliari and Meisei students will be divided into 4-5 groups in different classrooms: - First, Meisei students will give 3-4 short presentations on Japanese culture, media, and business - Then, Cagliari students will do the same am: group discussions 1.00 pm: lunch 2.00 pm: TEAM TREASURE HUNT AROUND CAGLIARI OLD TOWN 4.00 pm: Coffee break/ Final meeting/wrap up and goodbyes!

3 NOVEMBER (mark the date!) - Gli studenti di Cagliari che desiderano partecipare alla giornata verranno divisi in 4-5 gruppi. -Ogni gruppo preparerà una presentazione di 6-10 minuti massimo su un argomento riguardante la cultura sarda/italiana: storia, cultura, turismo, media, social media, ecc. -Le presentazioni finali verranno da me giudicate e il voto che riceveranno potrà fare media con il voto finale. -IN OGNI CASO I PARTECIPANTI RICEVERANNO UN PUNTO ALLA VOTAZIONE FINALE DELL’ESAME. -TUTTI GLI STUDENTI POTRANNO PARTECIPARE ALLA GIORNATA SARDO-GIAPPONESE.

3 NOVEMBER (mark the date!) Per prepararci meglio a questa giornata, faremo alcune lezioni sulle presentazioni orali, sulla loro organizzazione e su come meglio organizzarle. Mi auguro che apprezziate questa iniziativa e che sappiate approfittarne e godervela!!! Raccolta adesioni da oggi o per mail:

The English language in 2015 How many people speak English in the world today? 1st language, 2nd language, Foreign language :???? 1st language million (70 m. creole) USA 270m; GB 60m; CAN 17m, AUS 20m; NZ 4m; IRE 4m; SA 2m. 2nd language (70 countries where it has a status – Ghana, India, Nigeria, Singapore) million (number depends on fluency and on what’s happening in India). The good guess is 400 m. Foreign language, 120 countries: million learning English (China & Olympic Games made a big increase) DISTINCTION BETWEEN 2nd and FOREIGN is difficult NIGERIA-GHANA vs. Sweden & Netherlands…..

The English language in 2012 Overall: an estimate of million speak English The world population is today 6 bn This means that 1 in 3 or 1 in 4 now are speaking English, and that.. …for every 1 native speaker there are 3 or 4 non- native speakers Moreover, the population growth rate of non- native speakers’ countries is higher… So the ratio is going to grow in favour of non- native speakers of English, like us Italian students!!!

Global English- English as a Lingua Franca (ELF) The language of non-native speakers will soon become the language of international communication WHAT ARE THE CONSEQUENCES OF THIS? -Vocabulary -Pronunciation -Grammar The English we teach and learn will change. Certain pronunciations and errors will be accepted… WE MUST BE MORE TOLERANT AND ACCEPT DIVERSITY

Global English- English as a Lingua Franca (ELF) Why do people want to know English? WORK LEISURE AND HOLIDAYS STUDY (school, university, life long learning) INTERNET PERSONAL INTERESTS ……… and contribute to the definition of our identity: I AM AN ENGLISH SPEAKER

Global English- English as a Lingua Franca (ELF) What’s English for? Intercultural communication Professional necessity Driver of international capitalism A threat for local cultures and languages????

Why is English our Global Language? It has been the dominant language of science for a long time It has been the language of powerful nations for many centuries As the consequence of its global spread, English came to be adopted as an additional language, it began to adapt to the local needs (addition of local vocabulary) This is why English has probably a larger vocabulary than any other language (over 1 m)

GLOBAL ENGLISH Many people believe that English has a simple structure and a very simple morphology. Because of this, it has become a Global Language. Do you agree?? A LANGUAGE BECOMES AN INTERNATIONAL AND GLOBAL LANGUAGE ONLY FOR ONE REASON: The power of the people who speak it A combination of political/military, scientific/technological, economic, and cultural power has led to English achieving its present dominant position (Crystal, 2009)