Relatore: Cellio Stefano

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Natale... in blu! E i versi di una canzone di Renato Zero ...
Advertisements

Centro polisportivo comunale
La suddivisione dell’anno in periodi
CORSO DI ORGANIZZAZIONE AZIENDALE E FORMAZIONE CONTINUA
EDUCAZIONE ALIMENTARE ED EDUCAZIONE ALLA SALUTE
NOZIONI DI BASE PROF. GIOVANNI RAHO 2011 Gestione dei progetti Pianificazione delle attività 1 maggio 2011 Laboratorio di informatica - prof. Giovanni.
Corso di Laurea in Comunicazione Digitale Corso di Realtà Virtuali - a.a. 2009/10 Prof. Paolo Pasteris Tutor: Stefano Baldan PROGETTARE L'INTERAZIONE
SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI SISTEMA DELLE LICENZE NAZIONALI CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI ROMA – 6 GIUGNO 2012.
CRITERI SPORTIVI E ORGANIZZATIVI (Allegati al Comunicato Ufficiale FIGC n° 158 del 29 aprile 2011) Num.AdempimentoTermini 1impegno partecipazione Primavera.
Il ruolo del COORDINATORE
Mens sana in corpore sano.
Un Associazione di giovani: per i giovani a bassa scolarità, lavoratori, disoccupati, studenti di Centri di formazione professionale.
Teoria e metodologia dell’allenamento
Insegnare ad allenare Gianni Ghidini.
E il programma di missione a breve termine della WEC E il programma di missione a breve termine della WEC.
Guarda che luna Anna Frank
I signori: Scaffidi Luigi Indaimo Giuseppe Sapienza Antonino Aricò Stefano Maggistro Domenico Fioravanti Giovanni Vitale Francesco Gatto Tonino Aricò Giuseppe.
I meravigliosi 10 comandamenti delle coppie imbattibili
Presentazione corsa campestre
C.V.N. CASAL BERNOCCHI STAGIONE AVVISO INFORMAZIONI IN SEGRETERIA (ENZO ) LUN/VEN pomeriggio SONO APERTE LE ISCRIZIONI PER LA STAGIONE.
Vera fuga Non avevo sonno, non avevo voglia
CAMBIAMO.
Scritta da Veronica e Alessandro della scuola elementare Nino Costa
DEDICATO Automatic slide.
PROGETTO ATTIVITA’ MOTORIA E SPORTIVA
Dedicato all'amica FATIMA
Non prendere la vita così seriamente!!! BALLA
Anno scolastico Mens sana in corpore sano.
Principi Tecnici del Settore Giovanile
COMITATO REGIONALE FIDAL PUGLIA
San Benedetto in Alpe aprile 2012 C’era una volta un uomo molto ricco. Aveva una grande casa, molti campi e tre servi. Un giorno decise di partire.
SlowFIT è uno speciale Programma Personalizzato di Medical Fitness
LEGA CALCIO ENDAS Chi siamo RE-GAZZINO!!! Il bambino è il nostro re…… è lui al centro del nostro progetto …. Il RE!!!! Il CALCIO DI CHI FA CALCIO!!! Da.
Per chi non rispetta le norme, sono previste sanzioni fino a 500 Euro.
Dedicato all'amica FATIMA
POLITECNICO DI MILANO Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria Informatica STUDIO E REALIZZAZIONE DI UN BRACCIO ROBOTICO ANTROPOMORFO E SOLUZIONE.
Laura Pausini: le emozioni
IL PIANO ANNUALE Antonio Angellotti. Strutture Struttura ex canoa Campo di calcio a otto Campo di allenamento Campetto dietro porta lato sud.
Le nostre proposte di football Calcio Santa Rita (Novara) In preparazione della AGDonline per la partita in trasferta a Chivasso, con Juventus Giovanile.
Tipologie di adattamento allo stimolo allenante ? Prof. Federico Schena Facoltà di Scienze Motorie Università di Verona.
Il Progetto Talento. Attività graduale e multidisciplinare La molteplicità delle esperienze motorie in bicicletta garantisce una crescita completa dei.
Titolo tesi: PROGETTAZIONE E SVILUPPO DI SCRIPTS PER IL MONITORAGGIO DI DEVICES MOBILI ATTRAVERSO L’UTILIZZO DEL SOFTWARE DEVICE-ANYWHERE™ DI MOBILE COMPLETE.
Il ruolo dell’atleta Moreno Poppi 14 Aprile 2015
PROF. GIOVANNI MALAVASI CORSO BASKET 4 AA
33 ord A. Oppure li metteva nel viaggio, in mezzo ai suoi soldati … …
Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari Corso di Perfezionamento Pharmacy Management Direttore: Prof. Stefano Bozzi Coordinamento Didattico:
XXI ° CONGRESSO NAZIONALE
ULTRAMARATONA Maurizio Riccitelli.
SOVVERTIRE! PERCHE’ NO? By Macc Dany La cosa più ingiusta della vita é come finisce. Voglio dire: la vita è dura, impiega la maggior parte del tuo tempo.
A scuola di teatro Roberto Rocchi Antonio Restori.
PERIODIZZAZIONE, PIANIFICAZIONE
DIRITTI FONDAMENTALI OGGI: DENTRO IL CONFINE E FUORI IL CONFINE.
I giovedì della psicologia Benvenuti alla serata:.
Parte IV Misure di conservazione 1. Misure di conservazione Interventi per ridurre o mitigare le perdite di biodiversità o di servizi ad essa associati.
RSA nel calcio. Metodologia, valutazione, ricerca Agostino Tibaudi
I-TECH CALCIO: l’analisi della partita R. Sassi (Responsabile Training Check Juventus)
Comitato Provinciale FIPAV Catania Corso Aggiornamento Dirigenti, Catania 18 Ottobre 2015 AFFILIAZIONE TESSERAMENTO E VINCOLO SPORTIVO Relatore: Luca Eusepi.
Ruolo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco nell’ambito della Protezione Civile Nazionale.
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività.
ALLENAMENTO, CONTROLLO, VERIFICA E TEST DI UNA SQUADRA PRIMAVERA Relatore Prof. Campolo Marco (Preparatore atletico professionista)
FUNZIONI DEL VACUOLO 1. Ruolo osmotico a) supporto meccanico
© by FIPAV - Centro Qualificazione Nazionale CORSO PER ALLENATORI DI PRIMO GRADO MODULO 1 METODOLOGIA 1 “La seduta di allenamento tecnico – tattico”
Career Portfolio High5: Annex 10 ( Che tipo di istruzione richiede la professione che hai scelto?)
PROGRAMMA MINI ARBITRI Giubiasco, 3 luglio 2015 Martedì, 6 agosto 13Programma mini arbitri 1.
PERCHE’ PARLIAMO DI SPAGNA ?. PERCHE’ PARLIAMO DI SPAGNA ?
Calendario U
Calendario U 15 Azzurra
Calendario U 15 Verde
Transcript della presentazione:

Relatore: Cellio Stefano “La pianificazione a lungo termine nel settore giovanile: il lavoro metabolico” Relatore: Cellio Stefano

Organigramma Preparatori Settore Giovanile Responsabile Juventus Training Check Prof. Sassi Coordinatore Training Check – Responsabile Preparatori Settore Giovanile Prof. Ferrari Bravo Primavera Prof. Pertusio Allievi Nazionali Prof. Cellio Allievi Lega Pro Prof. Lucia Giovanissimi Naz. Prof. Teoli

Come pianificare a lungo termine? Pianificazione Come pianificare a lungo termine?

Lo sviluppo a lungo termine dell’atleta: Pianificazione Lo sviluppo a lungo termine dell’atleta: Ford et al., 2011

Pianificazione Continuo in linea a navetta Intermittente

Pianificazione

Pianificazione

Pianificazione

Pianificazione Programmazione ciclica di breve durata (8-6 settimane) I° ciclo girone di andata II° ciclo girone di andata I° ciclo girone di ritorno II° ciclo girone di ritorno Periodo di transizione Pre -campionato Programmazione ciclica di breve durata (8-6 settimane)

Sviluppo

Preparazione Fisica Speciale 1:1 – 2:2 – 3:3 – 4:4 in gabbia / su campo Dentro fuori in gabbia /su campo Partite a pressione con diverse regole Partita uomo contro uomo

“Non permettere che la paura di perdere ti impedisca di partecipare” Mark Rosman

VIDEO

14