MESE DELL’INVESTIMENTO “Investire in Francia” Attrattività territoriale: un’analisi comparata Italia-Francia a livello regionale Francesca G.M. Sica Economista.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Introduzione alla statistica
Advertisements

Che cosa vuol dire Statistica?
Dott.ssa Floriana Coppoletta
Lezione 10 Il mercato del lavoro
Economia internazionale
La conoscenza del contesto territoriale
LA PROGETTAZIONE URBANISTICA NEL DRAG PUE (DGR n. 2751,
I fattori di attrattività del comprensorio sud della Provincia di Caltanissetta Piano di marketing ed analisi di posizionamento Realizzato da Sviluppo.
La divulgazione della statistica
LA MICROSEGMENTAZIONE DEL MERCATO
L’input di lavoro e la produzione Nicoletta Alborino 18 novembre 2009
La progettazione organizzativa
1 PROGRAMMARE SIGNIFICA COORDINARE LINTERVENTO DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE AL FINE DI CONSEGUIRE GLI OBIETTIVI STABILITI NELLA FASE DI DEFINIZIONE.
Dip. Economia Politica e Statistica
XXVII Conferenza Italiana di Scienze Regionali - Pisa, 12/14 Ottobre 2006 AISRE XVII Conferenza Scientifica Annuale Pisa, Ottobre 2006 Un indicatore.
Progetto PON SIAMO TUTTI STATISTICI
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
Sociologia dell’ambiente e del territorio
Produttività del lavoro e vantaggio comparato: il modello di Ricardo
Indicatori del turismo Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
incoraggiare la creazione di un ambiente propizio allo sviluppo delle imprese nel settore turistico favorire una migliore cooperazione tra gli Stati membri,
1 Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Direzione Generale per le Politiche per l'Orientamento e la Formazione Ministero del Lavoro e delle Politiche.
L’analisi strategica capitolo 28
ELEMENTI DI UN BUSINESS PLAN
Crescita i fatti principali
Viva la Matematica P.O.N. “Competenze per lo Sviluppo” Obiettivo C “Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani”
APPUNTI DELLE LEZIONI Lezione 03 Il lungo termine è una guida fallace per gli affari correnti: nel lungo termine saremo tutti morti. J. M. Keynes 1.
ANALISI FATTORIALE. Cosè lanalisi fattoriale? Statistica descrittiva Rappresentazione delle variabili in studio. Statistica confermativa vs Confermare,
Relazione di Giuseppe Capuano Responsabile Area Studi e Ricerche
Competitività e attrattività dei territori italiani: la SICILIA _______________________________ Palermo, 9 giugno 2014 Area PTIE 1.
Introduzione Capitolo 1 adattamento italiano di Novella Bottini
Sonia Palumbo Torino, 12 Maggio Alcune domande da cui partire 1. Perché stimare il valore economico del volontariato? 2. Come si può stimare il.
Variabili temporali Analisi statistica
Oltre l’emergenza educativa: capitale umano, talento e meritocrazia.
1 La competizione collaborativa per ricostituire il capitale economico e sociale Fabrizio Pezzani Università Bocconi Davide Galli Pierangelo Spano Veronica.
Esercitazione finale Esercizi numerici
Introduzione al corso Istituzioni di Economia Politica II Istituzioni di Economia Politica II (CLEA/CLAM )
Economia Politica - Macroeconomia
LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI IL POR SARDEGNA Sergio Diana – Membro del Team Europe della Commissione Europea.
Lezione 1Economia Politica - Macroeconomia1 Semplificazioni, principali definizioni e obiettivi della macroeconomia.
La scienza economica Concetti generali e definizioni
INDICATORI SOCIALI E VALUTATIVI
DALLE PARI OPPORTUNITA’ ALLA PARTECIPAZIONE PROTAGONISTA: risultati della ricerca.
L’economia e il mondo.
Progetto Moduli Formativi A.A
Economia e Organizzazione Aziendale
Italia e Francia: obiettivo attrattività Politiche per l’attrattività nei confronti degli investimenti diretti esteri: alcune riflessioni sul caso italiano.
ANALISI E INTERPRETAZIONE DATI
La performance delle imprese italiane nel contesto europeo: evidenze dal progetto CompNet Francesca Luchetti Stefania Rossetti Davide Zurlo Workshop Istat.
 In questa parte del nostro lavoro andremo ad analizzare i dati relativi ai consumi delle famiglie presenti nel sito ISTAT. I comportamenti di consumo.
24 novembre 2015 Provincia di Ravenna PIL contro BES Dott.ssa Cuffiani Roberta Servizio Statistica - Provincia di Ravenna Istituto Professionale Callegari,
Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di opinione delle moltitudini
L’ equilibrio del mercato dei beni: applicazioni Istituzioni di Economia Politica II.
SCUOLA STATALE SECONDARIA DI PRIMO GRADO C. COLOMBO (TA) RELAZIONE SUI RISULTATI DELLE PROVE INVALSI DI ITALIANO E MATEMATICA A. S CLASSI TERZE.
Motivi Commercio Internazionale Per diversità tra i vari paesi Per realizzare economie di scala nella produzione Vantaggio comparato Ogni paese si specializza.
Il geo marketing di prossimità Uno strumento per valutare opportunità e rischi potenziali di un luogo Partner tecnologico con il sostegno di:
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
Politiche per l’innovazione e digitalizzazione del paese Nicoletta CORROCHER CRIOS, Dipartimento di Management & Tecnologia Università Bocconi Milano PROGRAMMA.
1 LA STATISTICA DESCRITTIVA Docente prof.sa Laura Mercuri.
Statistica sociale Modulo A A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Dottore Mario Mastrangelo Facoltà di Lettere e Filosofia Università di Tor Vergata.
Riduzione dei Dati. Nelle scienze sociali ci si trova molto spesso di fronte a ricerche in cui vi è una sovrabbondanza di misurazioni nel tentativo di.
1 Statistica per l’economia e l’impresa Capitolo 8 Numeri indice di prezzi e quantità.
Nella lezione precedente abbiamo introdotto dieci principi economici che regolano le decisioni individuali, le interazioni tra gli individui e il funzionamento.
Analisi delle osservazioni
Elementi di statistica descrittiva Prof.ssa Nadia Andreuzzi
Corso di Programmazione e Controllo
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
Presentare i dati Corso in Fonti, metodi e strumenti per l’analisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Gli Indici di VARIABILITA’
Transcript della presentazione:

MESE DELL’INVESTIMENTO “Investire in Francia” Attrattività territoriale: un’analisi comparata Italia-Francia a livello regionale Francesca G.M. Sica Economista Confindustria, Area Innovazione e Education Vice Direttore CeFOP-LUISS Roma-Palazzo Farnese, 30 settembre 2015

AGENDA -concetti, definizioni e misure -il posizionamento a livello nazionale e regionale per singolo pilastro: punti di forza e di debolezza - le leve di politica economica

Perché è importante il tema attrattività?

La definizione “Abilità di un territorio, paese, regione, provincia, di ottimizzare le risorse endogene per essere competitivo nei mercati internazionali e per generare prosperità per la propria popolazione” Un territorio risulta tanto più attrattivo quanto più esprime un vantaggio comparato di localizzazione rispetto ad altri territori in termini di accessibilità, costo e disponibilità di risorse uniche e/o specializzate (terra, capitale, lavoro) e di qualità della vita (opportunità di lavoro, verde urbano, trasporti etc.).

La misura Il Regional Competitiveness Index (RCI) elaborato dalla Commissione Europea scaricabile on line s/2013/eu-regional-competitiveness-index-rci-2013

La misura (cont.) Chi ci autorizza ad identificare l’attrattività con la competitività? La definizione stessa di “competitività” adottata dalla Commissione Europea (RCI 2013, p. 4) /studies/pdf/6th_report/rci_2013_report_final.pdf

Competitivita’: ‘the ability to offer an attractive and sustainable* environment for firms and residents to live and work’ “ residenziale produttivo i * Nel senso di duraturo senza compromettere il benessere delle generazioni future

Competitività e attrattività La competitività territoriale altro non è che la concorrenza che si innesca tra territori con dotazioni di asset differenti per catalizzare le preferenze dei potenziali “utenti” dell’area in qualità di investitori (nuovi o preesistenti) nazionali o esteri che devono valutare la localizzazione migliore per i loro insediamenti produttivi (attrattività produttiva), ma anche in qualità di cittadini che devono decidere dove andare a vivere (attrattività residenziale) La definizione (cont.)

Attrattività Offensiva-Incrementale: per sviluppare nuovi investimenti produttivi in settori chiave e, di conseguenza, occupazione e popolazione incrementale; Difensiva o di mantenimento: mirante a salvaguardare l’esistente, trattenendo in loco il pregresso, in termini di attività produttive preesistenti o di riallocazione delle stesse dai settori in declino a quelli in espansione e, infine, in termini di popolazione già insediatasi nell’area stessa

Attrattività: le caratteristiche dal punto di vista statistico E’ una variabile - non osservabile o latente - non misurabile direttamente - multidimensionale

Multidimensionale? Vuol dire che non ha una misura univoca, ma è una combinazione di dimensioni che sono, a loro volta, non osservabili. Le variabili che compongono le dimensioni o pilastri sono invece: osservabili misurabili aggregabili in un unico indicatore

12 1.istituzioni 2. infrastrutture 3. stabilità economica 4. salute 5.istruzione di base 6. istruzione terziaria 7.efficienza del mercato del lavoro 8. mercato potenziale 9.capacità tecnologica 10.maturità del sistema produttivo 11. innovazione L’indice di attrattività della Commissione Europea è la sintesi di 11 indicatori sintetici:

13 Area PTIE

I pilastri dell’attrattività non hanno tutti la stessa valenza Concettualmente la rappresentazione più adatta non è quella orizzontale

Attrattivita’ Pillar I institutions Pillar II infrastructure Pillar III health Pillar IV Basic education Pillar V Higher education Pillar XII innovation

…. ma verticale

Per una descrizione dettagliata delle variabili (osservabili e misurabili) che compongono i singoli pilastri non osservabili e non direttamente misurabili si veda numeri/x_xii_2014/degiovanni- sica1.html (pp.26-40)

Il ranking dell’attrattività a livello europeo elaborato dalla Commissione Europea E’ stato elaborato condensando in un unico numero il fenomeno latente e multidimensionale “attrattività” attraverso una tecnica statistica di riduzione dell’informazione (l’analisi in componenti principali)

L’approccio di misura: l’analisi in componenti principali (opzionale) Per ridurre la multidimensionalità e condensare in un unico numero il fenomeno latente attrattività è stata applicata dalla Commissione Europea (autori P.Annoni § Unit of Econometrics and Applied Statistics, DG JRC, Ispra; L.Dijkstra Economic Analysis Unit, DG Regio, Brussels) una tecnica statistica non parametrica (non c’è nessun modello sottostante) basata sull’analisi della struttura di varianza e covarianza delle variabili originarie. Si tratta della miglior tecnica di sintesi in quanto rispetta maggiormente i dati originali e le relazioni esistenti tra loro. Ne rispetta le correlazioni tramite i segni e la variabilità tramite il peso, per cui più grande è la variabilità di un indicatore più grande il suo peso nella combinazione lineare ma, nel caso in cui i pesi siano più o meno simili (stessa variabilità), si può semplicemente fare la media semplice degli indicatori per ottenere la sintesi.

La posizione dei paesi nel ranking europeo del 2013 Francia: - 10° posto nel 2013; +1 posto rispetto al il punteggio è positivo +0.15, quindi il paese è più attrattivo della media europea posta = 0 Italia: -al 18° posto nel 2013; -2 posti rispetto al il punteggio è negativo -0.39, quindi il paese non è attrattivo rispetto alla media europea posta = 0 N.B. Escludendo il Lussemburgo che non ha un’articolazione regionale: Francia al 9° posto e Italia al 17° posto

Ma la graduatoria per paese fa riferimento alla media nazionale La media nazionale presenta dei limiti primo tra i quali rende nulla la somma algebrica delle differenze (anche chiamate “scostamenti” o “scarti”) tra i singoli valori regionali e la media stessa e quindi schiaccia la variabilità regionale. In statistica, la variabilità equivale a informazione: quanto maggiore è la dispersione tra le unità statistiche delle modalità con cui si manifesta una dato fenomeno, tanto maggiore è il contenuto informativo della variabile che lo misura.

LA STATISTICA Sai ched'è la statistica? È na' cosa che serve pe fà un conto in generale de la gente che nasce, che sta male, che more, che va in carcere e che spósa. Ma pè me la statistica curiosa è dove c'entra la percentuale, pè via che, lì, la media è sempre eguale puro co' la persona bisognosa. Me spiego: da li conti che se fanno seconno le statistiche d'adesso risurta che te tocca un pollo all'anno: e, se nun entra nelle spese tue, t'entra ne la statistica lo stesso perch'è c'è un antro che ne magna due. (Trilussa, )

Contare serve per ridimensionare l’idea” (Samuel Johnson, ) Passiamo dunque a “contare” attraverso i dati regionali analizzati dalla Commissione Europea nel grafico che segue che mostra: -il ranking paese in ordine crescente di attrattività: dalla Romania, la meno attrattiva al 28° posto all’Olanda la più competitiva al 1° posto fra I paesi con articolazione regionale (il paese europeo più attrattivo in assoluto è Lussemburgo) -il dettaglio delle regioni con il punteggio massimo e minimo: la regione europea più attrattiva è Utrecht; la regione meno attrattiva e’ Severozapaden (Bulgaria)

I primi 8 paesi, dall’Olanda all’Austria, mostrano punteggi regionali dell’attrattività positivi, ad eccezione del Regno Unito (con 4 regioni negative su 37)

Come si legge il grafico? La media europea è posta pari a zero. Punteggi territoriali sopra lo zero rappresentano differenziali positivi rispetto alla media europea e equivalgono a punti di forza ovvero attrattività positiva. Valori sotto lo zero equivalgono a scostamenti negativi dalla media e equivalgono a punti di debolezza ovvero attrattività negativa.

Andiamo a “zoomare” il posizionamento di Francia e Italia con il dettaglio regionale: Francia: La prima tra le 26 regioni francesi è l’ Île de France all’8° posto in europa su 271 regioni; ultima Réunion al 239° posto Italia: La prima tra le 21 (incluse Trento e Bolzano) regioni italiane è la Lombardia al 128° posto in europa su 271 regioni; ultima la Sicilia al 235° posto

L’ Île de France tra le top 10 su un totale di 271 regioni europee

Posizione delle singole regioni nel ranking europeo

La Francia presenta una notevole’“escursione attrattiva” tra le regioni (la dispersione relativa dei punteggi di attrattività =-2.7%) Le regioni italiane sono tutte compattamente non attrattive (l’indice di dispersione relativa è pari a - 0.7% quasi 4 volte in meno della Francia), a parte il punteggio lievemente positivo della Lombardia In sintesi i dati regionali ci dicono che:

Chi “guadagna” e chi “perde” attrattività nel 2013 rispetto al 2010

L’approccio di misura adottato per la costruzione dell’indice sintetico ha la caratteristica di essere biunivoco: dall’analisi alla sintesi e, viceversa, dalla sintesi all’analisi. Dalla sintesi è possibile andare a ritroso e analizzare le singole variabili che descrivono i pilastri e che, a loro volta, compongono l’indice finale. Questo processo di “riavvolgimento del nastro” è molto utile al fine di individuare la o le variabili elementari “responsabili” degli scostamenti dalla media nazionale e per poter formulare politiche territoriali tagliate su misura per i singoli territori Dalla sintesi all’analisi

FRANCIA: La posizione delle singole regioni per pilastro In rosso la posizione regionale media

ITALIA: La posizione delle singole regioni per pilastro In rosso la posizione regionale media

Francia: E’ più vicina alla frontiera definita dalle stellette europee; Le distanze e quindi i ritardi sono nelle condizioni di salute della popolazione; nell’ampiezza del mercato potenziale; nella maturità del sistema produttivo Italia: E’ più vicina alle maglie nere di quanto non sia rispetto alle stellette; i ritardi maggiori sono: nelle istituzioni; nel capitale umano sia come qualità dell’istruzione che come intensità di laureati e formazione; nell’efficienza del mercato del lavoro; nella capacità tecnologica e nell’innovazione Le distanze di Francia e Italia dalle “ stellette” e dalle “maglie nere”

Quale la diagnosi della scarsa attrattività dell’Italia? Un modo possibile è vedere in quali pilastri si evidenziano i maggiori ritardi rispetto ai territori più attrattivi. Le differenze tra il punteggio registrato dall’Italia e quello dell’Olanda sono tutte negative (Tavola 3), ma i ritardi maggiori si registrano: – nelle istituzioni (l’Olanda occupa il 4° posto e l’Italia il 24° su 28 paesi); – nella capacita tecnologica (l’Olanda occupa il 5° posto e l’Italia il 26° su 28 paesi); – nel capitale umano (l’Olanda occupa il 3° posto e l’Italia il 19° su 28 paesi).

Nei macro pilastri ? Calcolando i differenziali dell’Italia rispetto all’Olanda e delle due regioni prescelte rispetto a Utrecht si registrano i punti di debolezza più rilevanti nei “basici”. Questo risultato smentisce in maniera assoluta il luogo comune che asserisce che “i fondamentali dell’economia italiana sono solidi”.

E senza fondamenta (i basici) solide tutta l’impalcatura rischia di crollare!

Le leve della politica economica per rilanciare l’attrattività sono solo i pilastri input

Le indicazioni di politica economica che provengono dal mondo produttivo sono coerenti con i risultati della Commissione Europea I risultati dell’indagine IPSOS presso le multinazionali operanti in Italia commissionata dal Comitato Investitori Esteri istituito da Confindustria evidenziano come le criticità maggiori riguardano le variabili che rientrano nei pilastri che identificano i basici i cosiddetti “fondamentali” di un’economia che rientrano peraltro tra le leve della politica economica

… Già Serra nel 1613 nel suo trattato sulle ”Cause che possono far abbondare li regni d’oro e argento dove non sono miniere… (SERRA A., 1613, ed. Laterza, 1913) aveva argomentato che i divari di sviluppo sono riconducibili alle seguenti cause in ordine di importanza - istituzioni politiche (la provisione di quel che governa) - capitale umano e capacità innovativa (la qualità de genti) - maturità del sistema produttivo (quantità d’artifici e trafico grande de negozi). Le cause della scarsa attrattività dell’Italia sono strutturali

Parafrasando Serra (1613 Trattato sulle cause che fanno abbondare li regni d’oro dove non sono miniere) il fattore più importante per garantire la prosperità di un territorio, “il più potente di tutti” per “farlo abbondare d’oro e d’argento” è quello istituzionale “poiché si può dire come causa efficiente e agente superiore di tutti gli altri accidenti”. Ma lo stesso Serra esorta i governanti a non farsi tentare dalla corruzione: “non farsi tirare da alcuna passione propria, la quale impedisca il retto discorso e, se non l’impedisce, faccia tenerne poco conto, facendolo condiscendere al proprio desiderio e non al publico beneficio ”(Serra, 1613). Il pilastro più importante: le istituzioni

Un territorio non attrattivo né in senso conservativo né tanto meno in senso incrementale è destinato alla “desertificazione”, sia demografica (spopolamento) sia economica (delocalizzazione all’estero)! CONCLUSIONI