OLTRE IL DILEMMA DELL’ALLONTANAMENTO: IL PUNTO DI VISTA DEI GENITORI AFFIDANTI Dr.ssa Patrizia Losio.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La comunicazione con la famiglia a supporto delle vaccinazioni
Advertisements

Ferrara 14 Febbraio 2008 Ridotto del Teatro Comune di Ferrara
L’Ostetrica e la qualità dello screening citologico: ruolo e criticità
Dott.ssa Carmelina Calabrese
Lo Psicologo nelle associazioni di volontariato Dott.ssa Anna Sverzut
Consiglio Nazionale delle Ricerche
Lo sguardo dell’altro Riflessioni sul lavoro di Home Visiting
Firenze, 29 maggio 2013 IL LUTTO PERINATALE
COMUNICAZIONE.
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
“La tristezza che assale la mamma dopo il parto, cause, sintomi e rimedi. Il lavoro del punto d’ascolto e sostegno Ben arrivato… piccolo mio” Relatrice.
PSICOLOGIA DELL’EDUCAZIONE Felice Carugati e Patrizia Selleri
La costruzione dell’identità nel bambino in affido
Tre modi di relazionarsi all’interno delle F.R. (R. Berger)
Il ruolo degli utenti (e dei famigliari) nella promozione della salute mentale Viterbo giugno 2009 A cura di Renzo De Stefani & UFE.
Ospedale S. Chiara - APSS - Trento
Dottorato in Medicina materno-infantile, Pediatria dellEducazione e dello Sviluppo, Perinatologia – Settembre 2008 Promozione del benessere di madri e.
Promozione del benessere di madri e padri
Promozione del benessere dopo la nascita di un figlio:
Informare le famiglie: quali messaggi e quali strumenti
LO SVILUPPO DEL PRETERMINE
M. Giordano 1 Lattivazione della rete per la prevenzione ed il contrasto della violenza. Rete Tratta mento Regia Donne e bambini Rilevazi one Valutazi.
M.Cristina Boato-Gloria Soavi Centro contro la violenza all’infanzia
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Il ragazzo malato. Il vissuto di malattia nel ragazzo La malattia, il dolore, lospedalizzazione, interferiscono in modo rilevante con lo sviluppo cognitivo.
Centro di ascolto per donne vittime di violenza Gorla Maggiore pz
La risposta degli adulti: parlare della morte
ASSEMBLEA DIOCESANA Sant’Andrea di Conza 22 giugno 2013.
L’autostima. Tezze, 15 ottobre 2011.
LE DINAMICHE RELAZIONALI IN SITUAZIONI DI GRAVI PATOLOGIE
LA STORIA DI CHIARA CTRH MONZA EST Corso di formazione Dalla scuola alla vita Vimercate, 1 dicembre 2011.
Lo sviluppo delle emozioni
PERCORSI INTEGRATI tra Ospedale e Territorio
Reti,persone,comunità M.Ornella Fulvio.
I BAMBINI DI FRONTE ALLA VIOLENZA
La Famiglia  È un nucleo comunitario elementare che unisce tradizionalmente due individui di sesso differente e la loro prole  Riproduce la società da.
La famiglia dell’adolescente
GRAVIDANZA E INTERRUZIONE VOLONTARIA DI GRAVIDANZA:
UNO SPAZIO APERTO E UN LUOGO DI INCONTRO Cos’è un punto di riferimento dove trovare informazioni…
GENITORI PREMATURI impreparati a gestire una situazione ignota
CHI SIAMO ULSS 18, UNITA' OPERATIVA MATERNO INFANTILE, ETA' EVOLUTIVA, E FAMIGLIA SERVIZIO DI CONSULTORIO FAMILIARE.
La fibrosi cistica fuori da casa
L’interazione tra il bambino e l’ambiente
Il Protocollo di accoglienza e trattamento per donne in situazioni di violenza Dr Giuseppe Marinaro Pronto Soccorso Ulss 15 Camposampiero.
P. Verga Sezione di Como. P. Verga Sezione di Como E’ presente su parte del territorio Comasco (Como e bassa Comasca) dal 2007… …su iniziativa di volontari.
ABIO ASSOCIAZIONE PER IL BAMBINO IN OSPEDALE. ASSOCIAZIONE PER IL BAMBINO IN OSPEDALE ABIO nel SOCI E VOLONTARI ATTIVI ORE DI SERVIZIO.
“adottarsi tra i banchi di scuola”
PROGETTO PER L’INSERIMENTO SOCIALE FONDO SOCIALE EUROPEO 2007 – 2013 MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI PROGRAMMA OPERATIVO”SVILUPPO RISORSE.
 Le prime fasi della vita di un bambino sono sicuramente importanti perché condizionano e orientano lo sviluppo successivo Influssi familiari : LE GRANDI.
L’angolo delle emozioni…
PROGETTO DI COLLABORAZIONE ‘ABITARE SUPPORTATO: APPARTAMENTI
Sintesi lavori della Sessione 5 Le politiche e i servizi per l’accoglienza Un decennio di contrasto alla istituzionalizzazione di bambini e adolescenti.
COMUNE di ROMA MUNICIPIO ROMA 1 CENTRO STORICO Progetto GENITORI SI DIVENTA Il sostegno precoce alla genitorialità Francesca Pezzali.
Carmela Cristallo Assessorato alle Politiche di Promozione
ACCOGLIENZA DI BAMBINI VITTIME DI MALTRATTAMENTO
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
1 “Luoghi di bene e bambini vulnerabili: l’accoglienza che educa e sostiene” Dr.ssa Daniela Piscitelli.
CONFERENZA NAZIONALE SULL'INFANZIA E L'ADOLESCENZA - Napoli novembre 2009 Gruppo di lavoro "L’accoglienza delle nuove generazioni: evento nascita.
Sviluppo dei bambini sordi
PROGETTO SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA a.s
Consultorio Familiare Centro Assistenza alla Famiglia di Binasco La nostra storia e i nostri servizi.
Programma di Sostegno alle Famiglie delle bambine ed i bambini dei territori a ritardo di sviluppo modello regionale di cui alla DGR n.2063 del
Progetto “Il filo di Arianna” Pasquale Fallace* - Giovanna Petrillo ** Azienda Sanitaria Locale Napoli 2 Nord Università Federico II di Napoli - Dipartimento.
IL PUNTO D’ASCOLTO. IL PUNTO D’ASCOLTO PER IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA’
I° Istituto d’Istruzione Superiore “L. DA VINCI – G. GALILEI” “DIRITTI A SCUOLA” – Progetto C Sportello di “ASCOLTO PSICOLOGICO” per gli studenti appartenenti.
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
L A SCELTA Dott. Carlo RAIMONDI 1. COS’E’ LA SCELTA? Processo di pensiero che prevede la selezione di una soluzione tra le possibili pensate ai fini della.
Il Progetto network Tutti segnalano che l’educare e il prendersi cura oggi richiede un investimento consistente non solo in termini emotivi - affettivi,
Come si insegna, come si impara Una cultura, un gruppo, per sopravvivere deve trasmettere ai giovani conoscenze e valori ciò avviene in contesti formali.
Biblioteche Civiche Torinesi Servizio Formazione della Città di Torino Sala Bobbio 18/2/2016.
Transcript della presentazione:

OLTRE IL DILEMMA DELL’ALLONTANAMENTO: IL PUNTO DI VISTA DEI GENITORI AFFIDANTI Dr.ssa Patrizia Losio

Il punto di vista dei genitori affidanti Genitori affidanti: - storia ad alta traumaticità - basse capacità cognitive associate ad ambiente deprivato Madri: - hanno vissuto in strutture di accoglienza - avevano avuto precedenti contatti con i servizi sociali e/o psicologici Investire di più sulla cura di questa prima traumaticità ci avrebbe aiutato ad evitare il ripetersi del trauma? Intensificare / specializzare l’attenzione e la formazione – progetto NIVES

Il punto di vista dei genitori affidanti DOVE possiamo/dobbiamo porre l’attenzione per poter individuare precocemente le situazioni a rischio? COME possiamo metterci in contatto con i genitori senza diventare quelli da cui proteggersi? CAN – corso di accompagnamento alla nascita Ambulatorio gravidanza fisiologica Consultorio Reparto ostetricia Reparto neonatologia Ser.d CSM

Il punto di vista dei genitori affidanti COSA C’E’ GIA’? Progetto Fragilità Aumento possibilità condivisione/partecipata delle informazioni Gruppo maternità fragili Rovereto – gruppo discussione e sostegno Scommettiamo sui giovani Madri seguite nell’ultimo trimestre di gravidanza e fino al compimento del secondo anno di vita del bambino

Il punto di vista dei genitori affidanti PROSPETTARE IL SOSTEGNO E CONDIVIDERLO Lavoro incessante di legame con i genitori Offerta del sostegno: la risposta può essere ambigua, falsa, aggressiva Perplessità sulla necessità di aiuto Aiuto vissuto come aggressione se troppo ravvicinato, se troppo velocemente attivato Gravidanza / aumento permeabilità psichica

Il punto di vista dei genitori affidanti FORMAZIONE DEGLI OPERATORI: Deve consentire la comprensione dei meccanismi di difesa dei genitori Deve consentire di contenere le parti scisse dei genitori Deve consentire la gestione degli aspetti traumatici proiettati sull’istituzione Accompagnare il genitore in un lento lavoro di riappropriazione delle sue parti danneggianti e danneggiate

Il punto di vista dei genitori affidanti DECLINAZIONE DELL’OFFERTA Sostegno organizzativo: ci deve essere una parte che sostiene il genitore bisognoso, dedicata alla riparazione del legame che diventerà riparazione dei legami Ruolo dei volontari: attenzione al bisogno di riparazione narcisistica Relazioni ravvicinate continuative: attenzione alla regolazione che si insegna “regolandosi”, tollerare l’ambivalenza, réverie

Il punto di vista dei genitori affidanti PRENDERSI CURA DELLA CURA Cura degli strati più esterni che diventano interni Serve un lavoro di equipe Ruolo del padre sempre molto importante

Il punto di vista dei genitori affidanti GRAZIE DELL’ATTENZIONE!