Achieve Contract & Enterprise Pilot HMP Manchester.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Management in Change Edizione Obiettivi del programma 1. Saper interpretare il ruolo di manager in modo adeguato ai nuovi contesti 2. Migliorare.
Advertisements

Business plan Argomenti da sviluppare:
Economia e Governo delle Piccole Imprese
O PEN S OURCE M ANAGEMENT SVILUPPO CONCRETO DI BUSINESS.
Corso “Organizzazione Aziendale e Formazione Continua”
ECONOMIA E GESTIONE DELL INNOVAZIONE AZIENDALE Docente A.Federico Giua a.a / 2010 UNIVERSITA CARLO CATTANEO 8° Capitolo SELEZIONE DEL CONCEPT SPECIFICHE.
Luigi Puddu Torino - Ottobre 2010
Una palestra per le neo imprese: crescere e competere
E-Business Management School Comunità di Pratica ECONOMICS OF INNOVATION Modelli organizzativi a supporto della Gestione della Conoscenza: le Comunità
A.A GESTIONE E ORGANIZZAZIONE PER LA COMUNICAZIONE DIMPRESA 19 marzo 2010 Modulo: Prof. Lucio Fumagalli (canale M-Z)
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Selezionare, incentivare, e gestire le Risorse umane nei Call Center
PROJECT WORK Avviare uno studio di consulenza per le imprese del settore TAC salentine Emilia ANNICCHIARICO Maria Carmen PETRUZZI.
The European Learning Network: una rete per la condivisione di nuovi modelli volti a rivitalizzare le aree urbane svantaggiate 11 febbraio 2005 Milano.
Il marketing: costruire una relazione profittevole con il cliente
AIB - Parlòmes Point 2003 Una Metodologia che diventa stile di vita associativa.
Obiettivo Business plan
1 Cenasca - Cisl Obiettivo Business plan dati e informazioni, che è opportuno raccogliere per poter prendere decisioni temi e problemi che è necessario.
L’imprenditore e l’opportunità imprenditoriale
IL BUSINESS PLAN Prof. Valter Cantino
1 Spin-off universitari Una introduzione. 2 Gli Spin-off Sono di due tipi: –Spin-off Accademici o da Ricerca, –Spin-off Aziendali, Obiettivo comune: sviluppare.
Oic e. RP Voice nasce nel dicembre 2009 con lobiettivo di raccogliere lesperienza consolidata dellattuale proprietà e di tutto laffiatato team di gestione.
Programma di azioni per favorire l’espressione del talento femminile
Il piano d'azione Imprenditorialità 2020
Regione Puglia POR PUGLIA MIS. 5.3 az. B LINEA 3 Comune di Lecce I.I.S.S. A. De Pace ProgettoProgetto.
GoToWorld™ presentazione
New Graduates Program Copyright © 2006 ACNielsen a VNU business ACNielsen: lazienda Siamo l'azienda leader mondiale nelle informazioni di marketing.
Introduzione Il processo di software selection che precede il cambio del sistema informativo aziendale è fondamentale e complesso Esso richiede alcune.
Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE della Project Consulting Sas (Lecce) Buone Prassi Bollenti & L A F ILOSOFIA DI R ETE.
Perché abbiamo avviato unimpresa formativa simulata? Riteniamo che oltre ad uno studio di tipo teorico sia necessario trovare un riscontro nella realtà
Settembre - Ottobre istruzioni Usa queste slides per creare la tua presentazione in Power point. Avrai 10 minuti per il tuo pitch, quindi allenati.
L'INNOVAZIONE RARAMENTE NASCE DA UN COLPO DI GENIO, DA UN'ALA DI FANTASIA O DA UNA VENTATA DI CREATIVITA'. L' INNOVAZIONE PIÙ SPESSO NASCE DA UN LAVORO.
Il Business Plan: obiettivi e contenuti
Politecnico di Torino1 1 Caratteristiche dei percorsi formativi - formazione specialistica collettiva I percorsi formativi, la cui copertura finanziaria.
Presentazione della Prima Call for IDEAS Trieste, 31 Ottobre 2012 HAI UNIDEA IMPRENDITORIALE ? PROPONILA A CAMPUS DIMPRESA !
Programma di cultura e formazione imprenditoriale
Tavolo «organizzazione» 12 dicembre Agenda dei lavori I.I risultati dellultima sessione II.Il lavoro svolto nel frattempo III.I risultati ad oggi.
COS'E' YOUTH ON THE MOVE? Youth on the Move (gioventù in movimento) è un'iniziativa faro, che ha preso il via il 15 settembre 2010, promossa dalla Commissione.
Grant Pitch Template – Introduzione
Le politiche retributive
Sogni & business Consulenza gratuita rivolta ai giovani per lo sviluppo di nuove idee imprenditoriali.
SCHEMA MODELLO DI BUSINESS PLAN
Business Plan della Società:
Laboratorio di coaching per fare la differenza
Offering.
A cura di A. Augenti e M.Gabriella de Judicibus
Progetto finalizzato alla individuazione, raccolta, selezione, sostegno e sviluppo di start up innovative costituite da giovani talenti diplomati o laureati.
Nome Azienda Nome del presentatore Titolo Progetto
IL BUDGET.
Migliorare l’accesso al credito per le PMI. Valutazione del rischio di credito reale e/o percepito Banche Basilea2 Imprese Le imprese devono segnalare.
Il Business Plan all’impresa ……. dall’idea …
LA GESTIONE DELLA RETE DI VENDITA
Sovvenzione Globale INGENIO FSE Regione Lombardia Misura D3 e D4 …fai uscire l’INGENIO che è in te!
Il buon Governo, collaborativo
Nome del corso Benvenuti al Modulo 5: Nome del corso Benvenuti al Modulo 5: Titolo QRP 1.
TORINO, CITTÀ DI INNOVAZIONE E STARTUP? 28 settembre 2015.
- SINTESI DEL PROGETTO -
PROJECT WORK - PRIMO MODULO – (Corso di Strutture e funzioni) Facoltà di Sociologia Corso di laurea in Scienza del Turismo - Economia Aziendale - Dott.
The SME Instrument HORIZON 2020 Natascia Lai Agenzia Esecutiva per le PMI (EASME) Unit A2 – SME Instrument Traduzione della presentazione originale in.
Achieve Contract & Enterprise Pilot HMP Manchester.
Unica Liaison Office Università degli Studi di Cagliari La valorizzazione dei risultati della ricerca Orsola Macis Responsabile UNICA LIAISON OFFICE Corso.
1 In presenza di sintomi di malessere dell’azienda, quali:  Trend negativi nelle vendite e nei profitti  Perdite di quote di mercato  Tensioni sui prezzi.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA DEI LICEI DI BELVEDERE MARITTIMO.
L’IFS in Lombardia Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia Business Plan ASPETTI ECONOMICI.
LA GESTIONE STRATEGICA. MISSIONE La MISSIONE è il mezzo con cui l’impresa esplicita e comunica ai suoi interlocutori in che cosa vuole essere identificata.
CONFINDUSTRIA BENEVENTO Gruppo Giovani Imprenditori Il progetto ERASMUS per GIOVANI IMPRENDITORI Assemblea Gruppo Giovani Imprenditori Benevento, 17 Dicembre.
Lezione n. Parole chiave: Corso di Laurea: Codice: Docente: A.A Mauro Sciarelli Obiettivi e struttura del Business Plan Funzioni, piani,
RAPPORTO ANNUALE OPTIC LION JA Anno Scolastico 2015 – 2016 Nome impresa JA: Optic Lion Docente Coordinatore: Vera Falcolini Esperto D’azienda: Armando.
1 Le parole chiave della progettazione 1. L’Unione europea ha adottato il metodo del Project Cycle Management (PCM) per lo sviluppo delle progettualità.
L’IMPRESA FORMATIVA SIMULATA E’ un percorso di ALTERNANZA SCUOLA LAVORO che cerca di dare strumenti per AFFRONTARE IL FUTURO ! Cerca di promuovere: 1.
Transcript della presentazione:

Achieve Contract & Enterprise Pilot HMP Manchester

Achieve NW Supporto al lavoro autonomo nella regione del Greater Manchester. La scuola offre supporto e consulenza agli autori dei reati che firmano l’Achieve Project, sviluppato dal servizio penitenziario, che li accompagna nell’acquisizione di competenze e conoscenze per massimizzare l’opportunità di ottenere un guadagno legittimo e sostenibile. Gli elementi chiave sono: Supporto fornito dall’ Enterprise Coach. Uno stretto collegamento con Achieve Case Managers. Lavoro con detenuti ancora in custodia, con meno di tre mesi rimanenti al rilascio. Lavoro con i detenuti, gestito insieme alla comunità Un solido processo di valutazione. Strumenti specifici basati sull’analisi della valutazione. Realizzazione di un reale business plan e cash flow. Registrazione come lavoratore autonomo.

Processo di valutazione PRE-VALUTAZIONE Una pagina scritta contenente indicazioni circa: Idea e ragioni di base, competenze e esperienze, preparazione PRE-VALUTAZIONE Una pagina scritta contenente indicazioni circa: Idea e ragioni di base, competenze e esperienze, preparazione VALUTAZIONE COMPLETA I partecipanti sono valutati in base a 5 aree chiave: Competenze nel Business Competenze personali Esperienza Business Idea Motivazione VALUTAZIONE COMPLETA I partecipanti sono valutati in base a 5 aree chiave: Competenze nel Business Competenze personali Esperienza Business Idea Motivazione PACCHETTO DI SOSTEGNO Convenzione tra Enterprise Coach e Partecipante Sviluppo di un piano di azione condiviso basato sui risultati del full assessment, con una chiara tempistica e una gestione delle aspettative e prospettive. Sessioni per includere: Ricerche di mercato e sulla clientela, Diritto commerciale, piano operativo, di vendita, di marketing e finanza, e risorse umane e Analisi dei rischi. PACCHETTO DI SOSTEGNO Convenzione tra Enterprise Coach e Partecipante Sviluppo di un piano di azione condiviso basato sui risultati del full assessment, con una chiara tempistica e una gestione delle aspettative e prospettive. Sessioni per includere: Ricerche di mercato e sulla clientela, Diritto commerciale, piano operativo, di vendita, di marketing e finanza, e risorse umane e Analisi dei rischi. RINVIO Piano di azioni identificato dall’ Enterprise Coach per consentire ai partecipanti di ridurre i gaps e quindi permettere loro di ricandidarsi in futuro. Realizzazione a cura dell’ Achieve Case Manager RINVIO Piano di azioni identificato dall’ Enterprise Coach per consentire ai partecipanti di ridurre i gaps e quindi permettere loro di ricandidarsi in futuro. Realizzazione a cura dell’ Achieve Case Manager Potenziale Grado PRESA IN CARICO RISULTATI Realizzazione di un Business Plan, previsioni finanziarie e applicazioni, Registrazione HRMC e conferma UTR. RISULTATI Realizzazione di un Business Plan, previsioni finanziarie e applicazioni, Registrazione HRMC e conferma UTR. Grado Miglioramento dei bisogni

CLASSIFICAZIONE DEL LAVORO AUTONOMO 1 Eccellente (50 – 74) Candidato ideale. Ha una chiara idea del business e competenze nella progettualità, entusiasta e impegnato nel lavoro autonomo. 2 Buono (75-99) Ha bisogno di coaching, trasmette preparazione al lavoro autonomo. Mostra desiderio e impegno. 3 Mediocre ( ) Ha un potenziale per il lavoro autonomo, ha bisogno di supporto passo dopo passo per raggiungere l’obiettivo. 4 Marginale ( ) Non dimostra le competenze e l’esperienza richieste per intraprendere i passaggi richiesti per il lavoro autonomo. Ha bisogno di acquisire ulteriori competenze pratiche ed esperienze. 5 Non ancora pronto ( ) Si riconsidererà il lavoro autonomo in futuro. Ha bisogno di acquisire competenze, conoscenze ed esperienze riguardo ai principi base del lavoro autonomo.

Headlines 176 Nomi proposti per Self Employment Advice 109 hanno partecipato al primo appuntamento(62%) 95 hanno iniziato il percorso di supporto (54%) 77 Hanno completato il processo 41 Business Plans completati 22 sono in fase di negoziazione 16 hanno un’occupazione sicura. QUASI IL 50% HA AVUTO UN RISULTATO POSITIVO OUTCOME (38/77)

22 lavorano come…

Risultati per Grado TradingEmployedBusiness Planned but not trading Non hanno completato il processo Grado 1 53%24%12% Grado 2 23%26%23%28% Grado 3 20%7%13%60% Grado 4 0% 50% I partecipanti che sono stati valutati come Grado 1 hanno il 50% di possibilità in più di raggiungere risultati positivi rispetto ai partecipanti del Grado 2 I partecipanti che sono stati valutati come Grado 2 hanno una possibilità 3 volte maggiore rispetto ai partecipanti del Grado 3 di raggiungere un risultato positivo. I partecipanti che sono stati valutati come Grado 1 hanno una possibilità 3 volte maggiore rispetto ai partecipanti del grado 3 di raggiungere un risultato positivo.

HMP Manchester Pilot I principianti possono iscriversi al corso sul self employment – l’organo certificatore è SFEDI (Small Firms Enterprise Development Initiative- Iniziativa per lo sviluppo di piccole imprese) Possono auto candidarsi o essere raccomandati dal team di HMP Manchester Prison ETE come qualcuno che si possa considerare lavoratore autonomo. I principianti seguono 4 moduli: – Competenze imprenditoriali – Opportunità e rischi – Finanza d’impresa – Pianificazione aziendale Delineare il Business Plan prodotto.

HMP Manchester Pilot Ai principianti che frequentano l’intero corso e a cui mancano 3 mesi al rilascio viene data l’opportunità di iscriversi all’Achieve. Solo coloro che sono raccomandati dal Senior Team Leader (College) e dal team ETE (Carcere) sono designati a far parte dell’ Achieve Project. Enterprise Coach fissa degli appuntamenti con i potenziali partecipanti ancora in custodia. Assessment Grading Confirmed.

In comunità Rilascio -9m-8m-7m-6m-5m-4m-3m-2m-1m01m2m3m Presa in caricoCorso Supporto pre- rilascio ValutazioneSupporto post- rilascio HMP Manchester TIMELINE OVERVIEW Si delinea il Business Plan Business Plan completo Registrazione HMRC

Through the Gate I Partecipanti hanno un appuntamento fissato durante la custodia dall’Achieve per incontrare il Case Manager per la propria area di riferimento. Enterprise Coach inizia con i partecipanti. Ridefinire il business plan e fornire delle previsioni finanziarie realistiche e dati di ricerca di mercato. Indirizzare i membri a JCP / DWP / Work Program per il passaggio al consiglio sui benefici “better off calculation” (voucher) I partecipanti si candidano per il numero UTR da HMRC Richieste di finanziamento all’ Achieve dove necessario. Potenziali collegamenti con altre agenize (per esempio Blue Orchid) Follow up una volta rilasciato l’ UTR.

Partnerships

Il Futuro Gestione delle relazione tra partner Migliorata l’offerta imprenditoriale diretta alle persone in custodia Migliorato Through the Gate strategy Innovazione Social Enterprise