Copyright 2001 - The McGraw-Hill Companies srl L’economia aperta Capitolo 11.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Domanda e offerta di moneta e il tasso d’interesse
Advertisements

Le politiche macroeconomiche in un sistema aperto
La domanda aggregata in economia aperta. Equilibro domanda offerta
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Lofferta di moneta Capitolo 9.
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
I mercati dei beni e i mercati finanziari in economia aperta
Il ruolo delle aspettative in economia
Capitolo 29 Modello AD-AS 1.
Revisione del modello macroeconomico : il lungo periodo Prodotto aggregato nel lungo periodo La domanda aggregata in economia aperta.Equilibro domanda.
Capitolo 5 L’economia aperta
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Giuseppe De Arcangelis © 2005
Capitolo 1 Introduzione
Legami economici internazionali
ESERCITAZIONE 2.
Economia politica II – Modulo di Macroeconomia
Modelli macroeconomici in economia aperta
Esercitazione_14 A.A Istituzioni di Economia - Corso Serale1 Questo file può essere scaricato da web.econ.unito.it/terna/istec il nome del file.
Produzione, tasso di interesse e tasso di cambio
L’Unione Monetaria Europea
Lezione 4 Il Mercato dei Beni: due esercizi I Mercati Finanziari
Lezione 12 Economia Aperta Economia Aperta
I mercati finanziari e reali in economia aperta
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La Teoria dellofferta aggregata Capitolo 4.
Il cambio e i mercati finanziari in economia aperta
Stabilizzare l’economia: il ruolo della banca centrale
Mercato valutario e cambio dequilibrio Tutti i diritti riservati © Pearson Italia S.p.A. Riservato agli studenti delle classi che adottano il testo C.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Le aspettative in macroeconomia Capitolo 16.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Disoccupazione, inflazione e crescita Capitolo 15.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl Debito, disavanzi di bilancio ed economia dinamica Capitolo 12.
Crescita economica, produttività e tenore di vita
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 7 FTA.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La teoria della crescita endogena Capitolo 14.
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 6 Risparmio e formazione di capitale.
Economia politica Modulo II
Copyright The McGraw-Hill Companies srl I contenuti di questo testo Capitolo 1.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda di moneta Capitolo 8.
Macroeconomia VI ESERCITAZIONE
Lavoratori, salari e disoccupazione nell’economia moderna
Misurare l’attività economica: PIL e disoccupazione
I principali temi della macroeconomia
CORSO DI ECONOMIA POLITICA MACROECONOMIA Docente: Prof.ssa M. Bevolo
Principi di macroeconomia Robert H. Frank, Ben S. Bernanke Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 3 Misurare il livello dei prezzi.
Copyright The McGraw-Hill Companies srl La domanda aggregata e la teoria classica del livello dei prezzi Capitolo 5.
C. Comi, L.C. Dell’acqua – Introduzione alla meccanica strutturale 3/ed Copyright © 2012 The McGraw-Hill Companies srl Introduzione alla meccanica strutturale.
Bradford J. DeLong  Macroeconomia Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl.
Principi di Finanza aziendale 5/ed
Revisione del modello macroeconomico: il breve periodo
Capitolo 4 Domanda individuale e domanda di mercato
Copyright © 2011 – The McGraw-Hill Companies srl Politica Economica 2/ed – Introduzione ai modelli fondamentali Roberto Cellini Capitolo 17 I modelli di.
Figura 1.1a Un modello sulla durata dell’istruzione
Stima delle colture arboree da frutto
Figura 3.1 Due panieri di beni.
Mankiw, MACROECONOMIA, Zanichelli editore © Capitolo 5: L’economia aperta Capitolo 5 L’economia aperta.
Stime inerenti al diritto di usufrutto
Disoccupazione e inflazione
Valutazione dei miglioramenti fondiari
Capital budgeting 3/ed Richard A. Brealey, Stewart C. Myers, Franklin Allen, Sandro Sandri Capitolo 2 Valore attuale, obiettivi dell’impresa e corporate.
Copyright © 2014 McGraw-Hill Education (Italy) srl Capitolo 1 - Introduzione e classificazione delle malattie reumatiche Reumatologia – Leonardo Punzi.
Fondamenti di affidabilità - Paolo Citti, Gabriele Arcidiacono, Gianni Campatelli Copyright © The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 5 Misura e.
Livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo
Copyright © 2013 – McGraw-Hill Education (Italy) srl Principi di economia 4/ed Robert H. Frank, Ben S. Bernanke, Moore McDowell, Rodney Thom, Ivan Pastine.
MACROECONOMIA - Economia aperta e bilancia dei pagamenti La bilancia dei pagamenti registra tutte le transazioni economiche avvenute in determinato periodo.
Livello dei prezzi e tasso di cambio nel lungo periodo
Il modello IS-LM in economia aperta
L’indice dei prezzi al consumo Consideriamo il modo in cui viene misurato il livello dei prezzi complessivo in una economia Gli obiettivi sono due: mostrare.
Transcript della presentazione:

Copyright The McGraw-Hill Companies srl L’economia aperta Capitolo 11

Copyright The McGraw-Hill Companies srl 2 Figura 11.1 Canada Francia Germania Italia Giappone Regno Unito Tassi di cambio normalizzati (1948 = 1) Tassi di cambio dei paesi del G7 nei confronti del dollaro ’55’60’65’70’75’80’85’ Regime di cambi fissi Regime di cambi flessibili

Copyright The McGraw-Hill Companies srl 3 Figura 11.5 La svalutazione e la bilancia dei pagamenti Capitale 0NB B NB A r ( Tasso d’interesse reale estero) Offerta di capitali esteri a una piccola economia aperta Domanda di capitali esteri per due diversi tassi di cambio reale X(Y*, re A ) X(Y*, re B ) rwrw B A

Copyright The McGraw-Hill Companies srl 4 Figura 11.6 Y (Reddito) Y*Y* i (Tasso d’interesse nominale) iwiw L’equilibrio di lungo periodo in una piccola economia aperta di cambi fissi A IS LM  P f P f  M f M f -  

Copyright The McGraw-Hill Companies srl 5 Figura 11.7 Y (Reddito) Y*Y* i (Tasso d’interesse nominale) iwiw L’equilibrio di lungo periodo in una piccola economia aperta in regime di cambi fissi A IS LM  P f P f  M f M f -   i w +  e

Copyright The McGraw-Hill Companies srl 6 Figura Andamento dei tassi d’interesse sui titoli di Stato dei paesi del G7 ’55’60’65’70’75’80’85’ Tasso d’inflazione (percentuale) Canada Francia Germania Italia Giappone Regno Un. USA

Copyright The McGraw-Hill Companies srl 7 Figura 11.9 Andamento dell’inflazione nei paesi del G7 ’55’60’65’70’75’80’85’ Tasso d’inflazione (percentuale) Canada Francia Germania Italia Giappone Regno Un. USA

Copyright The McGraw-Hill Companies srl FINE