La performance delle imprese italiane nel contesto europeo: evidenze dal progetto CompNet Francesca Luchetti Stefania Rossetti Davide Zurlo Workshop Istat.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Strategie di prezzo e qualità delle esportazioni italiane: i settori tessile-abbigliamento, calzature e gioielleria Giorgia Giovannetti Dirigente Area.
Advertisements

Bologna, 31 luglio 2008 Unioncamere Emilia-Romagna II PIANO - INCONTRO UFFICI STUDI - delle Camere di Commercio dellEmilia-Romagna.
Fulvia Cerroni - Viviana De Giorgi – Marianna Mantuano
Lindustria alimentare cresce anche in una difficile situazione congiunturale Guido Pellegrini- Università di Bologna Il punto sul settore alimentare:
Le imprese esportatrici e la crisi Prof. Carlo Altomonte "Prospettive nel sostegno alle esportazioni in condizione di crisi di mercato Camera di Commercio.
E-Commerce 2 - Dott. E. G. Rapisarda - A.A Lanalisi di settore (2) Capitolo 4 Lanalisi di settore (2)
1. 2 Elaborazione Centro Studi Unioncamere al società dipendenti mil fatturato dove sono.
Roberto Monducci Intervento su:
CRISI E RIPRESA NEI PRODOTTI DI GAMMA MEDIO-ALTA Roberto Monducci Filippo Oropallo Istituto nazionale di statistica Intervento al convegno su: Esportare.
Marco Marini Intervento su La revisione delle serie in volume dei conti nazionali: innovazioni metodologiche e nuovi indici dei valori medi unitari. Coautori:
Analisi dell’andamento della produttività delle imprese manifatturiere italiane tra il 1998 e il 2007 attraverso l’utilizzo di basi dati longitudinali.
Presentazione dei lavori per tipologia di base dati e area tematica
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
L’informazione statistica ufficiale per l’analisi economica
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Tendenze dell’industria e politiche per la competitività
La subfornitura toscana dei settori tecnici: meccanica, elettronica, plastica e gomma Firenze, 9 novembre 2006.
Lindustria Italiana Una breve sintesi Corso di Economia Applicata Facoltà di Economia Università di Torino Davide Vannoni.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
La situazione della metalmeccanica e della subfornitura tecnica in Toscana Confindustria Firenze, 30 ottobre 2008 Riccardo Perugi Unioncamere Toscana -
Grandi e medie imprese toscane e gruppi dimpresa Firenze, 16 maggio 2012 Unioncamere Toscana - Ufficio Studi Riccardo Perugi Massimo Pazzarelli (elaborazioni)
Lombardia: la prima regione farmaceutica e biotech in Italia Milano, 21 settembre 2007.
Scienze Economiche Si occupano delle attività di produzione e consumo dei beni atti a soddisfare i bisogni delle persone.
Crescita i fatti principali
Innovazione tecnologica e performance finanziaria nel settore agro-alimentare M. Baussola – SIES Universita Cattolica I fatti macroeconomici stilizzati.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
Linternazionalizzazione delle imprese italiane come risposta strategica alla crisi Claudio Vicarelli Istat – SEP Servizio Studi Econometrici e Previsioni.
Strategia di Lisbona La valutazione degli effetti delle riforme 25 maggio 2007 Lorenzo Codogno Ministero dellEconomia e delle Finanze (MEF) Dipartimento.
“Qualità è valore. ”. Alessandro Nova (Università L
ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE: MARKETING E GESTIONE DELLE PMI
Le Caratteristiche delle Imprese operanti nel Settore dei Cosmetici relatore: Francesco Saviozzi Centro Enter Università Bocconi Milano, 13 dicembre 2007.
Un esempio nel settore commerciale
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi
Nuove informazioni statistiche su aspetti strutturali, performance e strategie delle imprese sui mercati esteri: spunti analitici e di policy Intervento.
A fronte di una produttività stagnante, da più parti si dà la colpa alle rigidità del mercato del lavoro invocando maggiore flessibilità. Ma esiste davvero.
L’industria meridionale e la crisi
L’industria meridionale e la crisi
Mario Benassi Copyright
RAPPORTO SULLA COMPETITIVITA’ DEI SETTORI PRODUTTIVI
LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELL’OCCUPAZIONE NELLE REGIONI ITALIANE
M A C R O E C O N O M I A Analisi dei meccanismi che determinano il funzionamento e la performance di un sistema economico nel suo complesso Fenomeni macroeconomici.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Luigi Bidoia Le prospettive del mercato mondiale delle piastrelle Sassuolo, 12 dicembre 2006.
Regioni in crescita, Europa in crescita Gli effetti della politica di coesione Analisi d'impatto – Il valore della politica di coesione Capitolo secondo.
Sulla via della ripresa: l’economia del Piemonte nella relazione annuale dell’Ires Intervento di Vittorio Ferrero.
Workshop Istat Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali L’uso di microdati nei.
A NALISI PREVISIONALE SULL ’ ANDAMENTO DELLE IMPRESE COOPERATIVE D ICEMBRE 2015.
Rapporto sulla competitività dei settori produttivi Quarta edizione LA RIPRESA DELLA DOMANDA DI LAVORO IN ITALIA: TENDENZE AGGREGATE, COMPORTAMENTI DELLE.
L A RIPRESA ECONOMICA IN I TALIA : QUADRO MACROECONOMICO, DINAMICHE SETTORIALI E COMPORTAMENTI DELLE IMPRESE Roberto Monducci Istat - Direttore del Dipartimento.
1 Roma, 26 marzo 2013 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Il mercato dell’ortofrutta Tendenze e prospettive.
I PREZZI E I CONSUMI DI PRODOTTI BIOLOGICI IN ITALIA Enrico De Ruvo – Ismea Bologna, 9 settembre /09/203.
Rapporto sull’economia della provincia di Chieti A cura dell’U.O. Studi e Statistica – Marketing territoriale della CCIAA di Chieti 2004.
La provincia di Fermo nel contesto nazionale ed internazionale Anno 2010.
Imprese e settori economici fiorentini nel 2011 un anno vissuto pericolosamente Informazione Economica, Studi, Statistica e Prezzi Silvio Calandi.
Perugia, Venerdì 6 Maggio 2011 LE MEDIE IMPRESE ECCELLENTI DELLA PROVINCIA DI PERUGIA: UN’ANALISI EMPIRICA SUI DATI DEI BILANCI Fabrizio Pompei Dipartimento.
Emilia-Romagna Il sistema economico regionale
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PISTOIA Osservatorio sui bilanci delle società di capitali della provincia di Pistoia Rapporto.
1 Alcuni dati su credito, innovazione, export e aggregazione Bruno Panieri, Direttore Politiche economiche Confartigianato Terni, 22 /03/2015 CONFARTIGIANATO.
La competitività delle imprese in CAMPANIA 26 ottobre 2011.
Trasformare miliardi di numeri in informazioni con forte valenza strategica.
Rapporto 2011 Osservatorio sui bilanci delle società di capitali in Toscana Cristina Marullo Ufficio Studi Unioncamere Toscana.
1 Trento 3 ottobre 2011 dott.ssa ISABELLA SPEZIALI IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI TRENTO.
OSSERVATORIO ECONOMICO PROVINCIALE DI PISTOIA La congiuntura 2007 e le previsioni 2008 : il punto di vista delle imprese Relatore Corrado Martone – Area.
1 Roma, 9 aprile 2014 Centro Studi Unindustria Il Sistema Tessile Moda e Abbigliamento nel Lazio.
Imprese italiane tra ripresa e fragilità commento alla Relazione annuale BdI Andrea Landi Modena 9 giugno 2016.
1 1 Il primo giro d’Italia delle donne che fanno impresa Enzo Santurro Retecamere 14 Gennaio 2013 Seminario formativo V ALORIZZARE LE COMPETENZE PER L.
Transcript della presentazione:

La performance delle imprese italiane nel contesto europeo: evidenze dal progetto CompNet Francesca Luchetti Stefania Rossetti Davide Zurlo Workshop Istat - Micro dati per l’analisi della performance delle imprese: fonti, metodologie, fruibilità, evidenze internazionali Roma, 21/09/2015

In questa presentazione parleremo di: Potenziale della base di dati costruita nell’ambito del network CompNet promosso dalla BCE Alcuni risultati con una lettura dimensionale e settoriale per il caso italiano

Il database Base dati particolarmente ampia: da 300 a 400 mila imprese l’anno per 12 anni (per un totale di oltre 4 milioni di osservazioni) Le imprese appartengono ai settori B-N della classificazione ATECO Informazioni su: - Caratteristiche strutturali sulle imprese (addetti, settore, appartenenza a un gruppo, localizzazione etc..), - Risultati economici delle imprese (Valore aggiunto, fatturato, costi intermedi, redditività, costo del lavoro etc..) - Stato patrimoniale (immobilizzazioni e variabili di struttura finanziaria) - Commercio estero (valore export import per impresa)

Il database: punti di forza Disponibilità di ampio set di variabili a livello di impresa per un elevato numero di anni Mappatura di tutta la distribuzione della popolazione nel tempo delle variabili (es. produttività) Costruzione di molteplici indicatori semplici e complessi, relativi a produttività, performance sui mercati esteri, struttura finanziaria, occupazione Possibilità di cogliere la multidimensionalità della competitività d’impresa attraverso una lettura integrata delle informazioni relative ai diversi aspetti del fenomeno

CompNet Principale obiettivo: Analizzare la competitività e i fattori determinanti per la competitività e per la produttività delle imprese europee Dare risposte a una serie di domande chiave con rilevanti risvolti di policy Analisi approccio multidimensionale: - Analisi integrata dei diversi aspetti della competitività, incrociando informazioni a livello macro e microeconomico - Molteplici temi (moduli): Produttività, commercio estero, lavoro, struttura finanziaria, mercato dei prodotti Analisi cross – country: Confronti internazionali in termini di produttività del lavoro o di export E’ possibile monitorare a livello internazionale a partire dai microdati l’andamento della produttività dei fattori ovvero la chiave di volta della competitività

Distribuzione della produttività del lavoro: un confronto Miglioramento della produttività in Germania prima della crisi …in Italia e Spagna a livello aggregato non ci sono cambiamenti, Spagna arretra lievemente Fonte CompNet (2015)

Distribuzione produttività del lavoro Italia-Manifattura (1) Lieve miglioramento di produttività per le piccole imprese nel 2007 che tuttavia si interrompe con la crisi I II

Distribuzione produttività del lavoro Italia- Manifattura (2) Per le imprese di maggiore dimensione sembra esserci un miglioramento tra il 2002 e il 2007 ma nel 2012 si è ancora sui livelli del addetti IV III

Distribuzione produttività del lavoro Italia- Servizi (1) Lieve ridimensionamento per tutte le imprese.. I II

Distribuzione produttività del lavoro Italia- Servizi (2) III IV Lieve ridimensionamento per tutte le imprese..

Crescita dell’export e produttività Migliore performance delle imprese più produttive sui mercati esteri, prima e durante la crisi in tutti i paesi

Differenziale di produttività per le imprese esportatrici In tutti i paesi europei gli esportatori sono più produttivi dei non esportatori. Eterogeneità tra paesi Italia risultati simili a Francia. Differenziale si riduce con la crisi

Differenziale di produttività tra le imprese esportatrici Differenze tra imprese esportatrici in ciascun paese Primi dieci esportatori e esportatori persistenti piu’ produttivi In Italia no differenze tra nuovi esportatori e esportatori in uscita

Differenziale di produttività per le imprese esportatrici(1 ) Differenziale di produttività si riduce in quasi tutti i settori (eccezione: alimentari) SETTORI DI ATTIVITA’ ECONOMICA

Differenziale di produttività per le imprese esportatrici(2 ) CLASSI DI ADDETTI Differenziale di produttività diminuisce in tutte le classi di addetti, soprattutto per le grandi imprese, rimane stabile per le medie imprese

Occupazione: Job creation - destruction in Europa I tassi di job creation and destruction sono piu’ bassi nella manifattura che nei servizi. Nelle costruzioni si conferma ‘andamento fortemente prociclico: job creation piu’ alti prima della crisi, dopo prevale il job destruction

Job creation - Italia Andamenti simili per l’Italia: peggioramento nelle costruzioni e maggiore tenuta altri settori

Follow up Analisi aggiornate al 2013 (con l’aggiornamento della base dati a livello europeo) Approfondimento dei temi trattati (efficienza allocativa delle risorse, export e situazione finanziaria delle imprese etc..)