Vicenza - 21.09.2010 Ing. F. Castaman. MATERIALE INTERESSANTE Sul sito www.sistri.it si trova tutto il materiale: www.sistri.it Moduli (iscrizione, richieste.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Creazione pratiche via Web
Advertisements

APRIRE PROGRAMMA DI POSTA OUTLOOK EXPRESS
Suap on line Limpresa si fa in rete La piattaforma telematica Suap FE Martedì 10 maggio 2011.
I Circolo Didattico di Marano di Napoli
La gestione dei rifiuti
Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Ivrea, Pinerolo, Torino1 effettuate le operazioni di generazione dell'Ambiente di sicurezza.
1La famiglia attraverso “scuola in chiaro” ha un importante strumento per scegliere la scuola in cui iscrivere il proprio figlio leggendo le informazioni.
AdP REGIONE LOMBARDIA E CAMERE DI COMMERCIO LOMBARDE Asse I INNOVAZIONE PER LA COMPETITIVITA Manuale di supporto alla compilazione della domanda on line.
Roma, 05 febbraio 2010 PROSPETTO SINTETICO. Entro centottanta giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto: produttori iniziali di rifiuti speciali.
Istruzioni d’uso per invio telematico
L’Ordine Diretto di Acquisto sul Mercato elettronico
ARGONEXT Accesso Docente
La gestione automatica delle forniture telematiche
Il Software dedicato alla Gestione dei Rifiuti
PresenzeWeb: breve guida
Come inviare una comunicazione di assunzione
portale per la gestione di pratiche medico-legali per le assicurazioni
Istruzione operativa per la presentazione dellistanza di iscrizione ai Sistemi di Qualificazione istituiti da SEA ai sensi dellart. 232 d. Lgs. 163/2006.
GESTIONE GRANULARE DEGLI ACCESSI FINESTRE DI DETTAGLIO INTERSCAMBIO DATI CON LARCHIVIO DI ALTRE PROCEDURE ACQUISIZIONE AUTOMATICA DEL CUD GESTIONE DEGLI.
Centro di Assistenza Multicanale (C.A.M.) di Cagliari
Gestione Clienti Online
RDA -> ePOD
Consultazione atti digitalizzati post 415 bis
Il portale myTNTPoint Settembre 2012.
SCS SGR - Sistema Gestione Rifiuti Software gestionale per la gestione di raccolta, conferimento, smaltimento dei rifiuti.
1 Ottobre 2010 SISTRI: Lunedì 04 ottobre 2010 novità Eco 90 Ambiente e Sicurezza Aib_Sistri_ _00.
Ing. Marco Orecchia – SISTRI 8 Aprile 2011.
SERVIZIO EDI – Primo Accesso
66. Rubrica La Rubrica vi consente di raccogliere gli indirizzi di posta elettronica. Potete accedere dalla rubrica dallinterno del programma di posta.
Modalità di iscrizione e di accesso Introduzione Patrizia GabbrielliMontecatini – 7 febbraio 2007.
L’Abilitazione come Punto Ordinante
Indicazioni per le famiglie 1 - Come funziona l'iscrizione online
Registro Elettronico Riepilogo Valutazioni Scritte ed Orali;
MANUALE PRENOTAZIONE – MODIFICA LABORATORI NUOVA PRENOTAZIONE MODIFICA PRENOTAZIONE CANCELLA PRENOTAZIONE PRENOTAZIONE LUNGO PERIODO.
Lazienda SCInformatica si occupa della progettazione e della realizzazione di sistemi informatici dedicati alle farmacie. Fornisce inoltre un servizio.
Invio telematico delle comunicazioni relative alle Agenzie di Viaggio
1. Creazione nuovo accreditamento 2. Creazione preliminare di delega 3. Attivazione delega 4. Selezione accreditamento e utilizzo servizi come intermediario.
LOrdine Diretto in Convenzione Aprile Per procedere con la predisposizione di un Ordine Diretto di Acqusito in Convenzione è necessario inserire.
La gestione dei rifiuti secondo la normativa vigente
Predisposizione, presentazione e trattamento della domanda di emersione dal lavoro irregolare per extracomunitari addetti al lavoro domestico 2009.
POSTA ELETTRONICA La posta elettronica è un’innovazione utilissima offerta da Internet. E’ possibile infatti al costo di una telefonata urbana (cioè del.
UILCOM…UNICA (RICHIESTE ON LINE ALL’INPS)
INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP
Martini Giovanni Ravenna 19/01/2014. RECENTEMENTE L’AGENZIA DELLE ENTRATE HA RESO DISPONIBILE IL NUOVO MODELLO DENOMINATO “RLI” UTILIZZABILE PER: - LA.
Presentazione progetti per il bando “Interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli impianti di illuminazione pubblica” Manuale di supporto.
Manuale per la presentazione, gestione e rendicontazione dei Voucher Aggiornato al 03 maggio 2013.
ATTIVAZIONE CERTIFICATO FIRMA DIGITALE
Istruzioni per gli amministratori Scegliere la serie di diapositive di Inserimento più adatte al proprio ambiente, Saas o In locale. Modificare il testo.
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA MULTILOTTO INVIO DI UN’OFFERTA MULTILOTTO TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA.
Comunicazioni. 5.1 POSTA ELETTRONICA 5.1 POSTA ELETTRONICA.
Manuale Utente – i-Sisen Questionario dei Consumi
Piattaforma ITALCHECK – v 3.1 TUTORIAL MOD9171 – Rev 00.
PIANETA PIANETA il gestionale per chi si occupa dell’ Ambiente Soluzioni Informatiche finalizzate all’ecologia.
DISTINTA ONLINE PROCEDURA DI COMPILAZIONE
I Sistemi Operativi. Che cosa sono? Il sistema operativo è un software di base che fa funzionare il computer. I Sistemi operativi più importanti sono:
O.R.SO. Osservatorio Rifiuti SOvraregionale Applicativo web per la raccolta ed archiviazione dei dati di produzione e gestione dei rifiuti Gennaio - febbraio.
CIVIS F24 *** Richiesta modifica delega F24
Padova, 17 novembre
SISTEMA INFORMATIVO DI SUPPORTO ALLA GESTIONE DEGLI APPALTI PUBBLICI INVIO OFFERTA INVIO DI UN’OFFERTA TELEMATICA TRAMITE LA PIATTAFORMA SISGAP SISGAP.
MyVue FAQ Linea di supporto (Radiologia Ospedale del Delta): , orario: FAQ (Frequently Asked Questions) In caso avessi bisogno di ulteriore.
Guida introduttiva. Inserire e confermare la nuova password. (Deve contenere almeno 7 caratteri almeno uno dei quali un numero e una lettera.) Inserire.
Cosa visualizzare nell’elenco sotto Tasti che agiscono sull’elenco sopra. e in alternativa Tasto destro Altri dati disponibili. Trascinarli in uno dei.
PPT- Postecert PEC – 05/2009 Postecert Posta Elettronica Certificata.
IBS sas La gestione telematica dei Certificati di Origine.
La Carta Nazionale dei Servizi è un documento informatico, rilasciato dalla Pubblica Amministrazione, che permette l’identificazione in rete del titolare.
Guida per l’accesso al Processo Civile Telematico Collegarsi al sito ed effettuarehttp://portalearchteramo.visura.it.
LA GESTIONE TELEMATICA DEI CERTIFICATI DI ORIGINE presentazione WebCO IBSsas.
Sistema per il Monitoraggio della Spesa Sanitaria Certificati di Malattia On-Line Numero verde SAC
Sistri1 Sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti S I S T R I D.M. 17 dicembre 2009 G.U. n. 9 del 13 gennaio 2010 operatività dal 14 gennaio.
Transcript della presentazione:

Vicenza Ing. F. Castaman

MATERIALE INTERESSANTE Sul sito si trova tutto il materiale: Moduli (iscrizione, richieste conguaglio…) Moduli (iscrizione, richieste conguaglio…) Normativa di riferimento (…) Normativa di riferimento (…) Prospetto sintetico Prospetto sintetico Linea guida Linea guida Manuale dell’utente (in continuo aggiornamento) Manuale dell’utente (in continuo aggiornamento)

QUADRO NORMATIVO Direttiva 2008/98/CE Direttiva 2008/98/CE Decreto 17 dicembre 2009 – istituzione del sistema di tracciabilità di rifiuti (SISTRI) Decreto 17 dicembre 2009 – istituzione del sistema di tracciabilità di rifiuti (SISTRI) Decreto 15 febbraio 2010 – modifiche Decreto 15 febbraio 2010 – modifiche Decreto 9 luglio 2010 – ulteriori modifiche (tra cui la proroga delle tempistiche al 1° ottobre) Decreto 9 luglio 2010 – ulteriori modifiche (tra cui la proroga delle tempistiche al 1° ottobre)

SISTRI – come funziona? Il produttore di rifiuti registra le operazioni di carico su un server centralizzato (tramite accesso con dispositivi USB) Il produttore di rifiuti registra le operazioni di carico su un server centralizzato (tramite accesso con dispositivi USB) Quando è ora di scaricare il rifiuto, il produttore attiva una “scheda movimentazione” e contatta lo smaltitore/trasportatore per concordare il viaggio Quando è ora di scaricare il rifiuto, il produttore attiva una “scheda movimentazione” e contatta lo smaltitore/trasportatore per concordare il viaggio Il trasportatore comunica l’inizio del viaggio e attiva la connessione con la black-box che segue il tragitto del rifiuto fino all’impianto di destinazione Il trasportatore comunica l’inizio del viaggio e attiva la connessione con la black-box che segue il tragitto del rifiuto fino all’impianto di destinazione Alla fine del trasporto, il SISTRI trasmette una al produttore dichiarando il conferimento all’impianto (come ricevere la 4° copia del formulario) - fine della responsabilità Alla fine del trasporto, il SISTRI trasmette una al produttore dichiarando il conferimento all’impianto (come ricevere la 4° copia del formulario) - fine della responsabilità

ACCESSO AL SISTEMA Accendere il PC Accendere il PC Inserire il dispositivo USB Inserire il dispositivo USB Il software caricato nella chiavetta si attiva e apre la finestra di autenticazione Il software caricato nella chiavetta si attiva e apre la finestra di autenticazione

AUTENTICAZIONE

AUTENTICAZIONE Si aprirà un ulteriore schermata dove inserire Si aprirà un ulteriore schermata dove inserire Username e Password Sono le informazioni contenute nella busta sigillata che è stata consegnata al ritiro dei dispositivi Appare la schermata principale del SISTRI Appare la schermata principale del SISTRI

SCHERMATA PRINCIPALE REGISTRO CRONOLOGICO MOVIMENTI

REGISTRO CRONOLOGICO Equivale in un certo senso al registro carico/scarico Equivale in un certo senso al registro carico/scarico Registrazioni entro 10 giorni lavorativi dalla data di produzione del rifiuto Registrazioni entro 10 giorni lavorativi dalla data di produzione del rifiuto I registri sono creati dal sistema e non se ne possono creare di nuovi I registri sono creati dal sistema e non se ne possono creare di nuovi Non è possibile chiudere un registro se non dopo la cessazione dell’attività Non è possibile chiudere un registro se non dopo la cessazione dell’attività

REGISTRO CRONOLOGICO Cliccare su Visualizza Registri

REGISTRO CRONOLOGICO 1 – Cliccare “Cerca nei registri” 2 – Selezionare il Registro 3 – Cliccare “Nuovo Carico” nuova schermata

REGISTRO CRONOLOGICO Si apre un menù a tendina in cui selezionare il codice CER

REGISTRO CRONOLOGICO Indicare la quantità caricata C’è la possibilità di modificare il CER Indicare la descrizione del rifiuto Selezionare lo stato fisico

REGISTRO CRONOLOGICO Il salvataggio non ha nessuna valenza formale, ma consente di salvare i dati sul sistema Il salvataggio non ha nessuna valenza formale, ma consente di salvare i dati sul sistema Nota: salvare localmente i file del registro per renderlo disponibile all’autorità di controllo Dopo il salvataggio è possibile Dopo il salvataggio è possibile eliminare FIRMARE modificare

REGISTRO CRONOLOGICO FIRMA DIGITALE: Verificare i dati Verificare i dati Cliccare su FIRMA Cliccare su FIRMA Confermare nuovamente Confermare nuovamente Inserire il PIN Inserire il PIN

REGISTRO CRONOLOGICO Il programma mostra una finestra di riepilogo e la conferma dell’avvenuta registrazione

REGISTRO CRONOLOGICO TASTO ANNULA REGISTRAZIONE Con questa funzione il SISTRI consente l’annullamento manuale di una registrazione se: - il rifiuto viene respinto dall’impianto di destinazione - ci si accorge di un errore nelle registrazioni

MOVIMENTAZIONE Quando il produttore decide di disfarsi di un rifiuto, attiva una scheda SISTRI area movimentazione - prima dell’inizio del trasporto per rifiuti non pericolosi - con almeno 4 ore di anticipo per i rifiuti pericolosi L’impresa di trasporto accede alla stessa scheda e compila le sezioni di sua competenza - prima dell’inizio del trasporto per rifiuti non pericolosi - con almeno 2 ore di anticipo per i rifiuti pericolosi

AREA MOVIMENTAZIONE Cliccare su Schede

AREA MOVIMENTAZIONE Selezionare: Compilazione area movimentazione produttore … … … Sulla schermata successiva: avanti

AREA MOVIMENTAZIONE Selezionare il CER relativo allo scarico (compaiono solo i CER dei rifiuti caricati

AREA MOVIMENTAZIONE Il tasto “ aggiungi ” scarica il rifiuto dal registro cronologico Si apre un elenco con tutti i carichi (dello stesso CER) non ancora scaricati: e questo è molto comodo!!

Dopo la selezione dei carichi da scaricare: Si possono correggere le quantità dei carichi Si indica il numero di colli.... le operazioni di gestione.. il tipo di imballaggio (solo pericolosi) C’è anche lo spazio per indicare il riferimento del certificato analitico

Inserire i dati di eventuali intermediari:

Scelta del trasportatore: Il SISTRI mostra solo i trasportatori abilitati per il CER selezionato: comodo !!

Scelta del destinatario: Il SISTRI mostra solo i DESTINATARI iscritti al SISTRI: ad oggi il sistema non ha alcuna possibilità di controllo sulle autorizzazioni.

FIRMA (1° passo) Dopo la compilazione è possibile Dopo la compilazione è possibile eliminare FIRMARE modificare

FIRMA (2° passo): Si apre una schermata che consente la visualizzazione della scheda in pdf Si apre una schermata che consente la visualizzazione della scheda in pdf Confermando di nuovo, il sistema chiede le credenziali: INSERIRE IL PIN Confermando di nuovo, il sistema chiede le credenziali: INSERIRE IL PIN

Poi la palla passa al trasportatore … La ditta di trasporto accede al sistema e compila la sua parte della stessa scheda “movimentazione” Il trasportatore arriva in ditta e inserisce la sua USB in un pc aziendale attivando il viaggio Stampa la scheda, che seguirà il rifiuto. Inserendo poi la USB nella black-box (installata sul mezzo), ne attiva le funzionalità

La fine del viaggio … Quando il trasportatore varca le soglie dell’impianto di destinazione, il sistema registra la fine del viaggio Il destinatario accede al sistema e compila la scheda SISTRI per quanto di sua competenza (indicherà se il carico è accettato o meno e il peso verificato) Il SISTRI invia automaticamente una al produttore sollevandolo da ogni ulteriore responsabilità e apporrà la sua FIRMA

Rifiuto respinto ??? Il gestore dell’impianto può respingere un rifiuto: - per l’esito negativo delle analisi di caratterizzazione - per l’esito negativo delle analisi di caratterizzazione - in seguito ad esame visivo - in seguito ad esame visivo Sulla scheda SISTRI indica : “stato del rifiuto” RESPINTO Il SISTRI invia una notifica a trasportatore e produttore. Il trasportatore annulla manualmente le registrazioni inserendo l’informazione nel campo annotazioni. … e il produttore …

Annulla manualmente le registrazioni di carico e scarico Registra una nuova operazione di carico: -nella nuova registrazione deve essere inserito il codice della precedente scheda SISTRI -nel campo annotazioni deve essere indicata la locazione fisica del rifiuto (impianto di destinazione) … e il produttore … Il rifiuto torna al produttore Il rifiuto va ad un altro impianto MOVIMENTAZIONE

Il produttore compila una nuova scheda movimentazione : (nel campo annotazioni indica che il rifiuto è presso l’impianto che lo ha respinto) Il trasportatore - stampa la scheda, - si reca presso l’impianto che ha respinto il rifiuto, - lo prende in carico - lo porta presso il nuovo impianto di destinazione MOVIMENTAZIONE VERSO UN ALTRO IMPIANTO

Il produttore -apre la scheda del rifiuto respinto -ed indica il trasportatore Il trasportatore - stampa la scheda, - si reca presso l’impianto che ha respinto il rifiuto, - lo prende in carico - lo porta presso il nuovo impianto di destinazione IL RIFIUTO TORNA AL PRODUTTORE

E se qualcosa non funziona? 1. Chiamare tempestivamente il numero verde Il SISTRI risolverà il tutto entro… Il SISTRI risolverà il tutto entro… 24 ore se il problema riguarda il software 72 ore se il problema riguarda l’hardware La sostituzione dei dispositivi è gratuita se il problema è imputabile al SISTRI, a carico dell’utente se il danno è imputabile ad incuria.

Nel frattempo … In caso di momentanea assenza dei dispositivi informatici per perdita/danneggiamento/furto ecc, la compilazione della scheda SISTRI per conto del soggetto che non riesce ad operare, è effettuata da parte di chi è tenuto alla compilazione della parte precedente o successiva. produttoretrasportatoredestinatario

Interruzione del SISTRI Annoto su una scheda SISTRI in bianco Il SISTRI non funziona Il SISTRI riprende a funzionare Registro entro 24 ore

E allora si comincia… Ufficialmente dal 1° ottobre (salvo ulteriori proroghe) Si continueranno ad utilizzare registri di carico/scarico e formulari per altri 2 mesi dall’entrata in vigore del SISTRI … e comunque siamo ancora in attesa del DEMO …

Grazie dell’attenzione e buon lavoro a tutti.. Domande ?... (sezione FAQ) (sezione FAQ) Federica Castaman Federica Castaman