Poliedri: i prismi.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Appunti di analisi matematica: Integrale Definito
Advertisements

1 L’equivalenza delle figure piane
ESERCIZI CON I PRISMI CLASSE 3° GEOMETRIA
Cap. 12 Area dei quadrilateri e del triangolo
Cap. 11 I Quadrilateri.
STEREOS: SOLIDO METRIA: MISURAZIONE
Equivalenza Due figure A e B si dicono equiestese o equivalenti se hanno la stessa estensione. In simboli si scrive A B Date due figure A e B la cui.
Spazio Piano Piano Spazio Piano Spazio CRSEM - Tortolì 2008/09.
Elementi di Matematica
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
Superfici di base e altezze
FAI UN CLIC CON IL TASTO SINISTRO DEL MOUSE
Formule dirette e inverse
GEOMETRIA SOLIDA o STEREOMETRIA
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
LE PROIEZIONI ORTOGONALI
I POLIGONI.
Figure equivalenti e aree
Costruibilità di un quadrilatero
Prismi e peso specifico
poligoni equivalenti Proprietà riflessiva A=A Proprietà simmetrica
I poliedri.
I solidi.
RETTE E PIANI NELLO SPAZIO
I solidi.
a b c d 1 - CHIAMIAMO SIMILI: due figure che si assomigliano
Alla scoperta dei poligoni
Presentano Io Amo La Matematica ! S.M.S.“G. Falcone” Anzio
POLIEDRI Per poliedro si intende un solido la cui superficie è costituita da un certo numero di facce poligonali Formula di Eulero (1707 – 1783) V + F.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
Alla scoperta dei poligoni
Esempio di programmazione modulare
Vertici, spigoli e facce di cubi a più dimensioni
Figure equivalenti e aree
CHE COS’E’ LA SUPERFICIE?
I QUADRILATERI.
I SOLIDI DI ROTAZIONE Cilindro e cono.
La geometria nel secondo ciclo
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad un suo lato altezza generatrice raggio.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi Preparatevi all’esame di matematica e scienze, studiando queste pagine, rielaborate.
Il cilindro Il cilindro è un solido ottenuto dalla rotazione completa di un rettangolo attorno al suo lato. La retta del lato attorno a cui ruota il rettangolo.
Problema sulla piramide
Geometria Solida Poliedri Prima parte.
LE PIRAMIDI.
L'ALTEZZA... 1.
Calcolo delle Aree Vediamo come si calcola l’area di una figura a partire da figure elementari.
PROBLEMI SENZA PROBLEMI!!!
Frazioni e problemi.
I problemi con le frazioni, siano essi di geometria o di aritmetica, generano a volte negli alunni una serie di difficoltà riconducibili a motivazioni.
I Poligoni.
L’area dei poligoni regolari
Come risolvere un problema di geometria o aritmetica Prof
Didattica speciale : codici del linguaggio logico e matematico
Prismi e piramidi.
Solidi di rotazione.
SOLIDI PLATONICI.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
TEOREMA. In un triangolo rettangolo il quadrato costruito sull’ipotenusa è equivalente alla somma dei quadrati costruiti sui cateti. L’enunciato del teorema.
Il cilindro DEFINIZIONE. Si dice cilindro il solido generato dalla rotazione completa di un rettangolo attorno ad uno dei suoi lati. Analizzando la figura.
PRESENTAZIONE DI GEOMETRIA SOLIDA
Il cilindro.
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Formule generali per il calcolo di superficie e volume di solidi a 2 basi by iprof.
Piramide.
Bergamini, Trifone, Barozzi – La matematica del triennio
Piramide.
I solidi.
Il cilindro.
Transcript della presentazione:

Poliedri: i prismi

Poliedri La 1° definizione è la seguente: Un poliedro è un solido limitato da più poligoni posti in piani diversi e tali che ogni lato è comune a due soli di essi. Poliedri regolari Un poliedro si dice regolare se tutte le sue facce sono poligoni regolari congruenti fra loro. Un esempio di poliedro regolare è l’esaedro regolare o cubo

Il prisma altezza Faccia laterale base Spigolo di base Un esempio di poliedro non regolare è il prisma Spigolo laterale base Spigolo di base Faccia laterale altezza Le basi: facce congruenti e parallele Facce laterali: poligoni che delimitano lateralmente il poliedro Altezza: distanza fra le due basi Spigoli laterali: lati delle facce laterali Spigoli di base: lati delle basi

Il prisma Un prisma si dice retto se ha tutte le facce laterali perpendicolari alle basi. Se è retto e ha per base un poligono regolare si dice regolare. Prisma regolare a base esagonale

La superficie laterale Prima di procedere nel calcolo delle superfici e del volume, per comprendere i procedimenti di calcolo rappresentiamo lo sviluppo sul piano del precedente prisma. La superficie laterale del prisma coincide con la superficie del rettangolo ABCD dello sviluppo: questo rettangolo ha la base congruente al perimetro di base del prisma e l’altezza congruente all’altezza del prisma. A B C D h 2p SL Possiamo dedurre che: L’area della superficie laterale è SL = perimetro di base (2p) x altezza (h) (Formula diretta)

Superficie totale Dal disegno è evidente che per ottenere la superficie totale, non dobbiamo fare altro che aggiungere l’area delle due basi alla superficie laterale (Sl). A B C D h 2p SL base Tradotto nel linguaggio matematico:

Volume Calcolare il volume di un prisma vuol dire verificare quante volte l’unità di misura del volume, per esempio il cm³, è contenuta nel solido. Consideriamo, allora, un prisma retto a base quadrata con il lato lungo 3 cm e l’altezza 4 cm. Scomponiamolo in tanti cubi unitari aventi lo spigolo 1 cm: quanti di questi cubi sono contenuti nel nostro prisma? Se osserviamo la figura il prisma è stato scomposto in 4 strati di (3x3) cubi ciascuno, cioè 36 cubi, per cui il volume è di 36 cm³. Otteniamo lo stesso risultato se moltiplichiamo l’area della base per la misura dell’altezza. In formula avremo:

Fine