La prima testimonianza: noodle di 4000 anni L’essiccazione grazie all’azione del vento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Via Alessandria n Mondovì (CN)
Advertisements

Succursale - Via Ancina, 15 GLI ADDITIVI ALIMENTARI
Istituto comprensivo A D’Angeli di Cantalice scuola secondaria
PANE E PASTA PANE PASTA ACQUA PROTEINE LIPIDI GLUCIDI ENERGIA PANE
BIOCHIMICA DEGLI ALIMENTI
I CEREALI.
Cereali e Derivati DI PAOLO SOLANO E PAOLO SAGLIETTI.
SECONDO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA
29 MARZO 2008ANTROPOLOGIA E TECNOLOGIE DEL FRESCO ALIMENTARE 1 GIOVANNI BALLARINI Professore Emerito Università degli Studi di Parma Presidente della Stazione.
Istituto comprensivo A D’Angeli di Cantalice scuola secondaria
I PROCESSI TECNOLOGICI PER LE INDUSTRIE AGRARIE ALIMENTARI, ESTRATTIVE, FERMENTATIVE E CONSERVIERE Separazione industria molitoria industria dell'amido.
71° C. D. S. VALITUTTI Via Acquaroni, 53 Roma PROGETTO INFORMATICO INTERDISCIPLINARE Alimenti amici per la vita Anno scolastico 2008/2009 Classi 3A - 3B.
LA SURGELAZIONE.
Alimenti senza glutine
Azienda Molino Pastificio Panificio
La certificazione a tutela della ristorazione di Qualità
Chimica degli Alimenti
I gruppi alimentari Carne, pesce, uova, legumi secchi Latte e derivati
IL GRANO NON FA BENE A TUTTI.
COME DEVE ESSERE L'ALIMENTAZIONE
Principi Green Chemistry
I PRODOTTI BIOLOGICI Frutti naturali, prodotti alimentari e prodotti biologici.
TECNICHE DI STERILIZZAZIONE E DISINFEZIONE
Destinazione della granella
Dieta e terapie oncologiche I
Conservazione degli alimenti.
Alimenti modificati,funzionali, biologici, OGM. “novel foods”
La funzione degli alimenti
I prodotti food & beverage
La catena del freddo.
MATERIALI CERAMICI MATERIALI CERAMICI L’INDUSTRIA DELLA CERAMICA
CASCINA CORTENUOVA Lavoro di : Valentina Guidarelli, Benedetti Stefania, Nicole Quadri, Alice Cremonesi , Dana Naccari , Coresi Alessandro e Erick Salazar.
L'Energia Termica.
Principi alimentari e funzione degli alimenti
Dipartimento delle politiche europee e internazionali e dello sviluppo rurale Direzione generale delle politiche internazionali e dell’Unione Europea -
Dieta e terapie oncologiche I 11° Modulo. Argomenti Preparare l’organismo Preparare l’organismo La dieta durante le terapie La dieta durante le terapie.
L'ALIMENTAZIONE.
nel settore industriale
Link Presentazione Informazione Servizi offerti Dove siamo Contatti Prodotti e specialità gastronomiche Listino prodotti Informazione sull’igiene alimentari.
3. Energia, lavoro e calore
IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” IMPRESA E DIRITTO: “Licenze e Autorizzazioni per aprire” Licenze e Autorizzazioni per aprire:“COMMERCIO.
Scuola in Valledoro 32° edizione 2014/15
Ll grano, o frumento, tenero (Triticum aestivum) è originario del medio oriente. La sua farina è alla base di moltissime preparazioni: pane, pizze, focacce,
La celiachia nelle cucine da campo di Zinelli Jacopo.
Di Lorenzo Pelagatti Ludovico Balassone Carlo Omogrosso
La cottura degli alimenti
Cereali e derivati.
3.1 Cereali e derivati.
I sistemi di cottura.
I primi piatti.
PICALACK Scheda Tecnica  Descrizione  Caratteristiche generali  Campi di applicazione  Proprietà fisiche  Preparazione  Applicazione  Confezioni.
GRANO TENERO E PASTA di Gilberto Venturini
L’INNOVAZIONE PER NUTRIRE IL PIANETA 22 settembre 2015 – L’innovazione per nutrire il pianeta – Milano.
Lo spreco alimentare EXPO 2015.
TECNOLOGIE ALIMENTARI PER LA CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
Giornate di informazione sull’offerta di istruzione del II ciclo PROVINCIA DI RAVENNA Ufficio X - Ambito Territoriale di Ravenna Percorso di istruzione.
Fattori di crescita dei microrganismi
QUIZQUIZ Misura la tua conoscenza prima di applicarti concretamente Efficientamento energetico di edifici storici e antichi INIZIA IL TEST.
La ristorazione collettiva
LE FRODI ALIMENTARI.
QUALITÀ ALIMENTARE unità Copyright © 2015 Clitt Questo file è una estensione online del corso Rodato, Alimentazione Oggi.
Milano 22 febbraio 2008 I prodotti a base di carne:  l’impiego di nitriti e nitrati - adempimenti legislativi, ricerca e applicazioni tecnologiche  il.
L’ energia è una grandezza conservativa non può essere distrutta non può essere generata può essere convertita da una forma ad un’altra La qualità dell’energia.
FARINE PASTA E PRODOTTI DA FORNO.
Lavorazioni per deformazione plastica Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma “Tor Vergata” Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per deformazione.
Università degli Studi “Mediterranea” di Reggio Calabria Dipartimento di Agraria Corso di Diritto dei mercati agroalimentari Docente titolare: Dott. Roberto.
IL SETTORE DEL FRUMENTO DURO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 27 settembre 2011.
LA PIRAMIDE ALIMENTARE
Corso di Merceologia (I Modulo) a.a  Variazione 1° trimestre 2009/2008 dati Nielsen 2.
Nel corso del xx secolo l’Italia è passata da paese agricolo a paese prevalentemente industriale: nonostante le aree coltivate siano diminuite per dare.
Transcript della presentazione:

La prima testimonianza: noodle di 4000 anni

L’essiccazione grazie all’azione del vento

7 luglio 1918: la Famiglia all’inaugurazione del “Molino e Pastifico Benedetto Cavalieri”

“Metodo Delicato”: le fasi di produzione della pasta alimentare secca Impasto a freddo per impedire la denaturazione termica del glutine Gramolazione, a pressione moderata per evitare pressatura e la distruzione meccanica del trafilazione glutine e dei carboidrati Essiccazione rigorosamente a bassa temperatura (temperatura aria non oltre 52°C) per non denaturare il glutine

La materia prima: semola di grano duro

Fase di impasto

La molecola del glutine: gliadina e glutenina

Fase di gramolatura / compressione

Le trafile

Fase di trafilatura

Fase di essiccazione

Metodi di produzione ad alta temperatura (THT) Essiccazione della pasta a temperature superiori ai 100°C Notevole diminuzione del tempo richiesto per l’essiccazione (sole 2-3 ore) Possibilità di usare grano duro di modesta qualità o altri cereali (grano tenero, riso, mais, orzo e avena)

La “reazione di Maillard”

Valutazione danno termico nella pasta essiccata ad alta temperatura (THT) P.Resmini, M. A. Pagani Università di Milano – L. Pellegrino del CNR Milano (1990) in Tecnica Molitoria, Chiriotti Editori, ottobre 1990, pagg Distribuzione del valore di Furosina nelle paste in commercio

Gli autori si chiedono: “se molte delle paste oggi commercializzate e prodotte con i moderni criteri di essiccazione non siano in contrasto con la legge n. 283, art. 5 lettera a”. Legge n. 283/1962 art. 5 lettera a: E' vietato impiegare nella preparazione di alimenti o bevande, vendere…….. o comunque distribuire per il consumo, sostanze alimentari: a) private anche in parte dei propri elementi nutritivi o mescolate a sostanze di qualita' inferiore o comunque trattate in modo da variarne la composizione naturale salvo quanto disposto da leggi e regolamenti speciali.

Gli autori concludono: “ in definitiva ci pare che la pasta come oggi prodotta non rispetti in molti casi l’integrità e la naturalità della materia prima da cui è ottenuta, come invece avviene per quella a tecnologia tradizionale. ” “Indipendentemente dalle implicazioni nutrizionali……riteniamo giusto e doveroso che il consumatore sia informato sul tipo di pasta che acquista, come avviene per altri alimenti di primaria importanza sottoposti a trattamenti termici differenziati.”

Vantaggi del “Metodo Delicato” rispetto ai moderni metodi di produzione ad alta temperatura Consistenza assolutamente naturale per i palati più esigenti Conservazione dei preziosi valori nutritivi del buon grano duro Eccellenti qualità organolettiche

Ruote a confronto: produzione tradizionale e produzione ad alta temperatura

Stages delle Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo (Cuneo) e Colorno (Parma) Non è un caso che le due Università abbiano selezionato questa Azienda di Maglie, per gli stages di 5 giorni, al fine di approfondire, in tutto il suo percorso, il “Metodo Delicato” nella produzione della pasta. Gli studenti, provenienti da tutto il mondo, saranno gli ambasciatori del tradizionale e genuino patrimonio della gastronomia italiana.