Spiegati agli Studenti del Liceo Ginnasio “V. Lanza” di Foggia

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Esame di stato La prima prova.
Advertisements

Misurazione e valutazione
ORIENTAMENTO.
LEGGE 11 GENNAIO 2007, n. 1 Disposizioni in materia di esami di Stato conclusivi dei corsi di studio di istruzione secondaria superiore e delega al Governo.
L’ESAME DI STATO 2010 Istituto Euroscuola
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – Le novità
1 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2008 – LE PROVE.
1 C rediti S colastici e C rediti F ormativi 2 Esami di Stato Corso di Formazione in Servizio Quali innovazioni Credito scolastico, cosè ? Credito formativo,
Introduzione per gli studenti
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Che cosa è OCSE – PISA Che cosa è INVALSI
CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO A.S. 2007/2008 Ai fini del credito scolastico si propone di prendere in considerazione i seguenti parametri.
Introduzione per gli studenti
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL PRIMO CICLO C.M. 28 del 15 marzo 2007.
RISOLVERE PROBLEMI CON LUSO DI STRUMENTI MATEMATICI DIFFICOLTA RISCONTRATE : LETTURA FRETTOLOSA DEL TESTO E SCARSA RIFLESSIONE SUL SIGNIFICATO DEI DATI.
C.M. n. 5 del 17 gennaio Il nuovo esame di Stato Si configura come la carta didentità di una scuola seria e impegnata Riafferma limportanza dellesame.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
SILSIS- Università degli Studi di Pavia
Collegio 18 Maggio 2012 Criteri per lammissione alle classi successive.
ESAMI DI STATO ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LE INNOVAZIONI.
Il nuovo Esame di Stato fra tradizione ed innovazione USR Sicilia Task Force Regionale Esami di Stato 2007 Isp. Sebastiano Pulvirenti
Prova scritta di italiano
ESAME DI STATO Informazioni generali e normativa Istituto S.Carlo.
Valutazione alunni DSA DPR 122/2009Art. 10 La valutazione e la verifica degli apprendimenti, comprese quelle effettuate in sede di esame conclusivo dei.
LA VALUTAZIONE SCOLASTICA
PROGRAMMAZIONE - LICEO DOCUMENTI DI RIFERIMENTO
La prima prova nell’esame di stato
A. Lovisetto 2009/10 TEST DI AMMISSIONE ALLUNIVERSITÀ Cultura generale.
Documento del 15 maggio Esame di Stato 2009/2010.
Percorsi per alunni con bisogni educativi speciali
1 MIUR- UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE Ufficio Ispettivo ESAME DI STATO 2011.
Normativa e indicazioni Classico
Corso per Concorso Dirigenti scolastici Primo incontro & in collaborazione (a seconda delle regioni) con.
A. Si supera con il punteggio di 60/100, per un punteggio massimo di 100 e lode/100 B. Il punteggio si forma come segue: A. Credito Scolastico:fino a 25.
Gli elementi di novità Gli elementi di novità a cura di Virgilio Marrone Virgilio Marrone.
Tipologia B Esami di Maturità Prof.ssa Chiara Spatola.
Progetto di Formazione
Attribuzione Credito Formativo
Normativa e indicazioni Linguistico Commissione Esame di Stato Liceo S. Maffei.
Scrittura documentata 1 Tipologia B dell’e. s
Logica.
ESAMI DI STATO ANNO SCOLASTICO 2006/2007 LE INNOVAZIONI.
In base al nuovo Regolamento per la valutazione degli studenti, varato nel 2009 ed entrato in vigore nell’anno scolastico 2009/2010, saranno ammessi agli.
DGR Puglia n. 145 del 13/02/2014 DGR Puglia n. 379 del 04/03/2014
L’ESAME DI STATO IN ITALIA EDUCATION AND CULTURE LIFELONG LEARNING PROGRAMME.
1 Incontro con i genitori delle classi quinte L’Esame di Stato ORDINANZA MINISTERIALE.
Ammissione agli esami relativi ai percorsi triennali finalizzati al conseguimento degli attestati di qualifica professionale Valutazione allievi CLASSI.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
Ministero dell’Istruzione, dell’ Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Direzione Generale 1 ESAMI DI STATO 2014/15: FORMAZIONE.
La prima prova scritta dell’esame di stato
Obiettivi generali del P.o.f Istituto Tecnico Statale “A. Bianchini”
In base al nuovo Regolamento per la valutazione degli studenti, varato nel 2009 ed entrato in vigore nell’anno scolastico 2009/2010, saranno ammessi agli.
Decreto Ministeriale 16 dicembre 2009, n. 99
PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE CLASSI SECONDE A.S MATERIA:ITALIANO DOCENTE: PELLEGRINETTI ENRICA.
IL COLLOQUIO ORALE ESAME DI STATO.
Ammissione all’esame (Max 50 punti; sufficienza 30/50)
Istituto Tecnico Statale “G. Marconi” - Penne Esame di Stato 2015
Esame di stato 2011 presentazione per gli studenti Ammissione e crediti Il documento del 15 maggio L’esame L’ansia da esame.
ESAME DI STATO. È UNA PROVA IN ITALIANO SCRITTO È UNA PROVA IN ITALIANO SCRITTO IL PLICO SIGILLATO CONTIENE UN TESTO COMPOSTO DA 7 POSSIBILI TIPOLOGIE.
DSA ed Esame di Stato 1. ESAMI DI STATO La materia degli esami di Stato è regolata dall’art. 6 comma 3 del DM 5669/2011. Il coordinatore avrà cura di.
Legge 425 /97 recante Disposizioni per la riforma degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di Istruzione Secondaria.
APPUNTI PER LA PRIMA PROVA SCRITTA DELL’ESAME DI STATO
Legge 425 /97 recante Disposizioni per la riforma degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di Istruzione Secondaria.
O.M. 92 del 15/ ART. 6 – SCRUTINI FINALI  Il collegio docenti determina i criteri da seguire per lo svolgimento dello scrutinio finale.  Il docente.
VADEMECUM PER LO SVOLGIMENTO DEGLI ESAMI DI STATO
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL I CICLO DI ISTRUZIONE Anno scolastico Inizio: da stabilire Termine: entro il 30 giugno 2010.
Normativa e indicazioni liceo classico Commissione Esame di Stato Liceo “S. Maffei”
Normativa e indicazioni linguistico Commissione Esame di Stato Liceo “S. Maffei” Normativa e indicazioni linguistico.
ESAME DI STATO CONCLUSIVO DEL 1°CICLO DI ISTRUZIONE anno scolastico 2015/16 NORMATIVA DI RIFERIMENTO NOTA MINISTERIALE 3587 DEL 3/06/2014 D.P.R. 122/2009.
02/07/2016 Concorso per l’insegnamento nella scuola dell’infanzia, del 1° e 2° Ciclo di Istruzione Regolamento e bandi.
Transcript della presentazione:

Spiegati agli Studenti del Liceo Ginnasio “V. Lanza” di Foggia Anno scolastico 2000/2001 Gli esami di Stato Spiegati agli Studenti del Liceo Ginnasio “V. Lanza” di Foggia

Da parte del tuo Preside……. Metto a tua disposizione questa presentazione multimediale perché tu possa conoscere, prima di affrontare le prove d’esame, i meccanismi che regolano la prova più importante della tua vita scolastica. Segui attentamente le spiegazioni…….. Preside Davide Leccese

E’ composta da un Presidente esterno e da sei Commissari La C o m m i s s i o n e E’ composta da un Presidente esterno e da sei Commissari Esterni = Italiano, Fisica e Matematica, Scienze Naturali Interni = Greco + due Commissari designati dalla scuola

La C o m m i s s i o n e Si riunisce due giorni prima dell’inizio delle prove per esaminare la documentazione dei candidati e per fissare le strategie operative degli Esami di Stato

La C o m m i s s i o n e Prende visione soprattutto del DOCUMENTO DEL 15 DI MAGGIO, con lettura dei programmmi svolti dalla classe e dai candidati. Esamina, quindi, la storia scolastica dei candidati

La prima prova è fissata per il giorno 20 giugno 2001 Presentarsi a scuola alle ore 8,00 E’ consentito l’uso del Dizionario d’Italiano Non è consentito l’uso di altri testi Non è consentito l’uso del TELEFONINO Il candidato viene munito di documento d’identità

La prima prova E’ intesa ad accertare la padronanza della lingua italiana… nonché le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche, consentendo la libera espressione della personale creatività

Tipologie possibili della prima prova Analisi e commento, anche arricchito da note personali, di un TESTO LETTERARIO o non letterario, in prosa o in poesia, corredato da indicazioni che orientino la comprensione, nella interpretazione di insieme del passo e nella sua contestualizzazione

Tipologie possibili della prima prova Sviluppo di un argomento, scelto dal candidato tra quelli proposti all’interno di grandi ambiti di riferimento storico-politico, socio-economico, artistico-letterario, tecnico-scientifico. L’argomento può essere svolto in una forma scelta dal candidato tra i modelli di scrittura del SAGGIO BREVE e dell’ARTICOLO DI GIORNALE

Tipologie possibili della prima prova Sviluppo di un argomento di carattere storico, coerente con i programmi svolti nell’ultimo anno di corso; Trattazione di un tema su un argomento di ordine generale, attinto al corrente dibattito culturale

Cosa deve dimostrare il candidato ? Correttezza e proprietà nell’uso della lingua Possesso di adeguate conoscenze relative sia all’argomento scelto che al quadro di riferimento generale in cui esso si inserisce Attitudini allo sviluppo critico delle questioni proposte e alla costruzione di un discorso organico e coerente, che sia anche espressione di personali convincimenti

Quanto tempo è assegnato ? In calce alla prima e alla seconda prova il Ministero stabilisce anche i tempi di svolgimento La Commissione stabilisce i tempi di svolgimento della terza prova

SECONDA PROVA Ha lo scopo di accertare il possesso delle conoscenze specifiche del corso di studi (nel caso del Liceo classico, il GRECO) E’ consentito solo l’uso del VOCABOLARIO

TERZA PROVA E’ predisposta dalla Commissione Mira ad accertare le conoscenze, competenze e capacità acquisite dal candidato, con riferimento al corso di studi e al percorso formativo seguiti Verifica la capacità di utilizzare e integrare conoscenze, competenze relative alle materie dell’ultimo anno

TERZA PROVA : tipologie di svolgimento Trattazione sintetica di argomenti significativi, anche a carattere pluridisciplinare  la Commissione indica il numero massimo di righe o di parole

TERZA PROVA : tipologie di svolgimento 2. Quesiti a risposta singola su argomenti riguardanti una o più materie. Possono essere articolati in una o più domande e con limiti di estensione definiti dalla Commissione

TERZA PROVA : tipologie di svolgimento 3. Quesiti a risposta multipla per le quali vengono fornite più risposte, tra cui il candidato deve scegliere quella esatta. Possono essere presentati anche a risposta chiusa con delle “permutazioni” di posizione delle domande e delle risposte

TERZA PROVA : tipologie di svolgimento 4. Problemi a soluzione rapida, articolati in relazione allo specifico indirizzo di studio e alle esercitazioni effettuate dal candidato

TERZA PROVA : tipologie di svolgimento (di solito nei tecnici e nei professionali) 5. Analisi di casi pratici e professionali 6. Sviluppo di progetti

TERZA PROVA : Come si articola La prova coinvolgerà non più di 5 discipline Non più di 5 argomenti, per la trattazione sintetica Da 10 a 15 quesiti a risposta singola Da 30 a 45 quesiti a risposta multipla

TERZA PROVA : Come si articola Le tipologie “a risposta singola” e “a risposta multipla” possono essere utilizzate cumulativamente; nel qual caso i quesiti a risposta singola non possono essere inferiori a 8 e quelli a risposta multipla, a 16

TERZA PROVA : Inoltre…….. Le Commissioni possono, in alternativa ai sistemi sopra descritti, predisporre la prova mediante un TESTO DI RIFERIMENTO che consenta di sollecitare prestazioni di valore pluridisciplinare, articolate in una o più delle modalità previste

TERZA PROVA e Lingua straniera All’interno della Terza prova un breve spazio deve essere destinato all’accertamento della lingua straniera studiata. Modalità di accertamento = Breve esposizione in lingua straniera (entro un numero massimo di parole) su uno degli argomenti proposti dalla Commissione, all’interno della prova

TERZA PROVA e Lingua straniera Oppure: Comprensione di un testo in lingua straniera, con esplicitazione della comprensione, da parte del candidato. Possono seguire una o due domande di accertamento della comprensione

Voto finale Il punteggio massimo è 100/100. Il punteggio minimo è 60/100 Fino a 20 punti decide il Consiglio di classe secondo il criterio del CREDITO SCOLASTICO, da attribuire – da un minimo ad un massimo di punti - secondo fasce di merito, nell’arco dei tre anni del liceo Fino a 80 punti decide la Commissione (45 per gli scritti e 35 per il colloquio)

Voto finale Ciascuno dei tre scritti può ottenere al massimo 15 punti. Per uno scritto sufficiente occorrono almeno 10 punti Per un colloquio sufficiente occorrono almeno 22 punti Il candidato che, al termine degli scritti e credito compreso, si trova con meno di 25 punti, NON PUO’ PRESENTARSI AL COLLOQUIO

Voto finale Ad un candidato che ha ottenuto un credito di 15 punti e nelle prove ha conseguito un punteggio complessivo di almeno 70, la Commissione – motivando – può aggiungere un “bonus” fino a 5 punti

Credito scolastico E’ distribuito nell’arco dei tre anni di liceo e dipende soprattutto dalla media matematica dei voti dell’ultimo anno. Nessuna attribuzione può essere riconosciuta oltre la fascia assicurata dalla media dei voti

Credito formativo Per gli alunni interni entra nel credito scolastico e ne rafforza la motivazione. Possono essere valutate tutte le iniziative “omogenee” al percorso formativo e dichiarate anticipatamente alla scuola, che le valuta all’interno della fascia di credito

Debito scolastico Chi non è promosso con la piena sufficienza in tutte le materie (debito scolastico) non potrà avere alcun riconoscimento e si posiziona sulla fascia minima della banda di punteggio, senza credito aggiuntivo

Fasce di credito 1 2 3 M = 6 2-3 2-3 4-5 +6/7 3-4 3-4 5-6 1 2 3 M = 6 2-3 2-3 4-5 +6/7 3-4 3-4 5-6 +7/8 4-5 4-5 6-7 +8/10 5-6 5-6 7-8

IL COLLOQUIO Ha carattere pluridisciplinare Verte sulle materie dell’ultimo anno Ha carattere pluridisciplinare Si parte da un argomento a scelta, proposto dal candidato, anche su questioni di personale interesse, purché congruenti con il percorso formativo scolastico

Il colloquio Si fa uso dei testi Prosegue su argomenti indicati dalla Commissione Si fa uso dei testi Si divide in due aree: linguistico-storico-filosofica e scientifica

Il colloquio Il candidato dimostra di possedere: CONOSCENZE, COMPETENZE e ABILITA’ Il candidato dimostra di possedere: criticità – sistematicità-metodicità

Il colloquio Il candidato deve esporre con chiarezza, completezza, senso critico, le sue conoscenze e le sue posizioni. Deve saper integrare quel che ha appreso a scuola e quel che ha acquisito come patrimonio delle ricerche personali

Ancora sui punteggi…. Al termine degli scritti la Commissione, due giorni prima degli orali, pubblica i punteggi assegnati

Come si assegna il voto finale……. Si sommano: il credito I punteggi degli scritti Il punteggio del colloquio L’eventuale punteggio aggiuntivo

Se non c’è accordo nella Commissione….. Si vota a partire dalla proposta del punteggio più alto, fino a raggiungere la maggioranza. Non è consentito astenersi…

Non ti resta che ….studiare… Fine del percorso Non ti resta che ….studiare… Il tuo Preside Prof. Davide Leccese