Quadrilateri.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
APPLICAZIONE DEL TEOREMA DI PITAGORA SU POLIGONI CON ANGOLI DI 30°-60°
Advertisements

Definizione e proprietà del parallelogramma
I triangoli.
Occhio a errori o imprecisioni… iprof
Congiungendo la punta dell’albero con la base, si può individuare un triangolo isoscele.
Il triangolo è il poligono con il minor numero di lati.
Cap. 12 Area dei quadrilateri e del triangolo
Cap. 11 I Quadrilateri.
I Triangoli.
I QUADRILATERI “Per geometria non intendo lo studio artificioso di
Teorema di Pitagora Con gli angoli di 45°.
Applicazione di Pitagora sui poligoni con angoli di 45°
Trapezio È un quadrilatero con: 2 lati //.
IL PARALLELOGRAMMA h l b Formule dirette: Formule inverse:
Teorema di Talete Un fascio di rette parallele determina su due trasversali classi di segmenti proporzionali. A’ A B B’ AB:BC=A’B’:B’C’ C C’
1 ESEMPIO F ~ F’’ Definizione
1 Grandezze omogenee, commensurabili e incommensurabili
1 Poligoni inscritti e circoscritti
Scuola Primaria “A.Mantegna “ – Padova -
I QUADRILATERI.
SCUOLA MEDIA STATALE “A. MENDOLA” – FAVARA – A. S
Formule dirette e inverse
A cura dei Docenti: Prof. ssa Alessandra SIA – Prof. Salvatore MENNITI.
Considera un quadrato inscritto in una circonferenza di raggio r
GEOMETRIA EUCLIDEA POSTULATI SULLA RETTA A • B •
I POLIGONI.
I TRAPEZI A D A A + B = 180° B C In un trapezio gli angoli adiacenti allo stesso lato obliquo sono supplementari. Un trapezio può essere: isoscele, scaleno.
Costruibilità di un quadrilatero
A cura dei Docenti: Prof sa Alessandra SIA – Prof Salvatore MENNITI
poligoni equivalenti Proprietà riflessiva A=A Proprietà simmetrica
I poliedri.
GEOMETRIA EUCLIDEA INTRODUZIONE GLI ANGOLI I POLIGONI
Il perimetro è la lunghezza del contorno (confine) di un poligono.
nei quadrilateri e nei triangoli
Alla scoperta dei poligoni
AREA DEL TRAPEZIO
Gli angoli.
Alla scoperta dei poligoni
I poligoni Gasparini Papotti Emma.
Che cosa è un insieme convesso?
I TRIANGOLI.
Il Triangolo.
I triangoli.
I triangoli.
Triangoli.
GEOMETRIA.
La somma degli angoli interni è 360°
Quadrato A = l x l P = l x 4 Romboide A = b x h P = ( l1 + l2 ) x 2
Le aree dei poligoni.
Triangoli Di Mattia Zagallo.
Poligoni inscritti, circoscritti e regolari
I QUADRILATERI.
I quadrilateri e le loro proprietà
I Triangoli.
Presentazione sui quadrilateri.
I POLIGONI Gli alunni della seconda media Istituto “ M. Ausiliatrice “
Calcolo area quadrilateri
I poliedri diagonale DEFINIZIONE. Un poliedro è la parte di spazio delimitata da poligoni posti su piani diversi in modo tale che ogni lato sia comune.
Le caratteristiche dei poligoni
I PARALLELOGRAMMI PARALLELOGRAMMI
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
I POLIGONI.
Le figure geometriche di Enrico Turetta.
I TRIANGOLI Ma che cos’ è un triangolo ??? UN TRIANGOLO È UN POLIGONO CHE HA TRE LATI E TRE ANGOLI. IL TRIANGOLO È UNA FIGURA RIGIDA E INDEFORMABILE.
I QUADRILATERI.
I Borroni Roberta, Bandera Veronica, Robbiati Andrea. 1 sportivo Il trapezio è un quadrilatero che ha due lati paralleli. Lati paralleli: ‘basi’. Altri.
Poligoni inscritti e circoscritti
Prof.ssa Carolina Sementa
I QUADRILATERI.
Le caratteristiche generali di un quadrilatero
Transcript della presentazione:

Quadrilateri

indice Classificazione dei quadrilateri Proprietà Rettangolo Quadrato Rombo Parallelogramma Trapezio

classificazione

CONVESSI CONCAVI Poligoni con quattro lati e quattro angoli Trapezi Non trapezi Parallelogrammi Rombi Rettangoli Quadrati

CONVESSI CONCAVI Un quadrilatero è convesso se sono esterni tutti i prolungamenti dei lati Un quadrilatero è concavo se i prolungamenti dei lati sono interni

quadrilateri convessi

NON TRAPEZI: non hanno lati paralleli TRAPEZI : hanno almeno due lati paralleli Parallelogrammi: hanno i lati paralleli a due a due Rombi: hanno quattro lati congruenti Rettangoli: hanno quattro angoli di 90° Quadrati: hanno quattro angoli di 90° e quattro lati congruenti

QUADRILATERI CONVESSI Non trapezi Trapezi Parallelogrammi Rettangoli Rombi Quadrati

proprietà

LATI AB = a BC = b CD = c CD = d

LATI CONSECUTIVI Si dicono CONSECUTIVI due LATI che hanno un Vertice in comune

LATI OPPOSTI Si dicono OPPOSTI due LATI che non hanno alcun Vertice in comune

VERTICI A B C D Sono i punti di incontro di due lati consecutivi

VERTICI OPPOSTI

VERTICI CONSECUTIVI

DIAGONALI AC = d2 BD = d1 Sono Segmenti che hanno per estremi due vertici opposti

ANGOLI INTERNI

SOMMA degli ANGOLI INTERNI La somma degli angoli interni di un quadrilatero è sempre 360°

180° 180° Dimostrazione: Poiché 1-la somma degli angoli interni di un triangolo è sempre 180° 2-la diagonale divide il quadrilatero in due triangoli un quadrilatero si può dividere con la diagonale in due triangoli Segue che La somma degli angoli interni di un quadrilatero è 360° 180° 180°

rettangolo

A = b x h RETTANGOLO area Esempio: b = cm 4 h = cm 3 AB = b = base BC = h = altezza A = b x h 1 cm2 Esempio: b = cm 4 h = cm 3 A = b x h = cm 4 x cm 3 = cm2 12

RETTANGOLO perimetro h b semiperimetro P = b + h P perimetro 2P 2P= ( b + h ) x 2

quadrato

A = l x l = l2 P = 4 x l QUADRATO l l D C Il quadrato è un rettangolo che ha la base congruente con l’altezza che indichiamo con l (lato del quadrato) l A = l x l = l2 A B l P = 4 x l 1 cm2

rombo

dm x dM A = P = 4 x l 2 dM dm ROMBO l l l l AB = BC = CD = DA = l (lato) AC = dm (diagonale minore) AC = dM (diagonale maggiore) l l dM dm C A dm x dM A = l l 2 B P = 4 x l

ROMBO : dimostrazione area L’area del rombo è la metà dell’area di un rettangolo che ha per base e per altezza rispettivamente la diagonale minore e la diagonale maggiore del rombo

parallelogramma

PARALLELOGRAMMA Area A = b x h Perimetro 2P= ( b + l ) x 2 l h b AB = b = base DH = h = altezza AD = BC = l D C l h Area A = b x h A b B H semiperimetro P = b + l Perimetro 2P= ( b + l ) x 2

PARALLELOGRAMMA: dimostrazione area L’area del parallelogramma è uguale dell’area di un rettangolo che ha per base e per altezza, la base e l’altezza del parallelogramma

trapezio

bm bm bM bM bm bM TRAPEZI: classificazione l h h l l h Trapezio rettangolo l Trapezio isoscele h h l l h bM bM bm l = lato obliquo bm = base mimore bM= base maggiore h = altezza Trapezio scaleno l1 h l2 bM

TRAPEZI: perimetro bm+bM+2l bm+bM+l+h bm+bM+l1+l2

(bm + bM)x h A = 2 TRAPEZI: area L’area del TRAPEZIO è uguale alla metà dell’area di un parallelogramma che ha per base la somma della base minore e della base maggiore del trapezio, e per altezza l’altezza del trapezio