Codici biologici 24 settembre 2015. Origine dei Foglietti embrionali.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
OSTEOPOROSI: PREVENZIONE E GESTIONE CLINICA
Advertisements

I Tumori neuroendocrini (NET)
Metodi in Neuroscienze II
V. Arena (1), N. Bonadia (1), G. Monego (2), F. Morassi (1), E
Sistema vita di relazione :nevrasse + nervi motori e sensitivi
Sistema nervoso periferico midollo spinale sostanza bianca:cordoni
TRONCO DELL’ENCEFALO Considerato una estensione del midollo spinale.
Fisiopatologia del dolore
Origine, Conduzione e Integrazione degli Stimoli Nocicettivi
SNC e SNP OMEOSTASI il Sistema Nervoso Vegetativo
Università di Pavia, CdL in Farmacia, A.A
Università di Pavia, CdL in Farmacia, A.A
Malattia Estesa: approcci sperimentali. La personalizzazione della terapia con Imatinib basata sulle concentrazioni plasmatiche e sui parametri farmacocinetici.
Introduzione ai sistemi motori
Introduzione anatomica al sistema nervoso
Corso: Didattica delle scienze della vita
SUDDIVISIONE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE
La professione del fisico sanitario in ospedale
Università degli Studi di Milano Facoltà di Farmacia.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
IL SISTEMA NERVOSO Andrea Moruzzi.
Anatomia del sistema nervoso
Obiettivo DIPO 2011 Percorsi diagnostico terapeutici condivisi in ambito territoriale (PDTA) Criticità, problematiche e proposte Valutazione delle risorse.
LA SPECT NELLE VASCULITI CEREBRALI
LE PIANTE A cura di Gaia Vecchiattini, Simona Germano, Umberto Moretto,Francesco Sabia.
MENTE E SISTEMA IMMUNOLOGICO. ESISTE UN RAPPORTO SOLO TEORICO?
SISTEMA NERVOSO: ENCEFALO E NERVI CRANICI
LA DONAZIONE DI CELLULE STAMINALI EMOPOIETICHE
E L’ACCERTAMENTO DI MORTE CEREBRALE
MALATTIE CEREBROVASCOLARI
DN 1 Anatomia & Fisiologia del dolore. DN 1. 1
Ricerca sul movimento Gianluca Oldani
Processo Teleconsulto Radiologico in Emergenza Neurochirurgica (1/2)
Sistema Nervoso Operativo
Cenni di epidemiologia
LE CELLULE STAMINALI.
IL SISTEMA NERVOSO.
MATURAZIONE E APPRENDIMENTO Dr.ssa Barbara Arfé Dipartimento di Psicologia e Antropologia Culturale Facoltà di Scienze della Formazione.
Settembre 2006Seminario HipOp: pianificazione preoperatoria dell'artroprotesi d'anca Alessandro Chiarini.
8C 12T 5L 5S 1C Solco mediano posteriore Rigonfiamento cervicale
La radioprotezione in campo medico-4 Apparecchiature radiologiche
GLOSSARIO ED ELEMENTI DI ANATOMOFISIOLOGIA
Le emozioni Antonio Caprioli.
Sezione Passante per i Peduncoli Cerebellari Medi
Cervelletto.
Università di Napoli “Federico II” - Dipartimento di Ingegneria Elettronica e delle Telecomunicazioni Unità di Bioingegneria - Via Claudio, Napoli.
Codici biologici Corso teorico pratico 12 settembre ° incontro.
Università di Roma “La Sapienza”
Congresso Regionale Il ginocchio dello sportivo Matera 14 novembre 2015 ore Hotel Palace Associazione Medico Sportiva Dilettantistica MATERA Patrocinio.
SISTEMA NERVOSO CENTRALE
ORGANIZZAZIONE ANATOMO-FUNZIONALE SISTEMA EXTRAPIRAMIDALE
Direzione Didattica Statale di Campi Bisenzio Via Della Prunaia Campi Bisenzio-FI- Italia Tel. e fax
La radioembolizzazione con Y-90 Aspetti tecnici e procedurali 16/05/2015 – 14/11/2015 Aula piano terra Edificio 10 CardioToracico Ospedale di Cisanello.
CSN III riunione di bilancio 2015 Cagliari Settembre 2015.
C LASSE L AUREE P ROFESSIONI S ANITARIE L AUREE di P RIMO L IVELLO ( D URATA TRIENNALE) ABILITANTI alla P ROFESSIONE SANITARIA La prova finale ha valore.
encefalo Segmenti cervicali Segmenti toracici Midollo spinale Segmenti
TRAUMATOLOGIA DEL SISTEMA NERVOSO. Trauma midollare esogeno l Relativamente frequente nei piccoli animali l Danni primari di varia gravità n contusione.
CLASSE 059. PROF. GUGLIELMO RAINALDI DIPARTIMENTO DI BIOSCIENZE BIOTECNOLOGIE E BIOFARMACEUTICA TEL. 080/ CELL.
Funzioni del tronco encefalico
Tel ARPCI - Istituto Italiano di Terapia Cognitivo-Interpersonale Neuroni, attività nervosa e comportamento.
IL SISTEMA NERVOSO.
Peduncoli cerebellari superiori cervelletto Peduncoli cerebellari medi
Lavoro curato dalla prof.ssa Giovanna Scicchitano
Seminario tecnico Sostenibilità energetica e pianificazione urbana: esperienze e nuovi strumenti Mercoledì 16 settembre 2015, ore Sala Poggioli.
Sezione Sagittale e Velo midollare inferiore. Sezione Sagittale e Velo midollare inferiore.
Pianificazione delle attività dell’Istituto Ortopedico Rizzoli periodo estivo maggio 2015.
Transcript della presentazione:

Codici biologici 24 settembre 2015

Origine dei Foglietti embrionali

Le strutture cerebrali di riferimento embrionale

Lo strumento diagnostico per eccellenza Tac I principi su cui si basa

Le strutture cerebrali

Corteccia Riferimenti anatomici radiologici

Midollo cerebrale Riferimenti anatomici radiologici

Cervelletto Riferimenti anatomici radiologici

Tronco Riferimenti anatomici radiologici

Terapie

Grazie per la partecipazione Tel