Etica della comunicazione pre e post test Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Casa di cura Città di Brà
Advertisements

CARATTERISTICHE E PECULIARITA’ DELLA MEDICINA GENERALE E PROSPETTIVE DI SVILUPPO Giulio Corgatelli S.I.M.G. Firenze.
I TUMORI NEUROENDOCRINI: “UNA REALTA’ SOMMERSA”
InfermieriDelterritorio. Cure palliative (medicina) Cure palliative (medicina). Prendersi cura Disciplina che si propone di migliorare la qualità di vita.
Cibo per la mente Pensare Attività di spostamento di potere Primaria.
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
Terapia del Dolore e Cure Palliative
RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE MEDICA Criteriologia medico legale
PALLIATIVE SIMULTANEOUS CARE
Aspetti giuridici e giurisprudenziali
CONSENSO INFORMATO NEL DIPARTIMENTO MATERNO-INFANTILE Orlandini
La Comunicazione in Sanità
La tutela della volontà del paziente nel percorso di cura.
e collaborazione paziente-medico
MODELLI DI RICERCA IN MEDICINA EPIDEMIOLOGICO GENERALE DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ECONOMICO SOCIOLOGICO.
LA SANITA' ELETTRONICA Sicurezza, privacy e gestione dei dati Roma, 5 dicembre 2005 Angelo Rossi Mori, Unità Sanità Elettronica Istituto.
I COMITATI ETICI.
Workshop Appropriatezza in sanità, stato dellarte Frosinone 14 Ottobre 2006.
LA VULNERABILITA DI CHI SOFFRE: il paziente, la sua volontà, le cure I diritti del malato: aspetti medico legali Bolzano, 30 novembre 2007.
Lo studio pilota sul monitoraggio: i presupposti Il consenso in oncologia Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma.
Dalla comunicazione alla relazione
Teorie e tecniche di psicologia clinica
La comunicazione medico-paziente
le leggi che governano la salute mentale e i diritti delle persone
LE LEGGI CHE GOVERNANO LA SALUTE MENTALE, I DIRITTI DELLE PERSONE.
Le leggi che governano la salute mentale, i diritti delle persone.
Equità di accesso alla cura del dolore
PROBLEMATICHE DI FINE VITA IN RIANIMAZIONE
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
Osservatorio sull’utenza 2005
1° SEMINARIO DI ADDESTRAMENTO ALL'ESERCIZIO PRATICO DELLA PROFESSIONE

Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
Scienze Chirurgiche e Gastroenterologiche
L’ esperienza del Care Management nella Medicina di Famiglia
Ddl “Calabrò” 26 marzo Senato
Risultati sondaggio Testamento Biologico Periodo : / invii / 523 risposte (48 %)
Quando uno teme che il respiro gli sfugga, che gli sfugga la vita, che cosa spera, se non il tocco dun sapiente che abbia il potere di ridargli lanima.
“Cos’è la Bioetica-Donazione degli organi-Cura della salute”
ASPETTI ETICI DELLE DIRETTIVE ANTICIPATE DIRETTIVE ANTICIPATE:
Indicazioni per il coinvolgimento dei cittadini: le Raccomandazioni generali e operative Alessandro Bazzoni 14/16 Novembre 2011.
LA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA
SPESSO MI CHIEDO.
Decisioni di fine vita: quale spazio per scelte personali?
Il ruolo delle professioni per il rischio clinico Politecnico di Milano, 21 giugno 2012 Adolfo Bertani Presidente Cineas 1 «Risk Management in ospedale,
Scuola media “L.Coletti” Treviso
EVIDENCE BASED MEDICINE Medicina basata sulle prove di efficacia a favore o contro una determinata terapia o atteggiamento diagnostico Le prove riguardano:
ETICA E DEONTOLOGIA La questione dell’etica non è un optional
Consenso informato a cura di Laura D’Addio.
Da: A: Ogetto: Chi scrive la mail (destinatario)
Rob è il tipo di persona che ti fa piacere odiare:
LA COMUNICAZIONE DELLA VERITA’ AL MALATO
CONSENSUS CONFERENCE CELEBRATION: recommendations
IL CONSENSO “Informato”
CURE SIMULTANEE: L’EVOLUZIONE DELLE ESPERIENZE NEL 2014
malattie infettive - bergamo
Le attività per le quali è richiesto il consenso informato scritto
L’associazione infermieristica: una risposta libero professionale alle richieste di assistenza dei cittadini Andrea Guandalini Presidente Collegio IPASVI.
Il Codice di deontologia medica
La conoscenza è alla base dell’ appropriatezza prescrittiva.
C.I. Vilma Ghisleni Day Surgery Aziendale Cernusco sul Naviglio
Diritti dei pazienti – segreto professionale Degiorgi Adriana Responsabile Servizio EOQUAL A cura di EOQUAL.
Statuto del Comitato Etico AIOM Lombardia Il Comitato Etico dell'AIOM Lombardia è un organo collegiale composto da esperti di discipline umanistiche e.
Art. 26 – Codice Deontologico 2006 La cartella clinica delle strutture pubbliche e private deve essere redatta chiaramente, con puntualità e diligenza,
La sedazione palliativa/terminale: processo comunicativo
End Of Life Nursing 12 MARZO 2015INF. ORSINI MICHELE Un Paziente Con Emorragia Cerebrale Intrattabile In Ventilazione Artificiale A.O. SPEDALI CIVILI DI.
Cos’è il dossier sanitario elettronico? E’ uno strumento che raccoglie i suoi dati sanitari in occasione dei suoi accessi in ospedale (per prestazioni.
ADULTI EDUCANTI fusi fra cielo e fango
LA CARTA DIRITTI DEI PAZIENTI EUROPEI 1. CARTA EUROPEA DEI DIRITTI DEL MALATO REDATTA DA ACTIVE CITIZENSHIP NETWORK (Acn), PROGRAMMA EUROPEO DI CITTADINANZA.
= serie di fasi pianificate per risolvere un problema
Transcript della presentazione:

Etica della comunicazione pre e post test Sandro Spinsanti Istituto Giano, Roma

La comunicazione che passa attraverso l’INFORMAZIONE

Come coniugare il verbo INFORMARE (in medicina)

I. Il tempo verbale PASSATO REMOTO (Periodo pre-moderno: la stagione dell’ETICA MEDICA)

“Io (medico) NON ti informo” (Io so e non te lo dico!) Prendo le decisioni “in scienza e coscienza” Per il tuo bene In alleanza con i familiari

L’etica medica (= la “buona medicina”) autorizza il medico a: - tacere - distorcere le informazioni - mentire

Un riscontro indiretto: la scrittura dei medici

Uno sguardo alle cartelle cliniche tradizionali - la scrittura : grafia per lo più illeggibile (antico retaggio di tempi in cui i dottori si ritenevano i depositari dei segreti della salute e della vita, da tener nascosti ai profani; un scrittura quasi illeggibile era una sorta di “status symbol”) - sigle inquietanti Copia a.u.d. (“ad usum delphini”: referti addomesticati; documenti clinici relativi a un paziente le cui condizioni sconsigliano la comunicazione diretta) Terapie U.A.F.V. (“ut aliquid fieri videatur”)

Cambio di paradigma (e di regole deontologiche ed etiche!!!)

II. Il tempo verbale PASSATO PROSSIMO ( periodo moderno: la stagione della BIOETICA) “ Io (medico) ti ho informato su diagnosi/ alternative terapeutiche/ rischi/ benefici; Adesso aspetto il tuo consenso per procedere” (“Tu puoi saperlo: vuoi che indaghiamo?)

“Mentre alcuni terapeuti tradizionali potrebbero essere descritti come persone che adottano l’atteggiamento: ‘Io lo so, io te lo dico’, la posizione che io sostengo è del tipo: ‘Tu lo sai, dimmelo’ John Bowlby: Una base sicura. Applicazioni cliniche della teoria dell’attachment, 1988

Le regole deontologiche L’evoluzione del Codice dei medici italiani 1995 Art. 31: il medico è tenuto a informare i congiunti del paziente che non sia in grado di comprendere le informazioni relative al suo stato di salute o che esprima il desiderio di rendere i suddetti partecipi delle sue condizioni Art. 30: Il medico non può intraprendere alcuna attività diagnostica o terapeutica senza il consenso del paziente validamente informato Art. 31: Informazione a terzi - L’informazione a terzi è ammessa solo con il consenso esplicitamente espresso dal paziente, fatto salvo quanto previsto all’art. 9 allorché sia in grave pericolo la salute o la vita di altri. In caso di paziente ricoverato il medico deve raccogliere gli eventuali nominativi delle persone preliminarmente indicate dallo stesso a ricevere la comunicazione dei dati sensibili Art.33 Informazione al cittadino - Il medico deve fornire al paziente la più idonea informazione sulla diagnosi, sulla prognosi, sulle prospettive e le eventuali alternative diagnostico-terapeutiche e sulle prevedibili conseguenze delle scelte operate (…) Art.34 Informazione a terzi - L’informazione a terzi presuppone il consenso esplicitamente espresso dal paziente.

La regola fondamentale del paradigma della “modernità”: Condividere con il paziente le decisioni cliniche

III. Il tempo verbale FUTURO ANTERIORE ( Periodo post-moderno) Futuro anteriore (secondo la grammatica): Indica eventi o fatti considerati come compiuti, ma che si trovano nell’ambito dell’avvenire

Il futuro anteriore dell’informazione in medicina: “ Quando il malato sarà stato informato, disporrà di tutti gli elementi per decidere ”

Una icona del nuovo tempo: Salvatore Iaconesi La cartella clinica in rete: “Chi mi può aiutare?”

Il nuovo scenario: Il medico non è più la sola fonte di informazione; la rete e la comunità degli internauti come riferimento

Quale aiuto dalla comunicazione 2.0? -Per la gestione delle malattie croniche -Per le decisioni di fine vita

La app per far rispettare le decisioni di fine vita (“End of Life Care: Delivering a Digital Death”, BMJ 2013; 346, 24 aprile 2013) I pazienti di Londra possono aggiungere una app al loro telefonino, che dà accesso alla loro cartella “Coordinate my care”. Questo servizio assicura alle persone che ricevono cure di fine vita i trattamenti appropriati da tutti i professionisti sociali e sanitari che incontrano. Ciò include il rispetto dei desideri riguardo alla rianimazione e la preferenza di morire a casa o in ospedale.

IV. Il tempo verbale PRESENTE “Io (medico) ti informo della diagnosi, della prognosi, delle prospettive terapeutiche. Mi confronto con te per indagare sulla tua dotazione genetica che ti potrebbe predisporre a malattie future”

A quale scopo viene fornita l’informazione? Due scenari: A) Medicina su misura “sartoriale” B) Medicina difensiva

Nel primo scenario l’obiettivo è la promozione dell’empowerment del malato La decisione condivisa Fino a ipotizzare scelte cliniche personalizzate (“su misura”)

Un cambiamento di scenario:

Nel secondo scenario: Si informa il paziente come misura precauzionale, in vista di rivendicazioni/ denunce/ richieste di risarcimenti (“Paziente informato, medico salvato”)

IL FUTURO – FUTURO: Quale via sceglieremo? (l’eterno dilemma di Ercole al bivio…)