NUOVE TECNOLOGIE, INFORMATICA E ROBOTICA IN CHIRURGIA

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Codice della Privacy Il d. lgs. n°196 del 30 giugno 2003.
Advertisements

La biblioteca virtuale della salute in Piemonte Udine, 22 aprile 2010.
G. LuporiniRoma, 28 Febbraio 2005 Il ruolo delle Società Scientifiche nellEducazione Medica Continua: esperienze in Italia ed Europa Benvenuti ! Gino Luporini.
Struttura del codice sulla privacy:
La formazione continua: l’Educazione Continua in Medicina E.C.M.
La gestione del rischio e la sicurezza del paziente: un'indagine conoscitiva del personale infermieristico e degli operatori socio-sanitari dell‘Ospedale.
CORSO PRIVACY PARTE GENERALE
LA NORMATIVA DI RIFERIMENTO
MILLEGPG uno strumento per migliorare e migliorarsi
1 La protezione dei dati D.lgs. 196/2003 Il Codice in materia di Protezione dei dati personali.
Piattaforma integrata
La tutela dei dati personali
Impresa e Privacy. Il trattamento dei dati deve essere eseguito nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, della dignità della persona, con.
XXIX Seminario dei Laghi - Leducazione alla salute Medicina dEmergenza-Urgenza: dal modello cognitivo allapproccio operativo e alla strategia della formazione.
L'alternanza scuola - lavoro.
Autore TECNOCHORA SPA - AREA INFORMATION TECHNOLOGY La Privacy Formazione del personale interno Materiale riservato. Proprietà di Tecnochora spa. Vietata.
PRIVACY SCUOLA a cura di DOTT. MANGANIELLO MARCO
ISTAT DCRS Novità organizzative e legislative per il PSN (Roma, 24 giugno 2009) Maria Rosaria Simeone (Dirigente Servizio DCRS/IST) Impatto della normativa.
I Congresso AIPO di Telemedicina ed Applicazioni Medico-Informatiche
Riproduzione riservata

Criticità metodologiche della valutazione tramite indicatori
FIMMGMATICA ?.
Il nuovo Codice in materia di protezione dei dati personali.
Ministero dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Servizio per lAutomazione Informatica e lInnovazione Tecnologica – Ufficio di Statistica -VII.
FORMAZIONE IN INGRESSO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO A.S Prof. Ippazio, Ezio Prontera – Referente USP Formazione MINISTERO DELLA PUBBLICA.
1 20 maggio 2005 MISURE DI SICUREZZA INFORMATICA DEL NUOVO CODICE DELLA PRIVACY (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
IMPLEMENTATION OF THE EUROPEAN AGENDA ON ADULT LEARNING I CONFERENZA NAZIONALE ITC E ADULT LEARNING Torino, 24 settembre 2013 Apprendimento in età adulta,
L’INFORMATIVA E CONSENSO PRIVACY NELL’ORDINAMENTO SCOLASTICO
IN TEMA DI FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO E DI DOSSIER SANITARIO
Per la gestione dei dati personali: Per la gestione dei dati personali:
D. Lgs 196/2003 Codice in materia di protezione dei dati personali.
D.L.196 del 30 giugno 2003 codice in materia di protezione dei dati personali Scuola elementare statale IV Circolo di Lodi.
PRIVACY: Adempimenti e Opportunità
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
1 ACCORDO REGIONALE MG 2006 NCP MODELLO ORGANIZZATIVO promosso in Emilia – Romagna a cura di Ester Spinozzi Rimini 21 ottobre 2006 DIREZIONE GENERALE SANITA.
20 maggio 2005 CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196)
20 maggio CODICE IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196) Formatore:
Razionalizzazione delle
IL CODICE DELLA PRIVACY
Iniziativa realizzata nellambito delle attività di promozione del CSV Irpinia Solidale1 Progetto: Consumatori Informati – cod. 310/ giugno 2009.
Piattaforma ASP (allegato applicazione corsi e f.a.d.) Padova, martedì 10 marzo 2003.
Alcune riflessioni sulle iniziative on line nelle scuole superiori Patrizia Nervo 17 ottobre2006.
Nozioni basilari in materia di Privacy
UO-C Ematologia AOU Policlinico
Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata: Compiti dei responsabili e referenti privacy Avv. Giovanni Guerra.
Percorso Diagnostico-Terapeutico (PDT)
CORSO DI AGGIORNAMENTO ADEMPIMENTI PER LA TUTELA DELLA PRIVACY ANNO 2008.
Principio di necessità nel trattamento dei dati (art.3 codice privacy)
Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Medica Tecnologie Chirurgiche Innovative Prof.
Dott. Giorgio Martiny Direttore Generale ASL4 Chiavarese Regione Liguria ForumPa 2004 Roma, 12/05/2004.
I TRE AMBITI DI RIFERIMENTO
TELEMEDICINA DEFINIZIONE:
1 qualità e appropriatezza Mario Ronchetti Formarsi alla logica e agli strumenti del governo clinico Forum P.A. 9 maggio 2005 – Roma.
1 Sistemi per la gestione e la documentazione in rete Montecatini 20 – 21 febbraio Dott.ssa Laura Papa - INDIRE.
Le associazioni possono costituirsi:
CRUI 14 e 15 luglio 2014 Elisabetta Di Russo Dipartimento di Medicina Molecolare GLAD – Gruppo di Lavoro Ateneo Drupal Nuove linee guida in materia di.
D.Lgs 196/03: Tutela della privacy
La diffusione sul web di dati personali e la privacy negli enti locali Relatore Gianni Festi 1.
DIREZIONE AZIENDALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE - D.A.P.S.
E-health digitalizzazione e semplificazione Angelo Lino Del Favero Presidente Federsanità ANCI “L’Informazione nella sanità digitale: qualità, sicurezza,
eHealth Meeting WORKSHOP trapani, 11 settembre RESPONSABILITA’ SANITARIA NELLA TELEMEDICINA ……luci ed ombre… avv.
PROGETTAZIONE DEI PERCORSI (PDTA – PCA – PAI) STRUMENTI E METODI PER PROGETTARE, GESTIRE E MONITORARE UN PERCORSO 30 OTTOBRE 2014 Caterina E. Amoddeo Direttore.
Open day e settimana del Piano Nazionale Scuola Digitale 13 dicembre 2015 Prof. Ezio Prontera.
DIRETTIVA N. 11 del settembre 2014 (linee di indirizzo del sistema Nazionale di valutazione per il prossimo triennio)
La sanità nel XXI secolo si avvale non soltanto di diverse abilità mediche, ma anche di migliori informazioni sull’efficacia di ogni trattamento.
Associazione Industriale Bresciana 23 giugno 2004 PRIVACY ORGANIZZAZIONE E PRINCIPALI ADEMPIMENTI Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 Associazione.
APPLICAZIONE DELLA SNA IN SANITA’* 1. PROGETTAZIONE E MODELLI DI ORGANIZZAZIONI SANITARIE (OSPEDALI, UNITA’ OSPEDALIERE E DIPARTIMENTI) 2.FRUIZIONE DEI.
Finalità Riforma del sistema socio-sanitario e agenda digitale in FVG Servizi più accessibili per i cittadini Udine – 16 giugno 2015 Direzione centrale.
Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 “Codice in materia di protezione dei dati personali”
Transcript della presentazione:

NUOVE TECNOLOGIE, INFORMATICA E ROBOTICA IN CHIRURGIA Dott. Graziano Pernazza

ANALISI STORICA

APPLICAZIONI E SCOPI GESTIONALE SUPPORTO DECISIONALE Informazione clinico-amministrativa SUPPORTO DECISIONALE Flow-chart diagnostico-terapeutiche Monitoraggio - Teleassistenza DIDATTICI – FORMATIVI Supporto multimediale TECNICI Miniaturizzazione – Digitalizzazione Robotica

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Sicurezza Tutela Privacy Compliance

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Sicurezza Tutela Privacy Compliance Anagrafica Terapia med Radiologia Esami lab Follow-up Intervento

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Sicurezza Tutela Privacy Compliance L’informazione clinica è espressa da un numero variabile di parametri. I parametri non sono univoci né universali. Ogni dato parametrico non è quasi mai significativo se non in relazione con altri parametri.

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Sicurezza Tutela Privacy Compliance Le relazioni tra i parametri utilizzati per esprimere l’informazione clinica non sono di tipo lineare.

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Privacy Tutela Sicurezza Compliance DLS n. 196 del 30/06/2003 TITOLO V Trattamento di dati personali in ambito sanitario Art. 75 - 94

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Privacy Tutela Sicurezza Compliance Gli esercenti le professioni sanitarie e gli organismi sanitari pubblici, anche senza l'autorizzazione del Garante, possono trattare i dati personali idonei a rivelare lo stato di salute, limitatamente ai dati e le operazioni indispensabili per il perseguimento di finalità di tutela dell'incolumità fisica e della salute dell'interessato.

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Privacy Tutela Sicurezza Compliance Sono previste modalità semplificate per la raccolta del consenso. Artt. 77-78-79 E’ in ogni caso vietata la diffusione dei dati inerenti alla salute.

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Privacy Tutela Sicurezza Compliance I dati personali devono essere: trattati in modo lecito e corretto; raccolti e registrati per scopi determinati, espliciti e legittimi […]; esatti e, se necessario, aggiornati; pertinenti, completi e non eccedenti rispetto alle finalità[…]; conservati in una forma che consenta l'identificazione dell'interessato, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per cui sono stati raccolti o trattati.

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Privacy Tutela Sicurezza Compliance Il titolare: la persona fisica o giuridica […] cui competono le decisioni circa le finalità e le modalità del trattamento di dati personali, ivi compresa la sicurezza dei dati. Il responsabile: la persona fisica o giuridica […] preposti dal titolare al trattamento di dati personali. L'incaricato: colui che compie le operazioni del trattamento di dati personali, attenendosi alle istruzioni impartite dal titolare o dal responsabile. L'interessato: la persona fisica, la persona giuridica, l'ente o l'associazione cui si riferiscono i dati personali.

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Privacy Tutela Sicurezza Compliance Allegato B Requisiti di sicurezza: Artt. 31-33 Misure minime di sicurezza: Artt. 33-36 Misure particolarmente votate a garantire la sicurezza della custodia di dati su supporto elettronico.

GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica APPLICAZIONI e SCOPI GESTIONALI Criticità: Caratteristiche dell’informazione clinica Relazionale Parametrica Non lineare Dati sensibili Privacy Tutela Sicurezza Compliance

SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni APPLICAZIONI e SCOPI SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni Controllo dei rischi Miglioramento qualità Statistica Reportistica periodica Sviluppo algoritmico Linee guida Problem-solving Telemedicina

SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni APPLICAZIONI e SCOPI SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni Controllo dei rischi Miglioramento qualità Statistica Reportistica periodica Sviluppo algoritmico Linee guida Problem-solving Telemedicina RISK MANAGEMENT CLINICO - Raccolta dei dati - Gestione eventi sentinella - Ricerca occorrenze - Analisi dei dati

SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni APPLICAZIONI e SCOPI SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni Controllo dei rischi Miglioramento qualità Statistica Reportistica periodica Sviluppo algoritmico Linee guida Problem-solving Telemedicina INDICI DI PERFORMANCE - Identificazione indicatori - Analisi real-time - Definizione dinamica obiettivi - Correzione dinamica

SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni APPLICAZIONI e SCOPI SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni Controllo dei rischi Miglioramento qualità Statistica Reportistica periodica Sviluppo algoritmico Linee guida Problem-solving Telemedicina PARAMETRI ATTIVITA’ - Identificazione indicatori - Analisi real-time - Definizione dinamica obiettivi - Correzione dinamica - Estrazione dati a domanda - Supporto attività scientifica

SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni APPLICAZIONI e SCOPI SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni Controllo dei rischi Miglioramento qualità Statistica Reportistica periodica Sviluppo algoritmico Linee guida Problem-solving Telemedicina PROCESSO DECISIONE DOCUMENTO DATI OPERAZIONE MANUALE ESITO Esempio di applicazione di codice informatico alla medicina. Percorso decisionale “agevolato”, chiaro, immediatamente disponibile. Linguaggio universale

SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni APPLICAZIONI e SCOPI SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Monitoraggio delle prestazioni Controllo dei rischi Miglioramento qualità Statistica Reportistica periodica Sviluppo algoritmico Linee guida Problem-solving Telemedicina PROCESSO DECISIONE DOCUMENTO DATI OPERAZIONE MANUALE ESITO La codifica e lo sviluppo delle situazioni critiche con questa metodologia consente un valido supporto alla decisione.

SUPPORTO DECISIONALE APPLICAZIONI e SCOPI Check time and weather clear before 5 pm Check for congestion on primary route Leaving hospital YES NO NO YES Primary congested? NO YES Take alternate “A” home Divert to alternate “B” Take the primary route home Arrive safely

SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Telemedicina APPLICAZIONI e SCOPI SUPPORTO DECISIONALE Criticità: Telemedicina Monitoraggio delle prestazioni Controllo dei rischi Miglioramento qualità Statistica Reportistica periodica Sviluppo algoritmico Linee guida Problem-solving L’integrazione delle tecnologie disponibili consente la comunicazione tra diverse figure professionali in qualsiasi parte del mondo. E’ stato recentemente eseguito anche un intervento chirurgico a distanza. New York Strasburgo

DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico APPLICAZIONI e SCOPI DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico Simulatori 3D Virtual reality Condivisione dell’esperienza Multimedia Reti Supporti digitali

DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico APPLICAZIONI e SCOPI DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico Simulatori 3D Virtual reality Condivisione dell’esperienza Multimedia Reti Supporti digitali Gallagher AG et al., Discriminative validity of the Minimally Invasive Surgical Trainer in Virtual Reality (MIST-VR) […] Surg Endosc. 2004 Grantcharov TP et al., Randomized clinical trial of virtual reality simulation for laparoscopic skills training. Br J Surg. 2004 Madan AK et al., Assessment of individual hand performance in box trainers compared to virtual reality trainers. Am Surg. 2003 Schijven MP et al., The learning curve on the Xitact LS 500 laparoscopy simulator: profiles of performance. Surg Endosc. 2004

DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico APPLICAZIONI e SCOPI DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico Simulatori 3D Virtual reality Condivisione dell’esperienza Multimedia Reti Supporti digitali

DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico APPLICAZIONI e SCOPI DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Addestramento tecnico Simulatori 3D Virtual reality Condivisione dell’esperienza Multimedia Reti Supporti digitali

DIDATTICI - FORMATIVI APPLICAZIONI e SCOPI La struttura viene generata dinamicamente attraverso motori grafici 3D vettoriali. Viene simulata anche: - elasticità - resistenza - consistenza

DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Condivisione dell’esperienza APPLICAZIONI e SCOPI DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Condivisione dell’esperienza Multimedia Reti Supporti digitali Addestramento tecnico Simulatori 3D Virtual reality Dall’archiviazione ingombrante e deperibile oggi abbiamo a disposizione supporti sempre più capienti e “agili”. Oltre alle metodiche tradizionali la MULTIMEDIALITA’ offre la possibilità di una comunicazione sempre più realistica, completa e contestualizzata. L’esistenza e l’interconnessione di sistemi di rete LAN e WAN ad alta velocità consente la trasmissione dei contenuti multimediali in modo sempre più ampiamente fruibile e immediatamente disponibile.

DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Condivisione dell’esperienza APPLICAZIONI e SCOPI DIDATTICI - FORMATIVI Criticità: Condivisione dell’esperienza Multimedia Reti Supporti digitali Addestramento tecnico Simulatori 3D Virtual reality

TECNICI Criticità: Ricerca di interventi mininvasivi APPLICAZIONI e SCOPI TECNICI Criticità: Ricerca di interventi mininvasivi Miniaturizzazione Automazione Tecnologicizzazione degli strumenti Condivisione di abilità/conoscenza Sistemi di trasmissione Telechirurgia – Valore tecnico aggiunto Robotica

TECNICI Criticità: Ricerca di interventi mininvasivi APPLICAZIONI e SCOPI TECNICI Criticità: Ricerca di interventi mininvasivi Miniaturizzazione Automazione Tecnologicizzazione degli strumenti Condivisione di abilità/conoscenza Sistemi di trasmissione Telechirurgia – Valore tecnico aggiunto Robotica STRUMENTI DA DISSEZIONE A ULTRASUONI

TECNICI Criticità: Ricerca di interventi mininvasivi APPLICAZIONI e SCOPI TECNICI Criticità: Ricerca di interventi mininvasivi Miniaturizzazione Automazione Tecnologicizzazione degli strumenti Condivisione di abilità/conoscenza Sistemi di trasmissione Telechirurgia – Valore tecnico aggiunto Robotica STRUMENTI DA DISSEZIONE A RADIOFREQUENZA

TECNICI Criticità: Condivisione di abilità/conoscenza APPLICAZIONI e SCOPI TECNICI Criticità: Condivisione di abilità/conoscenza Sistemi di trasmissione Ricerca di interventi mininvasivi Miniaturizzazione Automazione Tecnologicizzazione degli strumenti Telechirurgia – Valore tecnico aggiunto Robotica

TECNICI Criticità: Telechirurgia – Valore tecnico aggiunto APPLICAZIONI e SCOPI TECNICI Criticità: Telechirurgia – Valore tecnico aggiunto Robotica Ricerca di interventi mininvasivi Miniaturizzazione Automazione Tecnologicizzazione degli strumenti Condivisione di abilità/conoscenza Sistemi di trasmissione

ESPERIENZA GESTIONALE Software MEDIX Gestione clinica Custodia dati 1998: Congresso Internazionale di Informatica Medica

ESPERIENZA SUPPORTO DECISIONALE Software MEDIX Software SEF Gestione indici di performance Monitoraggio delle prestazioni Software SEF Raccolta eventi sentinella Ricerca occorrenze Sviluppo linee guida Ch. delle ghiandole endocrine Ch. Laparoscopica Ch. oncologica

ESPERIENZA DIDATTICO-FORMATIVA Offerta di Eventi Formativi E.C.M. Chirurgia laparoscopica con simulatori (18 ECM) Chirurgia endocrina (18 ECM) Chirurgia radioguidata della mammella (12 ECM) Gestione del rischio clinico (9 ECM) Chirurgia laparoscopica avanzata (7 ECM)

ESPERIENZA TECNICA Sviluppo della chirurgia laparoscopica e mininvasiva Chirurgia oncologica Stomaco Colon-retto Fegato App. linfatico Milza Parete addominale Patologie funzionali Prolasso genitourinario Prolasso rettale MRGE ed ernia jatale Ghiandole endocrine Surrene Tiroide