Università Popolare Niccolò Copernico L’U.P.N.C è iscritta al registro degli Istituti di ricerca del MIUR con il codice n. 61207WIL – L’U.P.N.C. è iscritta.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Ufficio Scolastico Regionale
Advertisements

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO DI FORMAZIONE METODOLOGICA LIM
Il corso si propone di offrire una formazione approfondita nellambito dei processi della comunicazione sanitaria. La gestione delle problematiche che si.
Istituto Tecnico Commerciale e per Geometri
Cooperative Learning. Incontro di zona Bassa Val Susa. 14 maggio 2004
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
Progetto Lauree Scientifiche
Corso di Perfezionamento nei Contesti Educativi
Corso di Pedagogia sperimentale
MOVING INTO THE FUTURE Servizio Orientamento e tutorato
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Iniziative per la.s. 2010/2011 Scuole Secondarie I Grado 1 Dicembre 2010.
PROGETTO DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE
1 Firenze, 16 luglio 2002 Corsi di: Gestione dei Rapporti Visual Merchandising Gestione Economica del Punto Vendita Servizi di Formazione e Consulenza.
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE - CALITRI
Incontro con i Presidenti di commissione osservatori esterni della regione Sicilia Roberto Ricci INVALSI 6 giugno 2012 Palermo.
1 CORSI DI ALTA FORMAZIONE di 300 ore PER PSICOLOGI E LAUREATI IN SCIENZE UMANE Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del personale.
CORSO DI ALTA FORMAZIONE DI 300 ORE LUNIVERSO MENTALE Per dirigenti scolastici e docenti Ente di Formazione accreditato dal MIUR per la formazione del.
Ufficio Scolastico Provinciale Treviso 1 Essere rappresentanti nella Scuola Un percorso di studio e condivisione con genitori e docenti Ufficio Scolastico.
Corso di studioLaurea in Servizio sociale InsegnamentoTirocinio II ( A – L ) Docente titolare dellinsegnamento Tarassi Maurizio.
UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA
AREE CRITICHE NELLA GESTIONE DEL TIROCINIO Debole o occasionale formazione sullattività di tutoraggio da svolgere Scarso coinvolgimento nella definizione.
M ASTER DI I LIVELLO IN I MMIGRAZIONE, G ENERE, M ODELLI F AMILIARI E S TRATEGIE DI I NTEGRAZIONE Dipartimento di Studi Politici e Sociali Centro Interdipartimentale.
Scuola di formazione su matrimonio e famiglia
orientamento in uscita
Seminario LEUROPA CHE SIAMO, IL MONDO CHE VOGLIAMO GRUPPO 4 CONTINUITA E ORIENTAMENTO NELL ARCO DEI 10 ANNI DELLOBBLIGO DI ISTRUZIONE.
LA CERTIFICAZIONE DITALS
Il Centro Siciliano di Terapia della Famiglia
Regione Siciliana Agenzia Regionale per lImpiego e la Formazione Professionale Sede Provinciale di Agrigento Unione Europea Fondo Sociale Europeo IL CENTRO.
I saperi professionali dell’insegnante
orientamento in uscita
ORIENTAM ENTO ATTORI STRUM ENTI FORMATI - SEGRETARI/RESPONSABILI ORIENTAMENTO - DOICENTI - STUDENTI TUTOR - PSICOLOGI - GUIDE CARTACEE/OPUSCOLI - WEB -
L’avviamento della professione. Per contribuire a una nuova visione della vita. Proposta dei moduli formativi 2014/2015. Teoria, metodo e pratica.
Il life coach nel mondo dello sport
Internazionalizzare il corpo docente Marino Regini Università degli Studi di Milano Seminario su “Internazionalizzazione e Statuti” Roma, 4 marzo 2011.
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
1 ) PRESENTAZIONE E CONDIVISIONE DEL PROGETTO 2) COINVOLGIMENTO DEI GENITORI 3) FORMAZIONE INSEGNANTI 4) LAVORO DEGLI INSEGNANTI CON LE CLASSI 5) INCONTRI.
17 marzo 2015Battocletti Corsi metodologici Proposta di attuazione.
Seminario rete F.A.R.O. Palermo, 29 novembre 2013 Catania, 6 dicembre 2013 Dal processo di autovalutazione alle azioni di miglioramento Vito PECORARO.
Università degli Studi di Perugia
S.A. e C.d.A. Commissione redigente 1 Bozza del 7/03/2011Università degli Studi di Trieste.
Programma operativo nazionale per le regioni dell’obiettivo 1 - Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna Ricerca scientifica, sviluppo.
Dott.ssa Francesca Borzillo
Interventi formativi per i docenti delle istituzioni scolastiche impegnate nei percorsi di Alternanza Scuola Lavoro DDG MIUR n. 832 del 4 novembre 2014.
Sui Crediti Didattici una presentazione sintetica Daniele Marini Consiglio Universitario Nazionale settembre 1998
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
STAGE DI TUTTO UN PO’ Prof. Carla Vacchi Ricercatore Universitario presso il Dipartimento di Elettronica Ufficio Piano F - Dipartimento di Elettronica.
ENAIP, Ente Nazionale di Istruzione Professionale,
Alternanza scuola-lavoro: il nuovo valore aggiunto all’istruzione 13 novembre 2015.
Programma Operativo Fondo sociale europeo AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI AVENTI CONTENUTO FORMATIVO: a) INTERVENTI DI RETE.
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE - MANTOVA Formazione Alternanza Scuola Lavoro 5 OTTOBRE 2015 Mirella Cova – UST Mantova.
accoglienza residenziale in comunità educative di tipo familiare assistenza domiciliare anziani e disabili animazione territoriale.
Istituto comprensivo Gobetti Scuola primaria Iscrizioni per l’a.s. 2016/2017.
Corso di Laurea in Educazione Professionale Scuola di Medicina e Chirurgia.
Infanzia viale Tiziano Secondaria 1° via Caportano
(ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
DESCRIZIONE DELLA PRIORITA ' ESITI DEGLI STUDENTI (pag 17)
I.C. Oreste Giorgi Monitoraggio insegnanti a.s Collegio 29 giugno2015 -FS Area2 - Prof.ssa Alessia Riccardi.
L’ORIENTAMENTO ALLA SCELTA UNIVERSITARIA: un percorso di continuità didattica L’Aquila 13 marzo 2008 III CONFERENZA D’ATENEO SULLA DIDATTICA Prof. Giuseppina.
Referente per l’orientamento Prof. Elisabetta Anti ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SUPERIORE “L. Calabrese - P. Levi” ISIS “L.Calabrese- P.Levi” indirizzi.
X SIB PHYTOPRO Finalità del Corso di Master. Il Master Prodotti Erboristici e Fitoterapici (PHYTOPRO) è finalizzato alla formazione di figure professionali.
Avviso pubblico n. 7/2012 P.O. Puglia ASSE III – Inclusione sociale.
ESPERIENZE che mi hanno portato a sperimentare percorsi di coding con i bambini 1997/2000: PSTD – Programma di Sviluppo delle tecnologie Didattiche 1998/2001:
NAPOLI CORSO SULLA TMA 2014 per TECNICI e TERAPISTI Scopo fondamentale di questo corso è quello di promuovere nelle piscine di tutta Italia la costituzione.
Istituto Comprensivo “Filippo de Pisis” Iscrizioni per Anno Scolastico
A.I.D.A.I. Associazione Italiana Disturbi di Attenzione - Iperattività.
LICEI "TOMMASO CAMPANELLA" BELVEDERE MARITTIMO(CS) Il Piano Lauree Scientifiche, istituito a partire dal 2004 su iniziativa del MIUR, della Conferenza.
L’ORIENTAMENTO IN INGRESSO NELL’ATENEO DI UDINE: a chi si rivolge; il suo ruolo e la sua rilevanza; le azioni, gli eventi e i progetti Uniud; Rizzi Laura.
Premessa Con nota Prot. N. AOODGAI/12281 del , questo Circolo Didattico è stato autorizzato all’attuazione di 11 progetti destinati agli alunni.
Transcript della presentazione:

Università Popolare Niccolò Copernico L’U.P.N.C è iscritta al registro degli Istituti di ricerca del MIUR con il codice n WIL – L’U.P.N.C. è iscritta al registro dei rappresentanti di interesse della Commissione europea al numero Decreto rettorale del 18/11/2015 n.25 dell’U.P.N.C. Corso Triennale di Psicomotricista approvazione dell’apertura corso Dicembre/Gennaio 2015/2016 I anno Agenzia di ricerca UPNC - Istituto di Psicologia Integrata decreto n. 24 del 18/11/2015 Direttore Scientifico del corso Dr. Puccio Salvatore Docenti del gruppo scientifico per la didattica Sperimentale delle attività Psicomotorie Dott.ssa Carausi Ana, Dott.ssa Campo Roberta, Dott. Catania Nicolay, Dott. ssa Puccio letizia, Dott. ssa Profetto Marilena Corso triennale Psicomotricista Il percorso formativo è della durata triennale nel campo della psicomotricità, spendibile a livello lavorativo e inquadramento immediato. Il percorso formativo è suddiviso in tre macro aree di cui I’area della formazione personale, formazione teorica di base e avanzata per l’orientamento gestaltico e neuropsicofisiologico Modello Trimarchi/Papeschi, programmazione neurolinguistica, Psicologia umanistica Carl Rogers: genuinità,empatia, accettazione positiva incondizionata, area formativa pratica/tirocinio che si svolgere presso enti pubblici asp, istituti, ect. Lo studio è articolato attraverso la sperimentazione degli ambiti delle tecniche psicomotorie con bambini, adolescenti, adulti, anziani. Il percorso di ricerca e di esperienza ha come finalità l’acquisizione di una competenza specifica nella relazione di aiuto e di intervento psicomotorio nel ciclo della vita. Area di formazione personale, n. 8 incontri che avverranno il sabato e la domenica dando la possibilità ad ogni lavoratore di partecipare alle attività proposte dalla scuola Area di formazione teorica, n.1 incontro per la presentazione del programma didattico scientifico e dell’orientamento psicologico applicato in ambito della psicomotricità. N. 74 lezioni teorici ne giorni di sabato e domenica e n. 4 seminari di Psicologia dello sviluppo e dell’età evolutiva, neuropsichiatria infantile, Neuropsicofisiologia della psicomotricità, Sistema familiare e genogramma. Area di formazione pratica. N. 2 seminari : Tecniche e modalità di contatto nella pratica psicomotricità. Modelli di osservazioni nei bambini, adolescenti, adulti, anziani. N. 4 interventi sulla pratica delle sedute di psicomotricità. Modelli e interventi del servizio sociale e di comunità. Il corso prepara Psicomotricisti Professionisti riconosciuti – e futuri Tutor Psicomotricisti della scuola UPNC Totale ore complessive del corso 2400 ore I anno 710 ore – II anno 810 ore – III anno 880 ore Accesso: scuola dell’obbligo Sede : Palermo Costo annuale 2400 più Iva e Tasse universitarie di 155,00 euro comprende l’iscrizione al registro dei professionisti Psicomotricisti riconosciuti – comprende tasse d’esame – Tutoring universitario – Tesi finale. ( rateizzabile) Chiama ora prenota il tuo colloquio