1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Richieste RPC-CMS Gr1 – Frascati Stato costruzione 7 camere RB2 assemblate a GT (~ come da piano discusso a PD ) costruzione rallentata.
Advertisements

BABAR: relazione dei referee M.De Palma, L.Perini, P.Lubrano, C.Luci, A.Staiano
P326: stato della attività a Perugia Mauro Piccini INFN – Sezione di Perugia Incontro con i referee della CSN1 INFN CERN, 7 settembre 2005.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referees: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 – Maggio 2006.
26 settembre 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale.
16 Maggio 2005CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
Relazione Referee Btev G.D’Agostini,C.Luci,M.Primavera L’esperimento è ancora in una fase di R&D volta alla sua approvazione. L’attività di R&D andrà completata.
1 referee-ATLAS CSN I, Roma maggio 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI ATLAS F. Bedeschi, R. Carlin, S. Dalla Torre, N. Pastrone 14 maggio 2007.
PROPOSTE PER CMS Calabrese Campana Morandin ( ) Discussione sj locali + fondo indiviso per DT + RPC + MI ECAL (il resto e’ rinviato a settembre)
6 Febbraio 2006CSN1 - Roma1 MEG : relazione dei referees P. Cenci R. Contri P. Morettini M. Sozzi.
R.N. - Referees LHCB-CSN1 09/021 LHCB : proposte dei referees Giulio D’Agostini Chiara Meroni Rosario Nania.
1 CSN1 - Lecce 22/09/2003 Babar Relazione e proposte finanziarie Referee: M. de Palma, P. Lubrano, C. Luci, L. Perini,A. Staiano.
WG-SLHC Dove siamo, …. dove e come andiamo? Spunti per una discussione M. de Palma Roma, CSN1 16 Maggio 2006.
COMPASS Referee P. Bagnaia, P. Branchini, P. Cenci Roma, Aprile Compass Rich 1 upgrade  update sullo stato dell’esperimento;  progetto upgrade.
Referees LHCB-CSN1 05/041 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Chiara Meroni Rosario Nania.
- Referees LHCB-CSN1 05/071 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
Trieste, 19 Settembre 2006 CSN1 1 MEG Relazione dei Referee Riunione della CSN1 – Trieste, 19 settembre 2005 Patrizia Cenci, Roberto Contri Paolo Morettini,
Preparazione RRB Commissione Scientifica Nazionale I 1-2 aprile 2003 S. Patricelli Consuntivo fondi M&O 2002 Divisione tra subdetectors dei fondi extra-CORE.
CMS – Richieste finanziarie – 22 giugno 2004 Relazione dei referee Campana – Darbo – Dell’Orso - Morandin.
21 Settembre 2004CSN1 - Assisi - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
14 ottobre 2002Mauro Savrié CSN1 Roma 1 ARTICOLI 2222 Atlas –Richieste di giugno –Proposte di giugno –Proposte attuali LHCb.
TOTEM: Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma CSN1 - Trieste 22/09/2006.
CSN1 - Lecce - 23/09/2003 MEG Relazione dei referees G. Carugno P. Cenci R. Contri P. Morettini.
P. Branchini, P. Cenci Missioni interne Richieste TS 14 keuro TO 16 keuro Numero fte TO 12 (2 tecnici laureati al 50 % ex dottorandi) TS 17 Accolte dai.
19 settembre 2002Referees di Atlas 1 Relazione referee Atlas S.Amendolia, F.Forti, A.Martin,M.Savrié 19 settembre 2002 Outline Richieste e proposte 2002.
Catania, Kopio - Relazione dei referee1 KOPIO: Relazione dei referee Anna Di Ciaccio, Enrico Graziani Commissione Scientifica Nazionale 1 Catania,
EPSI Relazione dei referee Maria Curatolo Anna Di Ciaccio Valerio Vercesi CSN1 - Assisi Settembre 2004.
G. PassalevaCSN1 Napoli – 20/09/2005 P-ILC relazione dei referees M. Dell’Orso, R. De Sangro, G. Passaleva.
22 Settembre 2003Referee Kloe – CSN1 Lecce Kloe – Relazione dei referee Riccardo FANTECHI Pasquale LUBRANO Stefano ZUCCHELLI Commissione I – Lecce, 22.
6/4/2004 S. Patricelli - CSN1 - Roma 1 Preparazione RRB di Aprile Addendum al MoU per HLT/DAQ (CERN-RRB )* Consuntivi 2003 M&O (CERN-RRB
1 CSN1 - Roma 2/02/2004 TOTEM- Presentazione del DTR Commenti dei referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
3 febbraio 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Anna Di Ciaccio NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I LNF 3-4 febbraio.
CSN1 17 Maggio MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
- Referees PBTEV-CSN1 09/031 P-BTeV Relazione e proposte dei referee G.Batignani, C.Luci, M.Primavera Situazione 2003 L’esperimento e’ ancora in attesa.
Roma 1-2 aprile 2003Mauro Savrié CSN1-Roma1 Relazione dei referee di Atlas S.Amendolia, F.Forti,A. Martin, M.Savrié 1-2 Aprile 2003  stato degli MDT 
CSN1 1 Aprile MEG : relazione dei referees G. Carugno, P. Cenci, R. Contri, P. Morettini.
- Referees LHCB-CSN1 09/051 LHCB : proposte dei referees Giovanni Batignani Roberto Ferrari Chiara Meroni Rosario Nania.
6 Luglio 2005CSN1 - Trieste - Zeus: proposte dei referee ZEUS: proposte dei referee Sebastiano Albergo Giovanni Chiefari Raffaello Dalessandro.
MS - NA62 TDAQ INFN – Settembre 2011 TDAQ in generale Distribuzione clock/trigger: progetto definito, moduli finali in arrivo (?), installazione prevista.
CSN1 - Lecce - 22/9/03CMS referees1 Relazione Referees CMS R. Calabrese P. Campana M. Dell’Orso M. Morandin.
CSN1 - 13/14 maggio 2002 M. Morandin - INFN Padova Proposte referee CMS-RPC R. Calabrese, P. Campana, M. Morandin.
CMS – Richieste finanziarie Tracker M.Est. – partecipazione test beam M.Int. – Meeting di consorzio italiano Consumi – Quasi partenza produzione, tooling.
24 Sett. 04Totem -Relazione dei referee1 CSN1 - Assisi 24/09/2004 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma.
24 giugno 2003Commissione Scientifica Nazionale I 1 Maria Curatolo NA48 /2 :Relazione dei referees Commissione Scientifica Nazionale I giugno 2003.
CSN1, 22/9/2004A. Cardini R. Parodi1 Situazione del Toroide Barrel di ATLAS e del Solenoide di CMS Commenti e Proposte dei Referee Incontro dei referee.
SuperB – referee report W. Bonivento, M.Masera, D. Pedrini, L. Rossi, C. Troncon 17/7/12Leonardo Rossi1.
Report dalla CSN Settembre Sala dei Mappamondi - Torino Gianpaolo Carlino – Consiglio di Sezione, 5 Novembre 2012.
LHCB : proposte dei referee Chiara Meroni Marcello Maggi Sandra Malvezzi Roberto Ferrari.
ATLAS / CMS Relazione dei referees M.Grassi, S.Miscetti, A.Passeri, D.Pinci, V.Vagnoni.
1 referee-BaBar CSN I, LNF giugno 2007 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo) 26 giugno 2007.
Referees di ATLAS-CMS: commenti sulle attività di upgrade M.Grassi S.Miscetti A.Passeri D.Pinci V.Vagnoni Sulla base di quanto presentato nell’incontro.
Referaggio sigla CALCOLO D. Bonacorsi, G. Carlino, P. Morettini CCR – Roma 9 Settembre 2014.
ATLAS e CMS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, G. Passaleva, A. Passeri, V.Vagnoni.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Torino 25 Settembre 2012.
Riunione CSN1, Milano, Marzo 2013F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Varie  Sblocchi SJ  Commento a riunione di oggi F. Bedeschi.
ATLAS Relazione dei referees A. Cardini, M. Grassi, D. Lucchesi, G. Passaleva, A. Passeri.
1 referee-BaBar CSN I, Roma Gennaio 2008 RELAZIONE DEI REFEREE DI BaBar e SuperB M.De Palma, C.Luci, C.Troncon, B.Gobbo(calcolo),D. Pedrini
TOTEM: relazione dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 25/06/2007.
Riunione CSN1, Roma, Gennaio 2012F. Bedeschi, INFN-Pisa 1 Riunione CSN1  Comunicazioni  Comunicazioni varie  Riunioni future  Similfellows  Regole.
Stato Costruzione/Integrazione P. Migliozzi 5/12/2012.
TOTEM referee report C.Bini, M.Rescigno, A.Tricomi Torino – 27 settembre /09/20121C.Bini - TOTEM referee report.
TOTEM: rapporto dei referee C.Bini, M.Curatolo, P.Paolucci 21 settembre 2007.
Status Acceleratore e budget. Status Nell’ Ottobre 2010 abbiamo terminato la stesura di un nuovo “CDR2” pubblicato su:
COMPASS Relazione dei referee CSN1 – Settembre 2009.
MEG Relazione dei referee Wander Baldini Patrizia Cenci Paolo Morettini Stefano Passaggio CSN1, Bari 20 Settembre 2011.
17/09/2008CSN1 Pisa1 KLOE: referee* Stato dell’arte Linee guida Dettagli Proposte 2008 Proposte 2009 Milestones *E. Menichetti, P. Paolucci, P.C.+ ref.
TOTEM referee C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi. Considerazioni generali - I 2011 anno molto positivo per TOTEM: – fine installazione rivelatore – primi risultati.
C.Bini, P.Paolucci, A.Tricomi 18/09/2008
Relazione e proposte finanziarie
TOTEM: rapporto dei referee
Transcript della presentazione:

1 CSN1 - Lecce 26/09/2003 TOTEM Relazione e proposte finanziarie Referee: G: Chiefari, M. Curatolo, M. de Palma

2 Totem – Eventi ed attività 2003 E’ avvenuta una riconfigurazione della collaborazione (sia internazionale sia italiana) con conseguente variazione degli impegni. Rilevanti per l’INFN sono:  cambio di spokesman  uscita del gruppo di Roma2  ingresso di ricercatori di Bari (per l’04) L’attività sugli RPC (di Roma2) non è proseguita, mentre il programma di lavoro sulle CSC è stato svolto normalmente e positivamente.

3 Totem – Milestone 2003 Definizione meccanica del supporto di T1 con definizione delle procedure di inserimento. (Giugno)  OK, vedi nota: “PRELIMINARY DESIGN OF TOTEM T1 TELESCOPES MECHANICAL SUPPORT STRUCTURE” INFN/ TC-03/03 13th February 2003 e (degli RPC) Disegno finale dei CSC e (degli RPC) per T1. (Giugno)  OK, Rivelatore per piano #5 disegnato (e costruito) Costruzione e tests di prototipi CSC e disegno sistema di elettronica di lettura (Settembre)  OK, Prototipo “Milestone 03” su test beam, il disegno dell’elettronica preparato, prove del ‘trigger scheme’ (nuovo!!!) in corso sul test beam Costruzione e tests di prototipi RPC e disegno sistema di elettronica di trigger (Settembre)  NO

4 TOTEM - Richieste Finanziarie 03 A causa di un più lungo periodo di test beam, a carico per altro solo al gruppo di Ge, abbiamo una richiesta di 10K€ per ME  proponiamo l’assegnazione di 10 K€ a Ge (sui fondi di ME bloccati su Totem-Roma2)

5 Totem – Futuro prossimo ( 2004 ) Per la parte italiana riteniamo la situazione in chiarimento: a) Ge ha impegni su CSC e sul trigger. Le risorse ci sembrano appena adeguate anche perchè ora si ha in più l’impegno dello studio e dell’implementazione del trigger basato sulle CSC. b) Ba entra con impegni sul DAQ. I ricercatori sono esperti del settore e gli FTE sono previsti aumentare nel prossimo futuro. Ciò rafforza il DAQ di Totem in generale e rende più efficace la partecipazione personale di G. Sanguinetti Purtroppo non ci sembra ancora ben definita la collaborazione con relativa divisione degli impegni e delle responsabilità: Torniamo a sollecitare il TDR e il MoU con la definizione dei contributi CORE

6 TOTEM – Milestones 04 1)Completamento del laboratorio fabbricazione CSC, entro Settembre (ma subordinato al MoU) 2) Prove su rivelatore (con fascio) dell’ elettronica di front-end specializzata per il trigger, entro Ottobre 3) Costruzione di un supporto di T1, entro Dicembre (ma subordinato al MoU) 4) Definizione del progetto di DAQ, entro Dicembre N.b. La 4° non è presente nel mod EC/EN8

7 Totem – …. futuro (> 2004 ) ….. può essere chiarito solo dall’ MoU….. Ci viene presentato un piano costruttivo e di spesa per T1 in K€, senza IVA ma ancora nulla per il DAQ! E’ evidente che queste richieste, per il 2004, non possono essere soddisfatte.

8 TOTEM - Richieste Finanziarie 04 La filosofia che abbiamo seguito nelle nostre proposte di assegnazione è di permettere ai gruppi di continuare l’attività, assumendo che la situazione della collaborazione venga chiarita e formalizzata entro la prossima estate. …. in ogni caso, le nostre proposte non posso coprire item che dovrebbero essere materia dell’MoU.

9 TOTEM - Partecipanti Il gruppo di Genova è stabile. Bari < 2 FTE, finaz. su DOT1 Pisa < 2 FTE, finaz. su DOT1 Numero di FTE: 6,0 FTFTE Genova Bozzo M. P.A. 100% Buzzo A. I° Ric 30% Ferro F. AsRic 100% Macri M D.R. 30% Santroni A. P.O. 30% Sette G. P.A. 70% Cuneo S. T. Art % Musico P. T. Tecn 30% 84,2 Bari Catanesi M. G. I° Ric. 70% Radicioni E. Tecn. 60% 21,3 Pisa Sanguinetti G. I° Ric 50% 10,5

10 Totem - Consumi 2004

11 Totem – Cost. Apparati 2004 Richieste (e proposte) solo su Ge s.j. alla discussione del progetto e dei costi, dopo la presentazione del MoU

12 Totem – Inventariabile 2004 Per la realizzazione di un DAQ test bed, ci sono state sottoposte due soluzioni:a) basata su elementi “utilizzabili” nel DAQ finale, b) basata su emulatori. Rich.(K€)Ass. prop. (K€) 2 GIII** PC 63,5 2 FRL 4.54,5 5 schede myrinet switch myrinet 55 1 crate PCI/x 77 1 sistema TTC 8da CMS cavi 2Metabolismo PCIVME adapter 5Esp. Prec. Crate VME 6U 4“ Monitor e rack 2“ Se finanziate interamente, la b risulta più economica ma ci è sembrato più opportuno finanziare la soluzione a con opportune economie. Per i prossimi anni ci aspettiamo che la strum. per il DAQ sia in Core. **emulatore del Front End Driver (generatore di eventi) e/o del Frontend Readout Link (il ricevitore) Tot: 25 K€ su Ba

13 Totem - Missioni 2004 interne estere

14 Totem - Sommario 2004