NEL MITO TROVIAMO IL MODO DI VEDERE IL MONDO E LA REALTA’ TIPICO DI UN POPOLO.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
IL ROMANTICISMO Proviamo a guardare quante pagine del vostro libro di testo sono dedicate al Romanticismo… Un bel po’, senza dubbio. Questo perché il.
Advertisements

I.I.S. G. DE SANCTIS Liceo scientifico classe IIIcs Progetto OIKOS Lacqua attraverso lo sguardo di poeti e scrittori Alla ricerca dellacqua e dei suoi.
26 gennaio °D e 4°E Liceo Linguistico A. da Imola
INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE Tutte le persone hanno bisogno di comunicare, cioè di esprimere e scambiare idee o sentimenti, chiedere e fornire informazioni.
"Così risuonò per la prima volta nell'universo la poesia"
fra tradizione e innovazione
Cronologia.
LA LETTERATURA FRANCESE DELLE ORIGINI
DAVANTI ALLO STUPORE DEL CREATO
COSA SIGNIFICA RELIGIONE?
Tutti gli uomini sono accomunati dal desiderio di conoscenza e dalla curiosità di sapere
LA DONNA Introduzione La donna di ieri La donna di oggi
Il mondo comune dei Greci
LA FAMIGLIA ROMA ANTICA nella Scuola Secondaria di I° Grado
Il caos deterministico
EPICA E MITO Perchè nasce l'epica?
SIMBOLISMO, SENSO SPIRITUALE E SENSO RELIGIOSO
APOLLONIO RODIO Papiro di Ossirinco 1241: elenco dei bibliotecari
Ia GENERAZIONE DIVINA Elementi generali primordiali
Atene E le sue origini.
La nascita di Teseo.
NASCITA DELL’EUROPA TRA… MITO E REALTÁ.
LA CREAZIONE DEL COSMO L'umana necessita' di rispondere a domande del tipo “chi ha fatto il mondo?” o “da dove veniamo?”
I MONASTERI Alunna: Claudia Monaco Classe: V C Materia: religione
L’UNIVERSO L’ universo è tutto ciò che esiste: lo spazio, il tempo e tutta la materia l’ energia che essi contengono. L ‘ universo è straordinariamente.
Resti ed archeologia della città
MITOLOGIA GRECA Attività elaborata dalla classe 5° A
La cultura delle Pòleis
L’universo degli antichi e dei moderni
SHINTOISMO DAVIDE BONATO E MATTEO CICHELLERO
Menandro e il suo “rapporto” con Euripide
L’INVENZIONE DEL RINASCIMENTO
L’EUROPA: tra mito e geografia
LA RELIGIONE DEGLI ANTICHI GRECI
Relazione sull’incontro con il”Centro Astalli”
IL MITO.
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “ FEB - Federa ç ão Esp í rita Brasileira ” Programma.
LE COSMOGONIE a cura di: Tiziano Raffaella.
La violenza Violenza religiosa Femminicidio Bullismo.
Gli Aborigeni Australiani
La bibbia.
L' ANTICA GRECIA.
L’EPICA: INTRODUZIONE GENERALE p vol. B
I greci.
“Dio ha creato l’uomo perché ama le storie” (E.Wiesel)
LA NOVELLA E IL RACCONTO
Lezioni d'Autore L’aspetto competitivo nel pensiero filosofico 1.
L’EPICA GRECA Primo e più antico genere letterario prodotto dai greci; sono fonte importantissima per conoscere l’epoca micenea Nasce come tradizione ORALE,
ATENE Gruppo 6 Informazioni principali:
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale.
I PRIMI AD INTERESSARSI DI CHIRURGIA POTREBBERO ESSERE STATI GLI ANTICHI EGIZI.
L’uomo, le grandi domande e Dio
Università degli studi Suor Orsola Benincasa
Il mito.
LA CIVILTÀ GRECA La civiltà greca è nata dall’unione di popoli diversi. Si è caratterizzata per la presenza delle città-stato, chiamate poleis, che.
Classe I L Epica Prof. Giovanni Godio
IL MITO.
LA FAVOLA Dal latino «fabula» = cosa narrata/ raccontata.
IL MITO.
L’EPICA CLASSICA (Pag )
MIGRAZIONI IERI E OGGI.
Il NEOCLASSICISMO A CURA DELLA PROF.SSA MARIA ISAURA PIREDDA
ELEMENTI DELLA CARATTERIZZAZIONE DEL PERSONAGGIO (pp )
SCIENZA E FEDE. ABIOGENESI IV secolo a.C. La vita è nata spontaneamente anche da materia inanimata, cioè per abiogenesi (dal greco a, «senza», bio, «vita»,
La memoria di un popolo.
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Il mito I MITI COME ARCHETIPI.
Transcript della presentazione:

NEL MITO TROVIAMO IL MODO DI VEDERE IL MONDO E LA REALTA’ TIPICO DI UN POPOLO

TRASMISSIONE ORALE VARIANTI IL MITO NON E’ FISSO MA SEGUE L’EVOLUZIONE DELLA MENTALITA’ CONTINUA AGGIUNTA NEL RACCONTO DI NUOVI ELEMENTI PIU’ AGGIORNATI COLLAGE DI ELEMENTI NUOVI ED ELEMENTI PIU’ ANTICHI (MITO=SERBATOIO DELLA CULTURA) TRASMISSIONE ORALE

OPERE LETTERARIE OPERE DI MITOGRAFI

ESIODO (POETA GRECO, VII SEC. A. C.) Poema Opere e giorni OVIDIO (POETA ROMANO, I SEC. A. C.- I SEC. D. C.) GRANDE E ABILISSIMO NARRATORE – Poema Le metamofosi TITO LIVIO (SCRITTORE DI STORIA ROMANO, I SEC. A. C.): Storia di Roma dalla sua fondazione

Lo Pseudo-Apollodoro (identificato erroneamente con Apollodoro di Atene), autore anonimo di una ricca e tarda raccolta di miti (La Biblioteca) risalente al III sec. D. C.

UTILIZZO DEI MITI GRECI IN TUTTA LA CULTURA EUROPEA FINO AD OGGI RILETTURA DEI MITI IN CHIAVI NUOVE, CON NUOVI SIGNIFICATI LONTANI DA QUELLO ORIGINARIO CHI NON CONOSCE IL MITO NON CONOSCE L’”ALFABETO” DELLA CULTURA EUROPEA

MITI COSMOGONICI (COSMOGONIE) Come si e’ creato il mondo esistente? Quali forze lo governano? Come sono nate le divinità? Il mondo e’ stato sempre ordinato in questo modo? Ha avuto una evoluzione?

MITI EZIOLOGICI Perché pratichiamo questo rito? Perché abbiamo questa usanza? Perché è stato costruito questo tempio? Perché questo animale/questa pianta è fatta così/ha queste abitudini? Come è nato questo fenomeno della natura?

L’EVOLUZIONE DELLA REALTA’ NATURALE DAL CAOS INIZIALE ALL’ORDINE DI ZEUS LA RAPPRESENTAZIONE DELL’IDEA DI DONNA L’INGRESSO DEI GIOVANI NELLA SOCIETA’ ADULTA (INIZIAZIONE DELL’EROE)

LA DONNA PORTA L’INFELICITA’ ALL’UOMO SOTTO UN’APPARENZA AFFASCINANTE NASCONDE LA ROVINA E’ INGANNATRICE, SUBDOLA, ABILE NELLA PAROLA NON SA DOMINARE LA CURIOSITA’ TOGLIE LE FORZE ALL’UOMO RENDENDOLO DEBOLE FISICAMENTE

Che Zeus è il dio che governa l’universo e stabilisce i rapporti tra uomo e dei. Che Zeus non accetta che l’uomo oltrepassi determinati limiti oltre i quali si avvicinerebbe agli dei

La donna è indispensabile per la procreazione e la sopravvivenza di ogni gruppo sociale Non sono consentite unioni matrimoniali all’interno dello stesso gruppo sociale (principio dell’esogamia) La donna è mediatrice e conciliatrice tra il suo gruppo sociale di origine e quello del marito Nel corpo della donna il sangue del gruppo originario si mescola con quello del gruppo del marito