IDROSFERA: LE ACQUE MARINE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Una sostanza per la Terra Una sostanza per la vita
Advertisements

L’idrosfera.
Il nostro pianeta Il nostro pianeta fa parte del sistema solare;ruota intorno ad un asse di rotazione,detto asse terrestre,che tocca due poli(nord e sud).
INDICE -L’EFFETTO SERRA -LE CAUSE -I GAS DELL’EFFETTO SERRA
L’ACQUA SULLA TERRA.
LE LEZIONI DEL PROF. H O 2 a cura di SILVIA ARONI.
...UNA RISORSA FONDAMENTALE...
L'ACQUA.
IDROSFERA Cos’è Il suo ciclo Acque dolci Acque salate Inquinamento.
Cap. 6 L'idrosfera.
I MOTI CONVETTIVI.
Il mare.
Idrosfera.
Climatologia.
Il Pianeta Blu.
Il Pianeta Blu.
Le acque dolci e salate.
L’acqua. Federica Soldati 3B.
ACQUA E PAESAGGI : I BACINI IDROGRAFICI
METEOROLOGIA GENERALE
IL CICLO DELL’ACQUA IN ATMOSFERA
CIRCOLAZIONE GENERALE NELL’OCEANO PARTE 1
PLANISFERO FISICO Continenti Oceani
MARI, COSTE E ISOLE.
IL CLIMA “l nostro clima, la vostra scelta!". Questa la frase che si legge sul maxi striscione di metri quadri di superficie posizionato sul ghiacciaio.
Il ciclo dell’acqua.
Qual è secondo voi l’elemento più presente sulla terra?
Le acque continentali Queste acque sono caratterizzate da una bassa concentrazione di sostanze disciolte, vengono, così, considerate acque dolci. Il movimento.
IL CICLO DELL’ACQUA.
Intorno alla Geografia
16O 18O 8 8 CURVE PALEOCLIMATICHE Isotopi stabili dell’Ossigeno
L’acqua e l’idrosfera.
Acqua & Aria.
Fattori ed elementi climatici. Le fasce climatiche e i biomi.
Le acque Tre quarti della superficie terrestre sono ricoperti da acqua degli oceani, mari, laghi, fiumi, ghiacciai. Acqua condiziona il clima ed è indispensabile.
L’IDROSFERA.
Oggi parliamo del clima Chi ne sa qualcosa? Che cos’è il clima?
La Terra si distingue dagli altri pianeti del sistema solare per la sua abbondanza di acqua, per questo è chiamata il “pianeta azzurro”. IL CICLO DELL’ACQUA.
Sulla Terra l’acqua è in continuo movimento, dagli oceani all’aria, dall’aria al suolo e di qui ai fiumi e di nuovo agli oceani. Questo incessante riciclaggio.
Concorso “Cerchi nell’Acqua”
Dipartimento Conservazione della Natura
Atmosfera.
CICLO DELL’ ACQUA Attività collaborativa di scienze Alunni:
Clima e tempo Meteorologia Climatologia
Venti planetari.
LE MAREE LE ONDE, LE CORRENTI Usman M. Sara M..
LE TERRE EMERSE E LE ACQUE
L'ACQUA.
dal greco klíma-atos, inclinazione
Descrizione a livello didattico per allievi di scuola elementare-media dei fattori che influenzano la variazione di livello dell’acqua contenuta in un.
Energia del vento Energia dall’oceano.
Copre più di due terzi della superficie della
CICLO IDROLOGICO.
I mari.
Veronica Pellegrini III Liceo 2010/2011. Mare e oceano Mare POCO profondo Sistema marino CHIUSO Bacino stabile Mari mediterranei Mari adiacenti Oceano.
CLIMI e BIOMI.
LA MATERIA Osservata dallo spazio la Terra offre un’immagine decisamente varia: vi si riconoscono le masse dei continenti e le acque degli oceani, ma.
Che tempo fa? Tempo CRONOLOGICO.
Il clima e i climi europei
IDROSFERA.
L’Idrosfera Marina.
Lo Stato Liquido Lo stato liquido è uno stato di aggregazione con caratteristiche intermedie tra quelle dello stato gassoso (altamente disordinato) e quelle.
L’idrosfera Il pianeta azzurro
IL NOSTRO PIANETA.
L’IDROSFERA.
Transcript della presentazione:

IDROSFERA: LE ACQUE MARINE

¾ della superficie terrestre sono ricoperti d’acqua.

L’acqua è un costituente essenziale di tutti gli esseri viventi 95%

L’acqua presente sulla Terra è contenuta in 5 serbatoi principali: - Oceani e mari (97,2%) Ghiacciai (2,15%) Esseri viventi (0,00004%) Falde idriche (0,61%) Laghi e fiumi (0,17%) Atmosfera (0,001%)

L’acqua si trasferisce continuamente da un serbatoio all’altro attraverso il CICLO DELL’ACQUA o CICLO IDROLOGICO.

Il ciclo dell’acqua si realizza attraverso il passaggio delle molecole d’acqua da uno stato di aggregazione all’altro.

L’energia necessaria per i passaggi di stato è fornita dal Sole

Le precipitazioni possono finire in mare, dove l’acqua evapora di nuovo e il ciclo ricomincia Se l’acqua cade sulla terraferma : 1) Può restare intrappolata a lungo nei ghiacciai 2)Può essere portata verso il mare da fiumi e torrenti 3)Può impregnare il suolo formando una falda idrica

In tutti questi trasferimenti da un serbatoio all’altro non si guadagna né si perde nessuna molecola d’acqua!

Solo l’acqua partecipa al ciclo: i Sali disciolti in essa si separano dall’acqua al momento dell’evaporazione.

Quasi tutta l’acqua presente sulla Terra si trova negli OCEANI ATLANTICO (29%) INDIANO (21%) PACIFICO (50%)

I MARI sono bacini più piccoli collegati agli oceani, hanno i fondali più bassi e sono circondati dalle terre emerse.

Le proprietà chimiche e fisiche che caratterizzano l’acqua di mare sono: Salinità Pressione Temperatura

SALINITA’ Quantità di Sali disciolti in 1000 g di acqua e si indica col simbolo ‰ (che significa “parti per mille”) Salinità media dell’acqua marina: 35‰ (1000g di acqua contengono 35 g di Sali disciolti) 965 g Acqua pura 1000 g Acqua marina 35 g sale

La salinità è molto variabile: Minima nei mari a latitudini medio-alte (es. Mar Baltico: salinità 5‰) Elevata nei mari tropicali (es. Mar Rosso: salinità 43‰) Mar Morto: 33 %

I Sali provengono dalle rocce e dai suoli attraversati dall’acqua. Cloruro di sodio (NaCl): 2/3 del totale. E’ responsabile del gusto salato. Cloruro di magnesio(MgCl2): Responsabile del sapore amaro Vari solfati e carbonati

Alcune caratteristiche fisiche dell’acqua marina, come la densità, la temperatura e la pressione, variano al variare della concentrazione salina e della profondità.

Densità Più l’acqua è salata e più è densa

Temperatura di congelamento L’acqua di mare solidifica ad una temperatura inferiore rispetto all’acqua dolce. Un mare con salinità del 35‰ congela sotto i -1,9°C. Il ghiaccio che galleggia non è salato, mentre l’acqua sottostante diventa più salata e la t di solidificazione diminuisce ancora.

Pressione Varia al variare della profondità. Ogni 10 m circa di profondità la pressione aumenta di 1 atmosfera (atm) Nella Fossa delle Marianne la pressione raggiunge la 1000 atm Più aumenta la pressione e più aumenta la densità

Temperatura Dipende dalla quantità di radiazioni solari assorbite dagli strati superficiali Varia con la stagione, la latitudine e la profondità Mare aperto all’equatore: 25°C Regioni polari: circa 0°C

Il calore è immagazzinato nei primi 100 m di profondità, poi la t inizia a diminuire, prima lentamente e poi, tra i 500 e i 1000 m (termoclino) molto rapidamente. Sotto i 1000 m la t è costante e ha un valore di 2 o 3 gradi.

Le correnti marine - Sono grandi masse d’acqua con caratteristiche differenti rispetto alle acque circostanti (es. temperatura, salinità, densità)

Si possono paragonare a grandi fiumi con una propria velocità, e talvolta, di colore diverso rispetto alla massa d’acqua. Possono essere fredde o calde, orizzontali o verticali

Le correnti orizzontali sono causate dai venti che spingono le particelle d’acqua nella direzione in cui soffia Le correnti verticali sono causate dalla differente densità che si crea tra masse d’acqua con diversa temperatura o salinità

La corrente del Golfo Gli alisei (venti dell’emisfero boreale che soffiano da N-E verso S-O) spingono le acque dell’atlantico verso il Golfo del Messico. Qui si raccoglie una gran quantità di acqua calda che tende a fluire verso nord. Questa corrente trasferisce calore alle regioni del nord mitigandone il clima.

Le maree Movimenti verticali delle acque marine provocati dall’attrazione gravitazionale della Luna

Innalzamento delle acque: alta marea Abbassamento delle acque: bassa marea Dislivello tra alta e bassa marea: ampiezza o escursione di marea. Le Mont St. Michel in Normandia: fino a 14 m di escursione di marea

L’ampiezza delle maree dipende dalla forma e dalla dimensione dei bacini. Baia di Fundy (Canada): 19,6 m di ampiezza