Come e in che senso l’arte conduce lo spettatore a Dio

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Il Duomo di Prato e il suo museo
Advertisements

Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
L’uomo questo sconosciuto.
il progetto di Dio sugli uomini
Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e dellacultura Corso di alta formazione per gli animatori della comunicazione e della cultura.
Le falsità de Viaggio tra storia, teologia e misticismo
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continentale Africa-Madagascar 16 novembre 2009 Oggi preghiamo per la Tanzania.
RIDISEGNAZIONE DELLE PRESENZE Incontro continente Americano 14 maggio 2010.
Architettura Scultura & Pittura
20 La comunione dei santi PRETI, Mattia
LG 9 Dio ha convocato tutti coloro che guardano con fede a Gesù, autore della salvezza e principio di unità e di pace, e ne ha costituito la Chiesa, perché
TRIESTE ROMANA Siamo stati a Trieste. Abbiamo visto un anfiteatro romano dove recitavano.
Amalfi tour Amalfi tour Realizzato dalla ID L.S. Dellistituto Polispecialistico Gandhi.
Parola di Vita Gennaio 2006.
ARTE SPIRITUALE Lectio “Coppie Nuove” Casa di Preghiera San Biagio
Non c'è spina senza rosa Dagli scritti Spirituali vol.1 Di Chiara Lubich – elaborato da Anna Lollo
per conoscere e servire meglio
Umanesimo e Rinascimento: l’arte
Iconografia: l’arte della fede
Il canto Cristiano Il canto nel Cristianesimo è un fatto presente da subito: come in ogni gruppo, riunione di amici, assemblea (la parola chiesa, dal greco,
Parigi.
PER IL PROFESSOR SENSI DA MATTIA,MATTEO, RAOUL E MANUEL.
Divina Commedia.
"Il capolavoro del santo"
♥Mio viaggio in Italia♥
di Dante Alighieri QUESTO E’ IL VIAGGIO DELL’UOMO ALLA RICERCA
Costas Ramakis Nikos Sigalas Panagiotis Sfakianopoulos
I mosaici di Ravenna Testimonianze bizantine:Basilica di San Vitale, Mausoleo di Galla Placidia, Battistero Neoniano.
ARTE PALEOCRISTIANA E BIZANTINA
USI – Unione Spiritica Italiana Studio Sistematico della “ Dottrina Spiritica ” Organizzato dalla: “FEB - Federação Espírita Brasileira” Programma fondamentale.
agosto 2012 Benedetto XVI ha incontrato i fedeli nel cortile del Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella Festa di S.Alfonso Maria dei.
CORSO DI CARATTERI COSTRUTTIVI DELL’EDILIZIA STORICA
LA FEDE.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di piazza san Pietro nella Solennità della Santissima.
Paris.
LA LOMBARDIA. La Lombardia venne originariamente occupata dagli etruschi e dagli umbri. Nel 400 a.C. subentrarono i Galli e poi nel III secolo iniziarono.
Mentre L'impero Romano d'Occidente era decaduto, L'Impero d'Oriente era ricco e florido Cattedrale di Santa Sofia a Istambul (ex Costantinopoli e prima.
STILE GOTICO SUL LUOGO SI TROVAVA IN ORIGINE UN TEMPIO PAGANO DEDICATO A GIOVE.
PLATONE (nucleo paradigmatico della filosofia platonica) prof. Michele de Pasquale.
9.00.
VIAGGIO DI ISTRUZIONE BOLOGNA RAVENNA FERRARA CLASSE TERZA, SEZ. A CORSO AMMINISTRAZIONE-FINANZA-MARKETING NUMERO DI ALUNNI COINVOLTI: 12 DOCENTE: prof.ssa.
Lo spirito di un secolo: il Seicento
Giotto e la pittura della seconda metà del 1200
Per parlare del bello come via al mistero di Dio vorrei costruire una sorta di cattedrale dello spirito, che evochi la bellezza degli spazi sacri edificati.
Arti suntuarie tra Romanico e Gotico Le vetrate Romaniche
Abbazia di Sant’Antimo, Montalcino XII secolo
Una città cosmopolita proiettata nel futuro Capitale d'Europa, ricca di un centro storico dichiarato dall'Unesco Patrimonio Mondiale dell'Umanità, Strasburgo.
Immacolata Concezione di Maria
L’uomo, le grandi domande e Dio
Preghiera iniziale Il tessuto delle relazioni (il senso della comunità e dei ritmi del tempo) - Prof. ssa Pina De Simone, rappresentante del laicato.
L’ARTE PALEOCRISTIANA
BAROCCO DALLO SPAGNOLO BARRUECO E DAL PORTOGHESE BAROCCO = PERLA DI FORMA IRREGOLARE. POI IL TERMINE BAROCO ACQUISTA IL SIGNIFICATO METAFORICO DI STRANO,
PARMA … NON SOLO ARTE USCITA DIDATTICA DEL 21/05/15 CLASSE I B.
Pensieri dei Padri, su Maria, Vergine e Madre e di Dio
Le chiese di Oristano.
11.00 Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.
7. L’arte nei primi secoli del Cristianesimo
Filosofia dello Spirito. Spirito Assoluto: Arte. Religione. Filosofia
La Madonna di Michelangelo Testo: Chiara Lubich Elaborazione grafica: Anna LolloAnna Lollo.
DOVE SI TROVA? CARATTERISTICHE. IL CENTRO STORICO. I MONUMENTI. LA STORIA. SAN VITALE. I MOSAICI DI SAN VITALE. SANT’APOLLINARE NUOVO. IL NOSTRO PROGRAMMA.
L’arte romanica La Storia 1
VIAGGIO D’ISTRUZIONE A LECCE II classi dell’Istituto Comprensivo Bova Marina - Condofuri.
6° Congresso Nazionale A.IT.A. Federazione 18 maggio Riccione La visita a Ravenna.
Arte ravennate Alcuni esempi.
Nulvi nell ’ età paleocristian a ANGLO NA. Con il termine arte paleocristiana ci si riferisce alla produzione artistica che fiorì tra il I e il VI secolo.
L’arte bizantina Ana Knežević.
RAVENNA ROMANA (età tardoantica)
Architettura paleocristiana.
Metà XII – XIV secolo Origine: regione dell’Ile de France
Transcript della presentazione:

Come e in che senso l’arte conduce lo spettatore a Dio L’arte come viaggio Arte romanica Arte Gotica Come e in che senso l’arte conduce lo spettatore a Dio Arte bizantina

Nuove esigenze Imperatore Costantino Imperatore Costantino

… andando ‘oltre’, verso il trascendente Non c’è spazio per le emozioni umane, perché si parla del divino. anaffettività

Sorriso arcaico Anaffettività

San Vitale a Ravenna Labirinto pavimentale: viaggio dell’anima La cupola: il fedele è assorto verso l’alto

La linea serpeggiante non l’hanno inventata i Bizantini Entrambe danno l’impressione di trovarsi in un altro mondo Perché è importante?

… nel romanico

San Marco a Venezia (romanico veneziano) Santa Maria Novella (romanico fiorentino) Cattedrale di Matera (romanico pugliese) Sant’Ambrogio a Milano (romanico lombardo) Duomo di Pisa (romanico pisano)

Mausoleo di Galla Placidia, Ravenna (S. Giminiano, Modena) Mausoleo di Galla Placidia, Ravenna La struttura interna è deducibile dall’esterno, il fedele già sa a cosa andrà incontro (“viaggio guidato”) Il percorso è ancora più simbolico, in quanto il fedele dal corpo esplorerà lo spirito. Viaggio sia letterale che metaforico (entrata nella chiesa e trasporto verso Dio)

… e nel gotico Il gotico è il risultato di secoli di spiritualità combinati al ‘boom’ del raziocinio umano, tant’è che è stata definita ‘arte dalle due anime’; Strutturalmente, infatti, è studiatissima e razionale, ma l’impressione che da al pubblico di fedeli (e non), sia dall’esterno che dall’interno, è fortemente mistica, di un’elevazione verso il cielo sia reale che spirituale.

Rosone della cattedrale di Notre Dame de Paris Cattedrale di Laon Salvezza Per comprendere meglio la sensazione del ‘fedele-pellegrino’, … A prova del fatto che il Gotico non spunta ‘come funghi’, ma è esso stesso il risultato di un lungo viaggio tecnico-artistico Cattedrale di Noyons

(Cattedrale di Mertz, Saint Chapelle e Cattedrale di Strasburgo) Altre immagini … (Cattedrale di Mertz, Saint Chapelle e Cattedrale di Strasburgo)

Bibliografia e fonti Ivo Tagliaventi – La cattedrale gotica: spirito e struttura della più grande opera d’arte; http://books.google.it/books?id=jcEZrji3uqsC&pg=PA44&lpg=PA44&dq=due+anime+arte+gotica&source=bl&ots=ztcaHfjQYk&sig=Fj5XMIHn0AwxpNSMOw9bk7CsjY&hl=it&sa=X&ei=Zh-GU4GqNaWL7Aa2roCQBw&ved=0CC4Q6AEwAA#v=onepage&q=due%20anime%20arte%20gotica&f=false Le origini e il problema dell’homo religiosus; http://books.google.it/books?id=Dgcc97wL3GEC&pg=PA50&dq=funzione+del+simbolo&hl=it&sa=X&ei=Ca6JU-KxNa-e7Ab12IGQCA&ved=0CDkQ6AEwAQ#v=onepage&q=funzione%20del%20simbolo&f=false Wikipedia; Appunti della prof.ssa Emanuela Sommi

Come e in che senso l’arte conduce lo spettatore a Dio L’arte come viaggio Arte romanica Arte Gotica Come e in che senso l’arte conduce lo spettatore a Dio Arte bizantina