Sono spiacente di non poter essere qui con voi ma delego l’amico Giacomo a presentarvi qualche breve nota sulla mia nuova ricerca Orologiko.it.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La valigia del narratore
Advertisements

Un esempio di presentazione
I bisogni dei bambini ISTITUTO COMPRENSIVO “E. PATTI”
Raccontiamo storie.
Cambia le frasi dal presente al passato prossimo
I BAMBINI STRANIERI NELLA NOSTRA SCUOLA PRIMARIA
A. Martini Y* Y Y Siamo abituati a pensare che se 2 orologi sono sincronizzati quando sono fermi luno rispetto allaltro, lo saranno anche se uno dei.
LA PREADOLESCENZA OGGI
AC Studying! FORMAzione responsabili Secondo incontro 16 Novembre 2011 Milano, zona 1.
Fascicolo tecnico e dichiarazione di conformità
Pane spezzato.
“Lo dice un burattino di stracci”
8 Click.
Il conflitto.
Commiato Se per un istante Dio si dimenticherà
Per quelle persone che fanno sorridere il mio cuore...
Dialogando con il Padre nostro.
Materiali didattici (D7)
Chattando con il Signore
NOME: ANTHONY COGNOME: CIAMBELLI ETA : 26 ANNI TITOLO DI STUDIO : Laurea in ingegneria delle telecomunicazioni.
La storia della matita Di Paulo Coelho.
Costruire pagine per il WEB
tipologia B Il saggio breve
Chiamata Telecom…….
ZELIG.
(Je sais…) Sincro Quandero bambino, alto più o meno tre palmi parlavo forte per essere un uomo dicevo: io so, io so, io so, io so.
Diario di lei diario di lui.
RIFLESSIONI... by Achille GIGLI & yours collaborators Consigli per la classe 4^ TST.
Pronomi Personali Oggetto Diretto
P.O.N. 3.2.
POSTO DI BLOCCO DELLA G.d.F..
Algoritmi e Strutture Dati
Iniziativa coordinata dalla prof.ssa Maffeo. Nellambio delliniziativa Incontro con lautore, le classi 2°della R.Masi, hanno promosso un dibattito con.
DEDICATO Automatic slide.
SPRIZZA DI GRAZIA.
IERI Sincronizato Ieri, tutti i miei problemi sembravano allontanarsi.
Le filastrocche della buona notte di Dora Campanella
E LA GIOIA.
Libertà LAVORO REALIZZATO DA: CRISTINA, CECILIA, SERENA, MARA.
Lettera di un padre triste....
Programma di Informatica Classi Prime
IL TESTO ARGOMENTATIVO.
Classe v c a. s
Fabio Caon, Laboratorio Itals, Università Ca’ Foscari - Venezia
Questa e’ la storia di ALFREDO,voi penserete chi è! Beh…non è chi pensate voi,ma bensi’ un ANIMALETTO davvero speciale,un po’ pazzerello ma anche molto.
Nella Vita può succedere di tutto.... E’ bene che spiegate bene cosa intendete per “pericolante”...
14.00 Come vita del contatto con Dio Benedetto XVI ha dedicato l’Udienza Generale di mercoledì 17 agosto 2011 nel cortile del Palazzo Apostolico.
Per riflettere sulla dislessia
Ti piace un lavoro difficile e interessante? Allora sii un interprete!
Il regno di Carmelot in pericolo!.
RIFLESSIONI & SUGGERIMENTI degli alunni e delle alunne della Classe 3°B1 dopo l’incontro con la Dott.ssa Lucia Mangone 5 Aprile 2008.
L’Avvento non è, come si poteva dire in tempi passati, una sacra rappresentazione della liturgia, nella quale questa ci fa, per così dire, ripercorrere.
Colloquio di vendita La gioia di vendere Parte 1.
MARIA scelta senza peccato Le letture ci parlano di una promessa di Dio che si compirà in Maria. L’amore di Dio continua oltre il peccato Festa dell’IMMACOLATA.
Politecnico Calzaturiero Presentazione del Corso di Progettazione Calzature Arzignano 15 novembre 2004.
"Se per un istante Dio si dimenticherà
Logica Lezz Nov Reiterazione (RE) P |- P 1 P A 2 P & P 1,1, &I 3 P 2, & E.
Arriva il 2017 ? a.s. 2014/15 A cura di Cristina Dell’Acqua.
Gita a Montefiorino di Paganelli Alberto. Gita a Montefiorino Giovedì 23 Aprile alle ore 08,30 sono partito da scuola con la mia classe e la 4A Sia in.
Lettera scritta da un soldato della prima guerra mondiale
LA PROPOSIZIONE SUBORDINATA OGGETTIVA
Integrali definiti I parte
Algoritmi e Strutture Dati Luciano Gualà
U N ’ OCCASIONE EDUCATIVA. CONSIGLI PER UN USO CONSAPEVOLE E RESPONSALIBE DELLA RETE Lavoro 3D secondaria Fondachello.
Giornata diocesana per animatori gruppi adulti di AC Villotta di Chions 29 agosto 2015.
LO SPORTELLO DI ASCOLTO “INCONTRIAMOCI” È UN SERVIZIO APERTO NON SOLO AI RAGAZZI MA ANCHE AGLI INSEGNANTI ED AI GENITORI CHE NE FANNO RICHIESTA. È UN SERVIZIO.
Anno scolastico I.T.C G. Bodoni.  A partire dal mese di Dicembre ho partecipato agli incontri con i maestri del lavoro per lo stage (alternanza.
Jean Gabin Quand’ero bambino, alto più o meno “tre palmi” parlavo forte per essere un uomo dicevo: io so, io so, io so, io so.
I RAGAZZI DELLO SPORTELLO DICONO CHE…. DA UN INTERVISTA DURANTE UN COLLOQUIO SCOPRIAMO I NOSTRI RAGAZZI, LE LORO PAURE, LE LORO EMOZIONI ED I LORO BISOGNI….
Transcript della presentazione:

Sono spiacente di non poter essere qui con voi ma delego l’amico Giacomo a presentarvi qualche breve nota sulla mia nuova ricerca Orologiko.it

Il declino dell’orologeria da tasca inglese a favore di quella svizzera ed americana è un fenomeno noto e descritto da molti autori. Non volendo ripercorrere tracce seguite da altri, ho provato a guardare le cause dal di dentro: da quello che avveniva nei 3 maggiori Centri di orologeria. Orologiko.it

 Ho cercato di analizzare le ragioni di una supremazia:  l’abilità degli artigiani  l’organizzazione del lavoro  la qualità dell’acciaio  l’immagine di qualità dell’orologio da persona inglese Orologiko.it

 Ho guardato i comportamenti di alcune delle maggiori aziende di quel periodo e del loro conflitto fra tradizione e nuove tecnologie, dedicando spazio a prodotti ed invenzioni Orologiko.it

 Ho cercato di elencare gli elementi che portano ad una loro corretta identificazione:  Simboli  sigle  e, per alcune firme, i numeri di serie Orologiko.it

 La diffusione dei nuovi scappamenti ad ancora fabbricati nell’area di Liverpool: lo scappamento a rastrello di Litherland i 5 tipi di scappamento di Massey quello chiamato ad “ancora inglese” L’orologio diventa strumento d’uso comune. Orologiko.it

contrabbando schiavitù guerre e rivalità con USA contrabbando schiavitù guerre e rivalità con USA Orologiko.it

Avendo parlato tanto di Liverpool ma non dei Beatles vorrei chiudere con il titolo di una loro canzone: “We can work it out” (possiamo lavorarci su) perché tanto ancora ci sarebbe da dire, ma su quello che fin’ora è stato detto… Buona lettura ed un cordialissimo saluto Giuseppe Orologiko.it