GIOCARE CON PAROLE E NUMERI... sin dall'antichità

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VETTORI.
Advertisements

Un nuovo mondo numerico nella scuola primaria!
La storia di re Artù e la spada nella roccia
Esame di matematica!!!.
Equazioni di primo grado
IL NUMERO …qualche idea…..
ITL112 ELEMENTARY ITALIAN II
…IO E LA GEOMETRIA... REALTA' OPPOSTE O SIMILI?.
Io e la geometria Corso di scienze della formazione primaria
DI MARIA ELISA GRAZIANO
Francesco Cavalera Liceo Scientifico "A.Vallone"
Non dimenticare mai, che esistono quattro cose nella vita
IL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA..
Non dimenticare che ci sono quattro cose nella vita
GLI INSIEMI Presentazione a cura della Prof.ssa anNUNZIAta DI BIASE
GIOCHI MATEMATICI Prof. Nando Geronimi Gela, 18 ottobre 2007.
Lezione 3: Tocca e ritocca!
Il mio rapporto con la matematica
RIFLESSIONI SUL MIO RAPPORTO CON LA MATEMATICA L ONGA S ILVESTRI M ARTA.
Prato Maura-Ines IO E I NUMERI.
Progetto Logica.…mente ovvero matematica con un po' di humor
Sistemi di numerazione
briciole di MaTeMaTiCa
Intrattenimento.
Invariante spazio temporale
ILARIA E LA MATEMATICA.
Il “decalogo dell’insegnante”: un documento di qualche anno fa
Parola di Vita Da un commento di Chiara Lubich
COS’E’ IL CALCOLO MENTALE
Dispensa a cura del prof. Vincenzo Lo Presti
TEORIA DEGLI INSIEMI INIZIO.
Ciao a tutti!.
PROGETTO LATINO “MAIORUM SERMO” Anno scolastico
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Vertici, spigoli e facce di cubi a più dimensioni
IL GENIO DELLA PORTA ACCANTO
IL CALENDARIO: I MESI e I GIORNI
CORREZIONE COMPITI I MIEI AMICI SONO ALLEGRI LE MIE AMIC E HE
Gli Insiemi.
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Non dimenticare mai che ci sono quattro cose nella vita
Gli antichi Sumeri contavano servendosi di sassolini di argilla Eccone uno.
Un giorno, il bidello della Scuola, assunto per raccomandazione, riceve l’invito a presentarsi alla prova scritta di matematica indispensabile per l’avanzamento.
Loggia Lorenzo il Magnifico Fiorenza n.52 Firenze
Il paradosso di Zenone I paradossi di Zenone ci sono stati tramandati attraverso la citazione che ne fa Aristotele nella sua Fisica. Zenone di Elea, discepolo.
I Numeri. dieci venti trenta quaranta cinquanta.
Pietà.
DALLA CRITTOGRAFIA CLASSICA ALLA CRITTOGRAFIA MODERNA
Impariamo italiano I SALUTI.
Che ora è ? Che ore sono ?.
Ripasso: Numeri zero uno 2 due 3 tre 4 quattro 5 cinque 6 sei 7
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Numeri e conti con i geroglifici Egizi
Gli antichi Sumeri contavano servendosi di sassolini di argilla di varie forme. Eccone uno.
Sperimentazione Rete Innova Corso Metodologico: METACOGNIZIONE
PROGETTO CONTINUITÀ PRIMARIA – INFANZIA Anno scolastico 2014 / 2015
I numeri da 0 fino a Il 3 è un numero. Il 7 è un numero. Il 2 è anche un numero. Il 3, 7 e 2 sono numeri.
I SISTEMI DI NUMERAZIONE
Raccontare la matematica
RACCONTARE LA MATEMATICA
RACC0NTARE LA MATEMATICA
RACCONTARE LA MATEMATICA
L’alimentazione L'intervista dei nostri compagni di classe.
Elementi di calcolo combinatorio e di probabilità. Prof. Ugo Morra Liceo scientifico V. Vecchi di Trani Lezione di potenziamento delle abilità in matematica.
SCUOLA FESTA DELLA MATEMATICA. 14 marzo : per i matematici è un giorno importante. Nel 2009 il presidente degli Stati Uniti Obama ha dichiarato il 14.
Il sistema di numerazione decimale
Materiale necessario: - La Parola di Vita stampata - Foglio di carta (1 x partecipante) - Matita (1 x partecipante) - Materiale per una corsa ad ostacoli.
Quattro settimane per prepararsi alla nascita di Gesù
Favole per un anno Chiedo scusa alla favola antica se non mi piace l'avara formica io sto dalla parte della cicala che il più bel canto non vende... regala!
Transcript della presentazione:

GIOCARE CON PAROLE E NUMERI... sin dall'antichità così come con le lettere si formano parole e con le parole si formano testi linguistici, così con le cifre si formano numeri e con i numeri si formano testi matematici. Ecco come si può giocare con parole e numeri

QUANTE PAROLE OCCORRONO PER SCRIVERE I NOMI DI TUTTI I NUMERI? PROVIAMO... Zero Uno Due Tre Quattro Cinque Sei Sette Otto Nove Dieci Undici Dodici Tredici Quattordici Quindici Sedici Diciassette Diciotto Diciannove Venti Trenta Quaranta Cinquanta Sessanta Settanta Ottanta Novanta Cento Mille Milione Miliardo

I NUMERI SONO INFINITI MA LE PAROLE SONO SOLO 32! NON E’ STRAORDINARIO?

COME DARE UN SENSO LOGICO AL SEGUENTE DIALOGO FRA TRE PERSONAGGI? 1° p: VI E’ PICCOLO 2° p: MA MI E’ GRANDE 3° p: ALLORA CI VA BENE

I PALINDROMI Un palindromo è una sequenza di caratteri che, letta a rovescio, rimane identica. Il concetto si riferisce principalmente a parole, frasi e numeri

Quando Adamo si presentò ad Eva... … MADAM I’ M ADAM oppure … AVE EVA

PAROLE FRASI anna etna gigante oro osso aveva ai lati d’Italia otto inni radar ingegni onorarono anilina etna gigante ai lati d’Italia i topi non avevano nipoti il re deve vederli eran i mesi di seminare

NUMERI DATE 22 252 2552 25752 257752 2570752 ..... 21-02-2012 20-02-2002 andando avanti 22-02-2022 andando indietro 13-11-1131 …..

Trovare “regolarità” fra le due sequenze 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12..... a b c d e f g h i l m n......

Alcuni numeri palindromi i cui quadrati sono ancora palindromi 22 11 111 1111 121 212 484 121 12321 1234321 14641 44944

Come ottenere da 1 tutte le cifre 1x1=1 11x11=121 111x111=12321 1111x1111=1234321 11111x11111=123454321 …...

LATERCOLO POMPEIANO La sua più antica testimonianza proviene da due graffiti rinvenuti a Pompei (latercolo=piccolo mattone con iscrizione)

S A T O R A R E P O T E N E T O P E R A R O T A S Questo palindromo si ottiene passando da una simmetria unidimensionale a quella bidimensionale S A T O R A R E P O T E N E T O P E R A R O T A S

Iscrizione latina in forma di quadrato magico di cui è difficile stabilire il significato (arepo non è strettamente latino)

POSSIBILE TRADUZIONE SATOR il seminatore AREPO forse “aratro” o “carro” o “ nome proprio” TENET tiene OPERA accuratamente ROTAS le ruote

ALCUNE CONGETTURE SULLA PAROLA AREPO Nelle Gallie e nei dintorni di Lione esisteva un tipo di carro celtico che era chiamato AREPOS Si presume che la parola sia stata latinizzata in AREPUS e che nel quadrato avrebbe la funzione di ablativo strumentale cioè un complemento di mezzo

L’ENIGMA DEL SIGNIFICATO Il seminatore (Dio?), con il carro, tiene con cura le ruote Arepo (nome proprio), il seminatore, tiene con maestria l’aratro

CON I NUMERI 1 2 3 2 1 2 5 6 5 2 3 6 0 6 3

CON LETTERE E NUMERI S O S O R O 8 9 8 9 8 9

I METAGRAMMI E' un gioco linguistico nel quale, partendo da una parola bisogna arrivare ad un'altra sostituendo una sola lettera per volta , formando parole di senso compiuto e con lo stesso numero di lettere di quella iniziale.

METAGRAMMI da pane a vino pane-vane-vano-vino da sole a luna sole-sale-sala-sana-lana-luna

ATTIVITA': COME SI FA A PASSARE DA DUE A TRE? In matematica..... Aggiungendo 1 2+1=3 In italiano...... Con un metagramma due-tue-tre

GLI ACROSTICI Espressione linguistica in cui le lettere iniziali di ciascuna parola formano un nome o una frase

CONTARE RACCONTARE Contare O Narrare Tante Avventure Realizziamo Equipotenti Raccontare Analiticamente Contare Creativamente Ogni Numero Troviamo Affascinante Raccontarlo Elegantemente

MATEMATICA Mia Amata Ti Esploro Ma Ancora Ignoro: Che Avventura! Materia Ancora Totalmente Estranea Malgrado Anni Trascorsi In Catastrofici Apprendimenti

ACROSTICI(politici) VECCHI E NUOVI W Vittorio Emanuele Re D’ Italia Bisogna Uccidere Saddam Hussein

attività Doppia Un Elemento Un Numero Originale Terzo Riconosciuto Decimo Indiscusso Elemento Cambia Impostazione Sesto Elemento Incontrato Zelante Elemento Restituisce Ordine

UMI unione matematica italiana GLI ACRONIMI UMI unione matematica italiana

COMMISSIONE ITALIANA INSEGNAMENTO MATEMATICA

SCUOLA o S.C.U.O.L.A. acrostico o acronimo? SOCIETA’ CHE UCCIDE OGNI LIBERO ALUNNO

Anagrammare numeri e parole 254 245 452 425 542 524 MAI MIA AIM AMI IAM IMA

CIFRE E LETTERE IN FIGURA

Indovina il numero 141-131-431-414-313-341-353 È palindromo 141-131-414-313-353 La cifra delle decine è maggiore della cifra delle unità 141-131-353 La cifra delle unità è 1 141-131 La cifra delle decine non è dispari 141

IL NUMERO SEGRETO Alessio e Flavia vogliono entrare nel castello del re. Sulla porta c'è una guardia reale che chiede, come lasciapassare, di rispondere ad una domanda. Al primo visitatore la guardia chiede: “6?” Il visitatore risponde: “3” e viene fatto entrare. Al secondo visitatore la guardia chiede: “8?” Il visitatore risponde: “4” e viene fatto entrare. Al terzo visitatore la guardia chiede: “10?” Il visitatore risponde: “5” e viene fatto entrare. Al quarto visitatore la guardia chiede: “12?” Il visitatore risponde: “6” e viene fatto entrare. Alessio e Flavia si presentano alla guardia che chiede: “14?” Loro rispondono: “7” ma non vengono fatti entrare! Perchè?

TROVA “LA REGOLARITA'”: fra 7-12-20 quale numero inserisci dopo il 10?

È il solo numero uguale al numero di lettere del suo nome in italiano: “TRE”

Numeri perfetti, numeri amicabili 496; 8128 .... La somma dei divisori, escluso il numero stesso, coincide con il numero D6: 1, 2, 3, 6 1+2+3=6 Numeri amicabili: 220-284 (coppia scoperta dai pitagorici) D220 (escluso 220)=284 D284 (escluso 284)=220 Fermat e poi Eulero scoprirono altre coppie. Nel 1866 Paganini trovò la coppia 1184-1210!

AMICIZIA QUADRATICA 13-16 16²=256 (2+5+6=13) 13²=169 (1+6+9=16)

NUMERO CICLICO 142857x2=285714 142857x3=428571 142857x4=571428 142857x5=714285 142857x6=857142 142857x7=999999??? 142857x8=1142856 142857x9=1285713

Roma, palazzo delle esposizioni 16 ottobre 2014-31 maggio 2015 “non tutto ciò che conta può essere contato”

DA ZERO A INFINITO..... BUON VIAGGIO!