RIASSORBIMENTO E SECREZIONE

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Equilibrio diffusivo C1 C2
Advertisements

I RENI Il rene serve per purificare il sangue dai rifiuti prodotti dal corpo. I reni sono due organi a forma di fagiolo, lunghi 12 centimetri e si trovano.
Le membrane biologiche
Trasporto attivo Biofisica e Fisiologia I
I TRASPORTI ATTRAVERSO MEMBRANE BIOLOGICHE
SISTEMA ESCRETORIO Prof. Barberis.
Regolazione del bilancio salino
Omeostasi idro-elettrolitica
Apparato escretore umano
Rene morfologia.
Neuroipofisi.
Classificazione dei principali Diuretici
Movimento di molecole e ioni attraverso la membrana plasmatica
Trasporto.
Diffusione J = D A C/x Forze Osmotiche Il passaggio di acqua da un ambiente all’altro secondo il suo gradiente di concentrazione prende.
LICEO SCIENTIFICO STATALE “LEONARDO da VINCI” di FIRENZE
Sistema Urinario.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
I diuretici interferiscono con le funzioni tubulari
RENE.
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
FISIOLOGIA UMANA Dalla molecola … … alluomo … alla cellula …
Apparato escretore umano
Controllo ed escretore Il controllo dellambiente interno 0.
Dott.Ernesto Rampin ANNO ACCADEMICO
COMUNICAZIONE TRA CELLULA ED AMBIENTE
SILSIS-MI VIII ciclo – secondo anno GIANMARIO GERARDI – Y04585
A. GENITALE ED ESCRETORIO di ivana calarco
LE TERAPIE CONTINUE DI SOSTITUZIONE RENALE
FARMACOLOGIA FARMACOCINETICA FARMACODINAMICA TOSSICOLOGIA.
LA MEMBRANA PLASMATICA
Il potenziale di membrana
Il fegato.
Meccanismi di trasporto transmembrana di soluti.
Rene fisiologia.
Funzione renale normale
2aB e 2aH (2009) 2aD (2010) Manuela Casasoli
                                                                                    Trasporti attraverso le membrane biologiche I meccanismi di trasporto.
ELIMINAZIONE Avviene attraverso i reni, il fegato, i polmoni, per mezzo di urine, bile ed aria espirata. Alcuni farmaci vengono eliminati anche con.
IL RENE.
ESCREZIONE DEI FARMACI DALL’ORGANISMO
Cenni di Anatomia e Fisiologia dell’Apparato Urinario
Omeostasi idro-elettrolitica
Apparato Urinario Fegato Milza Arteria Renale Ghiandole Surrenali
APPARATO URINARIO L’apparato urinario è formato dai reni e dalle vie urinarie: ureteri, vescica e uretra. Le funzioni del rene sono: Eliminare dal sangue.
Potere depurativo dei reni o funzione emuntoria
Glomerulo: (filtrazione) Tubulo contorto prossimale: (riass. obbligatorio) Ansa di Henle: (concentrazione) Tubulo contorto distale: (riass. Facoltativo)
L’apparato urinario e l’equilibrio idrosalino
Canali ionici come bersagli molecolari dei farmaci
DIGESTIONE e ASSORBIMENTO
VALUTAZIONE DELLA QUALITA’ DELLA RICERCA
ADESIONI CELLULA-CELLULA
MECCANISMO DI MOLTIPLICAZIONE
FORMAZIONE DELL’URINA
LA SECREZIONE SALIVARE
OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI
I TRASPORTI DI MEMBRANA
CENNI DI FISIOLOGIA RENALE
Oltre all'esistenza di un gradiente (differenza di concentrazione o di carica elettrica) si deve verificare una seconda condizione affinché una sostanza.
Ricordiamo quanto visto: Escrezione urinaria = Filtrazione glomerulare – Riassorbimento tubulare + Secrezione tubulare La velocità a cui ciascuna sostanza.
Ricordiamo quanto visto: Escrezione urinaria = Filtrazione glomerulare – Riassorbimento tubulare + Secrezione tubulare La velocità a cui ciascuna sostanza.
Ruoli attivi degli esseri viventi rispetto all’acqua
TRASPORTI ATTRAVERSO LE MEMBRANE
L’unità funzionale del rene è il nefrone
Transcript della presentazione:

RIASSORBIMENTO E SECREZIONE TUBULARE Rene_3

Riassorbimento e secrezione tubulare Il nefrone possiede un’elevatissima attività di riassorbimento (180 l/giorno di ultrafiltrato) e produce 1.5 l/giorno di urina Il riassorbimento è elevato per H2O, Na+, HCO3–, Cl–, glucosio (> 99%); per altre molecole solo il 50% (urea) Due vie di assorbimento: transcellulare (H2O e soluti) attraverso le due membrane dell’epitelio paracellulare (H2O) attraverso le giunzioni serrate la via transcellulare ha caratteristiche asimmetriche sui due lati dell’epitelio trasporto passivo sulla membrana apicale (luminale) trasporto attivo (Na+/K+-ATPasi) sulla membrana sierosale (basolaterale) Rene_3

Tubulo contorto prossimale (1a metà) massimo riassorbimento del Na+ (60%) t. attivo sulla m. sierosale antiporto Na+/H+ e cotrasporto Na+/X sulla m. apicale. X = glucosio, aminoacidi, PO4– –, lattato riassorbimento passivo di H2O, Ca2+, K+, Mg2+ riassorbimento di HCO3– parziale riassorbimento dell’urea secrezione passiva di H+ e composti organici azotati assorbimento nullo per: inulina, mannitolo, saccarorio, creatinina Inibitori dell’AC (composti dell’acetazolamide) bloccano il trasporto di Na+ e l’assorbimento di H2O e agiscono da diuretici Rene_3

Tubulo contorto prossimale (2a metà) riassorbimento di Cl– e Na+ transcellulare riassorbimento di Cl– e Na+ + H2O paracellulare sulla m. sierosale: pompa Na+/K+ ATPasi simporto K+/Cl– sulla m. apicale: antiporto Na+/H+ antiporto anione – /Cl– anioni –: OH –, HCOO– (formiato) e C2O4 – – (ossalato) Spiegazione del riassorbimento paracellulare di NaCl: 1 - Nella seconda parte del TCP la concentrazione di Cl- tubulare è un po’ più alta di quella del Cl- interstiziale (basolaterale) a causa del forte assorbimento di H2O, Na+ e altri anioni che esiste nella 1a metà del tubulo. 2 - In questo modo il Cl- può fluire passivamente attraverso le “tight junction”, dando origine ad una differenza di potenziale tra lume e interstizio. 3 - La positività nel lume generata dal flusso di Cl- favorisce il flusso passivo paracellulare di Na+. 4 - L’ H2O segue per osmosi. Movimenti passivi di H2O e soluto nel t.c.p. l’H2O segue passivamente per via paracellulare e transcellulare i movimenti dei soluti (65% del totale) iso-osmolarità tra liquido luminale e sierosale Rene_3

(tratto discendente e ascendente sottile) Ansa di Henle (tratto discendente e ascendente sottile) il tratto discendente sottile è permeabile all’H2O (assorbe il 17%) il tratto ascendente sottile è impermeabile all’H2O e assorbe sali passivamente le opposte proprietà dei tratti ascendente e discendente sottile contribuiscono al meccanismo di concentrazione dell’urina Ansa di Henle (tratto ascendente spesso) riassorbe il 20% di Na+, K+ e Cl– ultrafiltrati sulla m. sierosale: pompa Na+/K+ ATPasi, canale del Cl– sulla m. apicale: simporto Na+/K+/2Cl– bloccato dalla furosemide (diuretico) e canali del K+ tr. paracellulare di Na+, K+, Ca2+, Mg2+ favorito dal potenziale positivo transepiteliale riassorbimento di HCO3– come nel t.c.p. Il potenziale positivo transepiteliale si forma a causa della forte attività del simporto Na+/K+/2Cl- e dalla fuoruscita di K+ a livello luminale. Il riciclo del K+ determina una prevalenza di ioni + nel lume ed un aumentato potenziale positivo transepiteliale che favorisce il riassorbimento per diffusione paracellulare passiva di Na+, Ca2+, Mg2+ e K+. tratto impermeabile all’H2O, assorbe sali attivamente. è il tratto del nefrone maggiormente coinvolto nel meccanismo di moltiplicazione in controcorrente (concentrazione delle urine) Rene_3

Tubulo distale (porzione iniziale) impermeabile all’H2O simporto Na+/Cl– apicale bloccato dalla tiazide (diuretico) canali del K+, Cl– e pompa Na+/K+ ATPasi sulla m. sierosale K+ Tubulo distale e dotto collettore cellule principali: riassorbono Na+ (15%) e secretono K+ cellule intercalate: riassorbono HCO3– e secretono H+ (eq. acido-base) riassorbimento del HCO3– e Cl– con antiporto HCO3– /Cl– e canali Cl– sierosali secrezione di H+ mediata dalla H+-ATPasi apicale secrezione di K+ mediata da canali del K+ apicali riassorbimento di H2O (15%) i canali del Na+ apicali (ENaC) sono bloccati da derivati dell’amiloride (diuretici risparmiatori di K+) Cl– Rene_3

Riepilogo della quantità di H2O riassorbita Flusso di H2O nei diversi tratti del nefrone Flusso (ml min-1) Filtrato glomerulare (t.c. prossimale) 125 Ansa di Henle 45 Tubulo contorto distale 25 Dotto collettore 12 Urina 1 Percentuale di H2O riassorbita nei diversi tratti del nefrone % Tubulo contorto prossimale 65 Ansa di Henle 17 Tubulo contorto distale 10 Dotto collettore 7.3 H2O nell’urina 0.7 Rene_3

Riepilogo dei siti d’azione dei diuretici Rene_3