Trasferimento del marchio Principio generale di libera disposizione Possibile anche cessione parziale Nei limiti del divieto di inganno del pubblico.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
A cura di Gaetano Scala Agenzia delle Entrate
Advertisements

La tutela risarcitoria a tutela dei diritti di proprietà intellettuale
I SOGGETTI PASSIVI a cura di Daniela Casale Corso di Diritto tributario Sonda Università degli Studi di Napoli.
I Brevetti nel settore e le Ricerche Brevettuali
1 Corso di Formazione sulla tutela del Consumatore Modena 10 settembre 2007 Il consumatore nella contraffazione: legalità, diritti e sicurezza dei prodotti.
Cultura di impresa Figure di imprenditore
IL CICLO DI VITA DEL MARCHIO
Il valore dei marchi e dei modelli
A cura di Antonino Iacono Agenzia delle Entrate
Il marchio e gli altri segni distintivi
Caso giurisprudenziale sul marchio 3
I segni distintivi Lorenzo Benatti Parma, 23 settembre 2011.
la responsabilità illimitata del socio uscente da SNC
DOMANDA UFFICIO A.M.I esame degli impedimenti assoluti alla registrazione respinta accettata redazione di una relazione di ricerca m.comunitari m. nazionali.
Art.1387 c.c. Titolo II ‘Dei contratti in generale’
DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI I DIRITTI I DOVERI.
Il trasferimento d’azienda
Società per azioni Le azioni (II parte) La circolazione
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole: modifiche solo concordate; scioglimento anche. RECESSO (1373): 1) convenzionale o 2) legale 1) CONVENZIONALE:
VIZI DEL CONSENSO ERRORE artt VIOLENZA artt DOLO artt
Contratti di merchandising: inadempimento e contraffazione
Il nome a dominio Università degli studi di Roma Tre Ingegneria Informatica 27 marzo 2006 Prof. Pieremilio Sammarco.
Il diritto dei marchi in Internet
1 VALORIZZARE IL LICENSING CON IL DESIGN 2 COME LIMPRESA OTTIENE IL DESIGN Impresa Attività di design interna Designers esterni su commissione Acquisizione.
Il Franchising Corrisponde etimologicamente alla parola italiana “franchigia”, che esprime il concetto di libertà, di privilegio, di concessione.
Università degli Studi di Milano
ARTICOLO  2555 Nozione. [I]. L'azienda è il complesso dei beni organizzati dall'imprenditore [2082] per l'esercizio dell'impresa.
PART-TIME CLAUSOLE ELASTICHE
I CONTRATTI BANCARI Copyright © 2013 Clitt, Roma
Il valore di marchi e brevetti oltre la tutela :
Prof. Christian Cavazzoni
L'AZIENDA I tratti distintivi.
IL CONTRATTO QUALE STRUMENTO DI TUTELA DELLA PROPRIETA' INTELLETTUALE
CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE
Università degli Studi di Salerno Facoltà di Economia Corso di Laurea in Economia e Commercio Prof. Daniela Valentino Corso di Diritto Privato Parte terza.
DIRITTO COMMERCIALE 1 MODULO 3 L’AZIENDA.
Società in accomandita semplice
Principio della unitarietà dei sengi distintivi
Associazione in partecipazione Dell'associazione in partecipazione Art c.c.(come modificato dalla L. 92/2012) Nozione. Con il contratto di associazione.
Diritti sindacali/libertà sindacale La libertà sindacale (art. 39, comma 1, Cost.), per essere effettiva, ha bisogno di ulteriori previsioni normative.
A B CDE tecnologia strumento importante sempre più diffuso LICENZIANTE LICENZIATARI brevetti, know-how, ecc. ACCORDI DI LICENZA DI TECNOLOGIA.
LA SIMULAZIONE (art ) Creare l’apparenza : simulato e dissimulato (spesso documentato con controdichiarazione) Simulazione ASSOLUTA e RELATIVA.
non è necessario che siano di proprietà dell’imprenditore
EFFETTI DEL CONTRATTO ART. 1372: contiene 2 regole:
CONTRATTO PRELIMINARE art c.c.
Impresa e azienda.
Somministrazione e lavoro accessorio nel Jobs Act
NUTRIRE IL MONDO, TUTELARE LA QUALITA’ maggio 2015 – Nutrire il mondo, tutelare la qualità - Milano Le possibilità di marketing e licensing di DOP.
FEEDING THE WORLD, PROTECTING QUALITY May 2015 – Milan Marchi geografici, DOP e IGP nel diritto comunitario Dr. Volker Schoene Rechtsanwalt Colonia/Germania.
Open Data tra tutela del segreto industriale e commerciale e diritto di accesso ai documenti delle Autorità di regolazione e vigilanza Avv. Davide Mula.
Segni distintivi Beni immateriali
Le modificazioni soggettive nel lato passivo del rapporto obbligatorio
Prof. Christian Cavazzoni. CESSIONE – profili strategici  Cessionario  Concentrazione orizzontale  Concentrazione verticale  Diversificazione  Acquisizione.
CESSIONE DEL CONTRATTO Artt. 1406: 3 soggetti coinvolti Oggetto: Intera posizione contrattuale Consenso del ceduto rilevante Contratto a prestazioni corrispettive.
Funzione del marchio Fonti: accordi TRIPs, direttiva UE, regolamento sul marchio comunitario (207/2009); d.lgs. 30/2005 Il problema della funzione distintiva.
Impedimenti relativi Novità del marchio (art. 12 c.p.i.) Diversità rispetto a segni anteriori, non rapporto fra marchio e prodotto Nei limiti in cui il.
Registrazione del marchio Soggetti legittimati Art. 19 c.p.i. Di fatto, chiunque può registrare un marchio.
Società in accomandita semplice Istituzionale pluralità di categorie di soci Ben è possibile un unico socio accomandante o accomandatario Responsabilità.
Limiti all’uso esclusivo Uso del marchio altrui a fini descrittivi? Nome e indirizzo Anche persone giuridiche? Indicazioni descrittive del prodotto Destinazione.
SEGNI DISTINTIVI Ottobre 2013 Corso di diritto commerciale GIURISPRUDENZA Ottobre 2013 Corso di diritto commerciale GIURISPRUDENZA.
I Segni Distintivi Prof. Stefano Bonora (Università di Parma)
CORSO DI DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE a.a (8) La legge applicabile alle obbligazioni extracontrattuali.
I SEGNI DISTINTIVI Il marchio Seconda Università degli Studi di Napoli Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali Modulo di Diritto commerciale.
I DIRITTI DEL COSTITUTORE DI NUOVE VARIETA’ VEGETALI Innovazione in agricoltura La protezione delle nuove varieta’ vegetali per la competitivita’ delle.
Diritto privato Adempimento del rapporto obbligatorio.
Galizia & Pinna Associati Novità sulla tassazione delle compravendite immobiliari.
Processo Competenza delle sezioni specializzate in materia di impresa Presunzione di validità del marchio (art. 121 c.p.i.) Difficoltà di prova per i segni.
Marchio non registrato Norme che regolano i rapporti con il marchio di fatto Tutela in base ad art Requisiti corrispondenti a marchio registrato.
Nullità del marchio (art. 25 c.p.i.)
Trasferimento del marchio
Transcript della presentazione:

Trasferimento del marchio Principio generale di libera disposizione Possibile anche cessione parziale Nei limiti del divieto di inganno del pubblico

Licenza di marchio Consenso all’utilizzazione del segno da parte di terzi Possibili (e normali) limitazioni agli usi consentiti al licenziatario; ad esempio: Limiti territoriali Limiti di prodotti La violazione di alcuni limiti costituisce contraffazione Merchandising come licenza che consente l’uso di marchi famosi per prodotti diversi da quelli commercializzati dal titolare Licenza esclusiva e non esclusiva Problema di inganno del pubblico specie in caso di licenza non esclusiva

Cessioni, licenze e inganno Obbligo di rispettare le medesime caratteristiche qualitative? Possibili miglioramenti e modifiche non rilevanti Il problema dei marchi generali Trascrizione e opponibilità ai terzi