Immobilizzazioni immateriali

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
REVISIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI
Advertisements

Il metodo del patrimonio netto
Concetto di patrimonio
La riclassificazione del bilancio di esercizio
Principi Generali di Redazione del Bilancio
B E N I STRUMENTALI.
Fattori produttivi a fecondità ripetuta
Criteri di valutazione delle Immobilizzazioni Materiali ed Immateriali
Le aziende di Software La realizzazione del software si articola in alcune fasi: - analisi accurata del problema - individuazione della modalità di risoluzione.
SSISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI CNDC&CNR doc. n.24 IAS n. 38 (intangibles assets)
materiali e immateriali
Il reddito d’impresa Le valutazioni Silvia Mencarelli.
L’azienda, attraverso la gestione, svolge le operazioni necessarie per raggiungere gli obiettivi prefissati. Alcune operazioni si svolgono all’interno.
Principali aspetti contabili fiscali relativi agli intangibles
Il regime contabile e fiscale delle attività immateriali
Analisi dei contenuti dello Stato Patrimoniale
IAS: 38 cenni introduttivi
Stefania Zivelonghi dottore commercialista revisore contabile.
I marchi :disciplina civilistica, fiscale e contabile
L E IMMOBILIZZAZIONI Le loro caratteristiche…. C LASSIFICAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI Le immobilizzazioni si dividono in tre grandi gruppi: Finanziarie.
Si parla anche di locazione finanziaria
VARIAZIONI ECONOMICHE NEGATIVE.
Prof. Domenico Nicolò - Università Mediterranea di Reggio Calabria1 IAS 38 - Le immobilizzazioni immateriali (approvato dal Board dello IASC nel luglio.
Lezione 4 - Le immobilizzazioni
1 LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
1 CREDITI, LIQUIDITA, POSTE IN VALUTA ver.1.0 Ragioneria generale a.a. 2008/09.
L’AMMORTAMENTO.
IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI
Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A Corso di ragioneria generale ed applicata Prof. Paolo Congiu A. A
Imposte dirette società di capitali. PRINCIPI GENERALI REDDITO D’IMPRESA TUIR (D.P.R. 917/1986) Art. 55: Redditi d’impresa  derivano dall’esercizio di.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
I crediti.
Programmazione e controllo A.A a cura di Giovanni Melis
Approvvigionamento di immobilizzazioni
Conto economico Evidenzia i proventi e i costi di competenza dell’esercizio e il risultato economico conseguito Ha una struttura scalare in modo da evidenziare.
COMPONENTI NEGATIVE. AMMORTAMENTI (ART. 102) L’art. 2426, n. 2, c.c., prevede che il costo delle immobilizzazioni materiali o immateriali la cui utilizzazione.
SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 1 LE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI CNDC&CNR doc. n.16.
Le attività immobilizzate e l’ammortamento
Il bilancio di esercizio
La Gestione Dei Beni Strumentali
IL BILANCIO D’ESERCIZIO
“IL METODO DEL PATRIMONIO NETTO”
CRITERI PARTICOLARI DI VALUTAZIONE
Immobili, impianti e macchinari sono beni materiali:
Ente Parco Regionale del Bacino idrografico del fiume Sarno REGIONE CAMPANIA 1 PI PARCO REGIONALE DEL FIUME SARNO Tavolo di concertazione del partenariato.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1)
Attività immateriali (GUUE)
Decreto Legge 185/2008 articolo 15 RIVALUTAZIONE D.L. 185 Nasce come rivalutazione anche solo civilistica > obiettivi PECULIARITÀ Può essere riconosciuto.
Titolo presentazione Riallineamento immateriali - Decreto Legge 185 AMBITO SOGGETTIVO viene prevista una deroga al comma 2 ter dell’articolo 176 del tuir,
Le regole di determinazione del reddito d’impresa - 3 Avezzano 2015.
Immobilizzazioni materiali. PRINCIPIO CONTABILE N. 16 (immobilizzazioni materiali) Costi anticipati comuni a più esercizi; Potenzialità di servizi resi.
Immobilizzazioni materiali Casi particolari. Art.102 TUIR In caso di eliminazione dei beni non completamente ammortizzati, la sopravvenienza passiva o.
Contributi da enti pubblici. CONTRIBUTI DA ENTI PUBBLICI Contributi in c/esercizio Contributi in c/capitale.
Bilancio in forma abbreviata e Bilancio per le microimprese
PROBLEMI DI CLASSIFICAZIONE E DI VALUTAZIONE DEI BENI IMMATERIALI AI FINI DELLA STIMA DEL CAPITALE ECONOMICO DI IMPRESA CON I METODI PATRIMONIALI COMPLESSI.
Documentazione Tenuta dei libri e scritture dell’impresa commerciale Libri sociali Attività degli organi e raccolta dei verbali Assemblea dei soci e degli.
GUIDA AL BONUS SUPERAMMORTAMENTO 140
OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO. OIC 25 – IMPOSTE SUL REDDITO FINALITA’ DEL PRINCIPIO Il principio contabile OIC 25 ha lo scopo di definire i criteri per la.
OIC 13 Rimanenze. OIC 13 – R IMANENZE Sono beni destinati alla vendita o che concorrono alla loro produzione nella normale attività della Società Definizioni.
UNIVERSITA’ DEL SALENTO Prof. MARIO TURCO Aggregato di Economia Aziendale LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI E LE PERDITE DUREVOLI DI VALORE.
1 CONTO ECONOMICO. A) VALORE DELLA PRODUZIONE 1) Ricavi delle vendite e delle prestazioni 2) Variazioni delle rimanenze di prodotti in corso di lavorazione,
1 B)II Immobilizzazioni materiali ATTIVO B) IMMOBILIZZAZIONI, CON SEPARATA INDICAZIONE DI QUELLE CONCESSE IN LOCAZIONE FINANZIARIA II ) Immobilizzazioni.
Nota integrativa: contenuto minimo (art c.c.) (1) Criteri applicati nella valutazione delle voci del bilancio, nelle rettifiche di valore e nella.
Ires Corso di Scienza delle Finanze Cleam Università Bocconi a.a Riccardo Puglisi.
OIC 16 Immobilizzazioni materiali. OIC 16 – I MMOBILIZZAZIONI MATERIALI Sono beni ad uso durevole costituenti parte dell’organizzazione interna della.
L’AMMORTAMENTO. Ammortamenti Le immobilizzazioni sono fattori produttivi a lungo ciclo di utilizzo e concorrono a formare il reddito per la quota parte.
Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA’ E BILANCIO Esercitazione n.7.
OIC 9 Svalutazione per perdite durevoli di valore delle immobilizzazioni materiali ed immateriali.
Calcolo del Reddito Imponibile di una SRL
La riclassificazione dello Stato Patrimoniale
Transcript della presentazione:

Immobilizzazioni immateriali 1

ART. 2424 C.C. Costi di impianto e ampliamento; costi di sviluppo; diritti di brevetto industriale e di utilizzazione delle opere dell’ingegno; concessioni, licenze, marchi e diritti simili; avviamento; immobilizzazioni in corso e acconti; altre. N.B. da 2016 costi di ricerca e pubblicità non capitalizzabili.   2

ART. 2424 C.C. Sono fattori intangibili di durata economica pluriennale. Possiamo distinguere: costi capitalizzati (costi di impianto e ampliamento, costi di sviluppo); beni immateriali (diritti di brevetto industriale e di utilizzazione delle opere dell’ingegno, concessioni, licenze, marchi e diritti simili); avviamento; costi sostenuti per beni immateriali in corso di produzione 3

BENI IMMATERIALI caratterizzati da significativi investimenti, che permettono benefici economici differenziali; rappresentati da diritti giuridicamente tutelati; trasferibili in modo autonomo. Esempi: marchi, brevetti, know-how. 4

COSTI CAPITALIZZATI Di utilità pluriennale, ma privi di alcuni dei requisiti di cui sopra  in particolare del valore di scambio. Hanno cioè utilità futura solo se inseriti in “quella” azienda.   Esempi: spese di impianto ed ampliamento, costi di sviluppo. AVVIAMENTO  ha caratteristiche economiche del tutto peculiari 5

BENI IMMATERIALI Diritti brevetto industriale e utilizzazione opere dell’ingegno: acquisto brevetti da terzi; capitalizzazione costi per realizzazioni brevetti o processi utilizzabili; know-how (tutelato giuridicamente); software acquisito in proprietà Software di base Software applicativo Fa parte del computer Acquisito con contratti «di sviluppo» o in proprietà N.B. Software in «licenza d’uso»  voce B.I.4 6

BENI IMMATERIALI Know-how: prodotto in azienda  assimilabile a spese di R & S; Cedibile  analogo ai brevetti; acquistato da terzi  concessioni, licenze ecc. (non brevettato) Licenze: pagate dall’imprenditore per gestire l’attività (es. “franchising”). Concessioni: per l’utilizzo di cave, miniere, suolo demaniale, costiero; per l’esercizio di linee di trasporto. 7

COSTI PLURIENNALI Spese d’impianto: sostenute in fase “pre-aziendale” o di impianto. Comprendono: costi per consulenze preparatorie (avvocati, commercialisti, psicologi, piano di mktg …); spese costituzione società (parcella notaio, adempimenti connessi); stampa certificati azionari (nelle s.p.a.). 8

COSTI PLURIENNALI Spese di ampliamento: hanno la stessa natura delle spese d’impianto ma sono sostenute in fase di ampliamento della struttura produttiva (ad es. passaggio da s.r.l. ad s.p.a.).   Criterio generale di capitalizzazione: possibile correlazione con ricavi futuri; capacità di “sopportare” le quote di amm/to negli esercizi futuri. 9

CRITERI DI VALUTAZIONE Art. 2426 c.c. 5) Costi d’impianto, ampliamento ad utilità pluriennale: possono essere iscritti nell’attivo con il consenso del collegio sindacale; devono essere ammortizzati entro un massimo di 5 anni; I costi di sviluppo (consenso collegio sindacale) vanno ammortizzati entro la loro vita utile, se non determinabile max 5 anni; finché l’ammortamento dei costi d'impianto, ampliamento e sviluppo non è completo, si possono distribuire dividendi solo se esistono riserve disponibili ≥ dei costi non ancora ammortizzati 10

CRITERI DI VALUTAZIONE Art. 2426 c.c. 6) L’avviamento può essere iscritto nell’attivo con il consenso del collegio sindacale: se acquisito a titolo oneroso; nei limiti del costo sostenuto;  deve essere ammortizzato entro il periodo di vita utile (se non determinabile in max 10 anni);  è possibile un ammortamento sistematico in un periodo > 10 anni purché non superi la durata di utilizzazione dell’attivo e sia data adeguata motivazione in nota integrativa. 11

CRITERI DI VALUTAZIONE Art. 2426 c.c. Per le altre immobilizzazioni immateriali valgono i criteri generali: iscrizione al costo; ammortamento sistematico in relazione alla residua possibilità di utilizzo (brevetti legge; altre legge o contratto).   In generale, tutti i costi pluriennali vanno capitalizzati se: hanno utilità futura; sono recuperabili tramite i ricavi dei futuri esercizi. 12

STUDI E RICERCHE A seguito del D. Lgs. 139/2015 i costi di ricerca non sono capitalizzabili e sono considerati costi di periodo (a C/E). Secondo i principi contabili nazionali i costi di sviluppo attinenti a singoli progetti possono essere capitalizzati se: il processo/prodotto è definito, identificabile e misurabile, tecnicamente fattibile; l’importo capitalizzato è recuperabile tramite i ricavi futuri derivanti dal progetto; l’ammortamento è sistematico, preferibilmente a quote costanti (da rivedere ogni anno per conferma della congruità). 13

SPESE DI PUBBLICITA’ Non sono più capitalizzabili e vanno iscritti a Conto Economico. 14

Criteri di valutazione. Movimenti delle immobilizzazioni… NOTA INTEGRATIVA Criteri di valutazione. Movimenti delle immobilizzazioni… - Composizione delle voci “costi di impianto e ampliamento” e “costi di sviluppo”; - Ragioni dell’iscrizione nell’attivo; - Criteri di ammortamento. 3bis) Misura e motivazioni delle riduzioni di valore applicate alle immobilizzazioni materiali ed immateriali … 15

NORMATIVA FISCALE Art. 103 TUIR Amm.to costo diritti di utilizzazione opere dell’ingegno, brevetti, know-how ecc.: è deducibile in misura non superiore ad 1/2 del costo (amm.to in almeno 2 anni).  Amm.to costo concessioni e altri diritti: è deducibile secondo legge o contratto.  Amm.to marchi e avviamento  almeno 18 anni.  Se piano civilistico ≠ da quello fiscale imputare amm/to civilistico, ed effettuare le opportune riprese fiscali in dichiarazione dei redditi. N.B. AL MOMENTO, LA NORMATIVA FISCALE NON E' STATA ADEGUATA ALLE NUOVE DISPOSIZIONI CIVILISTICHE 16

Art. 108 TUIR Studi e ricerche: sono deducibili nell’esercizio in cui sono state sostenute o in quote costanti entro max 5 anni. Spese di pubblicità e propaganda: vanno a costo d’esercizio oppure sono deducibili in quote costanti in 5 anni. Altri costi pluriennali deducibili secondo quota civilistica (per nuove imprese a partire dall’anno dei primi ricavi). N.B. AL MOMENTO, LA NORMATIVA FISCALE NON E' STATA ADEGUATA ALLE NUOVE DISPOSIZIONI CIVILISTICHE 17