Esercizio 1 Verificare l'associazione tra “stabilità emotiva” e “empatia” e commentare i risultati utilizzando, se possibile, anche il grafico adeguato.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Interpolazione statistica
Advertisements

Lezioni di Matematica Corso SIRIO Le “curve di livello”
EQUAZIONI Una equazione è una uguaglianza tra due espressioni algebriche eventualmente verificata per particolari valori attribuiti alla variabile detta.
Si occupa di operazioni finanziarie cioè che danno origine allo scambio tra somme di denaro riferite ad epoche diverse. Implica linterazione tra due parti.
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Ricerca gene daltonismo
TEORIA DELLATTACCAMENTO. Il legame di attaccamento si sviluppa attraverso le predisposizioni allinterazione sociale e alla creazione di un rapporto stabile,
Regressione lineare Esercitazione 24/01/04.
Ipotesi e proprietà dello stimatore Ordinary Least Squares (OLS)
STATISTICA 6.0: REGRESSIONE LINEARE
DERIVATE PARZIALI PRIME
I grafici 2 Integrazione delle applicazioni Office
INTERPOLAZIONE Si parla di processo di interpolazione quando, conoscendo una serie di dati, sperimentali o statistici, riguardo ad un evento, si vuole.
Operazioni con i polinomi
Griglia per la Valutazione Formativa
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: a)Costruire una tabella.
Long Term In ControTrend.
LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE
Grafici di funzioni di due variabili
1 Le presentazioni didattiche Impressioni ed esperienze.
Associazione tra due variabili
LE TRASFORMAZIONI GEOMETRICHE E I GRAFICI DELLE FUNZIONI
Compito 1: La seguente distribuzione riporta il numero di errori di un gruppo di bambini con ritardo mentale in un test di lettura”: Costruire una tabella.
Introduzione alla Regressione Lineare e alla Correlazione.
COVARIANZA e CORRELAZIONE.
Esercizio 1 1) Calcolare il valore della funzione di ripartizione di una distribuzione di media -5 e scarto quadratico medio pari a 5 nei punti {-10,
Vietata ogni riproduzione Benessere Produttivo ® ed Intelligenza emotiva Loris De Martin Trainer Form&Perform Gian Carlo Manzoni Managing Partner Consultant.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di “apertura mentale” su individui con disturbo ossessivo compulsivo: Costruire una tabella di.
Interpretazione grafica delle disequazioni di II grado
A cura di Gianpaolo Stravato e Gianluca Di Biasio
Esercizio 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di un test sullo spettro autistico misurato su un gruppo di bambini: a)Costruire una tabella.
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post- traumatico da stress: a)Costruire.
Equazioni lineari.
UNIVERSITÁ PER STRANIERI DI PERUGIA FACOLTÁ DI LINGUA E CULTURA ITALIANA CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE ANNO ACCADEMICO 2003/2004 Un criterio.
La Moltiplicazione fra monomi
Compito 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di depressione su individui con disturbo post- traumatico da stress: a)Costruire.
Disequazioni di secondo grado
Altre Equazioni Il Grafico Menù Equazione Parabola.
Esercizio 1: 1) La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia misurata su studenti di psicometria:
I Monomi -3.a.b2 -3ab2.
Esercizio 1 La seguente distribuzione indica i punteggi di meteoropatia su un gruppo di pazienti bipolari: a)Costruire la tabella di frequenza indicando.
Triennio Commento ai dati delle Scuole Superiori Il numero delle femmine iscritte nell'anno scolastico 98/99 era attestato su 4179 contro i 4041 casi.
Master in Neuropsicologia ClinicaElementi di Statistica I 14 giugno / 20 Repetita iuvant Relazione simmetrica tra variabili (X ←→ Y) Variabili qualitative.
Esercizio n.19 Ripetere l’esercizio 17 ma considerando anche la presenza di un attrito che si manifesta come una forza F A =  v dove  = 1 è il coefficiente.
Metodo di Cramer Dato il sistema lineare a due incognite per risolvere il sistema dobbiamo costruire 3 matrici. È detta matrice un qualsiasi gruppo di.
Geometria Analitica.
Definizione Si dice che la variabile z è una funzione reale di due variabili x e y, nell’insieme piano D, quando esiste una legge di natura qualsiasi che.
Prodotto di polinomi Gianni Bianciardi Svolgeremo un esercizio con un prodotto fra polinomi, con coefficienti numerici frazionari.
TRATTAMENTO STATISTICO DEI DATI ANALITICI
D.S.A. LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.
Prodotti notevoli.
Sistema lineare con foglio polaris office Programma creato ed eseguito con foglio elettronico polaris office Registrato come file.xls e aperto con excel.
La covarianza.
Regressione lineare Misure Meccaniche e Termiche - Università di Cassino2 Distribuzioni Correlate Una variabile casuale z, può derivare dalla composizione.
DATA MINING PER IL MARKETING (63 ore) Marco Riani Sito web del corso
Compito 1: 1)La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: a)Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc,
Sistemi di disequazioni Definizioni Risoluzione Esercizi Materia: Matematica Autore: Mario De Leo.
Esercitazioni su testi d’esame A cura di Gabriella della Pietra.
Slideplayer esercizio.
Esercizi.
Derivate parziali di f(x,y)
Esercizi La popolazione di adulti ha una media di depressione pari a 3 ed una varianza (σ2) uguale a 0,49. Un campione di 76 soggetti con disturbo bipolare.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta i punteggi di ansia su un campione non clinico: Costruire una tabella di frequenza, indicando: f, fc, %, %c.
Compito 1: La seguente distribuzione riporta il numero di errori di un gruppo di bambini con ritardo mentale in un test di lettura: Costruire una tabella.
Associazione tra due variabili
Esercizi Verificare che gli psicologi (N=37; Ẍ=5,4) abbiano un punteggio diverso di empatia rispetto alla popolazione italiana (µ=5; σ2=0,64). Risolvere.
Transcript della presentazione:

Esercizio 1 Verificare l'associazione tra “stabilità emotiva” e “empatia” e commentare i risultati utilizzando, se possibile, anche il grafico adeguato. SOGGETTIStabilità emotivaEmpatia

Grafico di dispersione Dal grafico, possiamo supporre che…

Soluzione esercizio 1 XYX-3,6Y-5(X-3,6)(Y-5)(X-3,6) 2 (Y-5) 2 561,41 1, ,60,60, ,6-25,26, ,422,81, ,4000,160 Σ= 10Σ = 11,20Σ = 10 COVAR=2/N=2,24/N=2 σ x =1,50σ y =1,41

Esercizio 1 Coefficiente r r xy = 0,94 Essendo r compreso tra …

Esercizio 2 Verificare l'associazione tra “intelligenza” e “disturbo ossessivo-compulvisvo” e commentare i risultati utilizzando, se possibile, anche il grafico adeguato. SOGGETTIIntelligenzaDisturbo ossessivo-compulvisvo

Grafico di dispersione Dal grafico, possiamo supporre che…

Soluzione esercizio 2 XYX-4,27Y-5,18(X-4,27)(Y-5,18)(X-4,27) 2 (Y-5,18) 2 560,730,820,600,530, ,27-3,184,051,6210, ,27-0,180,6010,710,03 570,731,821,320,533, ,27-0,180,050,070, ,270,82-0,220,070, ,27-0,180,231,620,03 550,73-0,18-0,130,530,03 752,73-0,18-0,507,440,03 651,73-0,18-0,312,980, ,270,82-0,220,070,67 Σ= 5,45Σ = 26,18Σ = 15,64 COVAR=0,50/N=2,38/N=1,42 σ x =1,54σ y =1,19

Esercizio 2 Coefficiente r r xy = 0,27 Essendo r compreso tra …

Esercizio 3 SOGGETTIStabilità emotivaReati Verificare l'associazione tra “stabilità emotiva” e “reati contro la persona” e commentare i risultati utilizzando, se possibile, anche il grafico adeguato.

Grafico di dispersione Dal grafico, possiamo supporre che…

Soluzione esercizio 3 XYX-3,75Y-3,5(X-3,75)(Y-3,5)(X-4,5) 2 (Y-6,5) ,5-4,592, ,51,590, ,5-4,592, ,5 10, ,5 10, ,5-342, ,5-6162,25 361,5-1,512,25 Σ=-19Σ = 50Σ = 12 COVAR=-2,38/N=6,25/N=1,5 σ x =2,50σ y =1,22

Esercizio 3 Coefficiente r r xy =-0,78 Essendo r compreso tra …