Liceo con Educazione Musicale Liceo Majorana Rho 24.09.2015.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
ISTITUTO TECNICO SETTORE ECONOMICO INDIRIZZI 32 ORE SETTIMANALI 5 ANNI
Advertisements

LICEO STATALE G. MOLINO COLOMBINI PIACENZA.
ORIENTAMENTO.
REGOLAMENTO DEL TIROCINIO PROFESSIONALE PER L’AMMISSIONE ALL’ESAME DI ABILITAZIONE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI DOTTORE COMMERCIALISTA E DI ESPERTO.
BENVENUTI ALL'ISTITUTO "PARETO"
Corso modulo 4. E un titolo, riconosciuto a livello internazionale, che certifica il possesso delle abilità minime necessarie per poter lavorare con il.
Presentazione Corso primo semestre a.a
PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO ° INCONTRO Salò, 8 ottobre 2010.
Il Liceo Scientifico e Linguistico di Ceccano
Schede di sintesi sul primo ciclo
Ia riforma del sistema educativo di istruzione e di formazione La legge-quadro in materia di riordino dei cicli dell istruzione n.30 del 10 febbraio 2000.
Progetto O3E OBIETTIVI: Le attività previste dal Dip.Te.Ris Università di Genova nellambito del Progetto Transfrontaliero (Italia-Francia) ha.
I nuovi Istituti Tecnici MIUR Schema di regolamento recante norme concernenti il riordino degli Istituti Tecnici ai sensi dellarticolo 64, comma 4, del.
* licenziato in prima lettura dal Consiglio dei Ministri
Liceo delle Scienze Umane “Clemente Rebora”
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Facoltà di Lettere e Filosofia di Arezzo Dipt. di Teoria e Documentazione delle Tradizioni Culturali - O.A.S.S.S. Master.
Corso di laurea in Scienze della Formazione Primaria a.a.2004/2005 istruzioni per luso.
Diritto del lavoro Prof. Giancarlo Ricci a.a Programmi, esami e verifiche intermedie.
Francesco de Sanctis. Liceo artistico Licei Si parte dalla.s. 2010/11 dalle classi prime e seconde 6 licei a cui vengono ricondotti i 400 indirizzi.
Liceo Scientifico «G. Rummo»
Le istituzioni – i Protocolli dintesa Ministro dellIstruzione, dellUniversità e della Ricerca Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTITUTO COMPRENSIVOLATTE DOLCE – AGRO Via Cedrino, 5 – tel. e fax 079/
Istituto Comprensivo Statale “Madre Teresa di Calcutta”
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia
ISTITUTO COMPRENSIVO CREMONA due
LICEO ARTISTICO STATALE DI VENEZIA
a cura dei docenti: C. Caiffa, C. Contu, G. Pili, M. Notarangelo
COME E’ STRUTTURATO IL SERALE RICONOSCIMENTO CREDITI
Istituto Comprensivo di San Vendemiano Struttura ed organizzazione del PRIMO CICLO di istruzione Anno Scolastico 2007 – 2008 Normativa: D.L.59/04,
ORGANIZZAZIONE RELATIVA ALLA VERIFICA DEI DEBITI FORMATIVI 3^ FASE.
C.R aprile 2012 Nellambito dellAccordo culturale tra Italia e Romania, il Ministero dellEducazione, della Ricerca, della Gioventù e dello Sport.
CREDITI SCOLASTICI CREDITI FORMATIVI
Perché il Progetto? Il Progetto In corsa….per il futuro, presentato secondo un bando emesso dalla Fondazione CRUP e volto a promuovere larricchimento.
Attribuzione Credito Formativo
LICEO LINGUISTICO Benvenuti Welcome Bienvenu Willkommen.
Istituto certificato ISO 9001
1 MINISTERO DELLISTRUZIONE, DELLUNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO DISTRUZIONE SUPERIORE STATALE LEONARDO DA VINCI LE PAROLE CHIAVE DELLA RIORGANIZZAZIONE.
Il futuro dell'istruzione superiore
IL CORSO SERALE E’ un progetto di scuola finalizzato a stimolare la ripresa degli studi e il recupero di lacune nella formazione, in quanto fondato sulla.
PIANO OFFERTA FORMATIVA
Istituto San Francesco Liceo delle scienze sociali.
È tempo di iscrizioni! 27/10/2014 Scuola Primaria Via Vallarsa
LEGGE 28 MARZO 2003 N. 53 Recepire le attese degli alunni
Strasbourg 05/06/07 Strasbourg 31/07/07 Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale PROGETTO L’Europa di casa a scuola! Percorso formativo per insegnanti.
1 Ufficio Regionale Scolastico per la Puglia - Regione Puglia - Unione Regionale delle Camere di Commercio, Industria e Artigianato di Puglia, Confindustria.
CONSULTA IC LAVIS 29 maggio 2015 ore
La Via Italiana al Sistema Duale
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
COME SARA’ IL NOSTRO LICEO
Corso ad indirizzo musicale
UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE - MANTOVA Formazione Alternanza Scuola Lavoro 5 OTTOBRE 2015 Mirella Cova – UST Mantova.
 Liceo Scientifico di Ordinamento  Liceo Scientifico opzione Scienze Applicate  Liceo Scientifico Cambridge IGCSE  Liceo Scientifico con potenziamento.
Le politiche di integrazione sociale dei minori stranieri
ISTITUTO COMPRENSIVO DOSOLO-POMPONESCO-VIADANA Presentazione della SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S
Sede centrale (37 classi) Via Campania 63 Sede succursale (13 classi) Via Boncompagni 22.
ISCRIZIONI CLASSI PRIME Scuola secondaria 1° grado Anno scolastico 2016/2017.
Alternanza Scuola-Lavoro a.s
L'ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO “ FALCONE E BORSELLINO”
LE SCUOLE PRIMARIE “CARLO POERIO”“T.S.FABBRI” L'OFFERTA FORMATIVA DELLA SCUOLA Le due scuole primarie, quella di viale Zara e di via Pianell, hanno un'impostazione.
University of Cambridge International Examinations (CIE) Oltre un milione di studenti in 160 paesi seguono il progetto di studio internazionale Cambridge.
Scuola di eccellenza Diplomarsi con successo a 18 anni Giuseppe Adernò.
Liceo scientifico Mascheroni - Bergamo 12 dicembre 2012.
Scuola Statale Secondaria di I grado Faustini- Frank sezione staccata Nicolini.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO Legge 107/2015 art. 1 commi 33/43 La vera discontinuità con la vecchia normativa riguarda l’obbligatorietà dall’a.s. 2015/16 (classi.
Istituto Superiore “D’Adda” Varallo Sesia Liceo Artistico.
C ORSO SERALE Istituto Agrario Duca degli Abruzzi.
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNESSA AL LICEO Anno scolastico
A partire dall’anno scolastico 2015/16 il Liceo Medi è stato accreditato come centro ufficiale per gli esami Cambridge INTERNATIONAL (IGCSE), ente che.
LICEO DELLE SCIENZE UMANE Il corso di studi ha preso avvio nell’anno scolastico 2010/2011 ma nel nostro istituto si innesta in una storica sperimentazione.
Transcript della presentazione:

Liceo con Educazione Musicale Liceo Majorana Rho

 Secondo quanto previsto dal DPR 275/1999 (Regolamento dell’Autonomia delle Istituzioni Scolastiche), la materia opzionale EDUCAZIONE MUSICALE è considerata come aggiuntiva al curriculum scolastico, riconosciuta nel certificato delle competenze allegato al diploma di superamento dell’Esame di Stato e valutata nell’ambito degli scrutini periodici

Il Majorana vuole  promuovere uno sviluppo della cultura musicale, sensibilizzando gli studenti allo studio della musica per valorizzare la tradizione italiana, così ricca di storia, grandi opere e grandi musicisti.  valorizzare anche il percorso extrascolastico dei numerosi studenti del Majorana, che frequentano scuole di musica, partecipano a cori, studiano strumenti musicali

Programmazione primo biennio  2 ore settimanali X 25 SETTIMANE (GRUPPO PLURICLASSE)  alfabetizzazione musicale: lettura parlata, cantata e ritmica.  Musica d’insieme: esercitazioni corali con avvio alla polifonia.  Preparazione del saggio di fine anno. Gli studenti frequentanti Istituti o Accademie che abbiano stipulato convenzioni con Conservatori di Musica verranno certificati dalle rispettive Accademie per la parte teorica e strumentale. Saranno tenuti a partecipare nella nostra sede alla preparazione del saggio di fine anno.

Programmazione secondo biennio e quinto anno  2 ore settimanali x 25 SETTIMANE (MINIMO PARTECIPANTI 8)  Conoscenza del profilo complessivo della storia della musica occidentale con particolare attenzione a forme espressive, movimenti e autori che abbiano relazione con i fenomeni storico-artistici, filosofici e letterari.  Musica d’insieme: esercitazioni corali polifoniche Gli studenti frequentanti il corso di Storia della Musica presso Istituti o Accademie che abbiano stipulato convenzioni con Conservatori di Musica verranno certificati dalle rispettive Accademie. In caso contrario frequenteranno presso il Liceo solo un’ora settimanale di Storia della Musica e saranno tenuti a partecipare nella nostra sede alla preparazione del saggio di fine anno. FLESSIBILITA’ ORARIA

A CHI E’ RIVOLTO?  Studenti che seguono percorsi strutturati nelle scuole convenzionate con conservatori: in tal caso si opererà attraverso convenzioni con le scuole per l’accredito nel percorso del Majorana  Studenti che seguono corsi in scuole che non abbiano convenzioni con Conservatori, oppure Associazioni (bande, cori, ecc. ecc.) : in tal caso verrà valutato il possesso dei requisiti richiesti dal percorso del Majorana. In caso di competenze mancanti / incomplete, queste potranno essere integrate con la frequenza (parziale?) del corso al Majorana  Studenti che seguono corsi di strumento in forma privata (non scuole o associazioni con le quali il Majorana potrà stipulare convenzioni): in tal caso dovrà essere seguito il percorso del Majorana  Studenti che non hanno mai seguito corsi di Musica (per l’eventuale studio di uno strumento potranno essere stipulate convenzioni con le scuole di musica)

Organizzazione  Tempi: dopo metà ottobre – fine maggio  Costi: progetto sperimentale a carico dell’Istituto  Giorno fisso : ???? In via di definizione, secondo necessità / bisogni  possibilità di stipula convenzioni con scuole per prezzi agevolati