GERMANIA LA GERMANIA CONFINA CON:

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La storia dell’Europa.
Advertisements

Il Muro di Berlino.
L’UNIONE EUROPEA.
In che anno si è formata lUnione europea?
2° Operatore/trice commerciale
2^operatrice del commercio e delle vendite
Operatore/trice commerciale
LETTONIA ENAC LOMBARDIA CUGGIONO MI Operatore/ trice delle vendite
LA GERMANIA.
Unione Europea.
Unione Europea.
Oggi nel mondo ci sono 195 Stati indipendenti
LO STATO.
Progetto Europa Ludens
FRANCIA.
La seconda guerra Mondiale
Tutto cominciò nel 1933… Le persecuzioni contro gli Ebrei andarono aumentando: isolamento, obbligo di portare un segno di riconoscimento (la stella)
La storia dell’ UNIONE EUROPEA dalla CECA(1957) ad oggi (2010)
II° guerra mondiale Seconda parte.
Creato da: Maira e Michela
La guerra fredda La divisione della Germania L’Europa divisa
Il processo di integrazione europea
Austria.
Guerra fredda e mondo bipolare
VIENNA.
LA NASCITA DELL’EUROPA
Le squadre di calcio europee
Il giorno della memoria
LA GERMANIA.
LIECHTENSTEIN.
I Paesi Bassi.
Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità Il silenzio è un vero crimine contro l’umanità. Raccontare dunque l’orrore per non dimenticare e perché.
Forgiarini Anna De Checchi Clarissa
LA FRANCIA Demi Andrea Luna.
La storia di adolf hitler
GERMANIA.
GERMANIA.
Bilancio della 2a guerra mondiale
La Francia Sara M..
Emisfero Boreale (nord) e i suoi confini non superano l’Equatore, ma
La Francia By LORENZO.
L’Europa si prepara al conflitto. All’Italia, che conquista l’Etiopia, la Società delle Nazioni impone sanzioni economiche
La Francia. La posizione della Francia. Le catene montuose. I fiumi.
LA SHOAH Alcuni personaggi
Berlino la maggiore città della Germania
La Francia by Greta.
LA II GUERRA MONDIALE.
Europa Centro Orientale
Il regime nazista.
PAESI BASSI (Olanda). PAESI BASSI (Olanda) “Dio ha creato tutto il mondo ma non l’Olanda che è stata creata direttamente dagli uomini”
LE ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
Corso di formazione sulle problematiche europee
Polonia Sara M..
Repubblica Ceca Sara M..
Il Manifesto di Ventotene è un documento composto da alcuni antifascisti tra cui Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi che erano stati confinati sull'isola.
Creato dalla 2°G 1 1.
THE UNITE EUROPE L’EUROPE UNIE
La giornata della memoria
Di Castiello Celeste, Marcone Carmela e Veneziano Gaia Classe 3°A A.S. 2015/2016 Musica: colonna sonora del film “La vita è bella”
“L'Olocausto è una pagina del libro dell'Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria” Primo Levi.
la fine della repubblica di WEIMAR
GERMANIA.
La Polonia ha un’estensione poco più grande dell’Italia. Nelle zone centrali e settentrionali, il territorio polacco è pianeggiante. Le coste del Nord.
REGIONE GERMANICA Mitteleuropa (Europa di mezzo) -Concetto geografico -Concetto culturale cultura latina cultura slava cultura scandinava.
A cura di:Andrea Fatorić Classe:Seconda Liceo Generale Anno scolastico:2012/2013.
AUMENTO DELLA TENSIONE INTERNAZIONALE AGGRESSIVITÀ HITLERIANA
@Notizie generaliNotizie cartinaLa
LA GERMANIALA GERMANIALA GERMANIALA GERMANIA Eleonora Colonna e Riccardo Battegazzore.
Germania.
Transcript della presentazione:

GERMANIA LA GERMANIA CONFINA CON: Polonia, Repubblica Ceca, Austria, Svizzera, Francia, Belgio, Paesi Bassi, Danimarca ed è bagnata dal Mare del Nord e dal Mar Baltico. Il territorio è formato da tre regioni con caratteristiche diverse: -Regione settentrionale -la zona centrale -parte meridionale

UN PO’ DI STORIA NAZISMO Nel 1929 una grave crisi economica contribuì all’affermarsi del Partito nazista, guidato da Hitler, che instaurò una dittatura “1933”. L’invasione tedesca della Polonia portò allo scoppio della seconda guerra mondiale “1939-1945”, durante la quale vennero uccisi milioni di ebrei.  

AUSCWITZ La Germania è stata protagonista durante la 2° guerra mondiale per la persecuzione degli Ebrei creando dei campi di concentramento come AUSCHWITZ , in Polonia reso operativo il 14 giugno del 1940. Questo era un vero e proprio campo di sterminio dove gli ebrei erano prigionieri e subivano forti maltrattamenti; erano infatti costretti a vivere in condizioni igieniche molto precarie che causavano la trasmissione di parassiti e germi che determinavano la diffusione di malattie, erano denutriti e venivano uccisi nelle camere a gas. Nel 1942 si raggiunse la cifra di 20.000 detenuti. Sopra il cancello di ingresso si trovava la cinica scritta Arbeit Macht Frei (il lavoro rende liberi).

LUOGHI PIU’ BELLI DELLA GERMANIA . Castello di Neuschwanstein   Neuschwanstein è un castello costruito alla fine del XIX secolo e situato a Sud della Baviera nei pressi di Fussen, nella località di Schwangau, di fronte al castello di Hohenschwangau.

Capitale tedesca : BERLINO e LA STORIA DEL SUO MURO Il Muro di Berlino era un sistema di fortificazioni fatto costruire dal governo della Germania Est per impedire la libera circolazione delle persone tra Berlino Ovest e Est. E’ la capitale della Repubblica Federale di Germania e sede del suo governo, è uno dei più importanti centri politici, culturali, scientifici, fieristici e mediatici d'Europa e, dopo Londra, il secondo comune più popoloso dell'Unione europea, con 3.562.166 abitanti.

Porta di Brandeburgo La Porta di Brandeburgo è una porta in stile neoclassico di Berlino, situata fra i quartieri di Mitte e Tiergarten. È il monumento più famoso di Berlino ed è conosciuto in tutto il mondo come simbolo della città stessa e della Germania.

Duomo di Colonia Il duomo di Colonia è una chiesa cattolica, il cui nome ufficiale è chiesa dei Santi Pietro e Maria. Con le sue Torri cuspidate di ben 157 metri di altezza, è la seconda chiesa più alta della Germania, dopo il Duomo di Ulma (completato nel 1890), e la terza più alta al mondo.

Squadre di Calcio Bayern Monaco Club calcistico: Il Fußball-Club Bayern München, noto internazionalmente come Bayern München o Bayern Monaco, è una società polisportiva tedesca avente sede a Monaco di Baviera. Ha vinto 25 campionati, 17 Coppe nazionali, 4 Super coppe di Germania e 6 Coppe di Lega tedesche, nonché una tra le più vittoriose del mondo vantando 2Coppe Intercontinentali, 5 Coppe dei Campioni/Champions, League, 1 Coppa UEFA, 1 Coppa delle Coppe, 1 Super coppa europea ed 1 Mondiale per Club FIFA. 

Ballspielverein Borussia o Borussia Dortmund Società calcistica Dortmund Il Ballspielverein Borussia o Borussia Dortmund è una società calcistica tedesca di Dortmund, città della Renania Settentrionale. È uno dei club calcistici tedeschi più titolati, avendo conquistato in campo internazionale una Coppa delle Coppe nel 1965-1966, una Champions League nel 1996-97 e una Coppa Intercontinentale nel 1997. Otto titoli nazionali, tre Coppe di Germania e cinque Super Coppe di Germania..

AMBURGO Città in Germania Amburgo è una città della Germania, posta sull'estuario del fiume Elba. È la seconda città più popolosa della Germania, dopo la capitale Berlino, ed è anche la città non- capitale più popolosa dell'Unione europea.

Meclemburgo-Pomerania Anteriore (Mecklenburg Vorpommern)   Meclemburgo-Pomeriana Anteriore è uno dei sedici Länder (stati federati) della Germania. Sesto per superficie, ma solo tredicesimo per popolazione, tra i sedici stati della nazione. La sua sede amministrativa è Schwerin, mentre il centro più popoloso è il porto baltico di Rostock.

Mar Baltico Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinava, dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi. Sfociano nel mar Baltico cinque grandi fiumi: l'Oder, la Vistola, il Njemen, la Daugava (o Dvina Occidentale) e la Neva.  

Repubblica Germania La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale. Nel 1949, dopo la Seconda guerra mondiale, la Germania venne divisa in due stati separati – Repubblica Federale di Germania (Germania Occidentale o BRD) e Repubblica Democratica Tedesca(Germania Orientale o DDR). I due Stati si riunificarono solo nel 1990. La Germania Occidentale fu un membro fondatore della Comunità economica europea (CEE) nel 1957 (e divenne Unione europea nel 1992). Partecipa dal 1995 agli accordi di Schengen e ha adottato la moneta unica europea, l'euro, nel 2002 in sostituzione del marchio tedesco.

Angela Merkel Angela Dorothea Kasner  (Amburgo, 17 luglio 1954) è una politica tedesca. Dal 22 novembre 2005 ricopre la carica di Cancelliere della Germania. Eletta dal Parlamento tedesco nel Meclemburgo-Pomerania Anteriore, è Presidente dell'Unione Cristiano-Democratica dal 9 aprile 2000 e Presidente del gruppo parlamentare dal 2002 al 2005. Nominata per la prima volta Cancelliere a seguito delle elezioni federali del 2005, ha guidato una grande coalizione con il partito consociato, l'Unione Cristiano-Sociale e con il Partito Socialdemocratico sino al termine della legislatura (2009).

LAVORO SVOLTO DA: Sebastian, Andrea, e Ludovico. FINE LAVORO SVOLTO DA: Sebastian, Andrea, e Ludovico.