Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
CALCOLO A ROTTURA (S.L.U.) DIAGRAMMI MOMENTO CURVATURA
Advertisements

PROBLEMA DI SAINT-VENANT
Sezione tipo di una paratia tirantata
Elementi sollecitati da tensioni tangenziali: il taglio
Il metodo semiprobabilistico agli stati limite: il calcestruzzo armato
Flessione retta elastica travi rettilinee (o a debole curvatura)
Il termine nodo si riferisce a zone in cui concorrono più elementi strutturali. Fino a non molti anni fa, si pensava che i nodi si trovassero comunque.
MODELLAZIONE DELLA RISPOSTA NON LINEARE
INTRODUZIONE AL CORSO DI TECNICA DELLE COSTRUZIONI
LEZIONE N° 9 – IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Determinazione della curvatura nello stato fessurato
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Richiami sui metodi di misura della sicurezza
LEZIONE N° 7 – IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO Generalità
LEZIONE N° 3 – STATO LIMITE ULTIMO DI INSTABILITA’
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Corso di Tecnica delle Costruzioni – I° Modulo – A/A
Alberto Franchi Teoria e Progetto di Costruzioni e Strutture
STS s.r.l - Software Tecnico Scientifico
SLE DI DEFORMAZIONE IN TRAVI DI CEMENTO ARMATO
VERIFICA ASTE AGLI S.L.U.. VERIFICA ASTE AGLI S.L.U.
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
Valutazione delle cadute di tensione nelle travi in c.a.p
STRUTTURE BIDIMENSIONALI PIANE
Corso di Tecnica delle Costruzioni II - Teoria delle Esercitazioni
Lezione n° 12 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
STRUTTURE MISTE ACCIAIO-CLS
SLE DI DEFORMAZIONE IN TRAVI DI CEMENTO ARMATO
Lezione n° 14 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
Calcolo dei pilastri in Cemento Armato allo SLU
Franco Angotti, Maurizio Orlando Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale, Università degli Studi di Firenze Progetto con modelli tirante-puntone.
IL PROGETTO DELLE TRAVI IN C.A. SOGETTE A TORSIONE
SLE DI FESSURAZIONE IN TRAVI DI CEMENTO ARMATO
Progetto di Strutture INTRODUZIONE AL CORSO Dipartimento di Ingegneria
PROGETTO DELLE FONDAZIONI DI UN TELAIO IN CEMENTO ARMATO
Lezione n° 9 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
STATI LIMITE DI ESERCIZIO
- materiali - analisi strutturale - stati limite ultimi
AICAP - Guida all’uso dell’EC2
Lezione n° 13 Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Corso di Teoria e Progetto di Ponti – A/A Dott. Ing. Fabrizio Paolacci.
GUIDA ALL’USO DELL’EUROCODICE 2 NELLA PROGETTAZIONE STRUTTURALE
Le strutture di calcestruzzo: dall’Eurocodice 2 alle Norme Tecniche
FACOLTA’ DI INGEGNERIA PROGETTO DI STRUTTURE A/A Docente: Ing. M. Malena PROGETTO DI TELAI IN C.A.
Perdite istantanee e Cadute lente in travi di CAP
INTRODUZIONE AL CORSO DI CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Università degli Studi Roma Tre – Facoltà di Ingegneria – Corso di Cemento Armato precompresso A/A Richiami di geometria delle Aree Università.
Università degli Studi Roma Tre – Facoltà di Ingegneria – Corso di Cemento Armato precompresso – A/A La tecnologia della Precompressione IL CEMENTO.
IL CEMENTO ARMATO PRECOMPRESSO
Statica delle sezioni in cap
Metodi di verifica agli stati limite
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Università degli studi di salerno
Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Laurea magistrale in Ingegneria Civile in Protezione… Corso di Cemento Armato Precompresso –
Verifica allo SLU di sezioni inflesse in cap
Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Laurea magistrale in Ingegneria Civile in Protezione… Corso di Cemento Armato Precompresso –
Il calcolo in fase elastica delle sezioni composte c.a.- c.a.p.
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Laurea magistrale in Ingegneria Civile in Protezione… Corso di Cemento Armato Precompresso –
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
Progetto di travi in c.a.p isostatiche
La circonferenza e l’ellisse La sezione conica è l’intersezione di un piano con un cono. La sezione cambia a seconda dell’inclinazione del piano. Se il.
Teoria delle Piastre e dei Gusci
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FERRARA Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Civile Corso di COSTRUZIONI IN C.A. E C.A.P. ESERCIZI.
Corso di Laurea in Ingegneria Civile
Progetto di Strutture SLE IN TRAVI DI C.A. Dipartimento di Ingegneria
Transcript della presentazione:

Università degli Studi di Roma Tre - Facoltà di Ingegneria Laurea magistrale in Ingegneria Civile in Protezione… Corso di Cemento Armato Precompresso – A/A 2015-16 Cenni alla verifica tensionale allo SLE di sezioni parzialmente precompresse

Introduzione La verifica di travi allo SLE in termini di tensioni di travi precompresse risulta particolarmente agevole in presenza di precompressione totale o limitata a causa della presenza del cls totalmente reagente. Nel caso di travi in c.a. parzialmente precompresse la sezione risulta parzializzata (Stadio II) e la semplice applicazione della formula di Navier per travi pressoinflesse non è più sufficiente. In particolare, occorre far riferimento alla teoria delle travi pressoinflessa in presenza di calcestruzzo non reagente a trazione. Un’ulteriore complicazione riguarda la dipendenza dello sforzo normale nell’acciaio dal livello di fessurazione del cls che risulta quindi variabile.

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Stato deformativo e tensionale in una trave in cap allo SLE Parzializzata (Stadio II) Momento M N=cost MU x N My u Deformazioni Tensioni Md c > cf Mf yc x c Curvatura cf cd cy cu y Stadio I Stadio II z sc > fctm Stadio III Centro di pressione (Sezione parzializzata)

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Per la soluzione del problema occorre imporre le equazioni di equilibrio alla traslazione e rotazione della sezione. Più in particolare: Imponendo l’equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni si giunge alla determinazione dell’asse neutro Imponendo l’equilibrio alla traslazione si giunge infine alla valutazione dello stato tensionale nella sezione.

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni x C C è il centro di pressione il quale rappresenta anche l’origine del sistema di assi x, y G è il baricentro, origine degli assi del sistema di riferimento x, z Sia yc e yn la distanza dell’asse neutro rispetto all’asse x e z Data la linearità, la tensione nella generica fibra ad altezza y può essere espressa come segue N u c > cf yc yn x y z sc > fctm Centro di pressione (Sezione parzializzata) Baricentro Costante da determinare

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni x C Data che l’origine degli assi è stato posto in C occorre imporre l’equilibrio alla rotazione rispetto ad esso N u c > cf yc yn A* x y z sc > fctm M. Inerzia e M. Statico sezione fessurata rispetto a x

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni x C L’equazione così determinata e non-lineare in yp. In particolare è una equazione algebrica di 3° grado la cui soluzione si può determinare utilizzando soluzione numeriche iterative, come ad esempio il metodo della tangente o della secante Per la sezione rettangolare la soluzione può espressa in forma semplice: N u c > cf ysi yc yn x y z sc > fctm Centro di pressione

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni x C N u c > cf ysi yc yn x Dopo alcune manipolazioni algebriche….. y z Centro di pressione

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni x C N u c > cf ysi yc yn x y z Centro di pressione

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni x C N u c > cf Per risolvere questa equazione è possibile utilizzare agevolmente il metodo delle tangenti (metodo di Newton). ysi yc yn x Il metodo consiste nell’utilizzare la formula ricorsiva seguente y z Centro di pressione

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla rotazione della sezione rispetto al centro delle pressioni x C N Noto yp si può determinare la posizione dell’asse neutro rispetto al sistema di riferimento naturale x, z u c > cf ysi yc yn x Di conseguenza è possibile passare alla valutazione dello stato tensionale nelle fibre più critiche y z Centro di pressione

Stato tensionale e deformativo in travi pressoinflesse parzializzate Equilibrio alla traslazione per la determinazione delle tensioni C Noto yp si può imporre il soddisfacimento dell’equilibrio alla traslazione x N u c > cf ysi yc yn x Dove Sx* è il momento statico dell’area tesa rispetto all’asse x. Di conseguenza: (CLS) y z Centro di pressione (ACCIAIO)

Il calcolo delle tensioni in travi di cap parzializzate Nelle travi parzialmente precompresse la parzializzazione si ha in genere in fase di esercizio. Sicché si parte dalla fase (1) in cui c’è solo la precompressione nella quale in genere la sezione è interamente reagente, poi si passa alla fase (2) detta anche di precompressione, nella quale lo stato tensionale si annulla e poi alla fase (3) in cui la sezione risulta parzializzata. N.B: Nel passaggio tra fase 1 e 3 la forza di precompressione cambia.

Il calcolo delle tensioni in travi di cap parzializzate Fasi per il calcolo dello stato tensionale Per il calcolo dello stato tensionale si procede come segue: Si calcolo la forza di compressione F che porta la sezione nello stato di decompressione totale Determina lo stato tensionale della sezione parzializzata soggetta a F e al momento esterno

Il calcolo delle tensioni in travi di cap parzializzate Fasi per il calcolo dello stato tensionale

Esempio

Esempio

Esempio

Esempio

Esempio N x u yc yn x y

Esempio

Esempio

Reference Per maggiori approfondimenti si consiglia la lettura del seguente articolo scientifico pubblicato dal Prestressed Concrete Institute (PCI – www.pci-org)