Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cooperazione Territoriale Europea Strumento Europeo di Vicinato - ENPI
Advertisements

Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina
Ricerca e innovazione: opportunità e risorse per le imprese della moda Carpi, 19 giugno 2006.
La Provincia presenta Gli itinerari per l'Expo Alla scoperta del territorio, parlando di Expo 10 giugno 2013 Silvia Lanzani Assessore provinciale alla.
1 Limpegno dellEuropa per le PICCOLE e MEDIE IMPRESE è una realta con Enterprise Europe Network.
Lo sviluppo del Progetto Capitale umano nei mercati territoriali Fondo di perequazione /09/2010Unioncamere Emilia-Romagna.
Fondo Integrativo Speciale per la Ricerca 13 settembre 2004
Un esempio di comunicazione: Il “Marketing Territoriale”
Comunicazione aziendale
Il contributo dellingegneria agraria alla sicurezza nel settore agroalimentare ed ambientale Failla Antonino Presidente dellAssociazione Italiana Ingegneria.
1 Interventi per la qualificazione delle risorse umane nel settore della ricerca e della innovazione tecnologica: Spinner 2013.
Governare la modernità Passare dalla produzione delle conoscenze alla condivisione dei saperi per un loro utilizzo Favorire disseminazione delle competenze.
Adalberto Casalboni, CISE
1 - Sistema delle Camere di Commercio del Veneto IMPRENDITORIA FEMMINILE: i servizi delle Camere di Commercio.
Progetto Integrato Territoriale n. 4 Area della Murgia Promozione dell internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali Incontro di partenariato per.
Progetto INTRAPRENDERE : 4 finestre sul mondo del lavoro per i giovani Venerdì 14 dicembre 2012.
La ricerca nelluniversità e le imprese: come sviluppare nuove sinergie? Silvio Aime Agenzia della Ricerca dellUniversità di Torino La ricerca nelluniversità
prospettive e linee di policy
Azioni di riabilitazione ed inclusione sociale in Regione Campania attraverso la green economy Giovanni Bartoli, progetto Pro.P, ISFOL Obiettivi: La realizzazione.
Le filiere agro-alimentari
LA DOCUMENTAZIONE EDUCATIVA Comunicazione, Formazione e Ricerca nel sistema formativo dellEmilia Romagna 5 novembre 2009 Claudia Vescini.
8 aprile 2009PREVENTIVO ECONOMICO INTERVENTI DI PROMOZIONE ECONOMICA ANNO 2009.
LA CAMERA DI COMMERCIO DI RAGUSA DELLE ECCELLENZE ENOGASTRONOMICHE
Conferenza di servizio Il profilo e lidentità dei Licei Economico-sociali La Rete LES Piemonte Torino – 16 aprile 2013 Maria Teresa Ingicco
Attuazione Approccio Leader Nelle Terre Pescaresi PSR 2007 – 2013 Asse IV.
Progetto NEW POLIS Intervento Convegno 12 luglio 2010 Hotel De la Ville, Avellino Dott. Luciano Mandato.
ECONOMIA E CULTURA DELL’ ALIMENTAZIONE
INTRODUCTION LANDSCAPE POLICIES
Azienda La Costigliola Rovolon (Pd), venerdì 1° giugno 2012
P.O.F. Collegio Docenti elabora C. dI. adotta I consigli di classe attuano.
LE RACCOMANDAZIONI DI PIACENZA. Le raccomandazioni di Piacenza Qualità urbana e sostenibilità territoriale.
1 secondo forum pubblico con la cittadinanza F a b r i a n o 30 _settembre_ 2006 _Ambito socio-economico, formazione, competitività,
Partenariato e Innovazione: problemi e prospettive Intervento di Aurelio Bruzzo (Dipartimento di Economia Istituzioni Territorio dellUniversità di Ferrara.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
International Co-operation European Integration Internationalisation Un caso di successo Un approccio partecipativo allinnovazione 1Francesco Natale, Bologna.
scienza di eccellenza: eccellenze della ricerca scientifica europea
Verso l’Investimento Territoriale Integrato della Val di Vara Incontro pubblico Rocchetta di Vara, 13 settembre 2014 L’evoluzione della valle e delle competenze.
IRC – 2011 I nnovazione, R icerca, C ompetitività Dalla “rete” per la conoscenza al “network” per competere.
Tre Regioni leader in Europa
MISSION Istituto Tecnico Commerciale Settore Economico
1^ BANDO REGIONALE “RICERCA E SVILUPPO” NEGLI AMBITI TECNOLOGICI DELLA SMART SPECIALIZZATION POR FESR MARCHE Il POR FESR Marche si.
Economia e Marketing Agroalimentare * Alessio Cavicchi Facoltà di Scienze della Formazione, dei Beni Culturali e del Turismo Di che si tratta? Obiettivi.
AZIONI DI ORIENTAMENTO POSTDOC. NECESSITA' DI AVVIARE INIZIATIVE DI ORIENTAMENTO POSTDOC CON: un Servizio specifico di Orientamento postdoc per dottorandi.
Partnership Università di Cagliari – UniCredit Banca di Roma
POR FESR FVG OBIETTIVO COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE Programma operativo regionale FESR Relazioni internazionali e comunitarie.
Il Progetto «Liguria Orienta» Un’azione a livello regionale a sostegno dell’alternanza scuola-lavoro e dell’orientamento Raffaella Bruzzone - Unioncamere.
Coordinamento Regionale C.so Allamano, 126/A – Grugliasco (TO) - Tel. 011 –
Geografia dell’Unione Europea LEADER Martedì 4 maggio 2010 Dott. Pierluigi Magistri.
La nuova agricoltura e le nuove professoni Roma Monterotondo 21 settembre 2015 Biancamaria Torquati DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE, ALIMENTARI E AMBIENTALI.
In un contesto di difficoltà e crisi come quello attuale, il PSR diventa uno strumento importante per lo sviluppo e la crescita economica e sociale del.
ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
Dipartimento di Scienze della Vita e Ambiente Sezione di Scienze farmaceutiche, Farmacologiche e Nutraceutiche Laboratorio Food Toxicology (Food Toxicology.
Innovazione e imprenditorialità
Social media e opportunità di business Francesca Cabiddu Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Presidente del Corso di Laurea in Economia Manageriale.
Le analisi morfocolorimetriche dei semi per la valorizzazione e promozione dei prodotti agroalimentari della Sardegna.
Laboratorio di Telecomunicazioni Tecnologie per l’Internet degli Oggetti.
La cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali L’eredità Leader+ Barbara Zanetti LEADER+ - Le reti e la cooperazione tra le aree rurali del Mediterraneo.
Luiss Business School - ricerca e consulenza1. STRUTTURA E DIMENSIONI DELL’AGRONETWORK Luiss Business School - ricerca e consulenza... IN GRADO DI ATTIVARE.
Sede amministrativa e didattica: Scuola Superiore di Scienze delle Amministrazioni Pubbliche – Ampliamento Polifunzionale, piano III, Unical – Arcavacata.
Roberto Esposti 1 Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Facoltà di Economia “G. Fuà” Università Politecnica delle Marche Presentazioni.
Corso E-learning sulla Valutazione dello Sviluppo Rurale della Rete Rurale Nazionale (E-VALPROG) Struttura e contenuti Nell’ottica dell’azione volta alla.
Piano Nazionale Scuola Digitale Pilastro fondamentale della Legge 107/2015 che persegue l'innovazione del sistema scolastico e le opportunità dell'educazione.
PROGETTI INTEGRATI DI FILIERA dall’elaborazione del progetto all’attuazione PSR Progettazione Integrata Progetti Integrati di Filiera a cura.
Misura 16 Giuliano Polenzani. Misura Cooperazione un nuovo modo per rispondere alle sfide del millennio competitività dell’agricoltura gestione sostenibile.
POLITECNICO DI TORINO Avviso per lo sviluppo e il potenziamento di cluster tecnologici nazionali Area Supporto alla Ricerca e al Trasferimento Tecnologico.
Presentazione della Rete Rurale Nazionale Task Force Leader La Dimora dei Cavalieri - Vaglio di Basilicata (PZ) Laboratorio LEADER 21 giugno M. Assunta.
Programma operativo regionale FESR La Toscana che cresce Ricerca, innovazione, competitività, sviluppo territoriale sostenibile.
PSR SICILIA Animazione, attivazione e coinvolgimento del Partenariato per l’elaborazione della Strategia Comune di Sviluppo del Territorio.
IL DOCUMENTO STRATEGICO PRELIMINARE DELLA VALLE D’AOSTA Nadia Savoini - Luigi Malfa Aosta, 20 marzo 2006.
Claudio Brédy Capo Servizio Politiche comunitarie Assessorato dell’Agricoltura e Risorse naturali Gli scenari condivisi delle evoluzioni attese del contesto.
Transcript della presentazione:

Cibo e Territorio. Strategie territoriali e innovazione organizzativa delle produzioni agro- alimentari locali e di qualità. Benedetto Meloni Ester Cois

Competenze sviluppate: come funzionano Ricerca-Azione volta all'innovazione sociale di prodotto e di processo. Due Aree Tematiche: 1) Specificità Produttive 2) Strategie di Differenziazione Selezione di oltre 100 studi di casi aziendali, corrispondenti a buone pratiche, lungo quattro filiere (vitivinicola, olearia, casearia, della pasta e pane). Somministrazione di un questionario strutturato e validato, articolato su 5 sezioni: 1) caratteristiche dell'impresa; 2) descrizione dell'attività produttiva nella filiera agro-alimentare di collocazione; 3) declinazione dell'approccio multifunzionale in azienda; 4) strategie di sviluppo e qualità; 5) reti e relazioni.

Competenze sviluppate: come funzionano Definizione operativa del processo di Costruzione Sociale della Qualità in ambito agro-alimentare: a) In rapporto a Evoluzione dei Consumi b) Non solo in termini Tecnologici e di Sicurezza Alimentare c) Ma in relazione alla Tipicità e Distinzione territoriale d) Che incorpora Saperi Locali e Competenze Esperte

Competenze sviluppate: come funzionano Ricostruzione dei diversi tipi di Rete attraverso cui fluiscono l'Innovazione e l'Organizzazione Sistemica delle imprese: a) Reti commerciali; b) Reti territoriali; c) Reti di di conoscenze, saperi e competenze. Approccio alla Multifunzionalità Aziendale come Strategia di Competizione e Cooperazione territoriale: a) Approfondimento b) Ampliamento c) Riposizionamento

Competenze sviluppate: possibili applicazioni La Ricerca-azione mira al coinvolgimento delle Istituzioni Intermedie (Camere di Commercio, etc.) e Associazioni di Categoria (Coldiretti, etc.) per l'attivazione di Contratti di Rete tra imprese. Produzione di linee-guida per la formulazione di politiche di promozione di prodotti agro-alimentari tipici, mediante tre declinazioni operative: a) Marchio Collettivo Volontario; b) Paniere dei Prodotti Tipici; c) Ristorante Tipico di Qualità.

Competenze sviluppate: sviluppi futuri attesi Coerenza tra gli obiettivi della ricerca-azione e le finalità della Progettazione Europea legata al PSR : a) Crescita Sostenibile (Valorizzazione del patrimonio naturale e culturale dei territori coinvolti, con particolare riferimento alle aree interne; b) Crescita Intelligente (Creazione e Miglioramento della connessione tra cluster d'imprese; Sostegno alla competitività e alla capacità di attrazione dei singoli territori coinvolti).

Cosa possiamo offrire e a chi Formazione sui temi dell'agroalimentare di qualità tramite la Scuola Estiva di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco”, giunta alla sua decima edizione, rivolta non solo ad un pubblico accademico ma agli operatori socio-economici territoriali. Accompagnamento Progettuale per l'attivazione di Contratti di Rete a imprese attive nel settore agro-alimentare Disseminazione dei risultati presso la Comunità Scientifica tramite pubblicazioni di valenza nazionale e internazionale (Meloni B. e Farinella D., (a cura di) “Sviluppo Rurale alla Prova. Dal territorio alle politiche”, Torino, Rosenberg e Sellier, 2013; Meloni B. (a cura di), “Aree Interne e Progetti d'area”, Torino, Rosenberg e Sellier, forthcoming)

Chi siamo Si tratta di un percorso di ricerca articolato su diversi progetti dal 2012 in poi, coordinati da Benedetto Meloni, Gianfranco Bottazzi ed Ester Cois nell'ambito del Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni dell'Università di Cagliari e dell'Associazione Culturale Terras (su finanziamenti Camera di Commercio di Cagliari, Legge Regionale 7/2007 e Fondazione Banco di Sardegna), orientato complessivamente a evidenziare le traiettorie innovative lungo le quali si sta riconfigurando l'agricoltura isolana. Del gruppo di ricerca fanno parte Domenica Farinella, Erika Sois, Carla Locci, Marco Locci, Silvia Podda, Claudio Orefice, Claudia Sedda. Gli sviluppi della ricerca-azione si sono avvalsi di periodiche occasioni di affinamento teorico e operativo durante le più recenti edizioni della Scuola Estiva di Sviluppo Locale “Sebastiano Brusco”, che si svolge a Seneghe e che coinvolge, oltre al Dissi di Cagliari, altri Dipartimenti e Centri di Ricerca Nazionali: Dipartimento Scienze Politiche e Sociali dell'Università della Calabria; Dipartimento Cultura Politiche e Società dell'Università di Torino; Master di Sviluppo Locale dell'Università del Piemonte Orientale; Laboratorio di Economia Locale dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza; Inea (Istituto Nazionale di Economia Agraria).

Contatti Sito Web: Indirizzo: Dissi (Dipartimento di Scienze Sociali e delle Istituzioni), Viale Sant'Ignazio da Laconi 78, Cagliari, Coordinatori Scientifici: Benedetto Meloni Gianfranco Bottazzi Ester Cois Ricercatori: Domenica Farinella Carla Locci Marco Locci Claudio Orefice Silvia Podda Claudia Sedda Erika Sois