ASSEMBLEA ANNUALE 2015 Programma della serata - Elezioni: Rinnovo Cariche Sociali 2016 / 2018 - Consuntivo Attività 2015 - Quote Sociali e Tesseramento.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
2010. Sai orientarti in montagna? Hai mai dormito in un rifugio alpino?
Advertisements

Rifiuti 21 Network Gruppo di lavoro nazionale
Lombardia e mini-rugby
“Sistematica, status, caratteristiche generali”
2011. Sai orientarti in montagna? Hai mai dormito in un rifugio alpino?
AZIMUT CLUB 23° CORSO DI TREKKING Sai orientarti in montagna?
IL TIROCINIO DISFOR Dipartimento di Scienze della Formazione
LE QUATTRO STAGIONI LA PRIMAVERA L’ESTATE L’INVERNO L’AUTUNNO.
ANDARE IN MONTAGNA IN SICUREZZA
La coop. Oros: un esempio di imprenditorialità locale
ASSICURAZIONI: Istruzioni per luso Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio IvU.
Progetto integrato ARMONIE IN VALLE TESSO Compagnia di San Paolo, 8 febbraio Torino Tavolo di coordinamento Bando Valli di Lanzo.
La documentazione e i requisiti per la qualità dei corsi di studio:
Ciao capitolo 13.3 Compito. compito Ciao capitolo 13.2 Text.
Website: http// -
a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale a partire dalla festa di san Valentino il 18 febbraio in Cattedrale.
Scuola di Alpinismo Giovanile “I ghiri” - Piacenza
I TEMI DI STUDIO E ANALISI


Sai orientarti in montagna? Hai mai dormito in un rifugio alpino?
Rifugio Alpino “ai Sap”
ASSICURAZIONE Per i Soci: Liscrizione al CAI attiva automaticamente le coperture assicurative relative a: -Infortuni Soci: assicura i Soci nellattività
I SOCI SENIORES NEL CMI 2012: A CHE PUNTO SIAMO? LESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ Un VALORE AGGIUNTO per il CAI e per la SOCIETÀ
CONVENZIONE ASSICURATIVA ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI TORINO
CONVENZIONE 2010 C S A A Federata ARCI CACCIA ASSICURAZIONI GENERALI
BANCA DEL TEMPO “il tempo che vuoi” I° anno Via Giovanna Condorelli, 46 Catania A cura di Giuseppe Gentile.
lun mar mer gio ven SAB DOM FEBBRAIO.
Il Mosaico. 20 Febbraio 2009 Don Ruben con l’aiuto di un piccolo gruppo di animatori ha organizzato presso l’oratorio di San Colombano, una elettrifrizzante.
ESCURSIONI SOCIALI Accompagnamento di persone con limiti fisici  Quale responsabilità si assume l'accompagnatore che permette la partecipazione a una.
VOLONTARIATO SOCIALE  Sempre più spesso le Sezioni si rendono disponibili a svolgere funzioni di accompagnamento in escursione di:  disabili (attività.
10’ 9 settembre 2014 – Consiglio Direttivo UET 7. Bilancio mensile di verifica (Zanotto-Rovera)
Museo di scienze naturali di Torino Ente do Gestione delle Aree Protette delle Alpi Cozie Cai sezione di Giaveno Giardino Botanico Rea Comune di Giaveno.
…. Parco Nazionale Appennino Tosco Emiliano Viaggio di Istruzione Classi 2°C e 2°E SSI “G. Olivi”
I SOCI SENIORES nel CAI TRIVENETO 2010: A CHE PUNTO SIAMO? NB. Sostituire sfondo con foto inviata da Berlato L’ESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ Un VALORE.
10/06/ ’ 8 luglio 2014 – Consiglio Direttivo UET 4. Bilancio mensile di verifica (Zanotto-Rovera)
Gennaio LUN MAR MER GIO VEN SAB DOM
Il Calendario.
BILANCIO NONSOLOCRAL Programma 2014 GENNAIO TORNEO DI SCOPONE A COPPIE MERCOLEDI 8 GENNAIO ORE AL CIRCOLO NOI DI VEDELAGO.
Linee guida per il contingente AGESCI. Incontro IAB- Roma 7/8 Novembre 2009  dal 27 luglio al 7 agosto 2011  in Svezia, a Rinkaby, nella provincia di.
I SOCI SENIORES NEL CMI 2010: A CHE PUNTO SIAMO? L’ESCURSIONISMO nella TERZA ETÀ Un VALORE AGGIUNTO per il CAI e per la SOCIETÀ.
Italian -Months of the Year To know the months of the year
Assicurazione: copre i rischi per lo sciatore per morte sulle piste, invalidità permanente, Responsabilità Civile e spese di primo intervento (trasporto.
1 Conto Consuntivo 2008 ASSOCIAZIONE LECCHESE PER L’AIUTO AI GIOVANI CON DIABETE.
Assemblea Ordinaria 15 Febbraio 2015 A.R.I. ASSOCIAZIONE RADIOAMATORI ITALIANI Eretta in Ente Morale con D.P.R. n. 368 del Sezione ARI Fidenza.
ORATORIO S.G.BOSCO ESTATE RAGAZZI 2015.
GIOVANNI PAOLO IL GRANDE Immagini di un pontificato.
Gruppo di lavoro sulle riforme II parte Analisi dei costi delle possibili prestazioni del PROGETTO WELFARE dell’Ente.
DIOCESI CONCORDIA PORDENONE
Fermiamoci solo un momento. Pacchi, pacchetti, un pranzo regale, ecco che cosa è diventato il Natale : abbiamo smarrito la strada più vera. gennaio2016.
"Navi passeggeri in transito nel Porto di Livorno “ è uno strumento utile a far conoscere in anticipo le informazioni sulle date di arrivo e partenza.
Rapporto sul turismo in provincia di Cremona Anno 2015 Ufficio Statistica 9 maggio 2016.
Istituto Comprensivo Statale “Piazza Marconi” Vetralla
Teramo – Dr.ssa Valentina Lucci Raccolta differenziata porta a porta L’esperienza di Pettorano sul Gizio Riserva Naturale Regionale Monte Genzana.
CSV BERGAMO 16 ottobre CSV – BERGAMO 16 ottobre 2013 – Dr. Giovanni Cavedon.
Assemblea 2016 Un nuovo passo del nostro comune cammino 15/04/20161Assemblea 2016.
Rapporto intermedio progetto Erasmus Plus KA1, prima annualità
Iscrizione Liquidazioni Norme Bilanci Organi Presentazione Prestiti Cassa Ufficiali della Guardia di finanza Ultimo aggiornamento: 1 giugno 2016 La Cassa.
LICEO PORPORATO TALENTI NEODIPLOMATI CORK DUBLINO LORIENT 27/04/2016.
Il tempo i ritmi I mesi dell’anno della giornata I giorni
Concludiamo insieme l’Anno catechistico con: LA FESTA DIOCESANA DEGLI ORATORI, DEL CATECHISMO E DELLA FAMIGLIA Giovedì 2 giugno 2016 a Pont-Saint-Martin.
Gennaio 20.. LUNEDÌMARTEDÌMERCOLEDÌGIOVEDÌVENERDÌSABATODOMENICA.
Cap. Preliminare IV. Colori, stagioni, mesi, giorni.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
CALENDARIO PIRELLI PER SOLE DONNE
Calendario 2008 Le mie fotografie.
Gennaio 2010 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA
1 – 70 1 – Aprile – Maggio – Giugno – Luglio 1985
Transcript della presentazione:

ASSEMBLEA ANNUALE 2015 Programma della serata - Elezioni: Rinnovo Cariche Sociali 2016 / Consuntivo Attività Quote Sociali e Tesseramento anno Presentazione programma attività Assicurazioni CAI e SCI - Abbigliamento -Sito WEB e Facebook Scambio degli Auguri con rinfresco Scambio degli Auguri con rinfresco CAI Sottosezione di CANDIOLO

TESSERAMENTO ANNO 2015 SOCI ORDINARI98 10,00 980,00  Rinnovi75  Nuovi soci 21  Ex soci nuov. iscritti 2 SOCI ORDINARI JUNIORES 5 4,69 23,45  Rinnovi 3  Nuovi soci 2 SOCI FAMILIARI53 4,69248,57  Rinnovi 35  Nuovi 17  Da giovani a familiari 1 SOCI GIOVANI16 3,32 / 3,01 51,26  Rinnovi 11  Nuovi 5 TOTALE SOCI , ,50 TOTALE SOCI Mancati rinnovi- 18 Nuovi soci +49 CAI Sottosezione di CANDIOLO

TESSERAMENTO ANNO 2015 maschifemmine SOCI ORDINARI SOCI ORD. JUNIORES SOCI FAMILIARI SOCI GIOVANI TOTALE SOCI num%2014 Suddivisione per età: %11 % (totale soci) %11 % %52 % oltre %26 % Suddivisione per anno di iscrizione (soci ordinari attivi):  Prima del  2000 /  2006 /  2011 / CAI Sottosezione di CANDIOLO

4

CAI Sottosezione di CANDIOLO

SINTESI ATTIVITA’ DEL CAI CANDIOLO ANNO GITE GITE ALPINISTICHE GITE EEA (FERRATE) RACCHETTESOGGIORNITREK TOTALE ESCURSIONI NOTE 1 G.2 GG ELBA COSTIERA AMALFITANA TERRE ALPI APUANE LAGO DI GARDA + 4 SERATE TEMATICHE CARSO+TREK DOLOMITI + SERATE TEMATICHE SENTIERO FRANCESCANO+TREK DOLOMITI + SERATE TEMATICHE+ VISITE TECNICHE CAI Sottosezione di CANDIOLO

ESCURSIONI ESTIVE 2015 n° partec. 15 / 03 SEMAFORO DI CAPO NOLI – VARIGOTTI (SV) / 03 SENTIERO DEI CICIU – VALLE MAIRA (CN) ANNULLATA 12 / 04 MUSINE’ – VAL SUSA (TO) / 05 CASCATE DEL PESIO – VALLE PESIO (CN) 38 30/05-02/06 SENTIERO FRANCESCANO DELLA PACE – ASSISI - GUBBIO / 06 LAGHI DEL LAUSFER – VALLE STURA (CN) / 07 RIFUGIO CHABOD – VALSAVARENCHE (AO) /07 RIF. VACCARONE ROCCA D’AMBIN VAL DI SUSA (TO) 15 26/7-02/08 TREKKING DOLOMITI ALTA VIA N / 09 MONTE ROISETTA - VALTOURNENCHE (AO) /09 ANELLO DEL CARNINO ALTA VALLE TANARO (CN) / 10 ESCURSIONE REGIONALE COLLE DON BOSCO (AT) 6 04 / 10 PERTUS DI COLOMBANO ROMEAN VAL SUSA (TO) 9 25 / 10 BORGATA FIEMMINUTO – VAL PELLICE (TO) 33 CAI Sottosezione di CANDIOLO

* Attività invernali - ciaspole : 2 gite su 9 con 3 escursioni * Attività estive escursionistiche: * Gite di 1 giorno: 9 su 10 (9 su 10 nel 2014) * Gita di 2 gg: 2 con 4 escursioni (2 nel 2014) * Gita di 4 gg -Sentiero Francescano della Pace : 3 escursioni * Trekking Dolomiti: n. 8 escursioni su 8 (10 su 10 nel 2014) * Totale escursioni : n. 27 (26 nel 2014) * Totale escursionisti :n. 142 (120 nel 2014) +18% * N. totale partecipazioni alle escursioni : 435 (494 nel 2014 ) -12% * Di cui : Soci 359 ( 82% ), Soci di altre Sezioni 46 ( 11 %), Non soci 30 ( 7% ) * N. medio partecipanti per escursione : 16 (19 nel 2014) -16% * N. medi o partecipanti per escursioni estive : 18 (19 nel 2014 ) -5% * N. soci coinvolti nelle escursioni: 98 pari al 57% iscritti ( 2014 n.81 pari al 57% degli iscritti) * N. nuovi soci che hanno partecipato ad escursioni quest’anno: 25 (su 49 pari al 51%) * N. persone che hanno partecipato ad escursioni quest’anno e non l’anno scorso: 63 (su 142 pari al 44% partecipanti) CAI Sottosezione di CANDIOLO

INFORMAZIONI TECNICHE SULLE ESCURSIONI 2015 Altezze raggiunte Quota più alta: m 3378 Rocca d’Ambin (m 3334 Roisetta) Quota più bassa: m 276 Monte Capo Noli Dislivello salita Massimo : m 1230 Monte Roisetta Minimo : m 220 settima giornata trekking Dolomiti Media dei dislivelli m 566 (nel 2014 m 461) DifficoltàT (turistico) : n. 2 escursioni (n.8 nel 2014) E (escursionistica): n. 20 escursioni (n. 10 nel 2014) EE (escursionisti esperti): n. 2 escursioni (n. 8 nel 2014) MR-WT2 (escursione con ciaspole): n. 3 escursioni (n. 0 nel 2014) Capigita: n. 11 (n. 9 nel 2014) CAI Sottosezione di CANDIOLO

SERATE TEMATICHE / CULTURALI 2015 n° partecipanti  22 gennaio - Macchia Mediterranea 20  12 febbraio - Viaggio in Argentina 25  14 maggio - Fiori delle Alpi 20  28 maggio - Terremoto NEPAL 28 VISITE TECNICHE 2015  17 gennaio - Depuratore SMA Castiglione T.se 13  28 febbraio - Planetario Luserna San Giovanni 22  02 luglio - Visita Grattacielo Regione Piemonte 9  17 ottobre - Uso materiali di Sicurezza – Avigliana 9  29 ottobre - Rapaci delle Alpi 12  21 novembre - Ris. Nat. Valle Andona e Museo Paleontologico (AT) 16 CAI Sottosezione di CANDIOLO

CAI Sottosezione di CANDIOLO

CAI Sottosezione di CANDIOLO

QUOTE ASSOCIATIVE ANNO 2016 Nuovi soci + € 5,00 per tessera Il costo della tessera è comprensivo del SOCCORSO ALPINO anche sulle piste da SCI e della polizza ASSICURAZIONE INFORTUNI e RESPONSABILITA’ CIVILE per tutte le attività organizzate dal C.A.I. (non individuali ) Per i nuovi iscritti l’assicurazione decorrerà dal 1° GENNAIO 2016 Coloro che volessero richiedere una copertura assicurativa con massimali più alti (rif. scheda ASSICURAZIONI) lo potranno fare all'atto del tesseramento, aggiugendo € 4,00 Costo per partecipazione NON SOCI a escursioni giornaliere € 10,00 QUOTA TOT. Socio Ordinario 43,00 Socio Ord. Jun (18/22 anni) 22,00 Socio Familiare 22,00 Socio Giovane (< di 18 anni) 16,00 2^ Socio Giov. 9,00 CAI Sottosezione di CANDIOLO

ATTIVITA’ 2016 in programma ATTIVITA’ INVERNALI ESCURSIONI GIORNALIERE ESCURSIONI / GITE DI + GIORNI TREKKING SERATE TEMATICHE CULTURALI VISITE TECNICHE PRANZO SOCIALE 13 / 11 / 2016 ASSEMBLEA SOCI 15 / 12 / 2016 CAI Sottosezione di CANDIOLO

ATTIVITA’ 2016 in programma ATTIVITA’ INVERNALI  ESCURSIONI CON CIASPOLE (con UET Torino)  3 serate di presentazione, preparazione e approfondimento  6 uscite – periodo gennaio / marzo come da programma SETTIMANA BIANCA  Dal 28 febbraio al 4 marzo – Bellamonte di Predazzo (Val di FIEMME - Trentino )  SLEDDOG  GITA CON CANI DA SLITTA – Sestriere CAI Sottosezione di CANDIOLO

PROGRAMMA ESCURSIONISTICO 2016 PROGRAMMA ESCURSIONISTICO 2016  06 marzo > ANELLO DI CASTAGNETO PO E BOSCO DEL VAJ (collina torinese)  03 aprile > VARAZZE - CELLE (SV)  17 aprile > SENTIERO DEI CICIU (Villar san Costanzo – CN)  08 maggio > RAFTING SULLA STURA o ESCURSIONE COLLE ARPIONE (CN)  22 maggio > MONTE VANDALINO (Torre Pellice – TO)  giugno > BERGAMO E IL LAGO D’ISEO  19 giugno > MONTE BIRRONE (Val Varaita - CN)  luglio > WEEK END IN VAL VENY (AO)  17 luglio > PIC DU LAC BLANC (Fontcouvert Nevache – Francia)  31 luglio /07 agosto > TREKKING DOLOMITI – Cime di Lavaredo-M.te Piana-Cadini  11 settembre > BUCO DEL VISO MEIDASSA (Valle PO - CN)  25 settembre > CERTOSA DI MONTE BENEDETTO (VALLE SUSA – TO) – PASTA PARTY  09 ottobre > SUI SENTIERI DI LEONARDO - MOMBRACCO (Valle PO - CN) CAI Sottosezione di CANDIOLO

ATTIVITA’ NATURALISTICHE CULTURALI 2016 SERATE TEMATICHE del GIOVEDI’  28 GENNAIO > VIAGGI: Il Cammino di Santiago di Compostela  18 FEBBRAIO > RICERCA: Permafrost in Antartide e nelle Alpi  18 MARZO > GEOLOGIA: Idrato di metano e metodi di ricerca, estrazione e stoccaggio sotterraneo di petrolio e gas VISITE TECNICHE CULTURALI del SABATO  SETTEMBRE > Acquedotto Torino SMAT – Rivalta e Sangano  OTTOBRE > Miniera di talco di Garida (Forno di Coazze e Museo Geologico del CAI di Giaveno)  DICEMBRE > Metropolitana di Torino – Linea 1 – Lingotto / Piazza Bengasi. CAI Sottosezione di CANDIOLO

COPERTURE ASSICURATIVE 2016 COPERTURE ASSICURATIVE SOCI IN ATTIVITA’ INDIVIDUALE (SUPPLEMENTARE) – VALIDITA’ 01/01/2016 – 31/12/2016 CENTRO SCI TORINO – COPERTURA DA ATTIVARE SIA IN ATTIVITA’ ORGANIZZATA CHE PERSONALE Attivazione per i nuovi iscritti il giovedì in sede, validità dal sabato successivo OGGETTO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA COPERTURA ASSICURATIVA MULTISCI BASE € 9 PER L’INTERA STAGIONE COPERTURA ASSICURATIVA MULTISCI TOP € 13,5 PER L’INTERA STAGIONE INFORTUNIMorte € 5165 Invalidità permanente € 2585 Morte € 5165 Invalidità permanente € 2585 RIMBORSO SPESE MEDICHE€ 1500€ 3000 RESPONSABILITA’ CIVILE€ OGGETTO DELLA COPERTURA ASSICURATIVA COPERTURE ATTIVATE AUTOMATICAMENTE CON L’ISCRIZIONE ALL’ASSOCIAZIONE MASSIMALI - A CON SUPPLEMENTO DI 4 € AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE O RINNOVO MASSIMALI - B INFORTUNI VALIDA ESCLUSIVAMENTE IN ATTIVITA’ ORGANIZZATE Morte – € Invalidità permanente – € Rimborso spese di cura – Max 1600 € Morte – € Invalidità permanente – € Rimborso spese di cura – Max 2000 € SOCCORSO ALPINO VALIDA SIA IN ATTIVITA’ ORGANIZZATA CHE PERSONALE Rimborso spese € Diaria ricovero ospedaliero 20 € al giorno / max 30 giorni RESPONSABILITA’ CIVILEValida esclusivamente in attività organizzate INFORTUNI Diaria ricovero ospedaliero 30 € al giorno MASSIMALI – A – PREMIO 92,57 €MASSIMALI – B – PREMIO 185,14 € RESPONSABILITA’ CIVILEPREMIO 21 € CAI Sottosezione di CANDIOLO

ABBIGLIAMENTO CAI In sede il giovedì sera è possibile acquistare l’abbigliamento personalizzato CAI - CANDIOLO * SCALDACOLLO 8,00 € * PILE GILET20,00 € * T-SHIRT 5,00 € * CAPPELLINI 8,00 € * AGENDA UFFICIALE CAI 12,00 € CAI Sottosezione di CANDIOLO

Rimanete connessi con noi… E cercateci su Facebook Amici del Club Alpino Italiano di Candiolo CAI Sottosezione di CANDIOLO