Tra poco è Natale… è tempo di doni! Anche quest’anno per il Natale abbiamo pensato di realizzare un piccolo dono per le nostre famiglie. Durante l’ora.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
POESIE DI NATALE 2011 NATALE La festa più bella è Natale,
Advertisements

Scuola dell’Infanzia “Taverna Vinci” ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
IERI, OGGI E DOMANI COME E’ CAMBIATA LA TUA REGIONE?
Scuola Primaria Statale DON MILANI
DOCUMENTAZIONE del progetto bambini di anni tre - classe 4°primaria
Nel nostro quartiere è nata una nuova bellissima casa.. nel 2007 ti aspettiamo nella nuova sede. con tante novità, per tutti i gusti. VIENI A TROVARCI.
NEGOZIARE SIGNIFICATI IN FASE DI ASCOLTO
SONO TORNATO A TROVARVI…
CHIEDIAMO AIUTO AI BAMBINI
Immagini e Video di Natale!!!
SIAMO PRONTI PER COMINCIARE UNESPERIENZA DI ARTE SONORA GIOCANDO E CREANDO…
LA MIA SCUOLA Siamo Mamadou e Elia..
A NATALE VORREI.
Progetto: “Insieme per crescere”
Giochiamo con PowerPoint
SCUOLA PRIMARIA SILIQUA CLASSE 2^ “A”
Il Si Impersonale A caval donato Non si guarda in bocca.
1 2 Nella nostra scuola è in atto un processo di innovazione tecnologica, che considera la multimedialità come un efficace strumento del processo di.
Il Natale.
E’ tempo di festa: raccontami una storia
al Concorso Internazionale
A… COME ACCOGLIENZA.
Barzellette di Natale.
Buone Feste e...buona lettura
Una lettera per Babbo Natale.
Avanza con il klik del mouse
Da Palazzo Reale alla festa di Natale
Il nostro Natale Classe 2^ B Montessori.
GRUPPO PICCOLI MATEMATICI
GLI ALUNNI DELLA I SEZ A I.C. D’ANGIO’ TRECASE
AL CONCORSO INTERNAZIONALE
Anno scolastico 2013 / E SI RITORNA A SCUOLA.
PRESENTA PRESENTA So troppo avanti…un mi sta dietro nessuno®
In attesa del Natale 2012 Pino addobbato con cuoricini, stelline e palline realizzate a casa dai bambini con le mamme e i papà.
Io e gli altri Asti e la solidarietà Natale giramondo.
Iniziamo lopera… con polistirolo, colla e pazienza.
Avventura al campo estivo
La magica notte di S. Lucia
Un tuffo nelle parole Laboratorio linguistico con bambini di 5 anni
Viviamo in un’epoca di rapide, anzi rapidissime trasformazioni sociali; tutto cambia, tutto si evolve, tutto si trasforma. Non è cambiato fortunatamente,
A voi, miei cari amici del
Sulle Tracce del Passato
Progettazione Scuola dell’infanzia anni 5
Festa di Primavera Plesso di Cappelletta.
24 settembre 2014 GUSTAVO è venuto a trovarci…
IL NATALE DEI PICCOLI.
AVANZAMENTO MANUALE "Cavolo, di nuovo il Natale", pensava Christian ogni anno, quando si avvicinavano le feste.
Rivolgiamo a tutti i nostri Auguri e
FESTA DEL PAPà Caro papà noi ti vogliamo bene perché tu ci vuoi
Al momento della nascita, l’uomo si trova già immerso nei numeri …
Domenica speciale da Babbi Natale
ATTRAVERSIAMO LA PORTA MAGICA PER CONOSCERE LA SCUOLA INFANZIA “FRATELLO SOLE”….. PROGETTI E ATTIVITÀ a.s. 2014/2015.
LABORATORIO SUL PANE.
IL GESTO … DAL TEATRO ALL’ARTE
Scuola d'infanzia statale “G. Rossa” il mercatino per la festa di Porte A.per.TE.
Le nostre poesie di NATALE
GIOCO E IMPARO NUMERI E PAROLE.
Il pupazzo di neve Mettiamoci all’ opera.
Le classi quarte di Valle Madonna Si preparano ad un Natale di pace e serenità.
PROGETTO SOLIDARIETA’
Gli alunni della scuola "Iqbal Masih" (Via Speranza) in
Novembre 2015 dal 21 al 29 Dal Tetra pak alle Christmas stars! Classe IIF.
D UE MATTINATE ALLE E LEMENTARI A.S. 2013/14 CONTINUITA’ Classe2.0.
In collaborazione con l’ RSA e Centro diurno
Classi quarte IC “E. Mattei” – Matelica a. s. 2015/16.
PROGETTO DIDATTICO ANNUALE IL GUSTO DELLE STAGIONALITA’ E DELLA NATURA
Ambiente in continuità un treno carico di noi che … ci raccontiamo Classi prime e scuola dell’infanzia Don Milani Anno Scolastico 2013/14.
I genitori collaborano alla preparazione del presepe
Un lavoretto per Natale.
DAI DIRITTI DEI BAMBINI
Transcript della presentazione:

Tra poco è Natale… è tempo di doni!

Anche quest’anno per il Natale abbiamo pensato di realizzare un piccolo dono per le nostre famiglie. Durante l’ora di Arte e Immagine ci divertiamo molto a usare colla, punteruoli, forbici, carte, stoffe, lane e chi più ne ha più ne metta. La nostra classe diventa un piccolo laboratorio artigianale dove i più diversi e vari materiali prendono forma e vita. Ci siamo consultati e, dopo il Babbo Natale porta letterina dell’anno scorso, abbiamo scelto di reinterpretare un’icona universale di queste feste: l’albero di Natale. Ci siamo muniti di spago e colla e abbiamo iniziato i nostri lavori. La tecnica impiegata è risultata facile ma d’effetto, secondo noi. Lo abbiamo decorato con stelline e cuoricini, qualche fiocchetto e… un tocco di luccichio e il gioco è fatto!

Il nostro albero

Terminata la parte manuale ci siamo dedicati alla parte tecnologica. Avevamo già usato il programma Paint e ci eravamo divertiti molto. Quando la maestra ci ha proposto di realizzare un biglietto di auguri per accompagnare il nostro dono ci siamo voluti cimentare di nuovo con la tecnologia ed eccoci all’opera…

La nostra cartolina

Un po’ di auguri… Buon- Buonissimo Natale Buon- Buonissimo Natale, augurissimo speciale d’extra-super qualità alla mamma e al papà. Buon- Buonissimo Natale alla mia cara sorellina, alle zie, ai nonnini, a cugini e cuginetti, ai parenti larghi e stretti. Buon Natale agli abitanti della Terra tutti quanti. Chi scordai, chi altro c’è? Ah! Buon Natale anche a me! Pierluigi

Abbiamo assemblato il tutto e questo è il risultato!

Il nostro bosco incantato è pronto per arrivare nelle nostre case!

Buon Natale dai bambini della 2^ A e … al prossimo lavoro!