Prove Meccaniche sui materiali metallici

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Corso dell’A.A Università degli Studi di Trieste
Advertisements

PROPRIETA' DEI MATERIALI...
Proprietà dei materiali
Il ciclo termico Le proprietà modificabili sono: DUREZZA, RESISTENZA ALLE SOLLECITAZIONI, TENACITA’ ,LAVORABILITA’ ALL’UTENSILE E MALLEABILITA’
Le proprietà meccaniche le attitudini che ha un materiale a resistere a sollecitazioni o azioni esterne che tendono a deformarlo.
Meccanica 11 1 aprile 2011 Elasticità Sforzo e deformazione
La conoscenza delle proprietà ci consente
2. PROPRIETA’ STRUTTURALI DEL LEGNO
Esperienza di laboratorio sull’elasticità
Le forze conservative g P2 P1 U= energia potenziale
Una sfera di raggio r =1 m è poggiata su un piano orizzontale e mantenuta fissa. Un cubetto di piccole dimensioni è posto in equilibrio instabile sulla.
Urti Si parla di urti quando due punti materiali interagiscono per un intervallo di tempo estremamente breve. si possono sviluppare forze di intensità.
Rilievo delle armature Prove di qualificazione degli acciai
Il lavoro dipende dal percorso??
Stato limite ultimo di sezioni in c.a. soggette a pressoflessione
PROVE DI DUREZZA La durezza H (hardness) e’ la resistenza che la superficie di un materiale oppone alla sua penetrazione. La durezza influenza la resistenza.
Proprietà dei materiali
Prove di durezza La durezza è una misura della resistenza del materiale metallico alla deformazione plastica permanente. Viene misurata comprimendo un.
Formazione delle microcricche
Alberto Franchi Teoria e Progetto di Costruzioni e Strutture
STS s.r.l - Software Tecnico Scientifico
ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE G
LE FONDAZIONI.
Classificazione dei materiali
A. martini la MASSA INERZIALE (cambia diapo).
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO SAN BENEDETTO DEL TRONTO LAVORO MULTIMEDIALE di FRANCESCO SCARAMUCCI GIUGNO.
LA PROVA DI TRAZIONE OBIETTIVI
PROVE E CONTROLLI SUI MATERIALI
I MATERIALI: GENERALITA'
SOLUZIONI SOLIDE METALLICHE
La resilienza La resilienza è la capacità di un materiale di resistere a sollecitazioni impulsive (urti). Può anche definirsi come l'energia per unità.
Frattura Ogni processo di rottura avviene in due stadi : la formazione e propagazione della cricca Sono possibili due modi di rottura: duttile e fragile.
I solidi Hanno una forma e un volume ben determinati.
CLASSIFICAZIONE E PROPRIETÀ DEI MATERIALI
CIRCUITI IN CORRENTE CONTINUA
Viscosità o attrito interno In liquidi
PRIMO PRINCIPIO DELLA DINAMICA
Cenni teorici. La corrente elettrica dal punto di vista microscopico
Traccia per le relazioni di laboratorio
Le Forze.
Proprietà dei materiali
PROVA DI DUREZZA Prova di durezza Brinell Prova di durezza Vickers
Candidato: John Matteo Menei Relatore: prof. Marco Bernasconi
LE FORZE E IL MOVIMENTO.
LE FORZE.
PROPAGAZIONE DELLE ONDE SISMICHE
TECNOLOGIA DEI MATERIALI
Consolidamento di edifici in muratura (a cura di Michele Vinci)
Materiali *.
GLI STATI DELLA MATERIA
LE PROVE DI DUREZZA.
DOWNLOAD MAPPA CONCETTUALE
I PRINCIPI DELLA DINAMICA
Proprietà dei solidi.
Lavorazioni per deformazione plastica Dipartimento di Ingegneria Meccanica Università di Roma “Tor Vergata” Tecnologia Meccanica 1 Lavorazioni per deformazione.
La famiglia dei metalli
Prof.ssa Veronica Matteo
La classificazione dei metalli Durante l’esperienza con il PLS abbiamo avuto modo di classificare i metalli secondo i nostri sensi. E’ possibile effettuare.
Introduzione alla scienza dei materiali. Informazioni utili Ricevimento: giovedì ore (o previo appuntamento.
Classificazione e designazione convenzionale degli acciai
CND: Ultrasuoni Dipartimento di Ingegneria dei Materiali e della Produzione Università di Napoli “Federico II” Tecnologia dei materiali e sistemi di lavorazione.
Proprietà meccaniche Prove meccaniche prova di trazione
Vittore Carassiti - INFN FE1. asportazione del truciolo - 4 Vittore Carassiti - INFN FE2 DURATA DEL TAGLIENTE INTRODUZIONE La velocità di taglio e gli.
Viscoelasticità Il comportamento caratteristico di polimeri organici termoplastici o polimeri poco reticolati intermedio tra il comportamento elastico.
(a) Durometro (b) Sequenza per la misura della durezza con un
Provino sagomato secondo norma: sezione circolare
Le prove sui materiali Le prove meccaniche meccaniche tecnologiche
Proprietà dei materiali
Transcript della presentazione:

Prove Meccaniche sui materiali metallici Per sottoporre un materiale a una prova meccanica di resistenza, si preleva un campione dal materiale stesso, detto PROVINO. Esso viene sottoposto ad una serie di operazioni per testarne la resistenza, tali operazioni portano alla distruzione del provino, tali operazioni prendono il nome di PROVE DISTRUTTIVE. Provino Materiale Risultati di resistenza Distruzione del provino

Resistenza a Trazione Modulo di Elasticità (E) Carico di Snervamento Carico di Rottura

s=sollecitazioni E = s/e Modulo di Elasticità (E) Durante la prima parte della prova a trazione, il PROVINO, si deforma proporzionalmente, cioè ad un determinato carico applicato corrisponde la deformazione (allungamento) del pezzo Forza (F) Forza (F) Quindi secondo la legge di Hooke,le deformazioni risultato proporzionali alle sollecitazioni (carichi) s=sollecitazioni e=deformazioni E = s/e

Macchina per la prova a trazione

Per ogni materiale il campo elastico è il rapporto tra le sollecitazioni (s) e gli allungamenti. Tale valore viene indicato dalla lettera E , e si chiama Modulo di Elasticità o Modulo di Yang Materiali E (N/mm²) Acciaio 210000 Calcestruzzo 20000 Rame 110000 Piombo 14000 Ghisa 100000 Legno Alluminio 74000

Diagramma Sollecitazioni/Deformazioni Carico in N Allungamenti in mm

Carico di snervamento Rs (ss) N/mm² Il carico di snervamento , rappresenta la sollecitazione dove le deformazioni cominciano ad essere permanenti e non scompaiono al cessare delle sollecitazioni Pezzo sotto il limite di snervamento Pezzo oltre il limite di snervamento

Carico di Rottura R (sr) N/mm² Il carico di rottura , rappresenta il massimo valore di resistenza del materiale, superato tale valore il provino subisce una notevole diminuzione di sezione (di diametro) fino raggiungere la rottura del provino stesso. Diminuzione di sezione

La Resilienza La tenacità, è l’attitudine di un materiale a resistere a sollecitazioni dinamiche che posso essere gli urti. Il metodo più semplice per misurare tale proprietà meccanica è la prova di Resilienza L’urto tra due autovettura, prova la resilienza dei materiali di cui sono composte le vetture.

Se l’urto viene assorbito dalla deformazione del corpo, si dice che il materiale presenta un altro grado di resilienza Se l’urto non viene assorbito dalla deformazione del corpo e manifesta una certa fragilità, si dice che il materiale presenta un basso grado di resilienza.

Il grado di resilienza si ottiene posizionando un provino intagliato a V o a U, onde per facilitare la rottura, tra gli appoggi paralleli di una macchina chiamata PENDOLO di CHARPY Nota

Conoscendo la massa del pendolo e la differenza tra l’altezza iniziale (H) e quella finale (h), si calcola l’energia assorbita dal provino per spezzarsi, essa può essere letta nel quadrante della macchina. L’indice di resilienza si specifica con la lettera K.

Resistenza alla Fatica I materiali solitamente vengono sottoposti a sollecitazioni variabili dinamiche e cicliche (dinamiche significa in movimento, cicliche significa che si ripetono)

La rottura per fatica , si innesca solitamente da un punto che può essere un intaglio, o con difetti del materiale Quando tale rottura detta cricca, si è originata, si propaga rapidamente nel resto del pezzo, portandolo rapidamente alla rottura cricca

Esempio di rottura a fatica 6000 giri/min = 2160000 giri dopo 6 ore L’albero tende a flettere a causa del peso dell’ingranaggio centrale La parte rossa dell’albero tende a comprimersi mentre la parte blu tende a tendersi Ogni mezzo giro dell’albero le fibre compresse (parte rossa) tende a distendersi e viceversa Se l’albero fa in totale 2160000 giri in 6 ore e ogni mezzo giro le fibre cambiano sollecitazione, l’albero sarà sollecitato 4320000 volte in 6 ore

Per migliorare la resistenza alla fatica di un materiale: - Composizione del materiale - Progettazione in modo da evitare brusche variazioni di sezione - Buon grado di finitura superficiale (bassa rugosità superficiale)

Carico di Sicurezza ss = sr n Indicando con n un grado di sicurezza , il carico unitario di sicurezza sarà: ss = sr n ss = Carico unitario di sicurezza sr = Carico di rottura del materiale n = grado di sicurezza

Tabella dei carichi di rottura e grado di sicurezza di alcuni materiali Materiale Carico di rottura (sr) Grado di sicurezza Acciaio dolce 400 -600 Ferro e Acciai Laminati n= 2,5 - 4 Acciai speciali 900-1800 Ghisa n = 5 -7 Rame in lastre 200 - 250 Legnami n = 8-10 Alluminio 100 - 120 Calcestruzzo n =6-15 Ottone Bronzo 150 - 250 Legname 80 - 90

= 500 3 = 166,66 N/mm² ss = sr n Esempio: Calcola il carico unitario di sicurezza (ss) di un Acciaio dolce avente: Carico di rottura a trazione (sr) di 500 N/mm² Grado di sicurezza n = 3 500 3 ss = sr n = = 166,66 N/mm² La tensione a cui il pezzo è sottoposto, non deve quindi superare il carico unitario di rottura s<ss

OK!! Esempio: 5000 N Area della sezione dell’acciaio Un’asta di Acciaio dolce, di sezione quadrata 20x 20 è sotto posta ad un carico di 5000 N (510Kg), il grado di sicurezza è pari a 3. Calcola: Il carico di sicurezza (ss) Area della sezione dell’acciaio Se l’asta di acciaio a dimensioni sufficienti a resistere al carico a cui è sottoposta ss = sr/n = 500/3 = 166,66 N/mm² 5000 N A= l x l = 20 x 20 = 400 mm² s = carico / Area = 5000/400 = 12,5 N/mm² Perché la barra di acciaio tenga è necessario che s sia minore di ss 12,5 è minore di 166,66 OK!!

LA DUREZZA La durezza viene misurata comprimendo con un PENETRATORE la superficie del materiale. La durezza è la capacità di un materiale a resistere alla penetrazione La forma del penetratore è SFERICA,PIRAMIDALE O CONICA Impronta del penetratore

Durezza Brinell (HB) La durezza Brinell viene impiegata per materiali teneri Il penetratore è a forma di sfera di acciaio duro di Ø 10 mm Il Carico applicato è di 29400N per 10-15 sec. 29400N

Penetratore

Durezza Vickers Metodo simile a quello Brinell Si effettua su materiali duri Penetratore a forma di punta di diamante

Impronta di prova Vickers

Durezza Rockwell Metodo molto veloce Il penetratore è a forma di sfera di acciaio duro o cono di diamente

La prova consiste nel far penetrare sulla superficie del materiale da esaminare la sfera o il cono in due tempi con carichi distinti: PRECARICO e CARICO Precarico Precarico+ Carico Precarico Il rilevamento della durezza è in funzione della differenza di profondità delle impronte dopo ce è stato tolto il carico, mantenendo il precarico

Test: Un piatto di rame ha l’area della sezione pari a 150 mm² è sottoposto ad un carico di 7000 N ( 714 Kg) con un gradi di sicurezza pari a 3. Resiste Non resiste Un quadro di Acciaio dolce ha dimensioni di 10x10 ed è sottoposto ad un carico di 50000 N ( 5000 Kg) con un gradi di sicurezza pari a 7. Resiste Non resiste Un piatto di Legno ha l’area della sezione pari a 50 mm² è sottoposto ad un carico di 7000 N ( 714 Kg) con un gradi di sicurezza pari a 3. Resiste Non resiste

Esatto!!!!!!!! TORNA

Sbagliato!!! TORNA