S.O.S. Rifiuti Valenzano Valenzano, 30 ottobre 2015 Castello Baronale Sinistra Ecologia Libertà Valenzano.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La gestione integrata dei rifiuti: vantaggi e svantaggi
Advertisements

Una «doppia» sperimentazione per una nuova coscienza ambientale Il Nuovo Volto LUCERA Il Nuovo Volto di LUCERA.
QUESTION DAY MOVIMENTO 5 STELLE CAPACI - ISOLA DELLE FEMMINE APRILE 2013.
Potenziamento dei servizi di Raccolta Differenziata Comuni dellAlto Metauro Maggio 2008.
I questionari di rilevazione: le principali caratteristiche 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni Giornate formative per gli UPC.
Regione Umbria SMALTIMENTO FINALE DEI RIFIUTI: TRATTAMENTO TERMICO E COMPOSTAGGIO Aspetti tecnologici, ambientali e sanitari Il ruolo del trattamento nella.
Il progetto dei nuovi servizi di raccolta del Comune di Terni TERNI
Atti rilevanti nellambito dei servizi pubblici 1. Atti che definiscono le prestazioni 2. Atti di assunzione del servizio 3. Contratti di servizio 3bis.
Il controllo dei livelli di qualità e di quantità degli erogatori di servizi pubblici Master in Direzione delle Aziende Pubbliche 16 dicembre 2006 Filippo.
SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca, selezione e motivazione Come conciliare flessibilità e professionalità nei call center SEMINARIO 16 giugno 2004 Ricerca,
Torino - 16 febbraio Il successo passa dal porta a porta Franco Tecchiati Dirigente Servizio Programmazione Sviluppo Sostenibile e Rifiuti Lo stato.
Il settore giardini è attivo allinterno di Hike sin dalla nascita della cooperativa, questo perché la specifica tipologia di lavoro si presta in maniera.
Società della Salute – Kit degli strumenti informativi e procedurali PROGETTO FACILITATORE - SOCIETÀ DELLA SALUTE ALLEGATO 7 Gli strumenti informativi.
Decreto Interministeriale 16 agosto 2005 Misure di preventiva acquisizione di dati anagrafici dei soggetti che utilizzano postazioni pubbliche non vigilate.
Lalternanza scuola lavoro F.Brignone. Un momento di formazione finalizzato ad approfondire le conoscenze acquisite a scuola mettendole in pratica nel.
Le radici del Servizio Loghi soggetti coinvolti
Bando a Sostegno dellImprenditoria Giovanile. PERCHE UN BANDO? Per raggiungere una platea più ampia possibile Per dare sostegno concreto dal punto di.
Sperimentare il porta a porta nei piccoli borghi dellalta valdera Ottobre 2011.
Differenziamo anche a scuola
LAmbiente, inteso come sistema vivente, è un campo didattico che offre infinite possibilità di approccio e di proposte formative …
Comune di Ghedi Provincia di Brescia
…… riciclare e’ importante. Al fine di migliorare l’impatto ambientale della nostra attivita’, invitiamo tutti quelli che frequentano il laboratorio.
PIATTAFORMA RIFIUTI. ARGOMENTI: 1. GLI OBBIETTIVI DELLOSSERVATORIO RIFIUTI - OPR 2. LINTRODUZIONE DELLA PIATTAFORMA RIFIUTI 3. I RISULTATI DA RAGGIUNGERE.
Cosè? La Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti - European Week for Waste Reduction, è unampia campagna di comunicazione ambientale, che nasce.
MODALITÀ OPERATIVE DI TRANSITO MEDIABUS I nostri mezzi vengono proposti per servizi settimanali (dal lunedì al sabato). Nel caso in cui il cliente richieda.
Facoltà di Lettere e Filosofia
Data, luogo ecc. Conferenza stampa Ferrara, 28 novembre
Comune di Ferrara 1 Risultati della raccolta differenziata anno 2012 CONFERENZA STAMPA 30 APRILE 2013.
Piano di Comunicazione A.M.A. SpA 2005/06 Comunicazione esterna Animazione territoriale A.R.E.A. srl Dott. Pietro Esposto Caltavuturo – 22 ottobre 2005.
Istituto Comprensivo “ Eleonora Duse” Questionario di gradimento rivolto ai genitori relativo ai livelli standard e ai livelli di qualità Anno Scolastico.
COMUNITA’ MONTANA - COMMUNAUTE DE MONTAGNE GRAND COMBIN Scopri con me quali risultati abbiamo raggiunto nella raccolta dei rifiuti urbani nella nostra.
Il nuovo sistema di raccolta a Caronno Pertusella
Raccolta Differenziata Porta a Porta Modifiche al servizio PaP 28 marzo 2014.
CORPO POLIZIA LOCALE Unità Organizzativa Smart Comm.rio Cristiano Bruno.
Progetto scuola gruppo A2A Attività nuovo anno scolastico Area Como Milano, 27 ottobre 2014.
ALFIO RUSSO. Il progetto prevede la raccolta domiciliare di tutte le frazioni avviabili al riciclaggio, compresa quella organica, da realizzare in un.
Divisione Rete Progetto ELI2. Divisione Rete Il presente documento descrive le principali attivit à che saranno svolte per la gestione dell ’ erogazione.
Milano, 27 ottobre 2014 Casa dell’Energia e dell’Ambiente A2A School Day Educazione ambientale: esperienze a confronto.
Fate clic per modificare il formato del testo del titoloFare clic per modificare stili del testo dello schema Secondo livello Terzo livello Quarto livello.
Rifiuti zero: l’alternativa esiste
Attività realizzate dal al CONTROLLO DEL TERRITORIO Ci si è in particolare concentrati sul controllo delle aree di Via Vanoni, Via Galliari,
Proposta compostaggio domestico – Recco.. residenza e intestazione dell’utenza nell’immobile in cui vengono prodotti i rifiuti; Oggi: Il venire meno di.
Algoritmi euristici per l’ottimizzazione dell’offerta nella raccolta di rifiuti Tesi di laurea di Nicola Bindini Relatore: Chiar.mo Prof. Ing. DANIELE.
Comune di Mirabello.
LE PREMESSE Che cos’è la raccolta differenziata? Perché fare la raccolta differenziata? Alcuni dati di contesto Che cos’è la raccolta differenziata? Perché.
DALL’USA E GETTA AL GETTA PER RIUSARE
Promozione DIPENDENTI ALLEGATO 1. I Razionali Prevedere meccanismi promozionali proposti nelle precedenti wave molto apprezzati dal target e coerenti.
ECO. LAN. S.p.a. è una società pubblica costituita da 53 Comuni per un complessivo di circa abitanti. 2.
LA GESTIONE DEL CICLO DEI RIFIUTI: I risultati del 2015 – le novità del 2016.
PER UN CENTRO STORICO SICURO, PULITO E CON MENO AUTO.
La Raccolta Differenziata Porta a Porta La raccolta rifiuti diventa una faccenda domestica Comune di Corniglio 6 Luglio 2012.
CUSTOMER RELATIONSHIP MANAGEMENT - CRM Che cosa è: un metodo di lavoro e di gestione dei processi interni per le aziende private Quali obiettivi si prefigge:
Piano di Manutenzione Generale Aree Verdi Comune di Genova Assessorato Sistema Manutentivo e Relazioni con i Municipi Genova, Novembre Bando per.
Teramo – Dr.ssa Valentina Lucci Raccolta differenziata porta a porta L’esperienza di Pettorano sul Gizio Riserva Naturale Regionale Monte Genzana.
Il consorzio rifiuti La legislazione vigente dispone che i comuni assicurano tutta la gestione dei rifiuti (raccolta, trasporto, impiantistica e nettezza.
La Cleaning Solution di IPA per il mondo dell’ospitalità Hotel Solutions.
Comune di San Martino Canavese San Martino Canavese RACCOLTA RIFIUTI URBANI “dall’attivazione dei nuovi sistemi di raccolta rifiuti ad oggi”
Non più rifiuti ma risorse Si estende la raccolta Porta a Porta nel Centro Storico di Parma.
Comune di Lurate Caccivio Assessorato all’Ambiente e alla Partecipazione in collaborazione con Commissione Ambiente ed Ecologia AVVISO IMPORTANTE.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA NEL COMUNE DI POMEZIA Conferenza Stampa 14/01/2016.
20 slides per pochi minuti di attenzione Grazie Giancarlo Odoardi Il punto su: - autocompostaggio - registro regionale CD - compostaggio in loco L’indice.
LA TRANSIZIONE VERSO UN SISTEMA DI RACCOLTA AD ALTA RESA NEL COMUNE DI CIAMPINO 1.
Campobasso – 13° Seminario Regionale del Progetto PRISCA – MOLISE Dall’ecocentro al centro di riuso Riduzione dei rifiuti nel Comune di Termoli.
Comune di Ripa Teatina. OBIETTTIVI Analisi dati; Presentazione risultati raggiunti; Esempi comuni virtuosi; Introduzione novità; Descrizione del sistema;
Acquisti verdi: il Piano d’Azione Nazionale Il Piano d’Azione Nazionale per il GPP è stato recepito con Decreto Interministeriale n. 135 dell'11 Aprile.
LA RACCOLTA DIFFERENZIATA È ALLA PORTA. OBIETTIVO: OLTRE IL 65%
Osservatorio Provinciale Rifiuti di Roma L A R I D U Z I O N E D E I R I F I U T I N E L L A P R O V I N C I A D I R O M A C o m p o s t a g g i o.
1 Associazioni di Categoria Ravenna, 28 maggio 2014 Progetto: La Piada ama l’Ambiente PARTNERSHIP CON I GESTORI DEI CHIOSCHI DI PIADINA PER LA PROMOZIONE.
L’evoluzione del servizio PAP nel Comune di Parma.
ROMA 24 GIUGNO 2016 SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi di rilevazione dei dati sui flussi turistici. Il caso SPOT in Puglia SPAZIO CONFRONTI Nuovi sistemi.
Transcript della presentazione:

S.O.S. Rifiuti Valenzano Valenzano, 30 ottobre 2015 Castello Baronale Sinistra Ecologia Libertà Valenzano

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano domiciliare Raccolta domiciliare di tutte le frazioni di rifiuto (escluso il vetro) per tutte le utenze. Stesso servizio per utenze domestiche e non domestiche. «Porta a porta» per centro storico e centro abitato «Domiciliare di prossimità» per Le Lamie, Boscarello, Arcade e zona Ville

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Indifferenziato «Porta a porta» per centro storico e centro abitato: 1 pattumiera «Domiciliare di prossimità» per Le Lamie, Boscarello, Arcade: Contenitori condominiali con chiusura a chiave «Domiciliare di prossimità» zona Ville: Contenitori carrellati con chiusura a chiave e posizionati nei viali all’interno dei complessi abitativi

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Organico «Porta a porta» per centro storico e centro abitato: 1 pattumiera «Domiciliare di prossimità» per Le Lamie, Boscarello, Arcade: Contenitori di prossimità «Domiciliare di prossimità» zona Ville: Contenitori di prossimità per la zona Ville prevista fornitura composter

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Carta, cartone, plastica e metalli «Porta a porta» per centro storico e centro abitato: 1 pattumiera «Domiciliare di prossimità» per Le Lamie, Boscarello, Arcade: Contenitori condominiali con chiusura a chiave «Domiciliare di prossimità» zona Ville: Contenitori carrellati con chiusura a chiave e posizionati nei viali all’interno dei complessi abitativi

Le criticità rilevanti Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Stessa modalità e stessa frequenza di raccolta per utenze domestiche e non domestiche Problemi per gli esercizi commerciali (bar, ristoranti, pizzerie, macellerie, fruttivendoli, supermercati, ecc..) Diverse modalità di raccolta nelle zone del paese Trasporto dei rifiuti dal centro abitato alle zone periferiche dove, le isole ecologiche diventano discariche a cielo aperto.

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Raccolta rifiuti abbandonati «i rifiuti abbandonati abusivamente nelle aree pubbliche e lungo le strade del territorio comunale saranno rimossi e raccolti…. La frequenza di raccolta sarà di 3 volte a settimana»

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Spazzamento manuale «Lo spazzamento manuale sarà eseguito sull’intero territorio comunale…compiti: spazzamento manuale di marciapiedi, vie, strade, piazze, giardini, aree di parcheggio veicolare, asportazione di residui di ogni genere, pulizia ordinarie di fontane e fontanelle, servizi igienici pubblici, pulizia delle panchine, dei giochi e attrezzature, pulizia delle cordonature di delimitazione delle strade, marciapiedi, aiuole, spartitraffico, della vegetazione spontanea e delle griglie, raccolta piccoli ingombranti» Centro storico e centro abitato: frequenza 7 giorni su 7

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Raccolta escrementi animali «gli operatori addetti allo spazzamento saranno dotati di appositi kit per eseguire detta attività. Inoltre saranno forniti n. 500 kit per la raccolta delle deiezioni canine. (come migliorativo saranno infine installati n. 10 distributori di kit nei giardini pubblici segnalati)»

Le criticità rilevanti Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Raccolta rifiuti abbandonati Spazzamento manuale Raccolta escrementi animali Servizi non svolti come previsto

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Altri servizi Raccolta differenziata pannolini e pannoloni: il servizio di raccolta sarà di tipo stradale con il posizionamento di n. 20 bidoncini di colore rosa con serratura. Le utenze potranno richiedere l’apposita chiave per eccedere al conferimento. Isola Ecologica sorvegliata – «Centro del riuso»: presso il cantiere aziendale (già operativo) sarà allestita un’isola ecologia sorvegliata… Posizionamento di compostiere di grandi dimensioni in giardini pubblici, nel numero complessivo di n. 5 postazioni (nei giardini comunali) gestite da associazioni operanti nell’ambiente ovvero rappresentanti di quartiere.

Le criticità rilevanti Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Raccolta pannolini e pannoloni L’assenza di serratura favorisce il conferimento di ogni tipo di rifiuto Isola Ecologica presso Cantiere aziendale Bidoni nello stadio comunale Compostiere di grandi dimensioni Dove sono?

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Organizzazione front office – call center Il front office sarà realizzato presso la sede aziendale, sarà aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18, mentre il sabato e la domenica dalle 7 alle 12. Il call center sarà dotato di numero verde gratuito e sarà operativo dal lunedì al venerdì dalle 6 alle 18, mentre il sabato e la domenica dalle 6 alle 12 e, nelle restanti ore della giornata (compresi i festivi) sarà resa disponibile una segreteria telefonica. Il personale addetto al front-office, adeguatamente formato, sarà a disposizione dell’utenza per fornire e gestire: informazioni sui servizi di raccolta dei rifiuti, richieste per l’assegnazione di contenitori, prenotazione servizi a chiamata, reclami. Tutte le richieste saranno gestite attraverso un software che consentirà anche statistiche.

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Campagna di sensibilizzazione e comunicazione … per ottenere il maggior coinvolgimento della cittadinanza, ha previsto interventi di comunicazione e sensibilizzazione con modalità one to one; in particolare, la consegna dei mastelli e dei contenitori sarà effettuata al domicilio del singolo utente al quale sarà spiegato il servizio e la funzione della r.d. anche attraverso la consegna di un opuscolo provvisto di eco calendario (in occasione di tale attività sarà acquisito anche l’indirizzo mail dell’utente, al quale saranno successivamente inviate comunicazioni riguardanti i servizi offerti, c.d. newsletters). Oltre che nella fase di distribuzione dei mastelli, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione sarà declinata anche utilizzando i mezzi tradizionali, quali manifesti e locandine, che soddisfano meglio il target degli anziani.

Il servizio Camassa da offerta Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Campagna di sensibilizzazione e comunicazione Viceversa per i 30/60enni il mezzo migliore è rappresentato dal sito internet dedicato che sarà ospitato dal sito ufficiale del Comune. Infine, per i più piccoli e le famiglie, la campagna di comunicazione e sensibilizzazione avrà come perno le attività scolastiche ed anche la realizzazione di eventuali concorsi a premi nei predetti istituti. Come ulteriore elemento di eccellenza, in occasione dei principali eventi cittadini, sarà allestito un info-point che avrà lo scopo di meglio formare ed informare sulla r.d.; in queste occasioni potrà essere stampato materiale informativo specifico con divulgazione dei risultati conseguiti, quale forma di coinvolgimento della cittadinanza anche dal punto di vista motivazionale.

Le criticità rilevanti Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Front office e call center Gli addetti al front office c/o Pro Loco forniscono informazioni approssimative Al numero verde non risponde nessuno Campagna di sensibilizzazione e informazione Assolutamente scarsa

Altre criticità rilevate Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Furto dei bidoni Mancata consegna dei bidoni Mancata previsione di una fase transitoria Assenza di collegamento diretto con la Polizia Municipale per risolvere disservizi e segnalare abusi

Osservazioni Sinistra Ecologia Libertà Valenzano La raccolta differenziata produce benefici ambientali ed economici per questo dev’essere organizzata in modo tale da non produrre disservizi e scempi. L’attività di formazione ed informazione deve scardinare abitudini consolidate negli anni

Conclusioni Sinistra Ecologia Libertà Valenzano A fronte di un servizio palesemente insufficiente, della progressiva riduzione di coloro che conferiscono osservando le istruzioni fornite e considerando le numerose criticità rilevate…

10 proposte di buon senso Sinistra Ecologia Libertà Valenzano 1.Diversificare la frequenza di raccolta per gli esercizi commerciali in base alle esigenze ed intervenire immediatamente per fronteggiare le emergenze sanitarie; 2.Uniformare la modalità di raccolta in tutto il territorio comunale: differenziando per unità abitativa (carrellati per condomini e mastelli per unità fino a 4 famiglie); 3.Rispettare quanto previsto dall’appalto: «dotazione buste biodegradabili e biocompostabili», «raccolta rifiuti abbandonati», «spazzamento manuale», «raccolta escrementi animali», «raccolta differenziata pannolini e pannoloni», «isola ecologica», «compostiere di grandi dimensioni», sanzionare la ditta per i mancati servizi resi; 4.Aumentare il numero dei cestini porta rifiuti; 5.Garantire front office e call center funzionali ed efficienti;

Proposte Sinistra Ecologia Libertà Valenzano 6.Assicurare campagna formativa ed informativa efficace e capillare (glossario sulla raccolta differenziata, benefici della r.d., iniziative di sensibilizzazione); 7.Prevedere la tracciabilità dei bidoncini (microchip/numero seriale associato all’utente); 8.Garantire una gestione transitoria con raccolta «porta a porta» ed isole ecologiche; 9.Introdurre meccanismo di sanzioni e garantire vigilanza della Polizia Municipale; 10.Prevedere incentivi (riduzione tasse, premi e sconti presso attività commerciali) per cittadini e esercizi commerciali.

ed inoltre… Sinistra Ecologia Libertà Valenzano In previsione della Gestione unica A.R.O. garantire: Adeguata campagna Informativa preventiva; Modalità di raccolta contestualizzate al territorio; Sistema di pesatura dei rifiuti conferiti.

Iniziativa promossa da: Sinistra Ecologia Libertà Valenzano Via Padreterno, 9