- Il cane anziano - Dott.ssa D’Alba Paola

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Cartella Riabilitativa
Advertisements

INTRODUZIONE A POWER POINT
I Seminari de Il Ricino Rifiorito
Le interazioni tra i farmaci
VOCAL EMERGENCY SYSTEM ( VES)
Prof. Giovanni Murialdo
PSICOLOGIA DELLA SALUTE
ADRENOLEUCODISTROFIA
La diagnosi neuropsicologica: definizione e utilizzo
La Famiglia del Malato di Alzheimer
Farmacodinamica La farmacodinamica studia gli effetti biochimici e il meccanismo d’azione dei farmaci identificare i siti d’azione dei farmaci delineare.
Gli esiti del maltrattamento sui bambini
Incontro con qualche tipo di Ostacolo o di Rallentamento nei Processi di Apprendimento che dovrebbero svolgersi in ambito scolastico familiare sociale.
Abilità Sport Strada chiesa Famiglia Capacità Conoscenze Competenze Scuola Società cittadino uomo.
Corsi di Laurea Triennali per le Professioni Sanitarie CORSO di Patologia Generale anno , 2° semestre Renato Prediletto 13 Marzo 2013.
CANNABIS SATIVA.
IL DOLORE E' una sensazione spiacevole provocata (in genere) da fattori potenzialmente dannosi per le cellule. Le cellule “offese” liberano molecole che.
Intervento ASSOCIAZIONE RISORSA: LE PATOLOGIE DEL MOBBING
POLIFARMACOTERAPIA ED INTERAZIONI FARMACOLOGICHE
OPPIACEI PER VIA INTRATECALE:
LO SVILUPPO DEL PRETERMINE
Definizione di invecchiamento
Che cos’è il disturbo mentale. La schizofrenia come paradigma Parte II
La riabilitazione respiratoria della persona con BPCO
PSICOLOGIA DELLA SALUTE L’intervento multidisciplinare in ospedale
Depressione in gravidanza e allattamento Annunziata Mastrogiacomo
Smettere di fumare è difficile in quanto ci troviamo di fronte ad una dipendenza. Nel fumo di tabacco è contenuta infatti la nicotina, in grado di indurre.
Modello Assistenziale Pediatrico nel bambino con patologia cronica
Il MMG come garante dei passaggi tra domicilio, RSA ed ospedale
TEORIE SULLO STRESS Cannon: nozione di “omeostasi”
MODELLO DI TRATTAMENTO MULTIDISCIPLINARE NON FARMACOLOGICO DEL
LA TERAPIA FARMACOLOGICA E LE RESPONSABILITA' DEGLI INFERMIERI.
Università degli Studi di Catania Facoltà di Medicina e Chirurgia
La donna e lalcool Rosaria Ronga. Introduzione Spesso lammalato alcoolista è solo nella sua sofferenza ed il compito dellinfermiere, non è quello di fuggire.
Il Disturbo Bipolare Diagnosi e terapia mario savino
La classe III D del liceo scientifico classico e pedagogico “Leonardo da Vinci” di Terracina presenta : La fibrosi cistica.
5.7 obiettivo Infermieristica Cronicità e Disabilità
Riconoscere i problemi della persona anziana con disturbi del tono dell’umore ed i relativi interventi infermieristici, anche di tipo preventivo,basati.
LA TERAPIA DEL DOLORE NEL BAMBINO
Osteopatia L'osteopatia è una scienza terapeutica manuale, fondata su una conoscenza precisa dell'anatomia e della fisiologia del corpo umano. L’attività.
Morbo di Parkinson.
Che cosa è il Lupus? Il Lupus é una malattia AUTOIMMUNITARIA.
LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON DEMENZA IN OSPEDALE
OSSA E ARTICOLAZIONI ALCUNE MALATTIE.
igiene Scienza della salute che si propone il
APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA E ADERENZA ALLA TERAPIA
LA TERAPIA DELLA BAMBOLA
MALATTIE CARDIOVASCOLARI
STRESS LAVORO CORRELATO.
Il sostegno al familiare
Depressione.
ADDOME ACUTO Quadro clinico caratterizzato dalla presenza di un dolore acuto E’ una situazione d’emergenza che può guarire con terapia medica, ma che nella.
La depressione nell’anziano
La depressione nell’adolescenza
Perché scegliere i nostri PROGETTI? nostri PROGETTI? Quali S ERVIZI offriamo? Attraverso i nostri progetti è possibile affrontare diverse problematiche.
Psicologia dell’invecchiamento
Schizofrenia in età evolutiva
1 I DISTURBI AFFETTIVI Anno accademico Prof. Daniela Vigna.
INTRODUZIONE ALL’OMEOPATIA
ADHD in adolescenza: evoluzione del disturbo
Delirium: la procedura per la gestione domiciliare Maurizio Barbon Massimo Melo U.O. S. Cure Palliative Azienda U.L.S.S. n. 9 - Treviso.
“D isturbo dell’umore caratterizzato da un insieme di sintomi cognitivi, comportamentali, somatici e affettivi che,nel loro insieme, sono in grado di.
The project CarerSupport is co-funded by the European AAL JP and the following national authorities and R&D programmes from Italy, Norway, Romania and.
AUTISMO: STRATEGIE - RISORSE E “ATTEGIAMENTO CULTURALE” Ass. “Oltre l’Autismo” e Centro Servizi Autismo C.T.S. Centro Territoriale di Servizi per le disabilità.
Epilessia, assunzione di farmaci e difficoltà di apprendimento
LA MALATTIA DI PARKINSON Conoscere e collaborare per un’alleanza terapeutica di esperti, malati e caregivers Saluzzo, 09 Aprile 2016 Gli aspetti neuropsicologici.
Disturbi pervasivi dello sviluppo Dott.ssa Alice Sanguigni Psichiatra-Psicoterapeuta.
La Demenza e la cura della persona
OMS Cure palliative pediatriche:  Minore terminali  Minore con patologia cronica severa che “non guarisce”  Minore con disabilita rilevante Il progresso.
Transcript della presentazione:

- Il cane anziano - Dott.ssa D’Alba Paola Medico veterinario libero professionista Diplomata ESVPS (European Scool of Veterinary Postgraduated Studies) in General Practitioner Certificate in Animal Behaviour Educatore cinofilo primo livello SIUA (Scuola Interazione Uomo Amimale)

L’invecchiamento fisiologico L’invecchiamento è un processo fisiologico, interessa tutti gli esseri viventi L’invecchiamento facilita la comparsa di alterazioni cognitive ed emozionali e aggrava le affezioni comportamentali già in atto Alla base del processo di invecchiamento vi sono alterazioni del metabolismo neuronale (alterazioni della membrana cellulare, dei recettori e neurotrasmettitori)

L’invecchiamento patologico Invecchiamento “di successo” (la risposta comportamentale emessa è corretta ma realizzata più lentamente rispetto alle variazioni ambientali) Invecchiamento “non di successo”(processo patologico di involuzione): Disorganizzazione cognitiva (perdita degli apprendimenti, apparizione di comportamenti infantili) Disorganizzazione emozionale (stato di agitazione scatenato da qualsiasi stimolazione ambientale, riduzione del comportamento esploratorio) Fluttuazioni dell’umore

Il processo patologico di involuzione Può installarsi in seguito all’azione di fattori esterni all’animale (termine dell’attività venatoria, di ricerca, variazioni nel nucleo famigliare ad esempio nascita di un bambino, introduzione di un cucciolo, isolamento del cane perché emana cattivi odori – ad esempio otiti croniche - presenza di uno stato ansioso non trattato, utilizzo prolungato di farmaci) Può installarsi in seguito all’azione di fattori interni (alterato metabolismo degli ormoni tiroidei, tumori SNC, invecchiamento cerebrale, insufficenza epatica/ renale, affezioni algogene croniche)

La trilogia Alterazioni cognitive, dell’appetito, del sonno La trilogia è presente nella patologie comportamentali del cane anziano La trilogia è presente nelle patologie organiche del cane anziano (tumori diencefalo 1° e 2°, ipotiroidismo, Sindrome di Cushing, forme virali)

Le patologie organiche del cane anziano I sintomi comportamentali appaiono all’improvviso, evolvono senza cause apparenti L’individuo emette risposte incoerenti e illogiche rispetto ai normali comportamenti della specie Possiamo emettere la sola Diagnosi Funzionale (stato patologico)

La scuola Francese ... Depressione da involuzione Sindrome confusionale del cane anziano Distimia del cane anziano Iperaggressività del cane anziano

La Depressione da Involuzione Colpisce maggiormente : I cani di età superiore a 7 anni sesso femminile Fattori predisponenti: interruzione attività, perturbazione socio - affettiva

Sintomatologia (stato depressivo cronico) Comportamento alimentare (disoressia) Comportamento eliminatorio (eliminazione inappropriata) Il sonno (ansia ipnagogica, inversione del ciclo, risvegli improvvisi/ enuresi, encopresi) Comportamento esploratorio (apatia, crisi di panico in risposta a forti rumori improvvisi/esplorazione orale, iperattaccamento secondario) Interazioni sociali (modificazione della capacità di emettere e comprendere i messaggi - alterazione della comunicazione -)

Evoluzione e Prognosi L’evoluzione è lenta, comporta la disorganizzazione progressiva dei comportamenti! La prognosi è infausta, la guarigione non è possibile! Il trattamento precoce rallenta la progressione della patologia!

La Sindrome Confusionale Nessuna predisposizione legata all’età o al sesso del cane

Sintomatologia Comportamento eliminatorio(eliminazione inappropriata) Il sonno (il cane dorme il giorno e interagisce la notte, non è presente alterazione del ciclo) Comportamento esploratorio (il cane si pone dal lato sbagliato della porta di uscita, non trova la cuccia o la ciotola, si perde durante la passeggiata) Interazioni sociali (modificazione della capacità di emettere e comprendere i messaggi - alterazione della comunicazione -) Perdita degli pprendimenti (il Nome, il Vieni, il Seduto)

Prognosi La sintomatologia evolve in modo episodico (il cane appare confuso per ore o giorni, poi torna normale) La prognosi è infausta, la guarigione non è possibile! Il trattamento precoce favorisce il rallentamento della patologia

La disfunzione cognitiva Terapia feromonale, farmacologica e cognitivo-relazionale

Precocità Sintomi comportamentali e lesioni degenerative vanno di pari passo La terapia è tanto più efficace quanto più è precoce e deve essere aggressiva utilizzando tutti gli strumenti terapeutici a nostra disposizione

Approccio multimodale Se sono presenti affezioni organiche, queste devono essere controllate e curate poiché possono aggravare le patologie comportamentali e la relazione

Terapia farmacologica Può dilatare i tempi di evoluzione della patologia Può ridurre o eliminare i sintomi Migliora lo stato ansioso Può portare ad un recupero della memoria persa Tutto dipende dal danno neuronale già presente

Farmaci Psicotropi nutraceutici Feromoni

Psicotropi Selegilina Fluoxetina

Nutraceutici Ginko biloba Fosfatidilserina Antiossidanti Acido docosaesaenoico S-adenosilmetionina

Feromoni Il dap riduce lo stato ansioso Collari e diffusori per ambienti

Terapia cognitivo-relazionale Viene effettuata con l’aiuto di un istruttore cinofilo riabilitatore Serve ad aumentare l’autostima del paziente e a migliorare l’opinione che i famigliari hanno del cane, perché l’ansia che esso dimostra viene spesso letta come pigrizia o stupidità migliora somestesi e cinestesi riducendo così anche gli incidenti domestici

Terapia cognitivo-relazionale Problem solving collaborativi Noseworking Mobilty adeguata all’età del paziente

Conclusioni E’ importante che la terapia sia precoce e che agisca su più fronti Possiamo migliorare la qualità di vita del cane anziano