Database: la modellazione concettuale

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La progettazione concettuale
Advertisements

Informatica II – Basi di Dati (08/09) – Parte 1
Il raffinamento dello schema e la normalizzazione nei database relazionali Eugenio Di Sciascio.
Il linguaggio della Matematica: Insiemi e operazioni
IL MODELLO ENTITÀ-RELAZIONE Gli altri costruttori
IL MODELLO ENTITA’ - RELAZIONE I costruttori di base
LA PROGETTAZIONE LOGICA Seconda parte
Progettazione concettuale
Recupero debito quarto anno Primo incontro Esercizi
Progettazione concettuale
1 Sistemi per il recupero delle informazioni PARTE - III COME SI MODELLA.
4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R
Unità 12 – LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE
Basi di Dati prof. A. Longheu 4 – Progettazione – Introduzione e Modello E-R Cap. 5 Basi di dati Atzeni – Ceri – Paraboschi - Torlone.
Relazioni Relazione: Associazione o legame logico esistente tra due o più entità Socio Prenota Campo.
TW Analisi dei documenti n Classificazione dei componenti n Selezione dei componenti, costruzione della gerarchia, dei blocchi informativi e degli elementi.
L’uso dei database in azienda
1 I SISTEMI INFORMATIVI Luso dei DATABASE in azienda Giovedì, 22 aprile 2004Alessandro Capodaglio.
ENTITÀ - RELAZIONE MODELLO ENTITÀ E ATTRIBUTI DOMINI RELAZIONI
Corso di Informatica (Basi di Dati)
Corso di Informatica (Basi di Dati)
A cura Prof. Salvatore MENNITI
Basi di dati Università Degli Studi Parthenope di Napoli
Modelli simulativi per le Scienze Cognitive Paolo Bouquet (Università di Trento) Marco Casarotti (Università di Padova)
Basi di dati 2002 EER Vogliamo aumentare lespressività degli Entity Model EER: Entity Model Esteso.
Modello E-R Generalizzazioni
Progettazione di una base di dati
Partizionamento/accorpamento di concetti
Modello E-R Generalizzazioni
Gli algoritmi.
Ripasso Predicato nominale e predicato verbale
Esercitazione di Basi di Dati
Progettazione di un Data Base
1.Progettare il seguente DataBase in relazione ai due esempi presenti in piattaforma, Modulo 4, esempi 1 e 2: Considerare le informazioni per la gestione.
Compito 2 Progettazione DataBase Nicola Stornelli Statistica per le decisioni finanz. ed attuar
Secondo compito: Progettazione di un Data Base Francesco Musmanno –
LA PROGETTAZIONE DELLE BASI DI DATI
Il modello ER Proposto da Peter Chen nel 1976 rappresenta uno standard per la progettazione concettuale (in particolare per le basi di dati) Ha una rappresentazione.
Introduzione a Oracle 9i
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
Corso di Informatica Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: Mail:
DB- Sistemi Informativi
I DBMS BASI DI DATI (DATABASE) Insieme organizzato di dati utilizzati
Diagramma delle Classi
Database Progettazione Concettuale
Tecnologie di InternetDocument Type Definition Dott. Nicola Dragoni Document Type Definition  Document Type Definition (DTD)  Documento XML valido 
IV D Mercurio DB Lezione 2
Progettazione di Database
Progettazione di una base di dati Ciclo di vita di un sistema informativo Studio di fattibilità definisce le varie alternative possibili, i relativi costi.
Basi di dati e Relazioni Uno schema di relazione R(X) è costituito da un simbolo (nome della relazione) R e da una serie di attributi X={A 1, A 2, …, A.
Ingegneria del software Modulo 1 -Introduzione al processo software Unità didattica 3 -Modelli di fase d’analisi Ernesto Damiani Università degli Studi.
Che cosa è e a cosa serve un GIS?
1 Esami Esame scritto: Tra 21 e 25 domande: 20 domande chiuse (20 punti),  5 domande aperte (10 punti) 1½ ore Esame orale/applicativo: Esercizi usando.
Progettazione database a cura di Roberta Mancini – matr CdLM in Marketing.
Eprogram informatica V anno.
Cloud informatica V anno.
NORMALIZZAZIONE ESERCIZI. INTRODUZIONE La modellazione E-R ci ha consentito di descrivere schemi relazionali Lo strumento base per la modellizzazione.
ORIENTARSI.
Il Paesaggio intorno a noi
Prima esercitazione di Basi di Dati Barcelli, Bardine, Loconsole, Manganelli e MIgliorini.
Progettazione concettuale Castagnozzi Savino Ciaramello Massimo Emiliano Galeazzi Federico Guerriero Lorenzo Macauda Giorgio.
Basi di Dati e Sistemi Informativi Esempi & Esercizi Il Modello Relazionale Home page del corso:
LINGUAGGI DI PROGRAMMAZIONE E' un linguaggio formale dotato di una sintassi ben definita che viene utilizzato per scrivere programmi che realizzano algoritmi.
Dai diagrammi ER alle basi di dati.. Entita  tabelle Persona Nome e cognome Codice fiscale Indirizzo completo Codice fiscaleNome e CognomeIndirizzo completo.
1. CASO BIBLIOTECA ANALISI DEI REQUISITI Si vuole automatizzare la gestione prestiti dei libri di una biblioteca personale. La progettazione deve tener.
1 “ Le Basi di Dati ”. 2 Parte 5: Tabelle –Creazione di una tabella –Indici e chiavi primarie –Relazioni e integrità referenziale Basi di Dati Struttura.
Il modello relazionale. Modello Relazionale 2 Dal modello concettuale a quello logico Una volta stabilita la rappresentazione concettuale della realtà.
BASI DATI: modello relazionale BIOINGEGNERIA ELETTRONICA ED INFORMATICA Lezione IIIb - AA 2014/20151.
IL DBTR Il DBT − Caratteristiche generali  Requisiti generali  Distinzione tra Contenuto informativo Particolari cartografici (gli elaborati cartografici.
1 ELEMENTI DI CALCOLO COMBINATORIO. 2 Elementi di calcolo combinatorio Si tratta di una serie di tecniche per determinare il numero di elementi di un.
Transcript della presentazione:

Database: la modellazione concettuale Lezione per una Quinta ITC S.I.A. di: Anastasi Gaetano Ciaramella Alessandro Giannini Giacomo Meomartino Michele Sartor Massimiliano

Che cos’è un modello? Definizione: rappresentazione formale di una parte del mondo reale per uno scopo ben definito Esempi:Modello atomico, carta geografica A partire dalla stessa cosa, scopi diversi danno vita a modelli diversi

Importanza del modello Carta geografica: come sarebbe spostarsi senza avere le carte? Permette di avere una rappre-sentazione della cosa che interessa senza avere la cosa reale: modellini di auto Permette valutazioni preventive: galleria del vento

Come si realizza un modello? Si usano formalismi e convenzioni In una carta geografica: Nazioni = poligoni Fiumi = linee azzurre Pianure = aree verdi In un database: ???

Cosa rappresentare in un modello In una carta geografica: Fiumi, laghi, città, strade, … In un database: Entità con i loro tipi e proprietà Collezioni di entità Legami tra le entità Condizioni e vincoli

Un primo esempio (1) “Una compagnia di trasporti desidera realizzare una base di dati per monitorare i treni che utilizza, indicandone il numero, il nome del macchinista e la tipologia (espresso o locale); desidera al contempo monitorare le stazioni che essa serve specificandone il nome, l’indirizzo e l’importanza (principale o secondaria), oltre ai treni che la contemplano nel loro percorso.”

Un primo esempio In questo esempio sono entità: Treni Stazioni Le loro proprietà sono rispettivamente: Numero, macchinista, espresso Nome, indirizzo, importanza In generale sono entità le cose che di per sé hanno senso di esistere nel mio modello, sono proprietà quelle cose che servono per descrivere le entità

Il formalismo grafico (1) Le entità del mondo reale vengono rappresentate con dei rettangoli che chiameremo classi Le proprietà delle entità saranno elencate all’interno dei rettangoli e si chiameranno attributi

Il tipo degli attributi Ogni attributo può assumere un insieme particolare di valori (tipo) Esistono tipi semplici, composti, enumerati, sequenza

Le associazioni Nel mondo esistono dei legami tra le entità che noi vogliamo modellare, ad esempio ogni treno si ferma in varie stazioni: se questo è importante nel mio modello determina un legame tra i treni e le stazioni. Questi legami si chiamano associazioni e si modellano con una linea che unisce le entità in associazione

Molteplicità e totalità Per raffinare il mio modello voglio esprimere di più: in quante stazioni si può fermare un treno? Solo una o più di una? Anche nessuna oppure no? E in una stazione quanti treni si fermano?

Molteplicità e totalità obbligatoria opzionale 1 molti

Altri esempi Uomini, mogli Calciatori, partite Calciatori, partite, squadre Proprietari, auto Persone, auto

Un primo esempio (2) Estendo l’esempio, cambiando scopo cambierà il modello: la società vuole anche i dati necessari per pagare i macchinisti. Mi serviranno quindi IBAN e codice fiscale dei macchinisti. A questo punto il macchinista non può più essere una semplice proprietà ma deve diventare un’entità

Attributo o Entità? Descrivendo delle Persone, mi accorgo che possono avere più numeri di telefono: l’attributo sarà quindi multivalore. Nella misura in cui mi interessa solo il numero posso modellare così: Se viceversa volessi sapere anche la tipologia a cui corrisponde ogni numero, dovrei fare Nota che un numero di telefono può essere collegato a più di una persona (coinquilini, colleghi in uno stesso ufficio)

Un primo esempio (3) Raffinando il processo di analisi mi rendo conto che i treni espresso si fermano solo nelle stazioni principali, mentre i treni locali si possono fermare in qualsiasi stazione Quindi devo esprimere il fatto che alcuni treni si comportano in modo diverso dagli altri, ovvero implicitamente che esistono più sottoinsiemi all’interno della classe

Una (non) soluzione Vengono duplicati inutilmente gli eventuali attributi comuni di treni locali e treni espressi Vengono duplicati inutilmente gli attributi comuni delle stazioni secondarie e principali Viene replicata inutilmente la relazione tra treni e macchinisti Viene replicata inutilmente la relazione treni locali – stazioni secondarie e treni locali – stazioni principali

Gerarchie: una soluzione

Attributi delle associazioni Se volessi esprimere anche la durata delle fermate dei treni nelle varie stazioni, a quale entità attribuirei la proprietà durata? Stazioni? No, perché diversi treni hanno tempi di fermata diversi Treni? No, perché i tempi differiscono nelle varie stazioni Durata è una proprietà del legame che intercorre tra i treni e le stazioni: devo modellarla come attributo dell’associazione

La soluzione finale