Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
European Conference Mobility Management
Advertisements

QUESTION DAY MOVIMENTO 5 STELLE CAPACI - ISOLA DELLE FEMMINE APRILE 2013.
Mobilità ECO sostenibile
1 IBM Global Services eStrategy & Change –Transportation Convegno: le UNIVERSITA MILANESI per la GESTIONE della MOBILITA CONTRIBUTO PER LA GESTIONE DELLA.
Le azioni di mobilità sostenibile promosse dal MATTM
LA CICLABILITA’ E IL TRASPORTO PUBBLICO URBANO: AIUTARSI A VICENDA
Alessandro meggiato - genova 26 settembre 2012 LE POLITICHE PER LA MOBILITÀ CICLABILE A REGGIO EMILIA.
Nuova programmazione dei
1 Come spostare traffico dalla gomma alla rotaia Romeo Danielis Università degli Studi Trieste Quali ferrovie a Nord Est. Le proposte.
Il car sharing nella Provincia di Rimini
Innovazione nelle indagini statistiche sui trasporti
I Risultati. Gli Obiettivi Generali Trasporti 1. Adeguare o innovare le politiche pubbliche, la pianificazione, luso del suolo e lo sviluppo economico.
R. Camus, G. Longo, E. Padoano Dipartimento di Ingegneria Civile
1Business Consulting Services MCE06: Sessione MOBILITY MANAGEMENT © Copyright IBM Corporation 2006 Ing. Agostino FORNAROLI IBM Italia Milano, 30 gennaio.
Settembre Il piano della mobilità aziendale Risultati dellindagine sugli spostamenti casa-lavoro del personale ATM In ottemperanza al decreto del.
Il Mobility Management: strumento per poter gestire la domanda di mobilità? Dr. Marilena Pollicino : Senior Expert Ministero dellAmbiente e della Tutela.
Il Mobility Management in AstraZeneca Antonio Spataro Mobility Manager Mobility Conference Exhibition, gennaio 2006.
Controllo strategico nella Regione Abruzzo
VERSO IL PIANO DEI TEMPI E DEGLI ORARI DELLA CITTA COMUNE DELLA SPEZIA CAMeC, 30 giugno 2011.
Staff assessore territorio e Agenda 21 Forum Agenda 21 Indagine sullattuazione dei processi di Agenda 21 locale nella provincia di Milano Presentazione.
Tavolo A Lavoro, competitività dei sistemi produttivi e innovazione OT # 7 Sistemi di traporto sostenibile ed infrastrutture di rete.
1 2 Sems, Societa del Gruppo FNM, ha sviluppato in Lombardia a partire dal 2005 una importante esperienza nel settore della mobilità
Pianificazione della mobilità nel Comune di Grosseto.
Comune di Pesaro Progetto Tempi Mobility manager Osservatorio Tempi della città
Presentazione attività di monitoraggio VELLETRI: Park e bus in centro Arch. Maria Pietrobelli Conferenza stampa 24 Marzo 2011.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 ASSIST Asta Sempione: Integrazione di.
Settimana europea della mobilità sostenibile Alghero, 19 settembre 2008 Le azioni dellAssessorato della Difesa dellAmbiente per la mobilità sostenibile.
Progetto Sede territoriale Istat per la Campania
IL MOBILITY MANAGER E LUFFICIO TRAFFICO. LUFFICIO TRAFFICO.
XII° Osservatorio sulla mobilità sostenibile: strumenti ed opportunità dalla Provincia di Milano 30 novembre 2006 Il Nuovo Avviso Pubblico della Provincia.
Introduzione al Corso di Sustainable Mobility Management 8 e 15 marzo 2013 Prof. Mariagrazia De Castro.
XII OSSERVATORIO SULLA MOBILITA SOSTENIBILE Strumenti e opportunità dalla Provincia di Milano Il sistema delle imprese a sostegno di una mobilità realmente.
CARATTERISTICHE GENERALI
METODOLOGIA, INTERVENTI E RISULTATI ATTESI
MOBILITY MANAGEMENT MOBILITY MANAGEMENT 3M Italia Mobility Management Novembre 2006 XII Osservatorio sulla Mobilità Sostenibile.
Sintesi della seduta di lavoro del tavolo «ambiti tecnologici» 14 novembre 2012.
Un Piano Strategico per lo Sviluppo dei Sistemi ITS in Italia ROMA 13 Dicembre 2007 Prof. Giovanni Tesoriere I SISTEMI ITS A SUPPORTO DELLE POLITICHE SULLA.
St. Polten, of March 2011 SpiCycles nella citta' di PLOIESTI.
Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della città, Pari Opportunità, Rapporti con le periferie Le politiche temporali.
2003 – 2008 Esperienze di mobilità sostenibile all’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” Dario Castriota Ufficio del Mobility Manager.
Quota e modalità di partecipazione La quota di partecipazione comprende l’iscrizione al corso, il materiale didattico e il vitto e l'alloggio per due notti.
1 1 Cambiare motori, ma soprattutto abitudini! Convegno nazionale contro lo smog, Torino, 9 febbraio 2007 Mario Zambrini, Istituto di Ricerche Ambiente.
Scenari per le tecnologie al servizio della mobilità sostenibile prof. Maria Rosa Vittadini Seminario Innovazione tecnologica e mobilità Reggio Emilia.
Presentazione Kick Off Living Lab di Genova Marco Troglia – Quaeryon srl – Labs Director Mobile:
Risorse pubbliche per il Trasporto Pubblico Locale e costi standard
LINEE GUIDA PER LE PROCEDURE OPERATIVE. DA SEGUIRE. NELL’ESPLETAMENTO
1 Progetto finalizzato alla messa a punto e realizzazione del Piano territoriale degli orari della Città di Desio Il Piano territoriale degli orari è il.
CLASARCH CITTA’ – 1° ANNO LABORATORIO I SEMESTRE Introduzione alle lezioni di trasporti.
Road Map to a single European transport area Risultati e sfide per regioni urbane interconnesse rispetto al Libro Bianco UE sui Trasporti Gianni Scarfone.
Ing. Riccardo BUFFONI Congresso Nazionale FIAB Arezzo, Aprile 2012 La Provincia di Arezzo e la Mobilità Sostenibile.
I servizi della città di Genova ICT cloud-based platform and mobility services available, universal and safe for all users.
Ufficio tempi Piano territoriale degli orari della città di Cremona Caterina Ruggeri Assessore alla Sicurezza, Polizia Municipale, Tempi ed Orari della.
Progettazione e gestione di gruppi nel servizio sociale Annamaria Campanini Università degli studi di Milano Bicocca.
Ing. Antonio Tritto Mobility Manager Università di Foggia
Gianna Zappi – CSR Manager ABI Roma, 17 giugno 2011 iDEE, Associazione delle Donne del Credito Cooperativo Banche, CSR e gender gap: stato dell'arte e.
TRT TRASPORTI E TERRITORIO SRL TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl M ILANO : V IA R UTILIA 10/ T EL F AX B RUXELLES.
LA MOBILITA’ SOSTENIBILE, ED IL MOBILITY MANAGEMENT Così come per lo sviluppo sostenibile la “Mobilità Sostenibile” si può definire quella “Mobilità in.
Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Il costo standard nei servizi di trasporto pubblico locale su autobus Il settore del trasporto.
La prossima Roma deve tornare a muoversi Anna Donati La Prossima Roma | 28 novembre 2015 |
TE.M.P.O. per Limbiate Tempi Mobilità Politiche Orarie per la città di Limbiate Codice: MI/Limbiate 2^Bando/2006 Bando attuazione art. 6 l.r. 28/2004 L.r.
DATI&INDAGINI. DATI INDAGINI 1° RAPPORTO NAZIONALE.
Mobility Management REGIONE LAZIO.
Sede Euromobility - PUGLIA Via Giulio Petroni, 117/c – Bari Tel/fax – Obiettivi formativi: Il corso ha l'obiettivo di dotare.
1 Corso di Progettazione dei Sistemi di Trasporto Prof. B. Montella a. a. 2015/16.
Mobility Management REGIONE LAZIO. PIANO SPOSTAMENTI CASA LAVORO Decreto Ronchi 1998 introduce il concetto di Mobility Management ridurre le auto circolanti.
Stazione ferroviaria di Mestre: Schemi della mobilità e temi di approfondimento.
Primo laboratorio sulle strategie del PUMS Lunedì 22 Febbraio 2016 Secondo laboratorio sulle strategie del PUMS Venerdì 11 Febbraio 2016 Ore
Corsi di laurea magistrale in Ingegneria dei Sistemi Idraulici e di Trasporto - Gestionale lezioni del corso GESTIONE DEI SISTEMI DI TRASPORTO anno accademico.
1 Forum d’Ambito Valbisagno Comune di Bargagli Comune di Davagna Comune di Genova Circoscrizione III Bassa Valbisagno Circoscrizione IV Valbisagno Agenda.
FULVIO MABERI Presidente dell’Associazione FIAB Novara Amici della Bici
Transcript della presentazione:

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano C O M U N E DI U R B I N O C O M U N E DI U R B I N O SERVIZIO SEGRETERIA ED ATTIVITA’ PRODUTTIVE Indagine spostamenti casa-lavoro per i dipendenti degli enti del centro storico di Urbino 19 dicembre 2006 Consorzio Poliedra Politecnico di Milano

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Il Mobility Management  È un approccio integrativo alla gestione tradizionale del traffico, orientato alla gestione della domanda di mobilità, in termini di modi, orari, organizzazione degli spostamenti  Si occupa del soddisfacimento della domanda di mobilità di passeggeri e merci nel rispetto degli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di risparmio energetico  Interviene attraverso strumenti “soft” (non infrastrutturali) basati sul comunicazione, informazione, organizzazione e coordinamento

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Inquadramento normativo (nazionale)  Decreto Ronchi sulla "Mobilità sostenibile nelle aree urbane" (27 Marzo 1998) – tutte le organizzazioni con più di 300 dipendenti per unità locale, devono identificare un "Mobility Manager" che ottimizzi gli spostamenti sistematici dei dipendenti, riducendo l'uso dell'auto privata adottando il “Piano degli Spostamenti Casa-Lavoro".  L'art. 22 della L. n. 340 del 2000, che definisce i Piani Urbani della Mobilità e ne illustra l'applicazione, individua negli uffici di Mobility Manager le necessarie strutture di supporto alla redazione di dette attività di pianificazione della mobilità.

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Gli obiettivi del progetto consenso e partecipazione degli attori coinvolti  avviare un tavolo di consultazione permanente dei tempi della città per il coordinamento e la consultazione con tutti i soggetti coinvolgibili;  individuare azioni per ridurre la dipendenza dall’auto privata e promuovere l’utilizzo di mezzi ambientalmente ed energeticamente più efficienti, soprattutto in riferimento al servizio di trasporto pubblico urbano;

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Alcuni possibili interventi  Strategie di dissuasione  Disincentivi all’uso dell’auto  Regolamentazione delle aree di sosta  Accessibilità alla sede  Utilizzo collettivo dell’auto (car pooling, car sharing)  Servizi dedicati (navette aziendali)  Servizi di supporto alla mobilità ciclistica  Organizzazione delle modalità di lavoro  Piani degli orari  Telelavoro  Incentivi  Abbonamenti TPL  Incentivi economici/benefit  Strategie di persuasione, coinvolgimento e concertazione

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano I vantaggi Per gli enti  Miglioramento dell’accessibilità alla sede delle persone  Razionalizzazione dell’uso delle risorse economiche  Miglioramento dell’immagine dell’ente  Miglioramento della produttività dei dipendenti Per i dipendenti  Riduzione dei costi di trasporto e dei tempi di spostamento  Minore stress psicofisico da traffico  Aumento delle facilitazioni e dei servizi nell’utilizzo di modi sostenibili

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Definizione degli obiettivi perseguibili Progettazione e realizzazione delle azioni Piano di comunicazione Monitoraggio e valutazione dei risultati Analisi dell’offerta Analisi della domanda Le fasi Individuazione delle azioni TAVOLOTAVOLOTAVOLOTAVOLO

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano La fase di analisi Analisi della domanda  spaziale  temporale  modale  contesto Indagine Analisi dell’offerta  rete stradale  trasporti pubblici  parcheggi Profili di accessibilità

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano  ubicazione (valutazione territoriale dell’area dove sorgono le diverse unità locali)  analisi del trasporto pubblico disponibile (tipologia di mezzi, distanze da fermate, nodi di interscambio)  analisi dell’accessibilità della sede tramite la rete stradale  analisi delle aree parcheggio disponibili (sosta libera o a pagamento, ad uso esclusivo o priva di restrizioni)  analisi dell’accessibilità lenta: piste ciclabili, qualità dei percorsi pedonali e sicurezza degli attraversamenti, attività commerciali e servizi presenti Fase di analisi: il profilo di accessibilità E’ uno strumento che indica le possibilità di accesso ed è utile per evidenziare le opportunità di trasporto da e verso il luogo di lavoro. Dati riportati:

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Profilo di accessibilità: un esempio La rete del trasporto pubblico Percorsi pedonali verso le fermate

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano  Conoscenza della singola realtà aziendale (caratteristiche dei dipendenti, orari di lavoro, modalità di lavoro)  Realizzazione del questionario per definire i bisogni di mobilità dei dipendenti e loro disponibilità (percorso casa-lavoro, durata e caratteristiche dello spostamento, flessibilità accettabile, obblighi extralavorativi lungo il tragitto casa-lavoro o viceversa, scelta modale, percezione della qualità del servizio o del modo di trasporto)  Analisi e valutazione dei questionari (organizzazione banca dati, ordinamento sistemico dei dati, valutazione dei risultati e prime proposte) Analisi interna Scheda ente Indagine

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano L’indagine 1.Origine dello spostamento casa-lavoro 2.Orari di lavoro 3.Spostamento casa-lavoro: i mezzi utilizzati 4.Informazioni utili sullo spostamento effettuato 5.Indicazioni sui servizi 6.Spostamenti sul luogo di lavoro 7.Alternative di trasporto per chi abitualmente utilizza l’autovettura 8.Informazioni generali/suggerimenti Il questionario comprende molteplici domande organizzate in sezioni:

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Risultati dell’indagine: un esempio Durata media degli spostamenti per mezzo prevalente utilizzato Mezzo prevalente di trasporto Provenienze area urbana

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Le modalità di comunicazione e distribuzione E’ necessario creare consenso e partecipazione all’iniziativa per avere elevata percentuale di risposta:  coinvolgimento delle rappresentanze aziendali  comunicazione circa l’avvio dell’indagine e le sue finalità  distribuzione diretta del questionario a tutti i dipendenti

Consorzio Poliedra – Politecnico di Milano Prossimi appuntamenti  Scheda ente  Adesione al tavolo  Avvio del tavolo  Distribuzione questionario  Presentazione risultati dell’indagine  Proposte azioni, incentivi, interventi