ACIDI e BASI Definizione di Brønsted-Lowry (non solo limitata alle soluzioni acquose) ACIDO = Sostanza in grado di donare ioni H+(protoni o ioni idrogeno)

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Acidi e basi pH Soluzione tampone.
Advertisements

L’equilibrio dell’acqua
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
Equilibri in soluzione
Reazioni Redox Farmacia 2012.
ACIDI E BASI.
I fenomeni chimici Tutti gli elementi , tranne i gas nobili, hanno la tendenza ad unirsi tra di loro per formare le varie sostanze. Queste combinazioni.
Soluzioni tampone.
(torniamo a) Acidi poliprotici
L’ Equilibrio chimico aA +bB cC + dD
Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
Modifiche del pH Definizione pH: Aggiunta all’acqua di:
Acidi e basi definizione di Arrhenius
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
EQUILIBRI ACIDO-BASE.
Reazioni in soluzione acquosa.
AnalisiQualitativa_Orioli(cap2)1 VELOCITA DI REAZIONE ED EQUILIBRI.
le loro soluzioni ACIDE o BASICHE
LaboratorioAnalisiQualitativa_orioli (eserc.1)
Calcolare il pH di una soluzione di:
Calcolare il pH di una soluzione di:
ACIDI E BASI.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
pH = - log [H+] = log 1/[H+]
Acidi e basi.
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
la soluzione finale contiene solo acetato di sodio
Gli acidi e le basi.
Acidi poliprotici H 2 SO 4 H 2 SO 4 H + + HSO 4 - i 0.1 M / / f / 0.1 M 0.1 M HSO 4 - H + + SO 4 2- i 0.1 M 0.1M / e 0.1 –x x x [SO 4 2- ] [H + ]
Le reazioni tra acidi e basi
Questo materiale è inteso UNICAMENTE per lo studio PERSONALE
DIPARTIMENTO DI CHIMICA G. CIAMICIAN – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE CORSO DI LAUREA IN FARMACIA – CHIMICA ANALITICA – CHIMICA ANALITICA STRUMENTALE Equilibri.
Equilibri chimici in soluzione acquosa
ACIDI e BASI: Teoria di Arrhenius ( )
Gli acidi e le basi.
Dalla Struttura degli atomi e delle molecole alla chimica della vita
Equilibri acido-base (prima parte).
Equilibrio in fase liquida
Equilibri acido-base (seconda parte).
Curva di distribuzione delle specie
Variazioni di pH Definizione pH: Aggiunta all’acqua di:
Anfoliti o sostanze anfiprotiche
EQUILIBRI di SOLUBILITA’
Analisi Volumetrica I Principi
Le definizioni di acido e di base
D7-1 La costante di dissociazione ionica dell’ammoniaca in acqua è uguale a 1.8·10-5. Determinare (a) il grado di dissociazione e (b) la concentrazione.
SOLUZIONI CONTENENTI UN ACIDO DEBOLE
a)Reazioni che non comportano variazione del numero di ossidazione degli atomi di sostanze che partecipano alla reazione (nessun trasferimento di.
Autoprotolisi di H2O Kw = [ H3O+ ] [OH- ]= H2O H+ + OH- [ H+ ]
Autoprotolisi di H 2 O H 2 O H + + OH - K eq = [ H + ] [OH - ] [ H 2 O ] K w =[ H 3 O + ] [OH - ]= = 1,8x [ H 2 O ]=55 M.
Acidi e basi pH di acidi forti pH di acidi deboli
Gli acidi e le basi.
CAPITOLO 17 Copyright © 2008 Zanichelli editore
Acidi e Basi. Acido è una parola che deriva dal latino “acetum” (aceto). Col tempo la parola si è estesa a tutte le sostanze che hanno un sapore “acidulo”.
TITOLAZIONI ACIDO-BASE
Per una generica reazione: le concentrazioni di A e B diminuiscono prima più velocemente e poi più lentamente fino a raggiungere un valore costante. Contemporaneamente.
DIDATTICA DELLA CHIMICA GENERALE Barbara Milani tel Ricevimento: venerdì dalle alle oppure.
Soluzioni di più sostanze acido-base
10 – Equilibri acido-base.pdf – V 2.0 – Chimica Generale – Prof. A. Mangoni– A.A. 2012/2013 Acidi e basi di Brønsted: richiami Un acido è una sostanza.
Teorie acido-base pag. (399)
13/11/
INDICATORI DI pH HA(aq) + H 2 O(l) ⇄ A - (aq) + H 3 O + (aq) giallo rosso.
L’AUTOPROTOLISI DELL’ACQUA
LE SOLUZIONI TAMPONE nel quotidiano
Transcript della presentazione:

ACIDI e BASI Definizione di Brønsted-Lowry (non solo limitata alle soluzioni acquose) ACIDO = Sostanza in grado di donare ioni H+(protoni o ioni idrogeno) BASE = Sostanza in grado di accettare ioni H+ (protoni o ioni idrogeno) In fase gas:

ACIDI e BASI Definizione di Lewis Acido di Lewis: accettore di una coppia elettronica Base di Lewis: donatore di una coppia elettronica Coppia solitaria Ottetto incompleto Base di Lewis Acido di Lewis Tutti gli acidi e le basi secondo Brønsted sono anche acidi e basi secondo Lewis

BF3 è acido di Lewis ma non è acido di Brønsted!!! Esempio Esistono acidi e basi di Lewis che invece non sono anche acidi e basi di Brønsted BF3 è acido di Lewis ma non è acido di Brønsted!!! Chi è l’acido e chi la base di Lewis? L’acqua, in questo esempio, funge da acido o da base di Brønsted??

Acidi e Basi secondo Brønsted-Lowry H2O: sostanza anfotera o anfiprotica (può accettare e cedere protoni facilmente) Reazione di autoionizzazione dell’acqua Essendo un equilibrio scrivo la Kc Ricorda concetto di coppia acido-base coniugata base1 acido 1 base 2 acido 2

In acqua pura [H3O+] e [OH-] sono molto piccole e [H2O] si ricava dalla densità, cioe è 56M ed è da ritenersi costante. Prodotto ionico dell’acqua

In acqua pura [H3O+] = [OH-] = 10-7 (una quantità infinitesima…) Supponiamo di sciogliere in H2O un acido generico HA: Definiamo Kc: e supponiamo di essere in condizioni diluite, per cui [H2O] è costante COSTANTE di IONIZZAZIONE ACIDA

Per CH3COOH (acidi deboli): Seppure debole l’acido acetico determina la [H3O+] nella soluzione acquosa perché il contributo alla [H3O+] derivante dall’equilibrio: E’ trascurabile!!! Quindi [H3O+] si calcola considerando solo la prima equazione!!

Da cui: [H3O+] = Ka [CH3COOH] [CH3COO-] Sia CA la concentrazione iniziale della soluzione di acido acetico, come variano le quantità a seguito della reazione acido-base? inizio CA eccesso ___ ___ equilibrio

[H3O+] = (Ka CA)1/2 Per quanto visto prima: [CH3COO-] = [H3O+] L’approssimazione di non considerare il contributo alla [H3O+] totale da parte della reazione di autoionizzazione dell’acqua è valida se l’acido non è troppo debole. Un acido debole con Ka di 10-16 ad una concentrazione di 1M fornirebbe una [H3O+] di 10-8 più piccola di quella fornita dall’acqua pura attraverso il processo di autoionizzazione. Non si può quindi più trascurare il contributo dell’acqua!!!

Per NH3(basi deboli): Seppure debole l’ammoniaca determina la [OH-] nella soluzione acquosa perché il contributo alla [OH-] derivante dall’equilibrio: E’ trascurabile!!! Quindi [OH-] si calcola considerando solo la prima equazione!!

Con un ragionamento del tutto analogo al caso dell’acido acetico: [OH-] = (Kb CB)1/2 L’approssimazione di non considerare il contributo alla [OH-] totale da parte della reazione di autoionizzazione dell’acqua è valida se la base non è troppo debole. Una base debole con Kb di 10-16 ad una concentrazione di 1M fornirebbe una [OH-] di 10-8 più piccola di quella fornita dall’acqua pura attraverso il processo di autoionizzazione. Non si può quindi più trascurare il contributo dell’acqua!!!

[H3O+] = CA Per ACIDI FORTI (HCl): Per tutti gli acidi forti non c’è doppia freccia perché la reazione va a completezza, cioè si raggiunge un equilibrio completamente spostato verso i prodotti. A maggior ragione si trascura il contributo a [H3O+] totale da parte della reazione di autoionizzazione dell’acqua. inizio CA eccesso ___ ___ ___ eccesso CA CA equilibrio [H3O+] = CA

NaOH + H2O  Na+ + H2O + OH- NaOH + H2O  Na+ + H2O + OH- [OH-] = CB Per BASI FORTI (NaOH): NaOH + H2O  Na+ + H2O + OH- Per tutti le basi forti non c’è doppia freccia perché la reazione va a completezza, cioè si raggiunge un equilibrio completamente spostato verso i prodotti. A maggior ragione si trascura il contributo a [OH-] totale da parte della reazione di autoionizzazione dell’acqua. NaOH + H2O  Na+ + H2O + OH- inizio CB eccesso ___ eccesso ___ ___ eccesso CB eccesso CB equilibrio [OH-] = CB

In quale situazione ci troveremmo se avessimo a che fare con soluzioni molto diluite di acidi o basi forti esempio 10-8M? Da: [H3O+] = CA e da [H3O+] = 10-8 M nel caso di acido e [OH-] = 10-8 M nel caso di base Però non possiamo trascurare il contributo alla concentrazione di H3O+ e OH- derivante dalla reazione di autoionizzazione dell’acqua!! [OH-] = CB Esercizi: Calcolare la [H3O+] ottenuta da una soluzione acquosa 3M di acido acetico (Ka = 1.8 10-5). Calcolare la [OH-] ottenuta da una soluzione acquosa 3M di ammoniaca (Kb = 1.8 10-5). Calcolare la [H3O+] ottenuta da una soluzione acquosa 3M di acido cloridrico. Calcolare la [OH-] ottenuta da una soluzione acquosa 3M di idrossido di sodio.

Fermiamoci a riflettere… Quando sciolgo un acido (forte o debole) in acqua due sono gli equilibri da considerare sempre: 1) Nel caso di acido forte il primo equilibrio viene scritto con solo la freccia che va dai reagenti ai prodotti. 2) Se l’acido è molto debole (Ka ~10-16) e/o molto diluito per il calcolo della [H3O+] bisogna considerare tutti e due gli equilibri. Altrimenti solo il primo (si trascura il secondo). 3) Anche se il secondo equilibrio non partecipa quasi mai alla [H3O+] totale è un equilibrio sempre esistente e che risente della concentrazione di [H3O+] determinata dal primo equilibrio.

Supponiamo di avere una soluzione acquosa di HCl 1M a 25°C Supponiamo di avere una soluzione acquosa di HCl 1M a 25°C. Quale è la [H3O+] in tale soluzione?? R- [H3O+] = 1M Quanto vale di conseguenza la concentrazione di OH-? [OH-] = 10-14 Ripetere il ragionamento sopra per una soluzione di NaOH 1M, nel calcolo della [H3O+].

Riassumendo: Calcolata [H3O+] che deriva dall’acido Calcolata [OH-] che deriva dalla base Dalla Kw = [H3O+][OH-] = 10-14 (prodotto ionico dell’acqua) Dalla Kw = [H3O+][OH-] = 10-14 (prodotto ionico dell’acqua) Si calcola [OH-] Si calcola [H3O+]

pH In genere il cologaritmo in base dieci (logaritmo cambiato di segno) si indica con la lettera p. Quindi il cologaritmo della Kw (-Log Kw) si indica pKw. pH è il cologaritmo in base dieci della concentrazione di H3O+, cioè –Log [H3O+] Calcolare il pH di soluzioni acquose con [H3O+] = 1M, 10 M, 100 M, 10-1 M, 10-3 M. pOH è il cologaritmo in base dieci della concentrazione di OH-, cioè –Log [OH-] Calcolare il pOH di soluzioni acquose con [OH-] = 1M, 10 M, 100 M, 10-1 M, 10-3 M. Kw = [H3O+][OH-] = 10-14; pKw = -Log [H3O+][OH-] = -Log [H3O+] -Log[OH-] pKw = pH + pOH = 14

Esercizi: Calcolare il pOH di una soluzione a pH = 3 Calcolare il pH di una soluzione a pOH=4 Calcolare il pH di una soluzione acquosa di HCl 10-3 M Calcolare il pH di una soluzione acquosa di acido acetico 2M (Ka = 1.8* 10-5) Calcolare il pOH di una soluzione di NaOH 10-2 M Calcolare il pOH di una soluzione di NH3 10-1 M (Kb = 1.8* 10-5) Calcolare il pH di una soluzione di NaOH 10-2 M Calcolare il pH di una soluzione di NH3 10-1 M

L’acqua pura ha un pH di 7 (neutra) perché: [H3O+] = [OH-] =10-7  pH = pOH = 7 Una soluzione è definita acida se il pH < 7 Una soluzione è definita basica se il pH > 7 CARTINA al TORNASOLE (nell’intervallo di 0<pH<14) pH 14 pH 0-1

POTERE LIVELLANTE del SOLVENTE Nel solvente H2O “esistono” solo gli acidi più deboli dell’H3O+, quelli più forti sono convertiti totalmente in H3O+. HCl non esiste come tale in H2O viene totalmente convertito in H3O+. Lo ione H3O+ è l’acido più forte che può esistere in soluzione acquosa. Nel solvente H2O “esistono” solo le basi più deboli dell’OH-, quelli più forti sono convertiti totalmente in OH-. Lo ione NH2- non esiste come tale in H2O viene totalmente convertito in OH-. Lo ione OH- è la base più forte che può esistere in soluzione acquosa. NH2- + H2O  NH3 + OH-

L’acido acetico è più debole di H3O+ e può esistere in acqua come tale All’equilibrio ne troviamo una discreta quantità.. È un acido più debole di H3O+ ma più forte di H2O. Stesso ragionamento per NH3: NH3 è base più forte di H2O ma più debole di OH-

* Non esistono come tali in soluzione acquosa HCl, H2SO4, HNO3, HClO4, HBr, HI, HClO3 CH3COOH, H2SO3, HIO3, H3PO4, H2CO3, HCN, HNO2, HF NH3, ammine in genere, urea. * Idrossidi ed ossidi [NaOH, Na2O, Ca(OH)2] * Non esistono come tali in soluzione acquosa * Non esistono come tali in soluzione acquosa

COPPIE ACIDO-BASE CONIUGATE Le due coppie sono Acido1/ Base 1 Acido 2/ Base 2 Vale la regola per cui se all’interno di una coppia acido base coniugata l’acido è forte la base è bebole e viceversa.

COPPIE ACIDO-BASE CONIUGATE Tutti gli acidi forti hanno basi coniugate debolissime H2O: comportamento anfotero, è sia un acido che una base debole  H3O+ e OH- sono acido e base forte, rispettivamente NH3: comportamento anfotero meno spiccato che H2O. Ha un carattere basico più pronunciato. Quindi NH4+ è un acido debole, mentre NH2- è base forte!

Molti Sali sciolti in H2O modificano il valore di pH del solvente (7) Molti Sali sciolti in H2O modificano il valore di pH del solvente (7). Esempio CH3COONa è un sale (composto ionico) che sciolto in H2O fa alzare il pH CH3COO-(aq.) + Na+(aq.) + H2O CH3COOH (aq) + OH-(aq) + Na+ Per NH4Cl il pH si abbassa: NH4+ (aq) + Cl-(aq) + H2O NH3(aq) + H3O+(aq) Per NaNO3 e per NaCl (Na+ ione spettatore) il pH rimane 7: NO3-(aq) + H2O HNO3(aq) + OH-(aq) Cl-(aq) + H2O HCl(aq) + OH-(aq)

Per il calcolo di pH di una soluzione contenente un sale ci si avvale delle medesime regole introdotte in precedenza. Es. NH4Cl in H2O Essendo lo ione NH4+ un acido debole ci si avvale della relazione precedentemente ricavata per gli acidi deboli [H3O+] = (Ka CA)1/2 Con Ka = Kw/Kb

DIMOSTRAZIONE (facoltativa) Kw Kb = 1.8*10-5

FORZA degli ACIDI non OSSIGENATI In genere, un acido è tanto più forte quanto più è polare il legame H-A. Es. Legame C-H in CH4 è poco polare mentre il legame H-Cl in HCl è polare e quindi l’HCl è un acido forte il metano è un acido molto debole!! Acido fosforoso Questo idrogeno non ha comportamento acido! 2) Un acido H-A è tanto più forte quanto più è debole il legame H-A Es. Legame molto polare ma molto forte (562 KJ/mole) Legame meno polare ma meno forte (431 KJ/mole)

FORZA degli ACIDI OSSIGENATI All’aumentare del numero di ossigeni legati all’atomo centrale (del numero di ossidazione dell’atomo centrale) aumenta la forza dell’acido. Base coniugata di HClO Base coniugata di HClO2 Più strutture di risonanza posso scrivere più stabile è la base coniugata, più forte è l’acido.

N.O. ?? Alcool etilico Chi è più acido, l’alcool etilico o l’acido acetico?? Acido acetico N.O. ?? All’aumentare dell’elettronegatività dell’atomo centrale aumenta la forza dell’acido (a parità del numero di ossigeni legati a tale atomo). Più X è elettronegativo più il legame O-H diventa polare, più l’acido è forte.

pKa e FORZA degli ACIDI pKa = -Log Ka Più forte è l’acido più Ka è elevata. Se 0 <Ka <1 all’aumentare di Ka il Log Ka diviene sempre meno negativo, il cologaritmo sempre meno positivo. In definitiva un acido è più debole se ha pKa più elevato!!! Per acidi forti (Ka >1) il pKa è negativo, e tanto più negativo più forte è l’acido!!

REAZIONE di NEUTRALIZZAZIONE Sono tutte del tipo: Il fatto che il ΔH° non vari al variare del tipo di acido e base fa pensare che la reazione di neutralizzazione è sempre la stessa. Gli ioni che non partecipano alla reazione sono i ben noti ioni spettatori.

La reazione di neutralizzazione è spostata completamente verso i prodotti se almeno uno dei due partner di reazione è ragionevolmente forte (come acido o come base). HCl(aq.) + NaOH(aq.)  NaCl(aq) + H2O HCl(aq) + NH3(aq)  NH4Cl(aq) + H2O CH3COOH(aq) + NaOH(aq)  CH3COONa(aq) + H2O CH3COOH(aq) + NH3(aq) CH3COONH4(aq) + H2O L’ultima reazione è ancora spostata verso i prodotti, ma non è a completezza!!!

ACIDI e BASI POLIPROTICI Acidi di Brønsted che possono donare più di un protone Basi di Brønsted che possono accettare più di un protone Es. di acidi biprotici (H2CO3, H2SO4); acido triprotico (H3PO4) Es. di basi biprotiche (CO32-, C2O42-) Esempio dell’acido carbonico: Ogni stadio è caratterizzato da una sua Ka

In tutti gli acidi poliprotici pKa1<pKa2<pKa3… E’ più difficile strappare un H+ ad un anione che ad una molecola neutra. Per il calcolo del pH di soluzioni acquose di acidi poliprotici, in genere è sufficiente prendere in considerazione la prima reazione di ionizzazione che è molto più importante delle altre. Vale spesso la condizione: E’ importante solo il contributo alla [H3O+] totale della prima reazione di ionizzazione.

pKa di ACIDI POLIPROTICI Come calcolare il pH di soluzioni di H2SO4, (COOH)2 e di H3PO4??

Come si calcola il pH di una soluzione 2M di Na2CO3 ?? Ione Na+ è ione spettatore. CO32- è base diprotica e come per gli acidi poliprotici si considera solo la prima ionizzazione, cioè: CO32- + H2O HCO3- + OH- [OH-] = (Kb CB)1/2 pOH = –Log [OH-] pKw - pOH = pH Ma quanto vale la Kb?? Kb = Kw/Ka Con Ka riferita alla reazione inversa della precedente (cioè la Ka2 dell’acido carbonico).

CARATTERE ACIDO e BASICO di alcuni IONI in ACQUA

TAMPONI Soluzioni (acquose) in cui un acido debole e la sua base coniugata sono presenti in concentrazione paragonabile. Es: CH3COOH e CH3COONa NH3 e NH4Cl HF ed F- H3PO4 e NaH2PO4 NaH2PO4 e Na2HPO4 HCl e Cl- costituiscono un tampone?? Generalmente si può scrivere: Per la reazione: Acido + H2O base + H3O+

Dal lucido precedente.. Calcolare il pH di una soluzione tampone costituita da HF ed NaF entrambi concentrati 1M sapendo che la Ka dell’acido fluoridrico è 3.55*10-4 Calcolare il pH di una soluzione tampone costituita da NH3 0.1 M ed NH4Cl 0.2 M sapendo che la Kb dell’ammoniaca è 1.8*10-5

I tamponi sono soluzioni che si oppongono alla variazione di pH indotta da aggiunte di piccole quantità di acidi o di basi. Es. Tampone acido acetico/acetato CH3COOH CH3COO- Aggiunta di H+ viene neutralizzata da CH3COO-, quella di OH- viene neutralizzata da CH3COOH. Come conseguenza il pH della soluzione non cambia!!! Se aggiungiamo una piccola quantità x di una base, essa reagendo con l’acido aumenta la quantità di base coniugata del tampone e l’equazione seguente così si trasforma: + x - x Ma nei tamponi x è molto più piccolo di [base] e [acido] e quindi il termine logaritmico varia di poco e quindi il pH della soluzione non subirà una variazione significativa!!!

CAPACITA’ di un TAMPONE Quantità di un acido o di una base che possono essere aggiunti ad un tampone senza che questo perda la sua capacità di opporsi alle variazioni di pH. La capacità di un tampone è buona se: 0.1< < 10 Con un massimo per tale rapporto uguale a 1. Al di fuori di tale intervallo la soluzione non si comporta più come tampone. Inoltre per avere buone capacità di tampone bisogna avere soluzioni tampone con medio-alte concentrazioni.

TITOLAZIONE di un ACIDO DEBOLE con una BASE FORTE Per quale motivo da circa 10 mL a 30 ml di titolante aggiunto il pH varia così poco?? Continuando ad aggiungere base dopo il punto di equivalenza il pH si alza.

TITOLAZIONE di una BASE DEBOLE con un ACIDO FORTE Giustificare il pH del punto iniziale e del punto equivalente.

TITOLAZIONE di una BASE FORTE con un ACIDO FORTE Titolazione di 25 mL di NaOH 0.15 M con HCl 0.10 M. Giustificare il pH del punto iniziale e del punto equivalente. Confrontare la zona cerchiata in blu in tutte le titolazioni.

INDICATORI ACIDO-BASE Sono acidi di Brønsted deboli con forma acida e sua base coniugata con colori differenti : Vengono aggiunte poche gocce alla soluzione di analita che si dovrà titolare. Si può applicare la equazione: Quando [HIn] = [In-]  pH =pKa i due colori hanno la stessa concentrazione (colore 1+colore2  colre misto) Prevale il colore di HIn (colore 1) Prevale il colore di In- (colore 2)

In una titolazione passando da un pH = pKa-1 ad un pH = pKa+1 si ha il passaggio da colore 1 a colore 2 L’intervallo di viraggio di un indicatore si definisce come: pKa-1< pH< pKa+1

Per apprezzare correttamente il punto di equivalenza si sceglie un indicatore tale che pH al punto di equivalenza sia uguale al pKa dell’indicatore. Quali possibili indicatori nei 3 casi??? N.B. il punto di equivalenza nel primo caso è più esteso (più scelte possibili per l’indicatore!)