l’arte della relazione educativa

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
Giovanile Vocazionali, C.Ss.R.
Advertisements

La qualità della vita adulta la vocazione educativa la professionalità
PASTORALE GIOVANILE CHE È AUTENTICAMENTE VOCAZIONALE
ITINERARIO delle CARATTERISTICHE PECULIARI Cordialità (non tecnica ma affetto); Affetto dimostrato (conseguenza della familiarità); Affetto concreto (non.
Classe prima Obiettivi Specifici di Apprendimento
Qui si gioca la partita più importante. Verso un progetto culturale 14 gennaio 2012.
Lo Spirito Santo riempie l’universo.
PRESENZA MISSIONARIA NEL MONDO GIOVANILE. LORATORIO DI DON BOSCO A VALDOCCO UN AMICO UN AMBIENTE UNA PROPOSTA Che li accoglie e si preoccupa di loro Dove.
Programma di Insegnamento della Religione Cattolica nella Scuola Media
Roma, Le linee orientative…. Scaturiscono dalla vita Organizzano lesperienza delle FMA e delle comunità educanti Si radicano nel processo di rinnovamento.
Incontro di formazione per educatori alla I esperienza
La valutazione personalizzata Alessandra La Marca.
Aquino, Basilica Cattedrale, 18 maggio 2009 La famiglia di fronte allemergenza educativa La famiglia di fronte allemergenza educativa.
Educhiamo con il cuore di Don Bosco,
ESSERE ASSISTENTI IN QUESTA AC
Fuori dal Guscio Le architravi culturali e pedagogiche.
LEMERGENZA EDUCATIVA COME PROBLEMA Oggi, ogni opera di educazione sembra diventare sempre più ardua e precaria. (Benedetto XVI, Lettera del 21 gennaio.
Annuncio e Catechesi per la vita cristiana
È LORA DELLA MISSIONE!. Schema della presentazione 1. Come il Padre ha mandato me… 2. …anchio mando voi. 3. Una pastorale giovanile missionaria.
1 IL PROGETTO POLICORO ATTRAVERSO I GESTI CONCRETI.
Chiara fresca … forte AC Sintesi dei lavori di gruppo
Bene comune Il bene comune è un principio base della Dottrina Sociale della Chiesa. Il bene comune: l’insieme delle condizioni della vita sociale con le.
Corso di formazione Centro di Ascolto Diocesi Nardò-Gallipoli
Chi ama educa 24 aprile 2010 laboratorio.
ARCIDIOCESI DI UDINE UFFICIO DIOCESANO PER LA PASTORALE DELLA FAMIGLIA
Introduzione.
l’evoluzione spirituale dell’adulto”
Impegnati per il bene comune Spunti dal discernimento delle quindici Diocesi.
Don Bosco testimone dell’amore.
Vi è una vera chiesa dovunque una mano si sporge in aiuto ad unaltra, e questa è la sola santa, o la sola Madre Chiesa che mai sia stata o che mai sarà
STRENNA 2008 «Lo Spirito del Signore è sopra di me, per questo mi ha consacrato con lunzione e mi ha mandato per annunciare ai poveri il lieto messaggio,
LETTERA DI INDIZIONE Suore carissime in Gesù Cristo, sono già trascorsi sei anni dalla Solennità della Assunzione 1999 in cui veniva indetto il XIV Capitolo.
Quando si faceva tutto a metà. Il nostro impegno educativo Pure noi gli siamo affezionati: stimiamo il suo dinamismo, la sua laboriosità ed efficienza,
Polisportive giovanili salesiane Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI Associazione di promozione sociale Associazione promossa dal CIOFS (Centro.
L'ascolto della parola di Dio e il suo approfondimento meditativo;
Educare all’amore.
DON BOSCO.
La missione dei dodici Fratelli di Gesù «LECTIO DIVINA »
non è… stare tutto il giorno in chiesa a pregare non è…
Parrocchia Santa Lucia – Ruvo PFR neo-educatori.
Tu sei il mio Figlio, che amo
la catechesi dell’iniziazione cristiana oggi?”
Strenna  .
Percorso di preparazione al matrimonio
Lettera per la Festa del Sacro Cuore Dio ci fa dono dei beni necessari per la vita e la missione Leconomia è una dimensione fondamentale nella.
LA SPIRITUALITA’ ANTROPOLOGICA E LA MULTIDIMENSIONALITA’
AC Adesione Consapevole.
Libertà e Salvezza Temi teologici nell' IRC
REDATTO DAGLI ALUNNI DELLA CLASSE 5^ SEZ. A PLESSO VIA DE CARO I.C. “A. MALERBA” – CATANIA Anno scolastico
Che cosa significa evangelizzare?
C’e’ speranza??? appunti di un cammino verso il sacramento della Confermazione guidati dal Papa Benedetto XVI all’Agorà di Loreto 2007.
Assemblea Diocesana 15 Giugno voler andare incontro a ragazzi, giovani, adulti e accoglierli tutti, sia coloro che desiderano conoscere Gesù Cristo,
TEMI TEOLOGICI NELLE INDICAZIONI NAZIONALI IRC
Matrimonio: vocazione all’amore
Diocesi di Cremona Ufficio per la pastorale familiare
IL DONO DEL TIMOR DI DIO.
Educare e comunicare la fede oggi l’impegno catechistico in Italia. dal Documento Base a Verona Intervento di Luciano MEDDI – Caserta 24 settembre.
9.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus Dal Palazzo Apostolico di Piazza San Pietro nella II a Domenica del Tempo.
8.00 Benedetto XVI ha introdotto la preghiera mariana dell’ Angelus dal Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo nella XXIII c Domenica del.
Lettera da Roma. Lettera da Roma Lettera da Roma Scritta il 10 maggio 1884 Narra il sogno avuto in due notti Introduzione Sogno della prima notte Dialogo.
“Chi osserverà [questi precetti] e li insegnerà agli uomini, sarà considerato grande nel regno dei cieli” (Mt 5, 19).
«Non vergognarti della testimonianza da rendere al Signore nostro»
Per prendere coscienza della dignità di ciascuno
“ Abbiate una grande stima della vostra scuola e guardate ad essa come ad una palestra di vita …” Giovanni Paolo II al San Leone Magno 5/11/89.
ANNUNCIARE USCIRE ABITARE EDUCARE TRASFIGURARE.
La malattia di Alzheimer
Le tre consegne L’eredità di Giovanni Paolo II all’Azione Cattolica Contemplazione, Comunione, Missione.
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
Don Bosco: il «cuore» dell’ educazione salesiana. Presentazione grafica a cura di “ LE VIOLETTE NASCOSTE ” Metodo preventivo nell’ educazione dei giovani:
«Facciamo il bene, ma facciamolo bene» “Straordinario nell’ordinario" “Che non si perdano" La missione di Leonardo Murialdo Murialdo considera il ragazzo.
Transcript della presentazione:

l’arte della relazione educativa “L’educazione è cosa del cuore e Dio solo ne ha la chiave” Don Bosco Sistema Preventivo: l’arte della relazione educativa

Qualsiasi azione educativa è in stretta relazione col proprio contesto socioculturale, che forgia la personalità dei giovani a cui essa si rivolge. Don Bosco ha iniziato l’opera dell’Oratorio nel 1841, a Torino, la prima città italiana che si è trovata immersa nel rinnovamento radicale dell’epoca: la Rivoluzione Industriale, a partire dal 1850 circa l’unificazione dello Stato, nel 1860 la caduta del potere temporale della Chiesa, nel 1871, seguita dalla maturazione di una più chiara e impegnata coscienza cristiana laicale Dentro questo contesto fortemente critico, egli ideò un metodo pedagogico capace di affrontare ogni criticità.

la società oggi individualista consumista impaziente veloce arrivista disorientata competitiva tecnologica

La risposta di don Bosco, ancora oggi, è un metodo educativo: il Sistema Preventivo Un’arte: l’educazione è cosa di cuore e Dio solo ne ha la chiave Un metodo aperto: “Voi compirete l’opera che io incomincio: io abbozzo, voi stenderete i colori. Ora c’è il germe, voi farete crescere i frutti …” Uno stile educativo per l’oggi: “Buoni cristiani e onesti cittadini” nel terzo millennio

Il Sistema Preventivo propone un vero e proprio stile di vita, valido per i giovani e per gli adulti, basato su valori più alti, di radice cristiana, capace di rispondere ai bisogni più profondi della persona

Stabilità, ordine, leggi, limiti, equilibrio, protezione, abitazione. 5. Bisogno di senso Conoscere, capire, comprendere e scegliere secondo una scala di valori oggettivi (trascendenti da sé); ricercare la bellezza, la bontà, la giustizia, l’unità, la pace; autorealizzarsi: utilizzare le proprie potenzialità per qualcosa che vale 4. Bisogno di stima Avere stima di sé, dei propri valori morali, della propria personalità. Essere stimati dai propri cari e dagli altri. Che gli altri stimino i nostri cari e i nostri valori. Stimare i propri cari, stimare gli altri, stimare il sistema sociale in cui ci si riconosce. 3. Bisogno di amore e di appartenenza Essere amati e amare. Ricevere ed esprimere dimostrazioni di amore e di appartenenza. Affiliazione: essere riconosciuti, accettati e cercati; riconoscere e accettare gli altri. 2. Bisogno di sicurezza Stabilità, ordine, leggi, limiti, equilibrio, protezione, abitazione. Istruzione su ciò che è bene e ciò che è male; istruzione all’autonomia. 1. Bisogni fisiologici Cibo, acqua, aria, riposo, controllo della temperatura, libertà dal dolore, sessualità.

L’educazione è cosa del cuore “Il mio unico scopo è di vedervi felici, adesso e nell’eternità” L’educazione è cosa del cuore Cuore biblico: “logo dell’essere”, dove la persona “è” umana

L’educazione è cosa del cuore Luogo della relazione con Dio e con i fratelli Stile di famiglia: AMOREVOLEZZA Preventività: RAGIONE Vocazione: RELIGIONE Luogo dove la persona plasma la sua volontà al bene Luogo dove il giovane comprende e decide l’orientamento della propria vita, imparando il discernimento tra bene e male

Spirito di famiglia: “Amorevolezza” Stare tra i giovani nei luoghi dove essi si trovano Accogliere i giovani, offrendo loro un “territorio” di appartenenza ricco di relazioni e di interazioni significative Vivere ed esprimere affetto; sostenere, proteggere, aiutare Vivere gioiosamente, celebrare la festa Mantenere vivo il dialogo educativo, ascoltare Amare le cose che amano i giovani, purché buone per la loro realizzazione positiva

Preventività: “Ragione” “Spiegare le regole prima del gioco”, dare ragione delle richieste dell’educatore Dimostrare stima, favorire l’autostima, valorizzare le capacità positive del ragazzo Impedire esperienze troppo negative e aiutare ad ammettere, a comprendere e a riparare i propri errori Costruire opportunità di crescita culturale, umana e spirituale, offrire ai giovani campi di realizzazione di sé Coltivare una visione positiva del mondo: ottimismo

Vocazione: “Religione” Orientare la vita (propria e dei giovani) a valori alti, assoluti, trascendenti da sé Offrire e testimoniare l’esplicito annuncio di Gesù Cristo come via di salvezza e felicità: “noi qui facciamo consistere la santità nello stare sempre allegri” Accompagnare alla scoperta della propria vocazione umana e cristiana Valorizzare il quotidiano, nella gioia e nella sofferenza, come luogo della presenza di Dio e del dono di sé nel servizio ai fratelli

“… io abbozzo, voi stenderete i colori; ora c’è il germe …” Il Sistema Preventivo non è un metodo rigidamente codificato. È un sistema aperto, capace di inculturarsi nei diversi contesti umani, che cambiano nel tempo e nei luoghi. Oggi esprimiamo il metodo di don Bosco con “colori” attuali, adatti ad educare “buoni cristiani e onesti cittadini” del terzo millennio.

con i “colori” della sensibilità attuale diremmo … EMPOWERMENT Capacità di potenziare l’altro Capacità di relazioni significative RECIPROCITA’ PEDAGOGIA D’AMBIENTE RESILIENZA APPORTO FEMMINILE Capacità di umanizzare la cultura e la società Capacità di resistere al negativo e di tornare al bene

buoni cristiani e onesti cittadini nel terzo millennio educare alla cultura della vita educare a vivere insieme educare alla solidarietà e al servizio educare al primato di Dio e alla trascendenza

Obiettivo: santità Cuore biblico Stile di vita evangelica “Il mio unico scopo è di vedervi felici, adesso e nell’eternità” Stile di vita evangelica Realizzazione della persona nell’amore Prassi educativa che supera il tempo Centralità della relazione Apporto differenziato e coordinato di molti Spirito di famiglia Ambiente educativo

Servite il Signore nella gioia! La gioia è segno di un cuore che ama molto il Signore! Sr Maria Mazzarello Don Bosco diede ai giovani e agli adulti un messaggio-sintesi per vivere la Spiritualità e lo stile del Sistema Preventivo: Servite il Signore nella gioia!