I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 Presentiamo lanalisi dellandamento dei consumi di energia elettrica dedotti dalle tabelle pubblicate sul sito di Terna.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

Il ciclo provinciale dei rifiuti urbani e assimilati dal 1998 al 2004 e lattuazione del Piano Provinciale 21 febbraio 2005 Massimiliano Di Mattia Agenzia.
Osservatorio del Credito in provincia di Palermo
La situazione economica della Toscana Il quadro macro e meso economico del 2003 IRPET Istituto Regionale Programmazione Economica Toscana.
Le traiettorie dello sviluppo locale
LOMBARDIA.
MAGGIORE INTENSITA MINORE INTENSITA Le zone con maggiore occupazione sono quelle del Nord Italia(in Piemonte la parte sud ovest,Lombardia, Veneto, Valle.
LA LOMBARDIA.
Conosciamo la nostra regione
Torino, 26 settembre 2005 G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino - Dipartimento di Energetica G.V. Fracastoro, A. Poggio Politecnico di Torino.
MALDINI ANDREA 3° C. L'Agenzia Internazionale dell'energia (IEA), ha pubblicato il Key World Energy Statistics, dove sono messe in evidenza le moltissime.
LA TUTELA DEL SUOLO fra sviluppo abitativo e riduzione del suolo agricolo.
Leconomia lucana nel 2002 e le prospettive per il 2003 Centro Studi Unioncamere Basilicata Matera, 5 maggio 2003.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - IV trimestre e consuntivo 2003 Ravenna, 19.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Gennaio - Settembre 2005 Ravenna, novembre.
Demografia delle Imprese In tutto il periodo aumenta il numero delle imprese registrate La curva rallenta la propria inclinazione nellultimo anno Nel.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - 1° semestre 2005 Ravenna, 16 settembre 2005.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti - Consuntivo 2004 Ravenna, 7 aprile 2005 Associazione.
EVOLUZIONE DEI PRINCIPALI INDICATORI PROVINCIALI Ufficio Studi Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI BRESCIA - UFFICIO STUDI 10 MAGGIO 2004.
Rapporto sullEconomia Regionale 2002 e Previsioni 2003 Bologna, 17 dicembre 2002 U NIONCAMERE E MILIA- R OMAGNA.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI REGGIO EMILIA RAPPORTO REGGIO EMILIA 2005 Reggio Emilia, 9 maggio 2005 Camera di Commercio.
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Reggio Emilia Tassi di natalità, mortalità e sviluppo delle imprese in provincia di Reggio.
Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Crotone Il Sistema Economico Provinciale Dr. ssa Claudia RUBINO Dr. ssa Claudia RUBINO.
1 Le province lombarde e il commercio internazionale. Brescia A cura di Prometeia per Unioncamere Lombardia 10 Maggio 2004 PROMETEIA.
Lecco 12 maggio 2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Lecco.
Indagine trimestrale sulla industria manifatturiera in provincia di Ravenna - Imprese con oltre 10 addetti Ravenna, febbraio 2006 Associazione degli.
La giornata dellEconomia Centro Studi Unioncamere Roma, 13 dicembre 2004 Temi e contenuti del Rapporto - tipo sulleconomia locale.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO DELLAGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali.
Il ruolo degli Uffici Regionali dellIstat e iniziative sperimentali Incontro sul tema LOSSERVATORIO COMUNALE PREZZI: il punto di vista degli statistici.
Previsione del carico Quando si parla di previsione del carico si intende il fabbisogno futuro di energia (e di potenza) dell’utenza finale. Il fabbisogno.
Il contesto territoriale di riferimento del progetto 21 ottobre 2004 Eurolavoro - Osservatorio Socio Economico dellAlto Milanese Andrea Oldrini Mis. 1.9.
CONVEGNO CONCILIAZIONE: OPPORTUNITÀ E STRUMENTI - LA CONCRETEZZA DI CHI OSA - Milano, 19 aprile 2012 Commissione Dirigenti Cooperatrici.
Evoluzione del contesto economico locale tra il 2007 e il 2010 (il quadro occupazionale) Pietro Aimetti Varese, 25/10/2011.
Centro Congressi Ville Ponti, 12/05/2006 Il quadro strutturale delleconomia della provincia di Varese.
Regione Lombardia Como Pavia Cremona Brescia.
Geografia della Lombardia
Occupazione e disoccupazione a Ferrara dal 1999 al 2002 a cura del Servizio Statistica del Comune di Ferrara.
Gestione clinica del test per la ricerca dellHPV nel programma di screening dei tumori del collo dellutero Ferrara, 13 ottobre 2006 Dr. Stefano Ferretti.
LA PRODUZIONE DEI RIFIUTI NELLANNO 2007 (SI EVIDENZIA CHE IL CALCOLO DELLA PERCENTUALE DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E STATO MODIFICATO SULLA BASE DELLE.
Il contesto regionale: spunti di riflessione 3° Giornata delleconomia 9 Maggio 2005 Reggio Emilia UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA Intervento di Luigi Bottazzi.
CAMERA COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI REGGIO E. Centro Ricerche Produzioni Animali IL VALORE AGGIUNTO DELLAGRICOLTURA SILVICOLTURA E PESCA.
OSSERVATORIO ECONOMICO SOCIALE di Treviso I percorsi formativi dei giovani trevigiani. Analisi degli esiti ( ) 20 aprile 2006 Monia Barazzuol Maria.
1 Fiepet 21 giugno 2010 I pubblici esercizi A cura dell’Ufficio Economico Confesercenti.
Un’analisi dei dati del triennio
1° Indagine Gruppi Sezionali Seniores Esito in Italia
Andrew Pindar Gruppo di ricerca sull'efficienza negli usi finali dell'energia (eERG) Politecnico di Milano DM 24/04/2001 per la promozione dell'efficienza.
LOMBARDIA.
Sicurezza nei luoghi di lavoro (D.Lgs. 626/94) La situazione in Umbria.
1 DOSSIER STATISTICO Conoscere per Programmare Gli alunni con cittadinanza non italiana Anno Scolastico 2001/2002.
CONFINDUSTRIA MONZA E BRIANZA Marketing e sviluppo associativo Università Bicocca, 18 Marzo 2010.
LE DINAMICHE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NEL 2013 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Expo 2015 e Turismo I risultati dell’indagine Realizzata dalla Camera di commercio di Monza e Brianza in collaborazione con DigiCamere Agosto 2015 Renato.
Agente Lisa
1 ASCONFIDI LOMBARDIA. Mercato: operatività e presidio regionale Co.Fidi Milano Fidicomet Milano Coop. Artigiana Lombarda Coop Gara Procredito CIAS Sofidi.
L’economia della provincia di Fermo Demografia delle imprese nel I e II trimestre 2011 a cura di Annalisa Franceschetti.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
LE IMPRESE DEL SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE NELLA APERTURA DEL 2014 Il monitoraggio dell’economia reale a partire dai dati dei registri camerali Roma.
Servizio Bilancio, Programmazione Finanziaria ed Economica Relazione economico – finanziaria e analisi programmi.
6. Gli Impieghi del Reddito 5. Il Prodotto Regionale 7. La Distribuzione del Reddito 1. Il Territorio 4. L’Impresa 3. Il Lavoro 2. La Società Sviluppo.
Pubblico e privato di fronte alla marginalità Luca Pesenti LM in Politiche Pubbliche Facoltà di Scienze Politiche e Sociali.
GLI ASPETTI DEMOGRAFICI Il territorio delle colline metallifere è scarsamente urbanizzato: la densità di popolazione è di 26,09 ab/kmq, notevolmente inferiore.
IL SETTORE DEL FRUMENTO DURO STRUTTURA, OFFERTA E MERCATO Roma, 27 settembre 2011.
Luisa Ciarletta Strumento di organizzazione dei dati che permette di mettere in relazione campi di una tabella attraverso la realizzazione di una matrice.
L’AGRICOLTURA NAZIONALE: IL PUNTO CON AgrOsserva Terzo trimestre del 2013 Roma 9/01/2014 Fabio Del Bravo - ISMEA.
Transcript della presentazione:

I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 Presentiamo lanalisi dellandamento dei consumi di energia elettrica dedotti dalle tabelle pubblicate sul sito di Terna s.p.a. La presentazione si divide in quattro parti: 1)Composizione annuale dei consumi nazionali; 2)Composizione annuale dei consumi regione lombardia; 3)Composizione annuale dei consumi nelle province lombarde; 4)Raffronto con altre regioni.

Consumi totali Italia Durante il periodo considerato laumento dei consumi è stato costante: ogni anno si è consumato più del precedente, con un aumento medio del 2,5%.

Variazione percentuali consumi totali Italia Nel corso degli anni il tasso di aumento dei consumi nazionali è andato diminuendo.

Composizione annuale dei consumi nazionali 2 I consumi sono divisi in quattro settori AGRICOLTURA DOMESTICO INDUSTRIA TERZIARIO Dei quattro, il settore industriale è quello dove si registra la maggior parte dei consumi. Nel 2005 rappresentavano il 49% dei consumi totali. Il settore che pesa meno sul totale dei consumi è quello agricolo. Nel 1997 i settori Domestico e Terziario presentavano consumi analoghi; nel 2005 i consumi del terziario erano divenuti significativamente superiori a quelli domestici. Il settore domestico ha avuto il minore incremento di consumi. Nella prossima diapositiva sono riportati i valori iniziali e finali dei settori esaminati e il relativo tasso di crescita.

Variazione dei consumi nazionali Settori Incremento percentuale Agricoltura ,2% Domestico ,4% Industria ,8% Terziario ,2% Totale ,1%

Andamento dei Consumi annuali per settore in Italia 97/05

Incidenza percentuale dei settori in Italia nel 1997

1998

1999

2000

2001

2002

2003

2004

2005

Analisi dei quattro settori Landamento dei consumi nei settori è diversificato. I dati pubblicati da Terna presentano unarticolazione accentuata per lIndustria e il Terziario, mentre il Domestico e lagricoltura non sono divisi in attività. Pertanto lanalisi della composizione dei consumi è stata possibile solamente per lIndustria e il Terziario.

Italia Agricoltura Quello agricolo è lunico settore dove si è manifestata una forte flessione dei consumi nel 2002.

Italia Domestico Quello agricolo è lunico settore dove si è manifestata una forte flessione dei consumi nel 2002.

Italia Industria Quello agricolo è lunico settore dove si è manifestata una forte flessione dei consumi nel 2002.

Italia Terziario

Siderurgica

Chimica

Materiali da costruzione

Cartaria

Alimentare

Meccanica

I consumi del comparto Costruzioni sono aumentati da 1043 a 1709 mlnKwh, con aumento del 64%, il più alto del settore industriale.

Costruzioni

Acquedotti

Trasporti

Commercio comunicazioni

Nei servizi non vendibili rientrano i consumi di: Pubblica Amministrazione; Illuminazione Pubblica; Altre attività di servizio non vendibili.

Servizi alla persona illuminazione pubblica

I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 IN REGIONE LOMBARDIA Come nellanalisi effettuata a livello nazionali i consumi elettrici della Regione Lombardia vengono anchessi suddivisi nei quattro settori: AGRICOLTURA DOMESTICO INDUSTRIA TERZIARIO Nelle diapositive che seguono vengono rappresentati a livello regionale e successivamente a livello provinciale: diagrammi, con relative linee di tendenza, dei consumi totali annuali, delle variazioni percentuali dei consumi totali annuali e dei consumi annuali di settore a partire dallanno 1997 allanno 2005; grafico a barre con rappresentazione dei consumi annuali settoriali dal 1997 al 2005; serie di grafici a torta con lincidenza percentuale dei quattro settori.

Consumi totali Lombardia Durante il periodo considerato laumento dei consumi è stato costante: ogni anno si è consumato più del precedente, con un aumento medio del 2,5%.

Variazione percentuali consumi totali Lombardia Nel corso degli anni il tasso di aumento dei consumi nazionali è andato diminuendo.

Lombardia agricoltura

Lombardia domestico

Lombardia industria

Lombardia terziario

Variazioni Lombardia 97/05

I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 IN REGIONE LOMBARDIA – LINCIDENZA IN PERCENTUALE DEI QUATTRO SETTORI Dei quattro settori che concorrono alla formazione dei consumi totali quello industriale ha il maggior peso. A fronte di una crescita generale dei consumi regionali i diagrammi a torta che seguono registrano, nellambito dei consumi totali, una flessione dellincidenza in percentuale del settore industriale che passa dal 61% del 1997 al 57% del I consumi evidenziano inoltre un incremento del settore terziario i cui valori in percentuale passano dal 20% dellanno 1997 al 25% dellanno I settori dellagricoltura e domestico mantengono costanti le loro percentuali di consumo che si aggirano per il primo all1% per il secondo intorno al 17-18%. I dati di seguito riportati evidenziano che, le variazioni delle percentuali dei settori che compongono i consumi totali della regione lombardia sono sostanzialmente analoghi con le variazioni percentuali settoriali che concorrono alla formazione dei consumi elettrici nazionali.

Lombardia 1997

Lombardia 1998

Lombardia 1999

Lombardia 2000

Lombardia 2001

Lombardia 2002

Lombardia 2003

Lombardia 2004

Lombardia 2005

Consumi totali Bergamo

Variazione percentuali consumi totali Bergamo

Bergamo agricoltura

Bergamo domestico

Bergamo industria

Bergamo terziario

Variazioni Bergamo 97/05

Bergamo 1997

Bergamo 1998

Bergamo 1999

Bergamo 2000

Bergamo 2001

Bergamo 2002

Bergamo 2003

Bergamo 2004

Bergamo 2005

Consumi totali Brescia

Variazione percentuali consumi totali Brescia

Brescia agricoltura

Brescia domestico

Brescia industria

Brescia terziario

Variazioni Brescia 97/05

Brescia 1997

Brescia 1998

Brescia 1999

Brescia 2000

Brescia 2001

Brescia 2002

Brescia 2003

Brescia 2004

Brescia 2005

Consumi totali Como

Variazione percentuali consumi totali Como

Como agricoltura

Como domestico

Como industria

Como terziario

Variazioni Como 97/05

Como 1997

Como 1998

Como 1999

Como 2000

Como 2001

Como 2002

Como 2003

Como 2004

Como 2005

Consumi totali Cremona

Variazione percentuali consumi totali Cremona

Cremona agricoltura

Cremona domestico

Cremona industria

Cremona terziario

Variazioni Cremona 97/05

Cremona 1997

Cremona 1998

Cremona 1999

Cremona 2000

Cremona 2001

Cremona 2002

Cremona 2003

Cremona 2004

Cremona 2005

Consumi totali Lecco

Variazione percentuali consumi totali Lecco

Lecco agricoltura

Lecco domestico

Lecco industria

Lecco terziario

Variazioni Lecco 97/05

Lecco 1997

Lecco 1998

Lecco 1999

Lecco 2000

Lecco 2001

Lecco 2002

Lecco 2003

Lecco 2004

Lecco 2005

Consumi totali Lodi

Variazione percentuali consumi totali Lodi

Lodi agricoltura

Lodi domestico

Lodi industria

Lodi terziario

Variazioni Lodi 97/05

Lodi 1997

Lodi 1998

Lodi 1999

Lodi 2000

Lodi 2001

Lodi 2002

Lodi 2003

Lodi 2004

Lodi 2005

Consumi totali Mantova

Variazione percentuali consumi totali Mantova

Mantova agricoltura

Mantova domestico

Mantova industria

Mantova terziario

Variazioni Mantova 97/05

Mantova 1997

Mantova 1998

Mantova 1999

Mantova 2000

Mantova 2001

Mantova 2002

Mantova 2003

Mantova 2004

Mantova 2005

Consumi totali Milano

Variazione percentuali consumi totali Milano

Milano agricoltura

Milano domestico

Milano industria

Milano terziario

Variazioni Milano 97/05

Milano 1997

Milano 1998

Milano 1999

Milano 2000

Milano 2001

Milano 2002

Milano 2003

Milano 2004

Milano 2005

Consumi totali Pavia

Variazione percentuali consumi totali Pavia

Pavia agricoltura

Pavia domestico

Pavia industria

Pavia terziario

Variazioni Pavia 97/05

Pavia 1997

Pavia 1998

Pavia 1999

Pavia 2000

Pavia 2001

Pavia 2002

Pavia 2003

Pavia 2004

Pavia 2005

Consumi totali Sondrio

Variazione percentuali consumi totali Sondrio

Sondrio agricoltura

Sondrio domestico

Sondrio industria

Sondrio terziario

Variazioni Sondrio 97/05

Sondrio 1997

Sondrio 1998

Sondrio 1999

Sondrio 2000

Sondrio 2001

Sondrio 2002

Sondrio 2003

Sondrio 2004

Sondrio 2005

Consumi totali Varese

Variazione percentuali consumi totali Varese

Varese agricoltura

Varese domestico

Varese industria

Varese terziario

Variazioni Varese 97/05

Varese 1997

Varese 1998

Varese 1999

Varese 2000

Varese 2001

Varese 2002

Varese 2003

Varese 2004

Varese 2005

I CONSUMI ELETTRICI DAL 1997 AL 2005 NELLE REGIONI EMILIA ROMAGNA, LAZIO E SICILIA. Di seguito vengono proposti gli elaborati grafici rappresentanti i consumi totali e di settore relativi agli anni che vanno dal 1997 al Grafici a torta con i quali si evidenzia lincidenza in percentuale dei vari settori che concorrono alla formazione dei consumi totali.

Consumi totali Emilia Romagna

Variazione percentuali Emilia Romagna

Emilia Romagna agricoltura

Emilia Romagna domestico

Emilia Romagna industria

Emilia Romagna terziario

Variazioni Emilia Romagna 97/05

Emilia Romagna 1997

Emilia Romagna 1998

Emilia Romagna 1999

Emilia Romagna 2000

Emilia Romagna 2001

Emilia Romagna 2002

Emilia Romagna 2003

Emilia Romagna 2004

Emilia Romagna 2005

Consumi totali Lazio

Variazione percentuali consumi totali Lazio

Lazio agricoltura

Lazio domestico

Lazio industria

Lazio terziario

Variazioni Lazio 97/05

Lazio 1997

Lazio 1998

Lazio 1999

Lazio 2000

Lazio 2001

Lazio 2002

Lazio 2003

Lazio 2004

Lazio 2005

Consumi totali Sicilia

Variazione percentuali consumi totali Sicilia

Sicilia agricoltura

Sicilia domestico

Sicilia industria

Sicilia terziario

Variazioni Sicilia 97/05

Sicilia 1997

Sicilia 1998

Sicilia 1999

Sicilia 2000

Sicilia 2001

Sicilia 2002

Sicilia 2003

Sicilia 2004

Sicilia 2005

RAFFRONTO DEI CONSUMI DI ENERGIA ELETTRICA TRA LE REGIONI LOMBARDIA, EMILIA ROMAGNA, LAZIO E SICILIA DAL 1997 AL Nei grafici a barre che seguono vengono messi a confronto i consumi annuali settoriali dal 1997 al 2005 realizzati nelle regioni Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Sicilia.

Raffronti consumi regionali 1997

Raffronti consumi regionali 1998

Raffronti consumi regionali 1999

Raffronti consumi regionali 2000

Raffronti consumi regionali 2001

Raffronti consumi regionali 2002

Raffronti consumi regionali 2003

Raffronti consumi regionali 2004

Raffronti consumi regionali 2005

Andamento dei consumi annuali nel settore agricoltura

Variazioni percentuali e linee di tendenza dei consumi nel settore agricoltura

Andamento dei consumi annuali nel settore domestico

Variazioni percentuali e linee di tendenza dei consumi nel settore domestico

Andamento dei consumi annuali nel settore industria

Variazioni percentuali e linee di tendenza dei consumi nel settore industria

Andamento dei consumi annuali nel settore terziario

Variazioni percentuali e linee di tendenza dei consumi nel settore industria