Bari, 27 marzo 2013 IL MERCATO TURISTICO IN PUGLIA Mara Manente – CISET.

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
La struttura del Rapporto
Advertisements

La difficile congiuntura economica in prossimità del Natale MARIANO BELLA DIRETTORE UFFICIO STUDI CONFCOMMERCIO Roma, 6 dicembre 2011 FONTE: ELABORAZIONI.
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 4 luglio 2008 La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2009 Indagine.
OSSERVATORIO TURISTICO REGIONALE DELLA LIGURIA
Tito Favaretto Direttore ISDEE – Istituto di studi e documentazione sullEuropa comunitaria e lEuropa orientale – Trieste 1) Linterscambio dellItalia con.
Il monitoraggio della Congiuntura A cura di: Giuseppe Capuano - Economista Treviso, 7 maggio 2010.
Sport Turismo Territorio. Schema vincente?
Osservatorio Congiunturale 23 giugno 2011
POLITICHE PER LO SVILUPPO RURALE LAUREA MAGISTRALE IN TURISMO, TERRITORIO E SVILUPPO LOCALE 1 - lezioni AA
Campione stratificato per età, professione e regione
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2013 Elaborazioni e stime su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo.
Il turismo in Provincia di Firenze I numeri del turismo nel 1° semestre 2012 Elaborazioni su dati ufficiali provvisori (Fonte: Direzione Sviluppo Economico.
Marketing MARKETING DEL TURISMO Facoltà di Scienze Politiche e
1 Progetto: Studio della Domanda e Coordinamento dellOfferta Turistica Il progetto: Atena Lucana giugno arch. Vincenzo Russo.
Camera di Commercio I.A.A. di Palermo Osservatorio Economico della Provincia di Palermo
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 22 giugno 2007 La Toscana e i mercati esteri, le tendenze per il 2008 Indagine.
Ufficio Studi La subfornitura toscana nei settori tecnici Meccanica, elettronica, plastica e gomma Cristina Marullo Unioncamere Toscana - Ufficio.
Paolo Angelucci – Presidente Assinform Smau Convegno inaugurale Smau Linnovazione ICT, una leva strategica per la competitività del Sistema Italia.
GLI INDICATORI CHIAVE DELLA PROVINCIA Camera di Commercio di Perugia
Associazione Temporanea di Imprese POPOLAZIONE E TOUR OPERATOR ITALIANI E STRANIERI INDAGINI 2004/2006 LATTRATTIVITÀ TURISTICA DELLITALIA E DEL SUD ITALIA.
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Geografia dellUnione Europea Le aree rurali Lunedì 16 maggio 2011 Dott. Pierluigi Magistri.
Confronti tra fonti Corso in Fonti, metodi e strumenti per lanalisi dei flussi turistici A.A Prof.ssa Barbara Baldazzi Corso di Laurea PROGEST.
Ropol09anci INDAGINE SU PATTO DI STABILITA 2009 IN PIEMONTE ANCI PIEMONTE Torino, 29 giugno 2009.
IL SETTORE SERVIZI IN PUGLIA Puglia Roma, 3 dicembre 2013.
IL MERCATO TURISTICO FRANCESE IN ITALIA E IN PIEMONTE
Flavia Maria Coccia,IS.NA.R.T
Roma, Direzione Generale ENIT 10 dicembre 2008 Università dellAquila, Facoltà di Economia Enit, Ufficio studi, programmazione e marketing Istat, Servizio.
Conferenza regionale turismo, sport e spettacolo - Palermo giugno 2011 Il monitoraggio dei dati per la formulazione dellofferta turistica regionale.
La congiuntura dellindustria manifatturiera in Toscana: consuntivo II trimestre 2012 aspettative III trimestre 2012 Firenze, 4 ottobre 2012 Riccardo Perugi.
PIOT-Maratea ANALISI OPERATIVA Arch. Mario De Filippo
Milano, 19 febbraio 2009 Conferenza stampa Bit 2009 La congiuntura e il turismo in Italia: il ruolo di televisione, cinema e Internet nella scelta delle.
XLVII Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia, Demografia e Statistica Milano, 27, 28 e 29 maggio 2010 Motivazioni esclusive e concorrenti.
Il turismo del vino: dimensioni e dinamiche. Il caso del Distretto di Conegliano Valdobbiadene Mara Manente direttore, CISET Sabato 13 dicembre 2008 Villa.
CONOSCI IL TUO COMUNE E LA TUA PROVINCIA CON LA STATISTICA PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Statistica GLI EFFETTI DELLA CRISI A RAVENNA 23 ottobre 2013.
Liceo classico/scientifico “V. Imbriani”
Estratto per la relazione del Dott. Trevisanato 30 maggio 2008.
Levoluzione recente delleconomia del Lazio Sviluppo Lazio – Servizio Analisi e Finanza Legacoop – Sala Basevi - 17 Novembre 2010.
La nuova programmazione comunitaria in Horizon 2020: risorse, strumenti e opportunità Enterprise Europe Network: la rete europea a supporto dellinnovazione.
Le condizioni di accesso ai servizi abitativi nei tempi della crisi
Antonio Corvino, Direttore Generale OBI
L’Italia vista dall’Europa Ing. Andrea Moltrasio, Vicepresidente di Confindustria Parlamento Europeo, Bruxelles 28 Marzo 2007.
Territorio, Sistema, Destinazione, Nuovi Mercati 3 aprile 2014 Umberto Martini.
Il mercato del lavoro veneto.Venezia, Cos’è? 12 Aprile 2012 Il mercato del lavoro veneto.Venezia, Cos’è? 12 Aprile 2012 IL MERCATO DEL LAVORO VENETO. COS’È?
INDAGINE SEMESTRALE SULL’INDUSTRIA ABRUZZESE 1° SEMESTRE 2008 Centro Studi Confindustria Abruzzo Gaetano Clavenna Consigliere Delegato CONFINDUSTRIA ABRUZZO.
Il mercato dei prodotti biologici: i trend della domanda e la dinamica dei prezzi Enrico De Ruvo – Ismea SANA - Bologna, 10 settembre 2010.
Centro Studi Unindustria Frosinone, 19 giugno 2012 Tendenze e indicatori economici del Lazio.
Il turismo nella Città Metropolitana di Firenze I numeri della stagione 2014 Elaborazioni del Centro Studi Turistici di Firenze su dati ufficiali provvisori.
La situazione economica italiana: quale ripresa è possibile? - Pietro Modiano Febbraio
Struttura e problemi del turismo della costa Lorenzo Bacci - IRPET Sviluppo economico e produttivo delle aree costiere: nautica e turismo Viareggio 2 marzo.
Pil, Valore Aggiunto, Occupati della Regione e delle province campane e benchmarking con Italia e Mezzogiorno dati consuntivi anni previsioni.
1. 2 Tasso di variazione % della popolazione residente, Rispetto alle altre città, Torino, dopo Roma, evidenzia la maggiore velocità di crescita.
Progetto per la promozione integrata delle risorse naturali e dei beni artistici e culturali del comprensorio della Baia di Napoli.
Il Turismo Sociale e Associativo in Italia Quarto Rapporto Anno 2011.
1 L’economia italiana Le molte dimensioni del benessere.
IL TURISMO INTERNAZIONALE IN ITALIA
La risorsa turistica dell’acqua: L’area del Sole per un Turismo “Healthy” Mara Manente, direttore CISET-Ca’ Foscari.
ARTS AND EVENTS100 ITALIAN CITIES 20 ° BORSA DEL TURISMO DELLE 100 CITTA’ D’ARTE D’ITALIA ROMA, 19 APRILE anni di T URISMO nelle C ITTÀ D ’A RTE.
IL PIL DEL TURISMO ITALIANO INCOMING Dalle caratteristiche del mercato, alla filiera economica, alle criticità in essere FOCUS SUL TURISMO ORGANIZZATO.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 20 giugno 2011 La.
L’ATTIVITA’ STATISTICA DELLA BANCA D’ITALIA (modulo a cura BdI)
0 Presentazione Rapporto 2011 Impresa e Competitività Principali risultati dell’indagine Massimo Deandreis Direttore Generale - SRM Roma, 10 novembre 2011.
Modulo 1 Mercato turistico internazionale Unità 2 Le dinamiche e i flussi del mercato turistico internazionale Batarra, Sabatini – Imprese ricettive &
ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 18 giugno 2013 La Toscana e la domanda internazionale e la domanda internazionale.
IL TURISTA CHE SCEGLIE LE AGENZIE DI VIAGGIO Osservatorio FIAVET.
T URISMI (3) Giorgio Castoldi. L A STATISTICA La definizione di statistica È la scienza che studia le rilevazioni di eventi, particolari o generali, al.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 28 giugno 2012 La.
Fonte: Osservatorio turistico regionale, Unioncamere Toscana ORTT O sservatorio R egionale del T urismo in T oscana TURISMO & TOSCANA 16 giugno 2010 La.
Assessorato al Turismo Comune di Venezia Il turismo nel Comune di Venezia Venezia, 20 Novembre 2007 Hotel Monaco & Grand Canal.
Assessorato al Turismo Il turismo nel Comune di Venezia Venezia, 12 Dicembre 2012 Auditorium Santa Margherita.
Transcript della presentazione:

Bari, 27 marzo 2013 IL MERCATO TURISTICO IN PUGLIA Mara Manente – CISET

OBIETTIVI I diversi segmenti turistici: Quanto sono numerosi? Dove sono? Quanto valgono? Come stanno andando? E i concorrenti? Come andranno nei prossimi anni? Informazioni non disponibili da fonti statistiche ufficiali ? I TURISMI IN PUGLIA – DOVE SONO E DOVE ANDRANNO INVESTIMENTI PRIORITA 2

LAPPROCCIO MODELLI PREVISIONE: TRIP INTEGRATO DA PROTOTIPO COMPLEXITY Db CISET: INFORMAZIONI SULLE MOTIVAZIONI per comune, da indagini varie INFORMAZIONI DA FONTI VARIE (REPORT, RICERCHE, ARTICOLI; ECC SU PAESI/REGIONI ESTERO DATI COMUNALI REGIONE PUGLIA DATI Banca dItalia, ISTAT – indagini varie, IRPET, operatori online, Eurobarometer, UNWTO, … UFFICI E SISTEMI STATISTICI LOCALI PAESI ESTERI O REGIONI DEFINIZIONE E ANALISI MERCATI (es. BALNEARE MEDITERRANEO, PAESAGGIO CULTURALE ) SPESA DEI TURISTI INTERNAZIONALI SPESA TURISTI DOMESTICI: VALUTAZIONE TOP-DOWN BASATA SU CONFRONTO CASI SIMILI (db ciset) ANALISI DI CASI E BEST PRACTICE CONFRONTO CON TESTIMONI, INTERVISTE OPERATORI Quanto sono numerosi? Dove sono? Quanto valgono? Come stanno andando? E i concorrenti? Come andranno nei prossimi anni? IDENTIFICAZIONE COMPETITIVE SET ANALISI PERFORMANCE CONCORRENTI 3

QUANTI SONO? 4 MARE 46% MARE 46% BUSINESS 25% BUSINESS 25% CULTURA E INTRATTENIMENTO 16% CULTURA E INTRATTENIMENTO 16% SPIRITUALITA -9% SPIRITUALITA -9% AMBIENTE E SPORT 3% TERME/WELLNESS:1% PUGLIA. ARRIVI PER SEGMENTO Fonte: CISET su dati Regione Puglia, CISET; ecc. 1.Italiani: (87%) 2.Tedeschi 1.Italiani: (87%) 2.Tedeschi 1.Italiani: 85% 2.Francesi 1.Italiani: 85% 2.Francesi 1.Italiani: 85% 2.Tedeschi 1.Italiani: 85% 2.Tedeschi 1.Italiani: (87%) 2.Tedeschi 1.Italiani: (87%) 2.Tedeschi 1.Italiani: (76%) 2.Altri EU, Giappone 1.Italiani: (76%) 2.Altri EU, Giappone 1.Italiani: (84%) 2.Polonia 1.Italiani: (84%) 2.Polonia

QUANTI SONO(II) 5 AMBIENTE E SPORT: 3% TERME/WELLNESS: 1% MARE 67% MARE 67% BUSINESS 15% BUSINESS 15% CULTURA E INTRATTENIMENTO 10% CULTURA E INTRATTENIMENTO 10% SPIRITUALITA - 4% SPIRITUALITA - 4% PUGLIA. PRESENZE PER SEGMENTO MARE 74% MARE 74% PUGLIA. PRESENZE MARE CON VALUTAZIONE ALLARGATA Fonte: CISET su dati Regione Puglia, CISET, ecc.

Componenti sovrapposte: più forme di turismo sono presenti nelle medesime località ( con altre regioni italiane) DOVE SONO 6 Fonte: CISET su dati Regione Puglia, CISET e altri, 2011

DIFFERENZIAZIONI 7 Il mare presenta già attualmente unelevata differenziazione al suo interno, sia in Puglia, che in generale,: prodotti con andamenti anche contrastanti e segmenti target diversi MARE Il segmento culturale è più caratterizzato da un turismo del paesaggio culturale che non da visita alle città e sightseeing classico Il mercato di alcuni attrattori (es. Alberobello) è differenziato e include un turismo intermediato/extra europeo con caratteristiche diverse - per fruizione e prenotazione - da quello, più Europeo e fai da te degli itinerari ENOGASTONOMICO E difficile distinguere lenogastronomico puro da un turismo di scoperta del territorio più allargato; il segmento enogastronomico è uno special interest dellarticolazione più ampia del paesaggio culturale, anche se è un elemento importante sul fronte comunicazione CULTURA E INTRATTENIMENTO TERME e WELLNESS Ancora orientato fortemente al curativo, per la natura delle cure termali si distingue scarsamente dal mare, anche per stagionalità

) COME VANNO 8 WELLNESS AMBIENTE MICE CULTURA BUSINESS TERME MARE SPIRITUALITA

QUANTO VALGONO (I) rapporto qualità/prezzo - competitività _ - spesa poco differenziata - spesa diretta degli italiani in flessione (escluso intraregionali) tra 2007 e 2011 Fonte: CISET su dati Banca dItalia,, IRPET, CISET e altri, 2011 Puglia. Spesa media giornaliera dei turisti italiani per segmento e confronto con lItalia La spesa: competitività, ma poca differenziazione Legenda: xx = spesa media Italia

QUANTO VALGONO (II) rapporto qual/prezzo - spesa diretta degli stranieri in aumento lieve tra 2007 e spesa degli stranieri stabile nel primo semestre 2012 _ - spesa media pro- capite degli stranieri in diminuzione tra 2010 e scarsa differenziazione Puglia. Spesa media giornaliera dei turisti stranieri per segmento e confronto con lItalia Fonte:: CISET su dati Banca dItalia, Regione Puglia, ecc. Legenda: xx = spesa media Italia

E I CONCORRENTI? COMPETITORMARE AMBIENTE E SPORT TERME E WELLNESS CULTURA E INTRATT. SPIRITUALITABUSINESS PUGLIA CAMPANIA BASILICATA CALABRIA SICILIA CROAZIA MONTENEGRO ALBANIA BOSNIA H. GRECIA SLOVENIA Situazione competitiva per la Puglia e i principali concorrenti nel Mediterraneo. Fonte: CISET su dati ISTAT, uffici turistici e sistemi statistici locali, documenti di programmazione strategica, UNWTO, ecc. 11

Variazione % flussi Variazione % redditività DOVE ANDRANNO? Performance a 2011 e andamento previsto a 2015 per prodotto Le linee centrali rappresentano la media del turismo internazionale, la posizione della bolla la performance del prodotto specifico in Puglia, la freccia landamento previsto 12 MARE AMBIENTE CULTURA TERME BUSINESS SPIRITUALITA

UN MOMENTO CHIAVE INATTIVITA O CONGIUNTURA DIFFICILE PER I PRINCIPALI CONCORRENTI ITALIANI LA SITUAZIONE ECONOMICA PENALIZZA LE ISOLE (COSTO DEL VIAGGIO) DINAMICITA DELLA SPONDA EST DELLADRIATICO IL MARE E UN CASH COW ANCORA CON POTENZIALITA DI CRESCITA RAPPORTO QUALITA/PREZZO INCREMENTO DI ALCUNI PRODOTTI DIFFERENZIAZIONE DOMANDA/OFFERTA IN CORSO CONCORRENTI EFFETTO POSITIVO DA FILM, TARANTA, ECC. GASTRONOMIA IMPORTANTE IN APPOGGIO A DIVERSI PRODOTTI INTERESSE PRESSO TREND SETTERS E α-CONSUMERS TURISTICI IN AUMENTO TREND E COMUNICAZIONE PORTAFOGLIO 13

GRAZIE DELL ATTENZIONE!