L’arte che esprime la scienza della logica

Slides:



Advertisements
Presentazioni simili
I VETTORI.
Advertisements

COOPERAZIONE TRA DUE GIOCATORI: IL MODELLO BASSETTI – TORRICELLI APPLICATO ALLE SCOMMESSE IPPICHE.
Il Muro: è il fondamentale che permette di contrastare l’attacco avversario Modulo 1C 1°
Il Dilemma del Prigioniero
Meccanica aprile 2011 Urti Conservazione della quantita` di moto e teorema dell’impulso Energia cinetica Urti elastici e anelastici Urto con corpi.
III. Valutazione. La valutazione si avvale di quanto ci dicono gli indicatori e della correlazione fra essi, allo scopo di ricavarne suggerimenti di carattere.
IL GIOCO DEGLI SCACCHI Cosa sono gli scacchi?
Avviamento ai giochi sportivi
Razionalità Limitata e Scelta Collettiva
Alla scoperta di una regolarità…
Alessandro Tanasi - 1 Snake Alessandro Tanasi Gioco dello Snake.
LA DIFESA Prof MORETTI Maurizio.
Il triangolo di Tartaglia
CENTRO QUALIFICAZIONE NAZIONALE
La nostra FILOSOFIA.
GIOCHI MATEMATICI Prof. Nando Geronimi Gela, 18 ottobre 2007.
LA PALLAVOLO.
Io e la matematica procedurale
ASTUZIE – STRATEGIE - ALGORITMI
Da 3 a 6 giocatori Età: da 14 anni in su Scopo del gioco Raggiungere per primi il proprio obiettivo segreto che ti viene assegnato dalle carte allinizio.
La Restaurazione.
Regole degli scacchi ♔ ♕ ♖ ♗ ♘ ♙ ♚ ♛ ♜ ♝ ♞ ♟ ♔ ♕ ♖ ♗ ♘ ♙ ♚ ♛ ♜ ♝ ♞ ♟
QUIZ SHOW CHI VUOL ESSERE ANIMATORE DEL GREST?.
LA FASE BATTUTA – PUNTO: DALLA TECNICA INDIVIDUALE AL GIOCO
UISP – Lega Calcio Regionale Toscana
A cura di Maria Angela Varone.
L’EVOLUZIONE DI ALCUNI ASPETTI DELLA FASE BATTUTA PUNTO
Partita giocata nel 1863 a Parigi.
Università degli Studi di Bologna Facoltà di Ingegneria Anno Accademico 2007/2008 Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica Linguaggi e Modelli Computazionali.
Chess Game Visualizer Un interprete per Short Algebraic Notation Progetto per lesame di Linguaggi e modelli computazionali LS prof. Denti – A.A. 2007/08.
Idee per rendere la matematica divertente
COSA HO IMPARATO SULLE FORZE E L’EQUILIBRIO DI ANDREA CAPUANO CLASSE 2A scuola media balzico cava de’ tirreni.
Tecniche di negoziazione
PROBABILITA’ La divisione dei colori ed il conseguente mantenimento del contratto è legata ad un fattore probabilistico, puramente matematico, ma queste.
Cosa fare quando non abbiamo pensato a cosa fare
La nuova Milano 15 giugno 2014 Laws of chess. Regole base (Basic rules) F. Dapiran - Laws of chess 1/7/2014 Regole degli scacchi -1 luglio2014.
Disposizione in campo iniziale e a inizio azione da rimessa dal fondo.
Tecnica SCAP.
Automatismi Scacchistici
Apertura Cos’è ed a cosa serve.
Scuola Salvemini Virgilio
INTRODUZIONE ALLA GEOMETRIA EUCLIDEA
PER ANDARE AVANTI CLICCA QUI No alla politica dei tagli e dei risparmi Sì per una politica che investe Nell’istruzione e nella formazione.
4° APPUNTAMENTO TC CHIASSO 17 APRILE 2011 IL DOPPIO.
Come si attacca un Arrocco Corto.
I giochi con avversario Maria Simi a.a. 2008/2009.
Giochiamo a tris. Un campo di esperienza per il problem-solving: i giochi di interazione strategica.
LA LOGICA MATEMATICA Ing. Francesco Scarcella.
DAL CAMBIO DI DIREZIONE AL DRIBBLING ATTRAVERSO
Ideare un Piano di Gioco Parte Quarta: Il Centro Chiuso.
Ideare un Piano di Gioco Parte Terza: Il Centro Aperto.
Ciascuno di noi ha, dunque, la sua storia...io vi racconto la mia...
Ideare un Piano di Gioco Parte Prima. Perché ideare un Piano di gioco?
Ideare un Piano di Gioco Parte Seconda. Come si inventa un Piano di Gioco?
La preparazione della Partita
Quattro giocatori seduti al tavolo. Il primo giocatore distribuisce 10 carte a testa. Il secondo giocatore inizia la partita e può scartare qualsiasi carta.
Vortice Schemi di Gioco 3.
Fermo in Presa!! Schemi di Gioco 4. Quando un pezzo viene minacciato da un Pedone deve ritirarsi o verrà catturato … ?
Fianchetto Schemi di Gioco 1. Consiste nello spingere il Pedone di Cavallo e nel posizionare l’Alfiere nella casa di partenza del Pedone (b2-b7-g2-g7)
La teoria dei giochi (Cabral cap. n.4 )‏ Davide Vannoni Corso di Economia Manageriale e Industriale a.a
Basi elementari negli scacchi
Cannoni di Alekhine Schemi di Gioco 6. I pezzi Pesanti stanno bene quando si appoggiano e difendono reciprocamente.
32 = 9 x2 = 9 x = 3 32 = 9 √9 = 3 L’estrazione di radice
PER VIVERE UNA RELAZIONE PROFONDA BISOGNA ESSERE MATURI transizione manuale.
- Visita alla centrale di Edolo -Visita al museo di Cedegolo -Esperimenti Che energia! Anno scolastico 2008/2009Classe 5^
SCUOLA FESTA DELLA MATEMATICA. 14 marzo : per i matematici è un giorno importante. Nel 2009 il presidente degli Stati Uniti Obama ha dichiarato il 14.
IL TENNIS E LE SUE REGOLE
Corso di comunicazione efficace Carlo Bosna
“ UNA SCUOLA OLTRE LE PAROLE. LINGUAGGI DIVERSI PER RACCONTARE E RACCONTARSI» a.s ’
PROGETTO GLI SCACCHI A SCUOLA
Transcript della presentazione:

L’arte che esprime la scienza della logica SCACCHI L’arte che esprime la scienza della logica Giuseppe Pantano

Le origini degli scacchi Con vaga approssimazione, gli scacchi sono nati in India circa 1500 anni fa. Chi li ha inventati non si sa. La leggenda più conosciuta li attribuisce al mercante Sissa che li inventò per alleviare la noia del suo sovrano. Il gioco piacque tanto al re che chiese a Sissa di esprimere un desiderio. Sissa chiese un chicco di grano per la prima casella della scacchiera, due chicchi per la seconda, quattro per la terza e così via raddoppiando fino alla sessantaquattresima. All'inizio il re si stupì della pochezza della richiesta ma, fatti i conti, si accorse che non sarebbero bastati i granai di tutto il mondo per soddisfarla. In Europa furono portati dagli arabi circa mille anni fa. Gli italiani furono i migliori giocatori del mondo tra dal 1500 fino a tutto il 1600. Tra i nomi più famosi di quel periodo spiccano Paolo Boi, Leonardo da Cutro e Gioacchino Greco.

La scacchiera 64 caselle che formano un quadrato 8 x 8 Colonne Traverse/righe Diagonali Centro Ali

IL VALORE DEI PEZZI PEZZO VALORE Pedone 1 Alfiere 3 Cavallo Torre 5 Donna 9 Re inestimabile

PEDONE Il pedone avanza in una sola direzione, verso l'alto, e di un sol passo. Laddove sia la sua prima mossa, può anche muovere di due passi. Contrariamente a tutti gli altri pezzi, non mangia nella casa d'arrivo del movimento abituale, ma in una delle due diagonali frontali.

CAVALLO Il Cavallo è l'unico pezzo che può saltarne altri. Ha un movimento particolare, come una lettera ‘L’: fa due passi (verso l'alto, il basso, destra e sinistra) e quindi un passo di lato. Se è libera la casa d'arrivo, può andarci anche se tra questa casa e la sua di partenza vi sono altri pezzi. È un pezzo estremamente potente in posizioni chiuse, quando vi sono molti pezzi sulla scacchiera e gli Alfieri e le Torri hanno difficoltà di movimento. Contrariamente all'Alfiere, può andare su tutte le case, ma non può andare dove vi sono i propri pezzi. Può saltare qualsiasi pezzo.

ALFIERE Un pezzo che riesce a muoversi velocemente, ma si può muovere solamente sulle diagonali. Ne risulta che l'Alfiere che nasce sulla casa bianca, giocherà per tutto il tempo su case di quel colore, e analogamente per il nero. Non ha limitazioni nei passi. L'alfiere è particolarmente potente nelle posizioni aperte, ovvero quando si possa muovere senza ‘sbattere’ nei propri pezzi (che non può saltare) o negli altrui. Non può andare dove vi sono i propri pezzi. Non può saltare nessun pezzo.

TORRE Un pezzo importante, ma poco riesce a fare se non vi è spazio per muoverla. La torre è un pezzo molto utile, specialmente quando vi siano pochi pezzi sulla scacchiera. Si può muovere nelle quattro direzioni: alto, basso, sinistra, destra. A differenza della Regina, non può andare sulle diagonali.

DONNA La Regina è il pezzo più potente, seconda solamente al Re. Può andare in tutte le direzioni (alto, basso, sinistra, destra e le diagonali), di quanti passi vuole. Unico limite, se decide di andare, ad es., verso l'alto, non può cambiare direzione durante il movimento. Non può andare dove vi sono i propri pezzi. Non può saltare nessun pezzo.

RE Il Re è il pezzo più importante della scacchiera: se lo si perde, si perde la partita stessa. Vista la sua importanza, si può muovere in tutte le direzioni, ma di un sol passo. Se il Re è in presa, si dice che è sotto scacco. Il Re sotto scacco deve necessariamente fare una mossa che lo liberi. Se non ve ne sono, si dice che è scacco matto, e vince chi ha messo il Re avversario in tale situazione. Il Re non può mai mettersi sotto scacco, né rimanerci. Non può andare dove vi sono i propri pezzi. Non può saltare nessun pezzo. Può mangiare qualsiasi pezzo dell'avversario, meno il Re.

ALCUNE MOSSE SPECIALI Arrocco Promozione Presa al varco (en passant)

ARROCCO

Quando non è possibile effettuare l’arrocco

Promozione

PRESA AL VARCO

SCOPO DELLA PARTITA Lo scopo degli scacchi è quello di tutti i giochi … divertirsi!! Su una scacchiera bisogna dare scacco matto al re avversario, parare gli attacchi del “nemico”, proteggere il proprio sovrano Come si possa fare ciò lo scopriremo qui oggi!!

Lo scacco matto ABBRACCIO FATALE MATTO DEL CORRIDOIO

Patta Per reciproco accordo dei due avversari, in qualunque momento della partita. È chiamata “patta d’accordo” Quando le forze in gioco non possono permettere più di assegnare la vittoria all’uno o all’altro, cioè impediscono il verificarsi di una qualsiasi forma di scacco matto. Se dovesse verificarsi lo <<stallo>> Nel caso che, per 50 mosse, non si sia verificata nessuna cattura e non sia stato spinto alcun pedone Qualora colui che esige la patta riesce a forzare lo <<scacco perpetuo>> Se nel corso della partita, non importa in quali momenti, dovesse raggiungerci per tre volte la stessa posizione Nel caso che, sempre per tre volte ma consecutivamente, dovessi ripetersi la stessa coppia di mosse ( del bianco e del nero).

Patta per stallo

Patta per scacco perpetuo

APERTURA MEDIOGIOCO FINALE La partita APERTURA MEDIOGIOCO FINALE

Obiettivi dell’apertura Sviluppare in modo adeguato i pezzi. Controllare le caselle centrali. Mettere al sicuro il proprio re. Non indebolire inutilmente le proprie strutture pedonali. Non muovere più volte inutilmente lo stesso pezzo.

Partite di gioco aperto Quattro Cavalli Spagnola Russa Scozzese Italiana Gambetto di re

Partite di gioco semi aperto Francese Siciliana Caro-kann Pirc Alekhin Scandinava

Partite di gioco chiuso Gambetto di donna accettato Tarrasch Slava Semislava Ortodossa Merano

Partite di gioco semi chiuso Nimzo-Indiana Est-Indiana Grunfeld Ovest-Indiana

Aperture laterali Inglese Reti Bird Sokolskij

Obiettivi del medio gioco Dopo che i pezzi sono stati disposti tutti in campo, inizia il medio gioco. Ottenere il massimo vantaggio dai pezzi sviluppati, per passare ad un finale vantaggioso. Cercare di stabilire velocemente un piano di gioco, che guidi razionalmente e coerentemente le forze del vostro schieramento. Badare alla salvaguardia del proprio materiale. Obiettivi del medio gioco

STRATEGIA E TATTICA LA STRATEGIA è il piano a lunga scadenza che ciascun giocatore immagina per vincere la battaglia. LA TATTICA è l’arte di scoprire le combinazioni, quindi alla sua base c’è il calcolo a breve scadenza.

Alcuni elementi strategici Le case deboli; Le debolezze dei pedoni; Il pedone arretrato; La sicurezza del re; La colonna aperta; L’ultima traversa; La settima traversa; L’alfiere buono e alfiere cattivo; Il gambetto.

Le casi debole

Pedoni isolati e impedonati

Pedone arretrato

Sicurezza del re

Colonna aperta

Ultima traversa

Settima traversa

Alfiere buono e cattivo

Gambetto

Alcuni elementi tattici La forchetta; Il doppio di cavallo; L’infilata; L’inchiodatura; L’attacco di scoperta; Il vortice; L’interferenza; L’adescamento; La deviazione.

Forchetta

Doppio di cavallo

Infilata

Inchiodatura

Inchiodatura di donna

Attacco di scoperta

Vortice

Adescamento

Interferenza

Deviazione

Come giocare un buon finale Mettere a frutto i vantaggi creati nel medio gioco. Fare entrare in gioco anche il proprio re. Riuscire a portare i pedoni nell’ottava traversa, in modo da sfruttare la promozione. Stare attenti alle proprie mosse poiché avranno conseguenze decisive.

Finali di soli pezzi teoricamente patti BIANCO NERO R R+C R+A R+T R+T+C R+T+A R+2A R+D R+D+C R+D+A BIANCO NERO R+D R+2T R+T+C R+T+A R+T R+2C R R+A R+2A R+2C+A

Finali di soli pezzi teoricamente vinti BIANCO NERO R+D R R+T R+C+A R+2A R+2C+A R+T+C R+A R+T+A R+C R+2C R+A+C BIANCO NERO R+D+2A R+D R+D+2C R+D+T R+2T R+T R+C R+A R+2A+C R+T+D R+2A R+2T+A R+T+A R+A+C+T

Matto dell’imbecille

Barbiere

Matto di Damiano

MATTO DI LEGAL

Trova un metodo per vincere queste partite

MATTO AFFOGATO

Trova il matto

Polugajewsky-Tal

GRAZIE PER L’ATTENZIONE!! Bianchi in moto